Come avrete notato non ho scritto molto quest’estate, inoltre ho tenuto in sospeso un paio di articoli addirittura dal tardo 2012. Questo è successo per una signora molto dispotica chiamata “tesi di laurea”, la quale tuttavia oggi è stata gentilmente salutata e non disturberà più. 😀 Nel frattempo ho provveduto anche ad aggiornare questo strumento (lo script) messo a disposizione sul blog, e se lo utilizzate è importante che leggiate di seguito.
I miei script per salvare i video dai siti di Rai, Mediaset e La7 hanno riscosso un successo notevole e vengono utilizzati quotidianamente da molte persone. Questo mi fa molto piacere, tuttavia recentemente ci sono stati alcuni problemi con lo script per video.mediaset.it.
I più tecnici tra di voi avranno infatti già notato che il mio script per Greasemonkey e Tampermonkey, installato dagli utenti, si interfaccia con un server intermedio per ottenere i link ai video. La situazione è illustrata meglio in figura e di seguito è spiegato passo-passo.

Procedimento:
- l’utente scarica Greasemonkey o Tampermonkey e poi installa il mio script
- lo script chiede al server pubblico (in verde) gli indirizzi dei file corrispondenti al video visualizzato dall’utente
- il server pubblico interroga il server segreto (in rosso) richiedendogli di scovare i link
- quest’ultimo trova i link sul sito di Mediaset e li rimanda indietro
- il mio script mostra in un riquadro i video e l’utente li visualizza
Il server pubblico era (ed è) una pagina ospitata su uno dei tanti servizi di free hosting statunitensi. Si tratta del sito il cui indirizzo è incluso nel codice sorgente del mio script. Tale pagina ha lo scopo di interfacciarsi e mascherare il vero server (quello “segreto”) che si occupa di trovare i link per voi. Quest’ultimo è ubicato in Italia e si maschera sia da PC che da telefono cellulare. Non è opportuno che io fornisca ulteriori dettagli in merito. 😉
Gli scopi sono due:
- estrarre anche i link in formato MP4 per cellulari, cosa non possibile su Chrome senza interventi manuali e tediosi da parte dell’utente
- permettere anche a chi risiede all’estero di vedere le trasmissioni
Veniamo al problema: il tremendo successo dello script, unito ad alcuni problemi ricorrenti al precedente servizio di hosting, hanno fatto sì che per alcuni giorni i link non comparissero, in quanto il sito veniva disattivato perché sovraccarico. Questo inoltre è successo più di una volta ed è risultato per me nel ricevere numerosi commenti, tweet e messaggi via email chiedendo lumi, oppure suggerendo che lo script dovesse essere aggiornato.
Non sarebbe stato un problema anche se ero in tesi, ad eccezione del fatto che voi utenti avreste dovuto attendere qualche giorno. Tuttavia il fatto che non dipendesse da me rendeva impossibile risolvere la situazione rapidamente, a meno di non cambiare completamente le cose.
È quello che ho fatto.
Ho attuato lo spostamento del server pubblico (di fatto un “collo di bottiglia”) su un altro hosting, che uso già per il mio blog secondario. Ho usato, con un po’ di simpatia, l’indirizzo http://video.lazza.dk (non si vede granché perché non è un sito con contenuti, ha il solo lo scopo di servire il mio script). 😀
Oltre a questo, mi sono premurato di proteggere il sito dal “troppo successo”: ora il dominio viene gestito tramite CloudFlare, un servizio che fa da CDN e DNS. Senza entrare nei dettagli, diciamo che tiene a disposizione delle copie degli indirizzi dei video più cliccati, così spesso il server pubblico non viene neppure “toccato” e l’utente riceve subito una risposta. Inoltre protegge da attacchi informatici di vario genere.
Questo riduce il carico e aumenta drasticamente l’affidabilità del servizio. Per questo è importantissimo che controlliate di avere lo script aggiornato. Da stasera, coloro i quali saranno rimasti alla versione vecchia per qualche motivo, vedranno un video “di avvertimento” che li invita ad aggiornare.
Per aggiornare lo script recarsi nell’apposito articolo e seguire le istruzioni per installarlo. La versione aggiornata sostituirà quella precedente.
Ricordo che se utilizzate già una versione non troppo vecchia dello script l’aggiornamento dovrebbe essere automatico e sarà già avvenuto mentre state navigando. 😉 Mi spiace per aver richiesto la vostra attenzione per il tempo necessario a leggere questo post, tuttavia lo script viene acceduto in media da 250 visitatori unici ogni giorno, con picchi di 1000 richieste di video quotidiane, perciò è necessario prendere le misure necessarie affinché tutto funzioni bene. 🙂
Buona visione!