Tutelare la propria privacy senza sforzo con i frontend alternativi

Anche per l’anno 2023 il LUG di Vicenza sta organizzando una fitta serie di serate divulgative, gratuite e aperte a tutti. Il 28 marzo terrò un intervento dedicato a una navigazione maggiormente consapevole, per fruire dei nostri contenuti preferiti ma con un occhio di riguardo alla tutela dei nostri dati personali, riducendo la profilazione eContinua a leggere “Tutelare la propria privacy senza sforzo con i frontend alternativi”

Webinar su RecuperaBit e l’analisi forense di NTFS — 3 marzo 2021

Nell’ambito del ciclo di seminari che seguono la conclusione della Open Source Digital Forensics Conference 2020, sono stato invitato a tenere un intervento online che si svolgerà il mese prossimo. L’incontro, organizzato da Basis Technology, verterà sull’analisi forense di partizioni NTFS. In particolare, parlerò di RecuperaBit, il mio software per la ricostruzione di file systemContinua a leggere “Webinar su RecuperaBit e l’analisi forense di NTFS — 3 marzo 2021”

ONIF Digital Forensics Webinar 2020 — 03/12/2020

L’associazione ONIF (Osservatorio Nazionale Informatica Forense) organizza un seminario online completamente gratuito, con l’obiettivo di consentire, anche in questo periodo di restrizioni, di poter accedere ad un aggiornamento professionale con i migliori esperti del settore. Il webinar sulla Digital Forensics è particolarmente indicato per consulenti tecnici, avvocati e professionisti informatici. Nello specifico, il programma proponeContinua a leggere “ONIF Digital Forensics Webinar 2020 — 03/12/2020”

Il codice sorgente di YouTube-dl è stato rimosso da GitHub, ma gli utenti del web non l’hanno presa benissimo

Chi di voi si interessa al salvataggio dei contenuti audio/video dai siti web avrà sicuramente già sentito parlare di YouTube-dl. Si tratta di un software completamente open source, rilasciato addirittura nel pubblico dominio, che nel sito ufficiale è presentato in modo molto semplice: YouTube-dl è un programma a riga di comando per scaricare video daContinua a leggere “Il codice sorgente di YouTube-dl è stato rimosso da GitHub, ma gli utenti del web non l’hanno presa benissimo”

La tua prima app Android e iOS con Ionic Framework

Chi mi segue abitualmente già lo sa, da tempo partecipo come relatore a ESC, un incontro non-profit di persone interessate al Software e Hardware Libero, all’Hacking e al DIY che si svolge a fine estate presso Forte Bazzera, vicino a Venezia. Nel 2016 ho parlato di ricostruzione forense di NTFS, nel 2017 di Gimp eContinua a leggere “La tua prima app Android e iOS con Ionic Framework”

Introduzione all’intelligenza artificiale — Video del talk

Il 26 ottobre ho partecipato come relatore al Linux Day 2019 organizzato dal Gruppo Utenti GNU/Linux di Vicenza. Il filo conduttore di quest’anno era l’intelligenza artificiale e i video dei vari interventi sono stati poi pubblicati anche su YouTube. Il mio intervento aveva un carattere piuttosto introduttivo, con lo scopo di presentare una panoramica dellaContinua a leggere “Introduzione all’intelligenza artificiale — Video del talk”

Seminario ONIF “Orizzonte 2020” — Firenze, 31/05/2019

L’associazione ONIF (Osservatorio Nazionale Informatica Forense) ha pubblicato il programma del convegno Orizzonte 2020 — Informatica Forense a supporto di Autorità Giudiziaria, Studi Legali, Aziende, Forze dell’Ordine e Privati. Il seminario si terrà il 31 maggio a Firenze, presso la Sala Verde di Palazzo Incontri, Via de Pucci 1, 50122 Firenze. L’agenda è ricca diContinua a leggere “Seminario ONIF “Orizzonte 2020” — Firenze, 31/05/2019″

Abel, il sistema di build della nuova CAINE — Video e slide

Il team di ESC ha fatto come sempre uno straordinario lavoro con i video dei talk, che trovate nel canale YouTube ufficiale (alcuni sono ancora in fase di montaggio). Il mio intervento verteva sul lavoro svolto per una delle principali distribuzioni Linux in ambito di informatica forense: Abel, il sistema di build della nuova CAINEContinua a leggere “Abel, il sistema di build della nuova CAINE — Video e slide”

Il mio talk su CAINE a ESC 2018 — Venerdì 31 agosto ore 15:30, Venezia

Proprio come nel 2016 e nel 2017, anche quest’anno sono stato invitato a partecipare ad ESC in qualità di relatore e non ho potuto dire di no, dato che l’evento ha un ottimo spirito ed è ricco di contenuti interessanti. ESC si ripete dal 2005 ed è un incontro non-profit di persone interessate al SoftwareContinua a leggere “Il mio talk su CAINE a ESC 2018 — Venerdì 31 agosto ore 15:30, Venezia”

Ad aprile riparte il ciclo culturale “Dieci volti dell’informatica” a Nove (VI)

L’anno scorso avevo organizzato un ciclo di serate assieme a GrappaLUG. Vi avevo scritto qui sul blog il motivo principale per cui erano stata programmati dieci incontri su questa disciplina: Il problema più grosso, però, è che pochi parlano di informatica (intendo la scienza, quella vera) in modo divulgativo e dedicato ad un pubblico nonContinua a leggere “Ad aprile riparte il ciclo culturale “Dieci volti dell’informatica” a Nove (VI)”