Mi è stato proposto di partecipare all’ESC 2016 e di tenere un talk attinente al mio lavoro di tesi sul file system NTFS. ESC è un incontro di persone interessate al Software e Hardware Libero, all’Hacking, al DIY. Si tratta di un evento con contenuti in continua evoluzione, che vengono creati dai suoi partecipanti. In particolare, ESCContinua a leggere “Il mio talk a ESC 2016 — Giovedì 01/09/2016, Forte Bazzera (VE)”
Archivi della categoria: Linux
Recuperare dati da partizioni NTFS danneggiate — Video e slide
Il Veneto è una regione particolarmente fortunata: siamo la seconda in tutta Italia per numero di LUG (Gruppi di Utenti Linux), dopo la Lombardia. Questo è possibile grazie all’incessante lavoro dei membri di tante associazioni. Tuttavia, potete trovare dei LUG in tutta Italia: non lasciatevi sfuggire queste opportunità e seguite i siti web dei LUG piùContinua a leggere “Recuperare dati da partizioni NTFS danneggiate — Video e slide”
Come funziona Internet e perché il software libero è fondamentale
Il 14 maggio io, Carlo e Claudio di GrappaLUG siamo stati invitati al Liceo G.B. Brocchi di Bassano del Grappa (VI) per tenere un talk a due classi prime. Il titolo del nostro intervento è anche quello di questo post: Come funziona Internet e perché il software libero è fondamentale. Lo scopo, come si può intuire, era duplice.Continua a leggere “Come funziona Internet e perché il software libero è fondamentale”
Recuperare dati da partizioni NTFS danneggiate — Torri di Quartesolo (VI), 7 giugno 2016
I più attenti tra voi avranno notato che ho aggiornato la mia pagina about, visto che circa due mesi fa ho conseguito la laurea magistrale. La mia tesi si intitola RecuperaBit: Forensic File System Reconstruction Given Partially Corrupted Metadata e tratta in particolare della ricostruzione della struttura delle partizioni NTFS, con la conseguenza di poterContinua a leggere “Recuperare dati da partizioni NTFS danneggiate — Torri di Quartesolo (VI), 7 giugno 2016”
Serata “Dallo scatto al volantino” a Schio (VI) — 15 marzo 2016
Sono stato invitato dagli amici di un fantastico LUG (Gruppo Utenti Linux) del vicentino per tenere una serata sulla grafica vettoriale e l’uso di Inkscape. Sto parlando di AViLUG, un’associazione che opera a Schio (VI). Dallo scatto al volantino Correggere le foto e utilizzare la grafica vettoriale Martedì 15 marzo 2016, ore 21.00 Aula Informatica delContinua a leggere “Serata “Dallo scatto al volantino” a Schio (VI) — 15 marzo 2016″
Guardare i film di MyMovies Live con Linux
Aggiornamento (dicembre 2016): Lawrence nei commenti ha suggerito una soluzione alternativa che non richiede Wine. Casomai provatela per prima. Durante il periodo natalizio ho ricevuto questa domanda da parte di un lettore: Come vedere i filmati da MyMovies Live su Ubuntu? Si può fare? Dopo una breve verifica, ho scoperto che questo servizio mostra iContinua a leggere “Guardare i film di MyMovies Live con Linux”
Cos’è una VPN e perché è fondamentale usarla per proteggersi
Pur essendo nate per scopi aziendali, le VPN (Virtual Private Network, o reti private virtuali) vengono usate molto spesso anche dalle persone che hanno un po’ a cuore la sicurezza della propria navigazione in Internet. Cosa consente l’uso di una VPN Il funzionamento di base delle VPN, infatti, crea un tunnel virtuale tra il nostro computerContinua a leggere “Cos’è una VPN e perché è fondamentale usarla per proteggersi”
I migliori metodi per estrarre automaticamente notizie, ricette e altre informazioni dai siti web
Il web è una miniera di informazioni, il cui contenuto cresce a dismisura ogni giorno. Una necessità che ci troviamo ad avere frequentemente è quella di estrarre e salvare contenuti e dati. In passato ho trattato l’estrazione dei contenuti audio e video, ma esistono anche moltissimi contenuti testuali, come notizie, ricette o tabelle con dati numerici. Inoltre èContinua a leggere “I migliori metodi per estrarre automaticamente notizie, ricette e altre informazioni dai siti web”
Le dirette Mediaset ora si possono vedere e registrare senza Silverlight, anche con Linux
Ho pubblicato la versione 6.0 del mio script per guardare e scaricare i video dal portale Video Mediaset. La novità più importante di questa versione è il supporto ai canali in diretta. Per via di come è stato fatto il sito, le dirette dei canali sono normalmente visibili solamente con Silverlight, oppure con Google ChromeContinua a leggere “Le dirette Mediaset ora si possono vedere e registrare senza Silverlight, anche con Linux”
Convertire una presentazione in immagini, includendo le animazioni intermedie
Ieri ho iniziato il lavoro di montaggio video del mio intervento sull’estrazione di dati dalle pagine web. Come gli anni scorsi, anche quest’anno ho parlato utilizzando una presentazione Impress per accompagnare il discorso. Dato che il video di me che gesticolo è di secondaria importanza, l’intento è mettere in risalto le slide. Per questo ho pensatoContinua a leggere “Convertire una presentazione in immagini, includendo le animazioni intermedie”