Quest’anno al GrappaLUG abbiamo deciso di aggregarci agli amici del Gruppo Utenti GNU/Linux di Vicenza per l’organizzazione del Linux Day. Andremo lì come delegazione e lavoreremo tutti assieme per realizzare un evento bello, gratuito e utile presso il Centro Giovanile di Torri di Quartesolo, al confine con Vicenza. Per chi non lo sapesse, ricordo che: Dal 2001Continua a leggere “I miei talk al Linux Day 2017 — Sabato 28/10/2017, Torri di Quartesolo (VI)”
Archivi della categoria: Linux
I miei talk a ESC 2017 — Venerdì 01/09/2017, Venezia
Esattamente a un anno dalla mia prima partecipazione a ESC, sono stato nuovamente invitato per portare un contributo a questo interessante evento. Dal sito ufficiale: ESC è un incontro non-profit di persone interessate al Software e Hardware Libero, all’Hacking e al DIY. Il contenuto dell’evento è in continua evoluzione e viene creato dai suoi partecipanti. In particolare, quest’annoContinua a leggere “I miei talk a ESC 2017 — Venerdì 01/09/2017, Venezia”
Estrarre dati da dischi NTFS danneggiati
Questo post è una traduzione del mio articolo Extracting data from damaged NTFS drives pubblicato originariamente il 9 marzo 2017 sul blog di eForensics Magazine. Il testo descrive in modo dettagliato il mio lavoro di tesi magistrale sulla ricostruzione forense di file system NTFS con metadati danneggiati e il funzionamento di RecuperaBit. L’articolo è fruibileContinua a leggere “Estrarre dati da dischi NTFS danneggiati”
Il mio talk a DUCC-IT — Vicenza, 7 maggio 2017
Tra circa due settimane ci sarà un’importante occasione per riunirsi con molte persone appassionate di Linux e software libero, ovvero la DUCC-IT: La Debian/Ubuntu Community Conference Italia 2017 (in breve DUCC-IT 2017) è la quinta edizione dell’evento annuale che riunisce le comunità italiane di Debian e Ubuntu ma anche e soprattutto tutte le realtà italianeContinua a leggere “Il mio talk a DUCC-IT — Vicenza, 7 maggio 2017”
Presentazione del ciclo «Dieci volti dell’Informatica» a Bassano del Grappa (VI)
L’informatica è una scienza che troppo spesso viene fraintesa o male interpretata. Ci sono persone che usano e abusano il termine “informatica” o “informatico” per descrivere attività e professioni che poco hanno a che fare con questa disciplina. Il fatto che le cronache si riempiano di personaggi vari, presunti “esperti” di materie che non padroneggianoContinua a leggere “Presentazione del ciclo «Dieci volti dell’Informatica» a Bassano del Grappa (VI)”
Come si creano le app Android — Linux Day 2016
Il 22 ottobre si è svolto il Linux Day 2016 in tutta Italia. Come ormai faccio da anni, ho partecipato all’organizzazione di quello di Bassano del Grappa (VI) assieme a GrappaLUG. Il Linux Day è un evento fantastico per vari motivi: è gratuito, si trova in decine di città in tutto il paese, e consenteContinua a leggere “Come si creano le app Android — Linux Day 2016”
Ricostruzione forense di NTFS con metadati parzialmente danneggiati — Video e slide
Come vi avevo anticipato circa un mese fa: Mi è stato proposto di partecipare all’ESC 2016 e di tenere un talk attinente al mio lavoro di tesi sul file system NTFS. ESC è un incontro di persone interessate al Software e Hardware Libero, all’Hacking, al DIY. Si tratta di un evento con contenuti in continua evoluzione,Continua a leggere “Ricostruzione forense di NTFS con metadati parzialmente danneggiati — Video e slide”
Gestire i dispositivi Logitech Unifying con Linux
Logitech produce una grande quantità di periferiche per PC, tra cui molti modelli di mouse e tastiere wireless. Da qualche anno, i principali dispositivi Wi-Fi di questa marca utilizzano la tecnologia Unifying. In pratica, sono dotati di un piccolo ricevitore USB che consente di collegare fino a 6 dispositivi diversi. Recentemente ho comprato un mouseContinua a leggere “Gestire i dispositivi Logitech Unifying con Linux”
Il mio talk a ESC 2016 — Giovedì 01/09/2016, Forte Bazzera (VE)
Mi è stato proposto di partecipare all’ESC 2016 e di tenere un talk attinente al mio lavoro di tesi sul file system NTFS. ESC è un incontro di persone interessate al Software e Hardware Libero, all’Hacking, al DIY. Si tratta di un evento con contenuti in continua evoluzione, che vengono creati dai suoi partecipanti. In particolare, ESCContinua a leggere “Il mio talk a ESC 2016 — Giovedì 01/09/2016, Forte Bazzera (VE)”
Recuperare dati da partizioni NTFS danneggiate — Video e slide
Il Veneto è una regione particolarmente fortunata: siamo la seconda in tutta Italia per numero di LUG (Gruppi di Utenti Linux), dopo la Lombardia. Questo è possibile grazie all’incessante lavoro dei membri di tante associazioni. Tuttavia, potete trovare dei LUG in tutta Italia: non lasciatevi sfuggire queste opportunità e seguite i siti web dei LUG piùContinua a leggere “Recuperare dati da partizioni NTFS danneggiate — Video e slide”