Mi è stato proposto di partecipare all’ESC 2016 e di tenere un talk attinente al mio lavoro di tesi sul file system NTFS. ESC è un incontro di persone interessate al Software e Hardware Libero, all’Hacking, al DIY. Si tratta di un evento con contenuti in continua evoluzione, che vengono creati dai suoi partecipanti.
In particolare, ESC utilizza la formula del campeggio per riunire gli appassionati i quali poi possono assistere a talk e seminari, oltre a partecipare a laboratori vari e LAN party. I talk, caps e labs ufficiali saranno programmati da giovedì 1 a sabato 3 settembre, ma chi lo desidera può arrivare già mercoledì 31 e restare fino a domenica 4.
Il mio talk si svolgerà giovedì 1 settembre, di pomeriggio:
Giovedì 01/09/2016 — 15:00:00
Ricostruzione forense di NTFS con metadati parzialmente danneggiati
Andrea Lazzarotto (Lazza)
Forte Bazzera (VE)
A seguito terrò anche un laboratorio dove mostrerò l’utilizzo pratico di RecuperaBit, il mio software per la ricostruzione di NTFS.
L’ingresso è gratuito, e da quest’anno anche il campeggio. Tuttavia, c’è un limite al numero di partecipanti. È quindi necessario pre-registrarsi obbligatoriamente in maniera da rispettare il criterio “primo arrivato, primo servito”.
Potete trovare tutti i dettagli riguardo all’evento, compresa la lunga lista di interessantissimi talk e laboratori sul sito di ESC 2016. 🙂
[…] Come vi avevo anticipato circa un mese fa: […]
[…] a un anno dalla mia prima partecipazione a ESC, sono stato nuovamente invitato per portare un contributo a questo interessante evento. Dal sito […]
[…] come nel 2016 e nel 2017, anche quest’anno sono stato invitato a partecupare ad ESC in qualità di relatore […]
[…] 2016 ho parlato di ricostruzione forense di NTFS, nel 2017 di Gimp e della comunità Ask Ubuntu e nel 2018 di un sistema di build automatizzato per […]