Nell’ambito del corso di Reti di Calcolatori quest’anno ci è stato chiesto di scrivere una relazione su un tema a nostra scelta. Io ho optato per la Network Forensics, la branca dell’informatica forense che si occupa delle reti. Di seguito trovate le mie slide: Si tratta comunque di slide che riassumono la relazione vera eContinua a leggere “Relazione e slide sulla Network Forensics”
Archivi della categoria: Linux
Matematica di base e avanzata con Sage — slide e video demo del mio talk
Al Linux Day 2012 svoltosi a Bassano del Grappa (VI) il 27 ottobre oltre ad aver trattato Impress, ho parlato anche di Sage e delle varie funzionalità matematiche che offre questo programma. Di seguito trovate la mia presentazione, in mezzo alla quale potete trovare quattro piccole video dimostrazioni di breve durata (da 1 a 3Continua a leggere “Matematica di base e avanzata con Sage — slide e video demo del mio talk”
Guardare e scaricare i video di Rai.tv e Rai Replay — anche con Linux
Aggiornamento del 3 novembre 2019: questo articolo parla del vecchio script per il sito Rai Replay e altre sezioni del portale Rai. Il vecchio script non sarà in alcun modo aggiornato ulteriormente. Per quanto riguarda Rai Play, vi rimando all’articolo Scaricare i video da Rai Play — L’ultimissimo script. In passato vi avevo scritto riguardoContinua a leggere “Guardare e scaricare i video di Rai.tv e Rai Replay — anche con Linux”
Presentazioni di qualità professionale con Impress — slide e video demo del mio talk
Al Linux Day 2012 svoltosi a Bassano del Grappa (VI) il 27 ottobre ho trattato la tematica delle buone pratiche sulle presentazioni e come applicarle concretamente a Impress. Di seguito trovate la mia presentazione, e alla fine una video dimostrazione pratica che dura circa 15 minuti. Se preferite scaricare le slide, potete ottenerne una copiaContinua a leggere “Presentazioni di qualità professionale con Impress — slide e video demo del mio talk”
Guardare e scaricare i video del portale Mediaset Play — anche con Linux
Quanto di seguito descritto consente anche di guardare e scaricare i video da Witty TV. Ciò è possibile perché Witty TV è un portale Mediaset che riprende i video direttamente dal sito Mediaset Play, perciò si può usare lo stesso metodo di download. Questo articolo descrive uno script che ho realizzato nel 2012 e tenuto costantementeContinua a leggere “Guardare e scaricare i video del portale Mediaset Play — anche con Linux”
Riparare il funzionamento di Dropbox su Ubuntu 12.10
Se avete già effettuato l’aggiornamento a Ubuntu 12.10, vi sarete accorti che la versione stabile di Dropbox, che si trova sia nel repository ufficiale che nel sito, ha un apparente problema di sincronizzazione. Infatti l’icona nell’area di notifica rimane perennemente nello stato Connecting… tuttavia in realtà la sincronizzazione dei file funziona. Per risolvere il problemaContinua a leggere “Riparare il funzionamento di Dropbox su Ubuntu 12.10”
Aggiornato Slideshare Downloader
Dopo un bel po’ di tempo ho ripreso in mano Slideshare Downloader e l’ho aggiornato. Ora potete riprendere ad utilizzarlo e non ha più bisogno di swfdec! 😉 Scaricare il file originale probabilmente è impossibile, ma il mio script usa un approccio diverso… Se non posso scaricare la presentazione, la posso almeno “fotocopiare”. Di fattoContinua a leggere “Aggiornato Slideshare Downloader”
Linux Day 2012 a Bassano del Grappa (VI)
Anche quest’anno il GrappaLUG (Linux Users Group di Bassano del Grappa) vi invita a partecipare al Linux Day, una giornata nazionale di divulgazione per far conoscere il mondo del Software Libero (Free Libre Open Source Software) e permettere al pubblico di scoprire le immense possibilità che questo innovativo approccio al mondo dell’informatica può offrire aContinua a leggere “Linux Day 2012 a Bassano del Grappa (VI)”
DD-WRT continua a reimpostare la crittografia da AES a TKIP: ecco come risolvere
Possiedo un router Cisco WRT54G con il firmware DD-WRT versione v24 preSP2 [Beta] Build 14896. Da parecchio riscontro dei problemi con il segnale Wi-Fi che saltuariamente diventa debole o instabile e mi tocca riavviare l’antenna. Tuttavia ciò è sopportabile, invece il problema che mi affliggeva da un paio di giorni era ben più serio: ilContinua a leggere “DD-WRT continua a reimpostare la crittografia da AES a TKIP: ecco come risolvere”
Sistemare l’aspetto di UNetbootin
Se lo avete provato ad usare sotto Ubuntu 12.04 ve ne sarete certamente accorti, UNetbootin risente di un piccolo bug riguardante le applicazioni Qt4 eseguite con i privilegi di amministratore: ha un look in stile Windows 95. Il programma funziona perfettamente ma è brutto. Per correggere questo obbrobrio, è sufficiente impostare il tema di Qt4Continua a leggere “Sistemare l’aspetto di UNetbootin”