L’anno scorso avevo organizzato un ciclo di serate assieme a GrappaLUG. Vi avevo scritto qui sul blog il motivo principale per cui erano stata programmati dieci incontri su questa disciplina:
Il problema più grosso, però, è che pochi parlano di informatica (intendo la scienza, quella vera) in modo divulgativo e dedicato ad un pubblico non esperto. Ci sono meravigliose trasmissioni televisive che parlano di fisica, chimica, biologia, geologia… ma manca sempre l’informatica.
Questo è il motivo che mi ha portato a organizzare, con l’associazione GrappaLUG, un itinerario culturale di dieci serate divulgative sull’informatica. Il mio obiettivo è quello di portare degli spunti, far conoscere al pubblico che cos’è questa scienza e magari scatenare la curiosità di qualcuno che potrebbe trovarla interessante.
Purtroppo avevamo dovuto temporaneamente sospendere le serate dopo i primi cinque incontri, ma ora siamo pronti a ripartire! Grazie alla collaborazione con il Centro Comunicazioni 9Radio abbiamo la possibilità di terminare i cinque incontri rimanenti, ma non solo: verranno riproposti in replica anche le prime cinque lezioni!
Il titolo del percorso rimane invariato:
Dieci volti dell’Informatica
Itinerario culturale di introduzione alla scienza dell’informazione
Le prime tre serate saranno a cadenza settimanale, a partire da giovedì 5 aprile, a Nove (VI). Dopodiché le restanti proseguiranno ogni due settimane nei mesi di maggio e giugno. Trovate il programma completo sul sito del GrappaLUG, dove c’è anche il link per iscriversi.
Il percorso è gratuito ma è necessaria l’iscrizione. Abbiamo la fortuna di avere un’aula molto capiente, per cui oltre alle circa 20 persone già in lista è rimasto disponibile qualche altro posto. Affrettatevi! 😉
Video delle serate
Stiamo sperimentando la possibilità di trasmettere in diretta streaming su YouTube l’audio e le slide degli incontri. Seguite il canale ufficiale di GrappaLUG per guardare i video precedenti e seguire le dirette: