Guardare i video dal sito Rai senza Moonlight direttamente nel browser

Attenzione! Informazione importante! Questo articolo parla della prima versione dello script, viene lasciato qui solo per i più curiosi. Se volete vedere o scaricare video dal sito Rai, vi consiglio di leggere questo mio nuovo articolo che viene sempre rivisto con gli ultimi aggiornamenti. Da qualche tempo utilizzo l’estensione per Firefox Greasemonkey. Questo add-on fantastico consenteContinua a leggere “Guardare i video dal sito Rai senza Moonlight direttamente nel browser”

Guida: installare i codec su Ubuntu per riprodurre tutti i file multimediali e i DVD

Avevo già illustrato delle istruzioni veloci su come abilitare i formati audio e video più comuni (ad esempio MP3 e WMV) su Ubuntu, in un vecchio post. Col tempo mi sono accordo che è una richiesta che mi fanno diverse persone. Inoltre era il caso di aggiornare le istruzioni, perciò ho deciso di scrivere questa guida inContinua a leggere “Guida: installare i codec su Ubuntu per riprodurre tutti i file multimediali e i DVD”

Il ridicolo test di valutazione per le lauree ad accesso libero

A volte sono un po’ critico su certe faccende, in particolare sul sistema universitario ho avuto modo di dire parecchie cose che non funzionano per niente, e altre ne scriverò. Questo post è critico, ma sono convinto che farà ridere molti di voi. 🙂 Il corso di laurea che ho intenzione di fare io (Informatica)Continua a leggere “Il ridicolo test di valutazione per le lauree ad accesso libero”

Se Ubuntu non legge i file AMR

L’ultima versione di Ubuntu, cioè la 10.04, dovrebbe leggere di default i file AMR senza più richiedere nemmeno la presenza delle librerie proprietarie, grazie a opencore-amr che è derivato dal progetto Android (evviva lui!). Ho scoperto la cosa di recente e ho subito disinstallato le librerie non libere. Ho visto fin da subito che VLCContinua a leggere “Se Ubuntu non legge i file AMR”

Google Docs che non funziona su Firefox

Della serie “capitano tutte a me”: per lavorare al progetto d’esame, sia durante l’anno che in questi giorni per la tesina, lavoro in parte anche con Google Documenti (o Docs se preferite). Ho cominciato a riscontrare diversi problemi su Firefox 3.6 (ma vale anche per altre versioni) soprattutto col foglio di calcolo. Purtroppo non hoContinua a leggere “Google Docs che non funziona su Firefox”

Lo strumento didattico più avanzato di sempre

Sono emozionato. Sul serio! Dopo mesi di lavoro finalmente tutto l’impegno di Stefano e del sottoscritto ha dato i suoi frutti. È stata rilasciata la versione 1.0 final di Itis Linux, il nostro progetto d’esame, il nostro orgoglio, la nostra speranza per una scuola migliore.  Cosa significa in concreto? Itis Linux è un sistema operativoContinua a leggere “Lo strumento didattico più avanzato di sempre”

Itis Linux beta è arrivata

Finalmente per voi e per le vostre scuole, un fantastico nuovo sistema operativo. Itis Linux è basato su Ubuntu 10.04 e vi offre una marea di applicazioni e non solo. Eccovi un assaggio delle note di rilascio: tutte le caratteristiche della versione alpha basata sulla nuova Ubuntu 10.04 presenza massiccia di software scolastico, trovate tuttaContinua a leggere “Itis Linux beta è arrivata”

Il driver Nvidia attivo su un Live CD Ubuntu? Si può, senza fare danni!

Ho appena pubblicato sul blog di Itis Linux un articolo che tratta di questo problema. La soluzione è applicabile con estrema facilità qualora stiate cercando di preinstallare il driver Nvidia su un cd live usando ad esempio UCK. Do per scontato che abbiate installato e compilato il driver con successo. Il problema è attivarlo, edContinua a leggere “Il driver Nvidia attivo su un Live CD Ubuntu? Si può, senza fare danni!”

Aumentare il numero di segmenti e scaricamenti contemporanei in DownThemAll!

Da moltissimo tempo sono un grande fan di DownThemAll!, l’estensione che fornisce a Firefox un download manager e accelerator integrato. Si sa, in Italia le linee ADSL non sono proprio il massimo, per cui se si riesce a ottimizzare l’uso della banda è molto meglio. L’estensione infatti permette di scaricare i file da internet piùContinua a leggere “Aumentare il numero di segmenti e scaricamenti contemporanei in DownThemAll!”