Un’amica mi ha sottoposto un dispositivo BlackBerry 9780 per un’analisi. Lo scopo era quello di recuperare il contenuto integrale della rubrica contatti, in quanto il software di sistema era pesantemente danneggiato e il dispositivo faticava ad accendersi. Dopo alcuni minuti di inattività, crashava improvvisamente con un messaggio di tipo App Error. La prima cosa da fare, in questoContinua a leggere “Estrarre la rubrica da un BlackBerry con software danneggiato”
Archivi dell'autore:Lazza
Inserire link ad altre note in Evernote Web
A mio parere, Evernote è un ottimo strumento per prendere note e ritagliare pagine web. Eppure ha una grave mancanza: sebbene esista il client ufficiale per due discutibili sistemi operativi proprietari (Windows e Mac OS X), non c’è quello per Linux. Tuttavia, è possibile usare il servizio tramite Evernote Web direttamente nel browser. Ciò ha alcuni vantaggi.Continua a leggere “Inserire link ad altre note in Evernote Web”
Chiusura del servizio di download dei video da Rai.TV e Rai Replay
Ho iniziato il mio lavoro sul sito Rai nel 2010, con lo scopo di mettere a disposizione il mio aiuto a tutti coloro che desiderassero registrare i video del portale Rai on-demand e, dopo altri due anni, anche Rai Replay. Lo sviluppo di questo software per me è stata sempre un’attività hobbistica, dandomi molte soddisfazioniContinua a leggere “Chiusura del servizio di download dei video da Rai.TV e Rai Replay”
Modificare l’HTML delle note in Evernote Web
Evernote è un ottimo servizio dove poter memorizzare note, appunti, scansioni, file allegati e ritagli di pagine web. È qualcosa di molto più versatile di un semplice insieme di note testuali, avendo funzioni di ricerca e organizzazione ottime. Ne avevo già parlato anche in un articolo dedicato alle applicazioni per studenti: Non è solo unContinua a leggere “Modificare l’HTML delle note in Evernote Web”
Ridurre l’alto consumo di CPU di Spotify
A molti utenti è capitato di riscontrare un massiccio consumo di CPU da parte di Spotify, la migliore applicazione per ascoltare musica in modo legale, anche in situazioni apparentemente “tranquille”. Per esempio, ecco come si comportava sul mio portatile con una canzone in pausa: Il problema, almeno nel mio caso, deriva da alcuni elementi dell’interfacciaContinua a leggere “Ridurre l’alto consumo di CPU di Spotify”
How to download BBC iPlayer videos and radio programmes
Abstract (Italiano): Scrivo questo articolo in inglese perché (ovviamente) la registrazione dei video della BBC interessa maggiormente le persone che parlano inglese. Se lasciate un commento, gentilmente fatelo in inglese. Abstract (English): I’m writing this post in English because (obviously) recording BBC videos is mostly of interest for those who speak English. Also, a smallContinua a leggere “How to download BBC iPlayer videos and radio programmes”
Ordinare script ed eseguibili su Linux con una comoda directory
I sistemi operativi Linux sono eccellenti e versatili. Hanno una lista talmente lunga di pregi e vantaggi che qualcuno ci ha addirittura fatto un sito web. Elencarli tutti risulterebbe impossibile, tuttavia uno dei miei preferiti è la capacità di personalizzazione. Che si tratti di aggiungere temi, indicatori sulla barra di stato, software o anche piccoliContinua a leggere “Ordinare script ed eseguibili su Linux con una comoda directory”
Stampanti Brother e l’errore “Impossibile rilevare”: un semplice trucco per allungare la vita delle cartucce
Possiedo con soddisfazione una stampante Brother DCP-J140W a getto d’inchiostro. In passato ne avevo parlato spiegando anche come installarla con Linux. La cosa più interessante di questa stampante è il costo delle cartucce: le compatibili dalla Germania si pagano circa 80 centesimi di euro a cartuccia, tra l’altro in formato ad alta capacità. Un “difetto” di questoContinua a leggere “Stampanti Brother e l’errore “Impossibile rilevare”: un semplice trucco per allungare la vita delle cartucce”
Pensate di aver cancellato dei file? I malintenzionati li recuperano, ecco come
Un paio di settimane fa ho finito di pubblicare sul sito del GrappaLUG i video del Linux Day 2014. Abbiamo avuto ben 8 talk e il lavoro di montaggio ha richiesto un po’ di tempo. Sono stato impegnato sia per l’introduzione all’evento, sia in un intervento tutto mio dal titolo Non prestate quella chiavetta. Il talkContinua a leggere “Pensate di aver cancellato dei file? I malintenzionati li recuperano, ecco come”
Script per Video Mediaset 5.2: design aggiornato e lo schermo intero per davvero
Oggi ho rilasciato la versione 5.2 per il mio script che permette di scaricare i filmati da Video Mediaset. Anche se la precedente 4.6 ha “resistito” al cambio di grafica, continuando a funzionare, ho preferito adattare lo script al nuovo design del sito e semplificare un po’ le cose. Avrebbe dovuto essere la 5.0. Tuttavia, in seguitoContinua a leggere “Script per Video Mediaset 5.2: design aggiornato e lo schermo intero per davvero”