Festival delle libertà digitali a Vicenza, dal 22 al 24 maggio 2009

Il penultimo weekend di maggio vedrà Vicenza animarsi in tutto lo splendore dell’esaltazione dei valori della libertà e del software libero. La città sarà infatti luogo di svolgimento del Festival delle libertà digitali. Si tratta di un appuntamento organizzato da Wikimedia Italia in collaborazione con il Linux User Group di Vicenza, di cui mi onoroContinua a leggere “Festival delle libertà digitali a Vicenza, dal 22 al 24 maggio 2009”

La rinascita di Gimp Italia

In questi ultimi giorni sono stato abbastanza impegnato per la ristrutturazione completa del sito web portabandiera della comunità italiana di utenti Gimp: Gimp Italia! 🙂 Come alcuni di voi sicuramente sapranno, in passato molte cose hanno traviato la nostra community: spam, mancanza di tempo dell’amministratore, defacciamenti, ed altro. Se siamo riusciti ad uscirne fuori, ilContinua a leggere “La rinascita di Gimp Italia”

Come installare i font di Microsoft Office 2007 in Linux

Sapete bene che non sono per nulla entusiasta di gran parte di ciò che riguardi Microsoft. Il suo monopolio purtroppo crea un problema abbastanza irritante che è anche legato ai documenti. Se una persona che usa Office 2007 mi invia un documento di testo, probabilmente lo farà in docx. È un formato un po’ antipatico,Continua a leggere “Come installare i font di Microsoft Office 2007 in Linux”

L’interfaccia uniforme tra le librerie grafiche, ovvero UniformUI per GNOME

Personalmente devo dire che specie in passato, ero uno a cui piaceva cambiare spesso il tema di GNOME. C’è stato il periodo in cui impazzivo per Murrine, poi ho apprezzato Clearlooks, ora sul portatile uso Darkroom con i colori modificati. Nonostante questo però, ancora prima di cambiare tema, mi accorgevo sempre di una cosa abbastanzaContinua a leggere “L’interfaccia uniforme tra le librerie grafiche, ovvero UniformUI per GNOME”

Guida didattica alla compilazione del kernel Linux

Disclaimer Ho scritto questa guida come una sorta di appunti per sistemi informatici. Queste istruzioni sono concepite esclusivamente per fornire un’idea a scopo didattico di come si effettua la compilazione del kernel Linux. Non sono pertanto da ritenersi adatte per ottenere informazioni su come creare un kernel seriamente funzionante e utile all’uso abituale. Scaricare iContinua a leggere “Guida didattica alla compilazione del kernel Linux”

Ubuntu 8.10 sul Dell XPS M1530

Come vi avevo già accennato, ho acquistato il mio favoloso Dell XPS M1530, e mi è arrivato il 9 ottobre. Come è naturale per qualsiasi persona seria, ho provveduto subito ad installarci Linux (ci mancherebbe) e mi sono sorpreso (anche se ne avevo sentito parlare online) del fatto che sia bastato poco per avere unContinua a leggere “Ubuntu 8.10 sul Dell XPS M1530”

Caleidoscopio per Gimp 2.6

Sono rimasto sorpreso dal fatto che in rete non si trovino informazioni in merito. Il caleidoscopio è un bel plugin sviluppato originariamente da Kelly Martin. Mi ricordo che l’avevo utilizzato tempo fa, e poi me ne ero anche dimenticato. Un fatto abbastanza inquietante è che il plugin una volta era presente nel registro, ma oraContinua a leggere “Caleidoscopio per Gimp 2.6”

Dopo il Linux Day 2008

L’esperienza è stata indubbiamente positiva. La mattina al liceo a Bassano mi è piaciuta moltissimo: c’erano tanti ragazzi in aula magna ed interessati. Purtroppo non ho potuto seguire i talk in quanto sono rimasto fuori a fare “accoglienza” insieme ad altri del LUG. Tuttavia è stato molto piacevole vedere che sia i ragazzi che i docentiContinua a leggere “Dopo il Linux Day 2008”

Aggiornare il BIOS di un computer Dell senza Windows e senza una distro supportata

Aggiornamento 06/05/2012: ho scritto un altro articolo riguardo all’aggiornamento del BIOS senza Windows che non vale solo per Dell. Lo potete leggere qui. Ormai l’ho lasciato trasparire da tutte le parti in modo aperto, come ben sapete, il fatto che ho acquistato un portatile Dell. Lo so, vi devo scrivere un post sull’installazione di Ubuntu,Continua a leggere “Aggiornare il BIOS di un computer Dell senza Windows e senza una distro supportata”

Linux Day 2008: Bassano del Grappa e Cittadella

Come vi avevo parzialmente anticipato nel post sull’intervista quest’anno parteciperò con sommo piacere a due Linux Day. 🙂 È il caso di approfondire meglio la questione, così ne approfitto per dirvi che cosa hanno in serbo questi due LUG della mia zona. Quest’anno è il primo Linux Day per Bassano del Grappa (VI)! Non c’è nullaContinua a leggere “Linux Day 2008: Bassano del Grappa e Cittadella”