Icone leggibili in qualsiasi condizione sul desktop di Gnome

Quello che vi voglio segnalare è un consiglio che “gira” già da un po’, io però l’ho scoperto solo adesso e credo sia molto utile. Avete mai provato a impostare uno sfondo del desktop con colori chiari, oppure disegni complicati su Ubuntu o in generale qualsiasi sistema che usa Gnome? Di solito succede qualcosa delContinua a leggere “Icone leggibili in qualsiasi condizione sul desktop di Gnome”

Le risorse e i plugin più utili per bbPress

Da un po’ di tempo gestisco il sito dei Giovani Matematici di Vicenza (si può iscrivere chiunque sia interessato, anche fuori provincia!). Ultimamente abbiamo migrato la piattaforma da un vecchio Drupal che avevo messo su alla meno peggio (non sono molto pratico di Drupal purtroppo) alla combinazione WordPress + bbPress che funziona egregiamente.Installare bbPress èContinua a leggere “Le risorse e i plugin più utili per bbPress”

OpenOffice e i font sbagliati in modalità presentazione

Mi sono accorto di questo inconveniente qualche giorno prima del Linux Day, e vi garantisco che non è stato divertente: mancava pochissimo all’evento e la mia presentazione fatta con Impress si vedeva malissimo quando veniva proiettata. In realtà la grafica era perfetta, il problema erano i caratteri. Mentre il font che avevo scelto si mostravaContinua a leggere “OpenOffice e i font sbagliati in modalità presentazione”

Scaricare, ritagliare e convertire le puntate RAI per guardarle sul telefono

Questa guida nasce per spiegare come ho fatto per risolvere una situazione che mi riguarda personalmente. Sono partito da alcuni presupposti base per cercare di capire come ottimizzare la mia fruizione di una trasmissione che mi piace. Prima considerazione: guardo ben poco la RAI, ma c’è una trasmissione che mi interessa e seguo fedelmente: ChiContinua a leggere “Scaricare, ritagliare e convertire le puntate RAI per guardarle sul telefono”

Guardare i video dal sito Rai senza Moonlight direttamente nel browser

Attenzione! Informazione importante! Questo articolo parla della prima versione dello script, viene lasciato qui solo per i più curiosi. Se volete vedere o scaricare video dal sito Rai, vi consiglio di leggere questo mio nuovo articolo che viene sempre rivisto con gli ultimi aggiornamenti. Da qualche tempo utilizzo l’estensione per Firefox Greasemonkey. Questo add-on fantastico consenteContinua a leggere “Guardare i video dal sito Rai senza Moonlight direttamente nel browser”

Guida: installare i codec su Ubuntu per riprodurre tutti i file multimediali e i DVD

Avevo già illustrato delle istruzioni veloci su come abilitare i formati audio e video più comuni (ad esempio MP3 e WMV) su Ubuntu, in un vecchio post. Col tempo mi sono accordo che è una richiesta che mi fanno diverse persone. Inoltre era il caso di aggiornare le istruzioni, perciò ho deciso di scrivere questa guida inContinua a leggere “Guida: installare i codec su Ubuntu per riprodurre tutti i file multimediali e i DVD”

Lo strumento didattico più avanzato di sempre

Sono emozionato. Sul serio! Dopo mesi di lavoro finalmente tutto l’impegno di Stefano e del sottoscritto ha dato i suoi frutti. È stata rilasciata la versione 1.0 final di Itis Linux, il nostro progetto d’esame, il nostro orgoglio, la nostra speranza per una scuola migliore.  Cosa significa in concreto? Itis Linux è un sistema operativoContinua a leggere “Lo strumento didattico più avanzato di sempre”

Itis Linux beta è arrivata

Finalmente per voi e per le vostre scuole, un fantastico nuovo sistema operativo. Itis Linux è basato su Ubuntu 10.04 e vi offre una marea di applicazioni e non solo. Eccovi un assaggio delle note di rilascio: tutte le caratteristiche della versione alpha basata sulla nuova Ubuntu 10.04 presenza massiccia di software scolastico, trovate tuttaContinua a leggere “Itis Linux beta è arrivata”

Il driver Nvidia attivo su un Live CD Ubuntu? Si può, senza fare danni!

Ho appena pubblicato sul blog di Itis Linux un articolo che tratta di questo problema. La soluzione è applicabile con estrema facilità qualora stiate cercando di preinstallare il driver Nvidia su un cd live usando ad esempio UCK. Do per scontato che abbiate installato e compilato il driver con successo. Il problema è attivarlo, edContinua a leggere “Il driver Nvidia attivo su un Live CD Ubuntu? Si può, senza fare danni!”