L’associazione ONIF (Osservatorio Nazionale Informatica Forense) ha pubblicato il programma del convegno Orizzonte 2020 — Informatica Forense a supporto di Autorità Giudiziaria, Studi Legali, Aziende, Forze dell’Ordine e Privati. Il seminario si terrà il 31 maggio a Firenze, presso la Sala Verde di Palazzo Incontri, Via de Pucci 1, 50122 Firenze.
L’agenda è ricca di interventi molto interessanti, sia sul piano tecnico-scientifico che su quello legislativo. Questo è il programma completo:
- 9:00 — Registrazione
- 9:15 — Apertura lavori
Banca Intesa Sanpaolo, Fondazione Forense di Firenze, Dott. Nanni Bassetti, Segretario Nazionale ONIF - 9:30 — Le nuove regole e la revisione dell’albo CTU del Tribunale di Firenze
Ufficio di Presidenza del Tribunale di Firenze - 10:00 — Il Netherlands Register of Court Experts (NRGD)
Dott. Mattia Epifani - 10:30 — Legge 48/2008, attesa quanto ignorata: dieci anni di casi reali
Ing. Paolo Reale, Avv. Elisabetta Guarnieri - 11:00 — Break
- 11:20 — Analisi di dispositivi mobile: stato attuale, integrazione con il cloud e difficoltà future
Ing. Michele Vitiello, Dott. Paolo Dal Checco - 11:40 — Rilevamento e conseguenze delle manomissioni sui messaggi WhatsApp
Dott. Andrea Lazzarotto - 12:00 — Digital Forensics Data Breach: perché gestire la violazione dei dati in maniera forense
Dott. Alessandro Fiorenzi - 12:20 — Immagini e video digitali come fonte di prova
Dott. Massimo luliani - 12:40 — Saluti e chiusura
Per partecipare all’evento è necessario procedere all’iscrizione gratuita sulla piattaforma EventBrite, facendo click sul seguente bottone.