Chi segue il blog da qualche tempo ormai lo sa, i miei post più seguiti sono quasi tutti dedicati al download di video delle principali emittenti italiane, e non solo, disponibili liberamente sui siti web.
Da diversi anni ho reso disponibili gratuitamente degli script (con annesso server di supporto, per Rai e Mediaset) dedicati ciascuno a un singolo sito web. Qui sotto trovate i link ai vari post, dai quali potete scaricare e installare ciò che vi interessa. 🙂
Firefox e Greasemonkey
In passato ho sempre consigliato a tutti Greasemonkey su Firefox, perché è un componente aggiuntivo libero e open source che si può considerare anche la prima delle estensioni per usare gli user script. Poi è nata Tampermonkey per Chrome, Opera e altri browser e adesso ne esistono pure di ulteriori.
Nel lavoro di ammodernamento precedente all’uscita di Firefox 57 (Quantum), gli autori di Greasemonkey si sono trovati nella condizione di dover aggiornare l’estensione e ne hanno approfittato per fare alcune modifiche non retrocompatibili.
Ne è risultato che i miei script funzionavano bene su Greasemonkey 3, ma erano inefficaci su Greasemonkey 4. Quindi ho suggerito a tutti di passare a Tampermonkey. 😉
Come sempre accade, ho continuato a ricevere lo stesso qualche richiesta in merito a presunti “problemi” da sistemare sullo script, da persone che usavano Greasemonkey nonostante i ripetuti avvisi. Però per il resto è andato tutto abbastanza liscio.
Ad ogni modo ora non è più necessario preoccuparsi, infatti ho aggiornato tutti gli script per renderli funzionanti col nuovo Greasemonkey! 😀
Gli aggiornamenti
Non ho effettuato solo una modifica (per fortuna non troppo impegnativa) in termini di compatibilità garantita con Greasemonkey e Tampermonkey, ma in alcuni casi ci sono state delle modifiche ulteriori. Eccovi un riepilogo:
- Rai Play: ora il link compare regolarmente, inoltre ho nascosto il fastidioso avviso che chiede all’utente di disattivare il blocco pubblicitario. Bloccare le pubblicità è fondamentale (leggete qui perché).
- Video Mediaset: ora tutti i link compaiono regolarmente. Ho rimosso il pop-up che compare a chi accede a Mediaset dall’estero. Nella quasi totalità dei casi, chi usa il mio script può vedere i video geoprotetti di Mediaset anche in altri paesi.
- La7: nella stragrande maggioranza dei casi funzionava già con Greasemonkey 4, ma ho fatto una piccola modifica per sistemare il resto.
- Infine ho applicato la stessa correzione agli script per RSI e BBC.
Altre informazioni utili
Una cosa che ha confuso alcune persone è che da un po’ di tempo sia Rai che Mediaset richiedono di essere registrati, per vedere molti dei loro video. È così da diversi mesi, eppure pochi se ne sono accorti e ogni tanto qualcuno me lo “segnala”.
Il motivo è semplice: chi usa i miei script non deve registrarsi perché ci pensano loro a mostrare subito il video. Un risparmio di tempo e di privacy, saltando il login e la pubblicità iniziale. 🙂 Nei rari casi in cui un link non sia disponibile o riconoscibile dallo script, può comparire una finestra di login… ma non allarmatevi, è fatto così il sito.
Altra cosa utile da tenere a mente, lo accennavo prima, è che usando il mio script per Video Mediaset potete visualizzare tranquillamente quasi tutti i loro filmati anche dall’estero senza strumenti particolari. 😉 Questo perché i loro video “geo-protetti” sono protetti tanto quanto lo sarebbe un caveau pieno di diamanti, aperto e con un cartello che dice “non entrare”.
Per quanto riguarda invece i video della Rai (se non siete in Italia) o della BBC (se non siete nel Regno Unito) avrete bisogno di un servizio VPN serio. Ne ho parlato approfonditamente nell’articolo Cos’è una VPN e perché è fondamentale usarla per proteggersi. Il post ha dei link per acquistare degli account lifetime scontati… Sennò fate voi e scegliete quella che preferite. 🙂
Infine, vorrei precisare che questi aggiornamenti non riguardano i problemi di qualche giorno fa (sorti attorno al 15 gennaio) per i link che non comparivano sotto ad alcuni video su Rai Play. Quello era un malfunzionamento sul server (già risolto) causato dall’hosting provider. Ne ho parlato nei commenti sotto al post.
Licenza e nuova policy
Volevo infine chiarire una cosa importante sull’uso degli script ed eventuali richieste di assistenza in merito. Dal primo giorno (di oltre 6 anni fa!) gli script sono rilasciati sotto licenza GPL, una licenza libera. Ciò vi garantisce che potete usarli gratis e liberamente per qualsiasi scopo, installarli dove vi pare, condividerli e modificarli a condizione di riportare chi è l’autore e mantenere le modifiche sotto la stessa licenza.
Gli script (e relativo server di supporto) sono e restano a vostra disposizione.
Però è opportuno tenere a mente anche quanto è indicato nella licenza, in merito a eventuali garanzie di funzionamento. Userò la traduzione non ufficiale della GPLv3 per maggiore chiarezza:
Eccetto quando altrimenti stabilito per iscritto, i detentori del copyright e/o le altre parti forniscono il programma “così com’è” senza garanzia di alcun tipo, né espressa né implicita, incluse, ma non limitate a, le garanzie di commerciabilità o di utilizzabilità per un particolare scopo.
Ciò significa, in altri termini, che non devo fornire garanzie di funzionamento costante al 100%, stando sempre al passo con le modifiche ai siti delle varie TV. Né in realtà ho il tempo di farlo… aggiorno quando riesco, essendo tutte ore extra che devo spendere per gli script. 🙂
Non posso altresì dedicare molto tempo a rispondere ai quesiti che arrivano via email o messaggi privati, sennò diventa un impegno gravoso che va ad intaccare il tempo dedicato alla mia professione. Per questo motivo da oggi ho deciso di disattivare la chat della mia pagina Facebook.
Se ci sono dubbi, domande o commenti sugli script ho sempre chiesto agli utenti di usare l’area commenti dei relativi articoli. Per comodità vostra li trovate linkati all’inizio di questo post, quindi commentate pure!
Se 10 persone mi scrivono in privato, devo dare 10 risposte. Se 10 persone usano l’area commenti, la prima riceve la risposta e le altre 9 si trovano già la soluzione pronta senza far fatica. È un vantaggio per tutti! 😉
Come policy generale comunque ho intenzione di dare una mano con gli script a chi ha effettuato una donazione, naturalmente se ho tempo e se riesco. Contando la globalità degli script citati sopra, sono state superate le 60000 (sessantamila) copie installate. Vi lascio trarre qualche conclusione su quanto più tempo libero avrei se per ogni installazione mi fosse stato donato un euro. 😀
Chi usa gli script e non ha intenzione di donare sappia che può continuare a farlo gratuitamente tutte le volte che lo desidera. Semplicemente porti un po’ di pazienza se ogni tanto qualcosa non va. Chi invece ha la necessità di avere consulenze dedicate o script realizzati su misura (tutte attività che richiedono tempo) può chiedermi un preventivo in merito a tutti i servizi che offro.