Come già saprete, il 27 ottobre si è tenuto in tutta Italia il Linux Day 2018 e su YouTube potete trovare tutti i talk dell’edizione di Vicenza. Il mio intervento è stato relativo al reverse engineering di dispositivi IoT, che è risultato un argomento abbastanza apprezzato dai numerosi studenti dell’ITIS presenti tra il pubblico. DiContinua a leggere “Reverse Engineering per dispositivi IoT — Video e slide”
Archivi dell'autore:Lazza
“Reverse Engineering per dispositivi IoT” al Linux Day 2018 — Sabato 27/10/2018, Vicenza
Ottobre è il mese che vede protagonista il Linux Day, la principale iniziativa italiana per conoscere ed approfondire Linux ed il software libero. Dal 2001 in tutta Italia si possono trovare vari eventi locali con talk, workshop, spazi per l’assistenza tecnica e dimostrazioni pratiche di software e hardware libero. L’argomento di quest’anno è World WildContinua a leggere ““Reverse Engineering per dispositivi IoT” al Linux Day 2018 — Sabato 27/10/2018, Vicenza”
Gli articoli premium de Il Foglio si potevano leggere senza pagare
Questo argomento ormai sta diventando una vera e propria saga. 😀 Dopo aver parlato di Repubblica e La Stampa, ecco l’ennesimo quotidiano il cui paywall (ovvero il blocco alle sezioni per abbonati) permetteva a chiunque di leggere gli articoli a pagamento, senza nemmeno effettuare un login. Nel mio precedente articolo ho scritto: una mancanza delContinua a leggere “Gli articoli premium de Il Foglio si potevano leggere senza pagare”
Gli articoli premium de La Stampa li può leggere chiunque, senza pagare
Precedentemente vi avevo già parlato di come gli articoli premium di Repubblica siano in realtà a pagamento solo per finta. I testi completi degli articoli infatti sono ottenibili in modo abbastanza banale perché il sito li mette a disposizione di chiunque. Il caso era abbastanza eclatante, perché il testo di ogni articolo veniva semplicemente resoContinua a leggere “Gli articoli premium de La Stampa li può leggere chiunque, senza pagare”
Il mio talk su CAINE a ESC 2018 — Venerdì 31 agosto ore 15:30, Venezia
Proprio come nel 2016 e nel 2017, anche quest’anno sono stato invitato a partecipare ad ESC in qualità di relatore e non ho potuto dire di no, dato che l’evento ha un ottimo spirito ed è ricco di contenuti interessanti. ESC si ripete dal 2005 ed è un incontro non-profit di persone interessate al SoftwareContinua a leggere “Il mio talk su CAINE a ESC 2018 — Venerdì 31 agosto ore 15:30, Venezia”
Gli articoli premium di Repubblica li può leggere chiunque, senza pagare
Il progetto OWASP (Open Web Application Security Project) mantiene da diversi anni la OWASP Top 10, vale a dire la lista delle dieci vulnerabilità più critiche nell’ambito delle applicazioni web. È una lista conosciuta da tutte le persone che si occupano di sicurezza informatica e, vorrei sperare, anche da chi si occupa di sviluppo web.Continua a leggere “Gli articoli premium di Repubblica li può leggere chiunque, senza pagare”
Determinare la data in cui è stata scritta una pagina web
Qualche tempo fa mi è stato proposto di scrivere un articolo per la rivista ICT Security Magazine. Ho trattato una tematica che torna utile in molti casi di indagini da fonti aperte o di consulenze in ambito di digital forensics: Durante le attività di OSINT (Open Source Intelligence) si può riscontrare l’esigenza di attribuire unaContinua a leggere “Determinare la data in cui è stata scritta una pagina web”
Ad aprile riparte il ciclo culturale “Dieci volti dell’informatica” a Nove (VI)
L’anno scorso avevo organizzato un ciclo di serate assieme a GrappaLUG. Vi avevo scritto qui sul blog il motivo principale per cui erano stata programmati dieci incontri su questa disciplina: Il problema più grosso, però, è che pochi parlano di informatica (intendo la scienza, quella vera) in modo divulgativo e dedicato ad un pubblico nonContinua a leggere “Ad aprile riparte il ciclo culturale “Dieci volti dell’informatica” a Nove (VI)”
Script aggiornati per Greasemonkey 4 e altre importanti novità
Chi segue il blog da qualche tempo ormai lo sa, i miei post più seguiti sono quasi tutti dedicati al download di video delle principali emittenti italiane, e non solo, disponibili liberamente sui siti web. Da diversi anni ho reso disponibili gratuitamente degli script (con annesso server di supporto, per Rai e Mediaset) dedicati ciascunoContinua a leggere “Script aggiornati per Greasemonkey 4 e altre importanti novità”
I video e le slide dei miei talk al Linux Day 2017
Come vi avevo precedentemente notificato, lo scorso 28 ottobre ho partecipato al Linux Day 2017 organizzato dal LUG Vicenza. In realtà i video sono stati pubblicati quasi subito, ma è stato un periodo un po’ pieno e riesco ad informarvi solo ora. Qui di seguito trovate i video e le slide di ciascun intervento. 🙂Continua a leggere “I video e le slide dei miei talk al Linux Day 2017”