Scaricare i video da Rai Play — L’ultimissimo script

Chi segue questo blog da un po’ di tempo sa che nel 2010 avevo pubblicato il mio primo script per salvare i video dal portale Rai, proseguendo poi nel 2012 con un secondo script rinnovato.

Erano tempi bui, in cui gli utenti Linux non potevano neppure vedere facilmente i programmi per via di Silverlight. Lo script aveva lo scopo di integrare e far riprodurre i video MP4 e i flussi MMS tramite un player nativo, per esempio VLC.

Ora i tempi sono cambiati e il sito si è evoluto numerose volte in questi ultimi 7 anni, così come i browser che usiamo per navigare. Adesso i video si possono vedere senza problemi su tutte le piattaforme, ma le numerose modifiche effettuate continuamente nell’arco di tutto questo tempo hanno reso lo script precedente sempre più complicato e difficile da gestire.

Con la nuova grafica di Rai Play ho tagliato i rami secchi, eliminando il supporto a vecchie versioni del sito, vecchi browser e vecchie abitudini di programmazione. Insomma, è stato riscritto tutto daccapo. 😀

Funzionamento dello script

Il mio script vi consente di scaricare i video da Rai Play senza dover fare alcun login. In tal caso, inibisce la finestra che invita l’utente ad accedere e attiva la navigazione quando si clicca sulle miniature dei video.

Il pulsante per i download viene inserito in due zone diverse:

  • sotto alla scheda di un episodio
  • all’interno del player video (vale solo per chi fa il login)

Quando viene premuto il pulsante, parte il processo di ricerca del video MP4. Se viene trovato un file, lo script mostra una finestra modale con il link al video. Altrimenti compare un messaggio di errore.

Estensione per il browser

Prima di installarlo, dovete aggiungere l’estensione adatta al vostro browser. Lo script è sviluppato espressamente per Greasemonkey (versione 4) e Tampermonkey, sui browser rilasciati negli ultimi 2 anni.

Altre piattaforme potrebbero funzionare ma non sono testate né è garantito alcunché. In base al vostro browser, potete usare:

NB: si ricorda che, a partire dal 2024, per tutti i principali browser (eccetto Firefox) è obbligatorio attivare la modalità sviluppatore, altrimenti gli script non funzionano!

Consultare la pagina informativa di Tampermonkey per maggiori informazioni: https://www.tampermonkey.net/faq.php?locale=it#Q209

Installazione dello script

A questo punto vi basta recarvi alla pagina di download per installare lo script, premendo il pulsante qui sotto. Nella pagina che si aprirà, dovrete cliccare Installa questo script.

Rai Play video download

Note importanti

Come sempre, ricordate che lo script può funzionare solo se la Rai ha caricato il file in MP4, e non sempre lo fanno. Questo non dipende da me perciò non scandalizzatevi.

Lo script funziona solo ed esclusivamente su Rai Play. Se volete continuare a scaricare da altre sezioni del sito Rai, dovrete installare il vecchio script (che ora viene esplicitamente marcato come Legacy) seguendo il post precedente.

Se vi piace lo script e lo ritenete uno strumento utile, vi ricordo che potete cliccare qui per eventuali donazioni.

Aggiornamenti futuri

Il vecchio script Rai.tv native video player and direct links – LEGACY non sarà più aggiornato. Potete naturalmente continuare a usarlo lo stesso, visto che attualmente funziona perfettamente per le altre sezioni del sito Rai.

Per quanto riguarda il nuovo Rai Play video download, vedremo per il futuro.

Come capita a ogni cambio del sito da parte della Rai, ultimamente sto notando interventi di tutti i tipi. Si passa dai commenti gentili e pazienti, a email più o meno insistenti… fino a qualche intervento al limite del passivo-aggressivo di persone che chiaramente non hanno la minima idea del lavoro che c’è dietro a tutto questo.

C’è chi mi scambia per un maggiordomo aspettandosi un aggiornamento a uno schiocco di dita (o all’invio di un commento sui social) e chi pensa che sia dovuto, scontato, ovvio che io passi il weekend a programmare uno script invece di spenderlo con gli amici.

A costo di dire qualcosa di sorprendente, io ho anche altro da fare. 😀 Dall’esperienza di questi anni sto imparando che pubblicare gli script che realizzo per me (come quelli delle TV) è sempre un rischio e porta poi a perdere un sacco di tempo in aggiornamenti e modifiche varie. Ho intitolato questo post (non a caso) “l’ultimissimo script” perché è anche un buon auspicio per il futuro. 😉

Quindi lo script continuerà ad essere quello che è sempre stato: un hobby. Ci lavoro se ho tempo, se ne ho voglia e se poi torna utile anche a me. 🙂

Come sempre, buona visione a tutti!

660 pensieri riguardo “Scaricare i video da Rai Play — L’ultimissimo script

  1. Sono perfettamente d’accordo con Giancattivo, non si capisce quale sia il motivo per cui la RAI abbia protetto tutti i TG con DRM rendendo di fatto impossibile scaricare qualsiasi video di questo tipo, manco fossero protetti da copyright… A questo punto penso che l’unico modo per scaricare i TG, ammesso che ne valga la pena, sia quello di videoregistrarli con la VideoCam di un cellulare per esempio, anche se la qualità lascerebbe molto a desiderare…

    1. manco fossero protetti da copyright

      Ma infatti lo sono, così come qualsiasi altro contenuto del portale. So che l’ho detto già tante volte e finirò per risultare noioso, ma le indicazioni e gli script che do si intendono chiaramente per uso privato e personale così come è espressamente consentito dalla legge.

    2. Secondo me è probabile che sia un tentativo per impedire che i servizi vengano utilizzati per addestrare l’intelligenza artificiale.
      Non so se l’avete notato, ma da un po’ di tempo nei titoli di coda c’è scritto esplicitamente il divieto per questo tipo di attività.

  2. diceva anni fa un tecnico amico che QUALUNQUE cosa tu possa vedere sul tuo monitor, significa che è arrivato e significa che puoi registrarlo.
    Diverso è andarlo a cercare su internet, ma vederlo e registrarlo diceva fosse facile. Ora vive in USA ed ha un grosso incarico in una grossa ditta di prodzione e gestione internet eccetera

  3. Giusto per informazione, dal 14 Agosto i TG, almeno quelli su RAI Uno ma penso valga per tutti, sono ritornati scaricabili, cioè sembra che non vi sia più la protezione DRM. Apparentemente tutto ciò risulta incomprensibile a me, l’unica spiegazione che mi sono dato è che ne abbiano voluto impedire lo scaricamento proprio nel periodo delle olimpiadi (infatti già dal giorno 26 Luglio non era più possibile scaricarli), penso per motivi legati a qualche diritto di autore sulle trasmissioni delle Olimpiadi, che peraltro erano protette anch’esse da DRM. E’ accaduta la stessa cosa durante lo svolgimento dei Campionati Europei di calcio 2024, tra Giugno e Luglio di quest’anno.

  4. Ma no no,i Tg della Rai funzionano … anche a me qualche giorno fa così per prova non funzionavano,non c’entra il famigerato DRM e non c’entra neanche disabilitare ad es. l’adblocker che uno può avere ma invece (almeno nel mio caso …),la colpa è di 1 Programmino che si chiama “I don’t care about cookies” che se attivo,non lascia scaricare in questo caso i Tg !!! Saludosss !

  5. Ciao Lazza, oggi pomeriggio mentre visitavo le pagine di RaiPlay e usavo il tuo script qualcosa è cambiato. Ora la finestra si apre in basso, addirittura oltre la fine della pagina normale facendo allungare la pagina stessa.
    Ho riprovato su pagine che avevo già visitato e anche queste adesso si comportano nel “nuovo modo”.
    Ho provato sia con Edge che con Chrome (Win10) e tutti e due si comportano nello stesso modo.
    Non è un problema in quanto lo script si riesce ancora a usare, però sballa il layout della pagina 🙂

    1. Piccolo aggiornamento
      Ci sono problemi di posizionamento anche nella guida tv quando si clicca sulla (i) e si “apre” una piccola finestra con le informazioni, per esempio, del film.
      Quindi forse conviene aspettare che la situazione si stabilizzi prima di rivedere lo script.

    2. Grazie di aver segnalato che ora va. Ѐ bello quando le cose si sistemano da sole, senza bisogno di intervenire. 😀

  6. Come dicevo nel posto sbagliato, credo ci sia qualche problema con lo script perchè non vengono più visualizzati nè la freccia per il download nè il pulsante download. Ho provato a riscaricare proprio da Greasyfork, ho Tampermonkey aggiornato ma niente, scomparso. A tutt’oggi non sono ricomparsi. Chrome aggiornato e windows 11.

  7. Confermo quanto affermato da Marco: fino ad ora di pranzo su Raiplay compariva regolarmente la freccia blu per il download dei vari video, adesso è sparita del tutto e non si può fare alcun download. Questo vale per qualsiasi video su Raiplay.

    1. Io ho appena provato e non riscontro alcun problema.
      Sia con Chrome che Edge, Win10 Home.
      Anche io uso Tampermonkey (ver. 5.3.1).
      Ma l’iconcina di Tampermonkey fa vedere il numero di script che sta eseguendo nella pagina corrente?

    2. Tampermonkey 5.3.2, Chrome aggiornato. A me non funziona lo script da un paio di settimane, scomparsi freccia e tasto download.

  8. a me purtroppo non funge, tampermonkey 5.3.2
    2024-10-29,Chrome è aggiornato
    Versione 130.0.6723.92 (Build ufficiale) (a 64 bit), Microsoft Windows
    Versione 24H2 (build SO 26100.2161)

  9. Mi viene un leggero sospetto perché mi riferite di usare Chrome (e non uno dei vari browser basati su Chrome ma non gestiti da Google).

    (Anche se comunque, per quelli, è questione di tempo e non sarà da attendere molto)

    Avete attivato la modalità sviluppatore?

    Dovrebbe essere uscito un avviso diverse volte negli scorsi mesi, man mano che vi uscivano gli aggiornamenti di Tampermonkey. La cosa è riportata anche sul loro sito web:

    https://www.tampermonkey.net/faq.php?locale=it#Q209

    Visto che Google ha iniziato a disattivare tutto quello che funziona con Manifest V2 già da un mese anche sulla versione stabile di Chrome, credo sia il caso di non attendere oltre:

    Update (10/10/2024): We’ve started disabling extensions still using Manifest V2 in Chrome stable.

    1. In modalità sviluppatore tutto è tornato splendidamente a funzionare. Grazie Lazza.

  10. Ok , dovevo solo riavviare chrome ecco perché quando mi hai chiesto della modalità sviluppatore nonostante io avessi già attivata (solo da ieri mi è comparso l’avviso sulla icona di tampermonkey) prima del tuo consiglio ancora non ritornavano le frecce dello script. Ringrazio tutti per gli interventi che hanno portato all’esaudire la questione.

  11. Impostando Modalità sviluppatore e riavviando funziona tutto come prima! Grazie Lazza, come sempre anche stavolta ci hai fornito la soluzione!

  12. Buonasera a tutti. Desidererei illustrarvi uno strano comportamento che ho riscontrato su RaiPlay. Al seguente link (che da alcuni giorni non e’ piu’ disponibile) https://www.raiplay.it/video/2024/09/Il-dottor-Stranamore-814c22ee-3679-4e56-b2a0-5adace5373e1.html avevo ottenuto tramite lo script i seguenti links diretti ai files .mp4 del video relativo, ovvero
    https://creativemedia1-rai-it.akamaized.net/podcastmhp_world/replaytv_world/raistoria_replaytv_world/24368034_1800.mp4 e
    https://creativemedia1-rai-it.akamaized.net/podcastmhp_world/replaytv_world/raistoria_replaytv_world/24368034_2400.mp4
    rispettivamente per le risoluzioni 576 e 720. La cosa strana e’ che oggi, provando a scaricare la risoluzione maggiore, il processo si blocca dopo alcuni megabytes, mentre prt quella minore (1800 per intenderci), va a buon fine. Se visionate i links direttamente incollandoli in un browser, il filmato 2400 si blocca dopo circa 30 secondi mentre quello 1800 e’ visionabile per intero. Visto che i files ci sono, non viene restituito un errore 404 o un “access denied”, sembra un comportamento un po’ strano. Che ne pensate? E tu, Andrea, che ne pensi? Grazie dell’aiuto e buona serata

  13. A quanto pare da oggi (almeno per me) anche con Edge bisogna attivare la modalità sviluppatore affinché lo script, o meglio Tampermonkey, funzioni.

  14. Grazie della risposta, Andrea :). Scusami se scrivo soltanto adesso. Hai ragione, in effetti questo problema si presenta anche con altri video

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *