Aggiornamento del 3 novembre 2019: questo articolo parla del vecchio script per il sito Rai Replay e altre sezioni del portale Rai. Il vecchio script non sarà in alcun modo aggiornato ulteriormente.
Per quanto riguarda Rai Play, vi rimando all’articolo Scaricare i video da Rai Play — L’ultimissimo script.
In passato vi avevo scritto riguardo ad un mio script per Greasemonkey che consentiva di vedere le puntate delle trasmissioni TV sul sito Rai.tv senza usare Silverlight. Soffriva però di una limitazione: non era compatibile con Rai Replay, il servizio che permette di rivedere quasi tutti i programmi degli ultimi 7 giorni trasmessi da Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai 5. Inoltre devo dire onestamente che aveva qualche piccolo bug.
Ebbene, sono lieto di annunciarvi che ho rilasciato una nuova versione dello script che non solo corregge i bug di cui sopra, ma aggiunge il pieno supporto a Rai Replay! E la cosa migliore è che non dipende per nulla da Silverlight, non dovete averlo nemmeno installato. Lo script fornisce un link diretto al file che vi interessa e vi permette di vedere la trasmissione direttamente nel browser. Nella maggior parte dei casi sarà un video in HTML5, riproducibile senza plugin. Nel caso di video non in MP4, potrete usare uno dei tanti player multimediali per il vostro sistema operativo — posto che abbiate tutti i codec installati.

Le istruzioni sono divise in paragrafi. Assicuratevi di leggerli tutti, dall’inizio alla fine e in pochi minuti avrete tutto pronto per il vostro primo download. 😉
Player consigliati
Per alcuni video (quelli non in MP4) è necessario usare un plugin multimediale. Per la riproduzione in Firefox con Linux vi consiglio di usare Gecko Media Player e non Totem. Per quanto riguarda Chrome (quello proprietario) sotto Linux vi consiglio Totem. Per tutti gli altri casi (Chromium oppure altri sistemi operativi) usate sempre il plugin di VLC in modo da non avere problemi.
Estensione per il browser
Prima di installare lo script dovete aggiungere l’estensione adatta al vostro browser. Lo script è stato sviluppato espressamente per Greasemonkey (versione 3) ma è supportato anche da altre estensioni. In base al vostro browser, potete installare:
- Firefox: Greasemonkey o Tampermonkey
- Chrome, Vivaldi, Edge e altri della stessa famiglia: Tampermonkey
NB: si ricorda che, a partire dal 2024, per tutti i principali browser (eccetto Firefox) è obbligatorio attivare la modalità sviluppatore, altrimenti gli script non funzionano!
Consultare la pagina informativa di Tampermonkey per maggiori informazioni: https://www.tampermonkey.net/faq.php?locale=it#Q209
Pagine supportate
Lo script funziona sulle seguenti pagine:
- Video on demand di Rai.tv — I video che potreste trovare possono essere stream MMS, file MOV, file WMV, oppure file MP4.
- Video di Rai Replay — In questo caso saranno sempre file MP4.
- Pagine di programmi su Rai.it — Per esempio gli speciali del TG2, per i formati vale quanto detto per Rai.tv.
- Video in flash su sottodomini di Rai.it — I video sono in formato MP4.
Installazione dello script
A questo punto vi basta recarvi alla pagina di download per installare lo script, premendo il pulsante verde qui sotto. Nella pagina che si aprirà, dovrete cliccare Install this script. Poi i successivi aggiornamenti di solito sono automatici.
Come salvare i video
Per i file MP4, MOV, WMV: cliccate col tasto destro e scegliete la voce Salva con nome o simile.
Per gli stream MMS: Un buon metodo multipiattaforma per registrare i flussi MMS è usare Mplayer. Ho scritto le istruzioni per farlo in questo mio articolo. Con Linux e Mac OS X potete anche utilizzare mimms
, ne avevo parlato qui. Esistono anche altri programmi… se non vi aggrada nessuno di quelli menzionati, fate come vi pare e usate quello che preferite. 😛
Note importanti
Nel caso in cui aveste problemi con Rai Replay tenete presente che lo script può funzionare solo se la Rai ha caricato il file in MP4, e non sempre lo fanno. È una scelta loro, non dipende da me. Se trovate video con cui il mio script non funziona e avete modo di credere che il file MP4 ci sia, fatemelo sapere e vedrò di sistemare.
Per guardare le dirette su Linux basta il plug-in di Flash Player.
Ricordandovi che potete anche provare il mio script per il sito Mediaset e quello per La7, vi auguro buona visione! 😉
Vi è piaciuto l’articolo?
Scrivere software e guide come questa richiede tempo. Se avete trovato queste informazioni utili, potete offrirmi un caffè cliccando sul pulsante. 🙂 Se lo fate, per favore lasciate una nota indicando che è per questo articolo.
Come non detto, stamattina è tornato tutto ok.
Commenti chiusi per qualche giorno
Chiudo i commenti così ci prendiamo un po’ una pausa, visto che ultimamente qualcuno sta tentando di postare ogni 5 minuti per qualsiasi cosa (per via della moderazione naturalmente non tutti i commenti li potete vedere).
Giusto per ribadire:
se non lo avete già fatto, siete caldamente invitati a leggere la policy sull’utilizzo degli script e il loro eventuale supporto (la trovate come ultima sezione del post)
Ci sentiamo nuovamente tra qualche giorno. 🙂 Buona visione a tutti!
Ciao Andrea, volevo segnalarti una cosa. A questa pagina: http://www.raiplay.it/video/2018/02/E-arrivata-la-felicita-S2E7—Quando-ti-ho-portato-al-mare-c3932579-24a5-4e9a-9d2c-a3b9cd474109.html il plugin segnala di usare youtube-dl (e funziona perfettamente), mentre usando Pastylink viene restituito questo indirizzo: http://creativemedia3.rai.it/podcastcdn/teche_root/YT_ITALIA_TECHE_HD/8483503_2400.mp4. Questo solo per dirti che probabilmente da qualche parte il file mp4 c’è. Grazie mille per il tuo lavoro!!! Emanuele
Sì Emanuale, quello che dici è corretto, senza dubbio. 🙂 C’è però una differenza tra il fatto che ci sia il file MP4 e l’accanimento col quale Rai sta cercando di bloccare il mio server e chi usa i miei script. A quanto pare lo stesso accanimento non l’hanno messo contro al sito di p0l… e spero per lui che non gli succeda mai, perché non è una bella esperienza.
Per ora i video geoprotetti rimangono sempre “in bilico”, a volte vanno, molte volte no, e ho mobilitato pure lo staff di Getflix per lavorarci su. Vediamo il futuro cosa ci riserva.
Ci vorrebbe un tutorial di youtube-dl con ffmpeg come comandi,per scaricare i flussi dei filmati delle Olimpiadi e Paralimpiadi di PyeonChang 2018 dal sito della RAI,mi sembra quasi impossibile!
Questo è un blog rifuardo allo script di andrea. Per quello che tu chiedi cè google, e stai certo che ne trovi di tutorial su come usare i due tool da te citati…….
Diciamo che comunque l’idea di Tony può anche avere senso visto che
youtube-dl
è consigliato come “piano B” nel caso in cui non sia estraibile un link diretto.Ma in realtà non c’è molto da dire, lo script suggerisce già la riga di comando completa, quindi il tutorial si ridurrebbe a:
Più di così non c’è molto da dire. 😛 Poi un articolo più generico era già stato pubblicato. 😉
@emanuele:
il tuo link ora con lo script non va…
nè alcuno riguardo a quel prog rai..
danno tutti:
-Link diretto non disponibile.-
Ciao Andrea, cercando di risolvere ho scoperto che con HLS Stream detector ottengo da questa pagina:
http://www.raiplay.it/video/2018/03/NCIS-S15E7—Un-ragionevole-dubbio-67ef5a8f-bc27-49f3-9e4e-0a99e137d057.html
Questo indirizzo:
Come noterai cerco di utilizzare ffmpeg.
Mi sono un pò arrugginito ultimamente nell’utilizzo di questi sw, può tornati utile x risolvere?
Se vuoi registrare ti conviene usare
youtube-dl
, fai prima e si preoccupa lui di invocareffmpeg
. Comunque sia non è quello, cioè hai trovato il flusso M3U8 ma non mi dici niente di nuovo rispetto a quello che farebbe già il software sul server. 🙂 Il problema è che la Rai sta attivamente osteggiando chi usa il mio script.Ne ho parlato poco fa su Facebook, vedi questo post:
https://www.facebook.com/51001739727/posts/10156449868039728
E x questo ti ringrazio, non conoscevo youtube-dl, l’ho provato in diversi siti è potentissimo ;). con i comandi giusti si ottengono tutti i flussi disponibili. Di certo richiede un pò di impegno ma ne vale la pena.
Grazie ancora x il tempo che ci dedichi.
Come sarebbe? 🙂 Su ogni singolo video geoprotetto della Rai il mio script ti dice di usare quel programma e ti dà anche il comando necessario.
😉 è da parecchio o che non mi servivo dei tuoi script sulla rai,
A questo riguardo volevo aggiungere, se posso, che il comando “youtube-dl” esiste e può essere usato anche su Terminale di OS X ma ogni volta che provo a scaricare usando il comando suggerito dal tuo script così com’è scritto mi dà errore e non scarica nulla, invece se nella finestra di Terminale scrivo “youtube-dl” seguito dall’URL della pagina del sito Rai dove si trova il video che desidero scaricare il download parte.
Strano, forse hai installato
youtube-dl
ma per qualche motivo mancaffmpeg
.Ciao Lazza!
o il tuo server e’ momentaneamente down..o la rai ci sta andando giu’ pesante con il tuo script..
perche’ qualsiasi contenuto su raiplay ora da service unavailable e il link al tuo sito video.lazza.dk….:
http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-ea6532a1-ba9e-4310-b1ea-09df79496000-tgr.html#p=0
La prima che hai detto. 🙂
ciao, a quando dplay ?
Sperando di far cosa gradita (se è già stata fatta insultami pure 😉 ) e di non interferire col tuo lavoro elenco i comandi di Youtube-dl di più frequente utilizzo. Youtube-dl è potentissimo e si può ulilizzare quasi ovunque.
cmd
.cd C:\Documents and Settings\io\Desktop\youtube-dl
.dir
.C:\Documents and Settings\XPSP3VLGen\Desktop\youtube-dl\youtube-dl.exe "indirizzo"
(le virgolette vanno messe).youtube-dl -F
indirizzo (in questo caso senza virgolette.Vi compariranno diversi risultati ad es:
vhttp-400
o altro disponibile, rtmp ecc.. scegliete il formato preferito e ad es:youtube-dl -f vhttp-400 "indirizzo"
Per chi volesse cimentarsi in una più approfondita conoscienza del software (e ne vale la pena) a questo indirizzo troverete tutte le FAQ necessarie per utilizzarlo al meglio. https://github.com/rg3/youtube-dl
Il software permette una svariata serie di funzioni ad es. per variabile:
youtube-dl -f 137+141 https://www.youtube.com/watch?v=-pxRXP3w-sQ
Non è un software per chi vuole la pappa pronta, ma con un minimo di applicazione vi darà delle soddisfazioni e se ve lo dico io che sono solo uno smanettone potete crederci.
😉
Xiun, questo post parla del sito Rai. Ad ogni modo, se non ti trovi con lo script che esiste già dal 2015 per favore usa l’apposito modulo di contatto per richieste di sviluppo software.
Giancattivo, suvvia, non è mia abitudine insultare la gente. 🙂 Grazie per il contributo, ma per favore la prossima volta occhio alla grafia… con tutte quelle “x” al posto di “per” sembrava una serie di equazioni. 😀
Preciso a chi stesse leggendo che le indicazioni che hai fornito valgono solo per Windows quindi non saranno d’aiuto a chi ha scelto di usare soluzioni migliori. Un suggerimento che aggiungerei per comodità è che oltre a spostarsi nella directory come giustamente dicevi tu, si può anche trascinare l’eseguibile dentro al prompt dei comandi e il suo percorso completo viene indicato automaticamente.
Inoltre, se prima fai
cd
nella directory, nel comando dopo ti basta scrivereyoutube-dl
senza percorso completo. 🙂Hai fatto benissimo a dire che esistono molte opzioni utili… io di solito per pigrizia lascio che sia il programma a determinare i default giusti. 😛
😉 ah ah, hai ragione. Scrivo da cani. Xiun, per Dplay controlla il lavoro di Daniele Giudice.
Andrea, grazie ancora per il tempo che ci dedichi.
CIao Andrea. Verifica questi link rai. Il tuo scripr trova solo lo stream a 800 di bitrate mentre esiste anche quello a 1800……almeno il mio firefox mi dice solo 800….
https://www.raiplay.it/video/2016/07/Sole-rosso-4e1c7058-e7bd-4bd6-8423-1b492c9b1065.html
https://www.raiplay.it/video/2018/04/La-morte-cavalca-a-Rio-Bravo-1ad569b7-816d-4c33-af35-98a1da1d9ad0.html
Probabilmente cè qualche anomalia su queste pagine Rai…..ti segnalo il problema vedi tu quando e se hai tempo di risolvere…..
Ora dovrebbe essere OK. Ho lanciato una procedura che ricontrolla tutti i video degli ultimi 20 giorni circa, così si aggiornano anche quelli vecchi. 🙂
Mi dispiace ma ancora non rileva i video a 1800 di bitrate, questo è un esempio:
https://www.raiplay.it/video/2017/08/Amore-tra-i-fiordi-Le-due-estati-3868a31c-8ec7-4744-9bf4-0d68ae91f6df.html
questo è il link m3u8, come vedi cè anche la versione a 1800 oltre che 800
questo è il link che rileva il tuo script
se lo cambio manualmente in
scarico il video a 1800.
quindi se si cambia a mano il link aggiungendo 1 davanti a 800 funziona.
Probabilmente allora la Rai carica prima il file 800 e poi solo in seguito il 1800, impedendo il corretto rilevamento iniziale.
Ciao andrea, mi rendo conto che non sia un tuo problema, ma hai idea del perchè il sito di daniele giudice sia scomparso?
Te lo chiedo perchè ho visto che hai collaborato a correggere un suo script.
Giancattivo lo cercavo anche io
ora vedo non funziona piu il suo script.
peccato 🙁
🙁 vero ma si riesce ugualmente. 😉
atb5
è come ha detto Andrea, anche a me è capitato più volte di dover mettere a mano la risoluzione, e se non sbagli lo devo aver già segnalato.
😉
Anche dopo una settimana da quando la rai mette un film lo script rileva sempre la versione a 800 invece che 1800, quindi secondo me non è un problema iniziale e che si deve aggiornare perchè caricano prima i video a 800 e dopo a 1800……io ho segnalato solo perchè per me è un problema sullo script, Io scarico i video anche senza lo script con altri sistemi, ma per chi usa solo lo script cè secondo me questo piccolo problema, tutto qua.
Giancattivo,
Non è propriamente così… Daniele ha legittimamente copiato parte del codice del mio script RSI per creare il suo, cosa assolutamente consentita dalla licenza GPL. 🙂 Non so dirti come mai il suo sito sia stato messo in manutenzione da diverso tempo, magari gli mando un’email per curiosità…
Comunque sia
youtube-dl
funziona senza problemi con Dplay Italia.Atb5, sì be’ se la Rai carica prima i video a 800 quelli sono i link che vengono memorizzati, quindi un minuto dopo o una settimana dopo non fa molta differenza.
Mannaggia su giallo hanno cambiato qualcosa e non riesco a salvare i video….. Arrrr
Ho provato con diversi strumenti e a controllare il sorgente delle pagine ma non ci arrivo.
Giancattivo su tutto dplay youtube-dl non funziona più
provato anche io ma non trovo soluzione 🙁
Questo articolo parla di Rai Play.
si scusa era uno sfogo 😉
Vi ricordo che c’è sempre il post Scaricare i contenuti audio e video presenti nelle pagine web — Guida completa dove oltretutto è già trattato il download di flussi M3U8. 😉
Grazie per la continuità; mi chiedo come mai questi URL
https://www.raiplay.it/video/2018/06/Sorgente-di-vita-bdf18903-8530-4022-baf3-46de7e8aead2.html non siano più disponibili?
A me compare il link su quella pagina.
Ho controllato se ci fossero aggiornamenti, ho riavviato il browser chrome ma niente URL! Mi chiedo come mai.
Ciao, secondo me lo script dovrebbe funzionare anche per quest’altro sito RAI
http://www.raicinemachannel.rai.it
Non è che puoi renderlo compatibile? Grazie ancora!
Ciao. Lo script è già compatibile con questo sito Rai. Forse hai una versione non aggiornata dello script.
Infatti funziona perfettamente, non ho capito la richiesta.
Ciao, ma funziona anche sui portali raiplay radio?
No, lo script è dedicato ai video di Rai Play. Per quanto riguarda gli MP3 di Rai Play Radio puoi salvarli col metodo manuale.
ciao!
puo’ darsi che da ieri con lo script attivo,sia con tampermonley che con greasemonkey venga fuori :
service unavailable
e se invece si disattiva su tampermonkey allora si vedono i video ma non si possono salvare neppure con la greasemonkey attiva?
grazie mille!
🙂
Al momento non noto nessun malfunzionamento.
confermo ora e’ tornato tutto ok!
una curiosita’..:sembra che se si attiva sia la grease che la tamper il tuo script funzioni con la tamper
di fatti nel momento che non andava e non faceva vedere i video dando service unavailable se si disattivava la grease non cambiava niente
mentre se si disattivava la tamper almeno il video si vedeva..
grazie mille mitico Andrea!
Gli script funzionano sia con Greasemonkey che con Tampermonkey. È sconsigliabile usare gli stessi script con le due estensioni assieme perché è molto probabile che vadano in conflitto.
Ciao Andrea, avrei una piccola richiesta: così come hai fatto con lo script per mediaset, in una prossima versione di questo per la Rai si potrebbe avere la scelta su quale versione del file scaricare? grazie per il tuo prezioso lavoro! 🙂
Marco
Come ho detto in precedenza youtube-dl è molto versatile, se avete problemi provate ad aggiornalo col comando:
youtube-dl -U
Ringrazio nuovamente Andrea per il tempo che ci dedica e per avermi fatto conoscere youtube-dl, che non finisce mai di meravigliarmi di tutte le sue funzioni.
Franz,
In realtà la tua richiesta non è così piccola, richiederebbe di riprogettare da zero una discreta parte dello script e anche del componente lato server. Al momento non vedo alcun motivo di investire ore di lavoro per una cosa del genere. 😀
Ah ok! pensavo fosse solo una differenza “stilistica” rispetto allo script per medaset! 😉
Grazie sempre comunque per ciò che fa! 🙂
Ciao,
innanzitutto chiedo scusa se la problematica che sollevo è stata già trattata precedentemente, ma pur avendo letto parte dei commenti precedenti non ho trovato il coraggio di spulciarli tutti e 2700 (e passa) 😉
Nella pagina https://www.raiplay.it/video/2018/11/Night-will-fall—perche-non-scende-la-notte-45febb50-9270-4819-bbd4-3895eaf6c478.html lo script mi restituisce il messaggio “Link diretto non disponibile. Prova a scaricarlo con youtube-dl: youtube-dl “http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=LssSlashQMigM2GkgeeqqEEqual””; aprendo il file m3u8 trovo che il link per il download è https://2uscreativem1-vh.akamaihd.net/i/podcastmhp_world/replaytv_world/raistoria_replaytv_world/9700340_1800.mp4, che nudo e crudo non è funzionante.
Sostituendo “https://2uscreativem1-vh.akamaihd.net/i/” con “https://creativemedia1.rai.it/” funziona tutto correttamente (come suggerito anche da PastyLink).
Mi chiedo se non sia possibile in qualche modo estrarre il link mp4 corretto direttamente tramite lo script.
Ciao e grazie per l’impegno che profondi in questa (secondo me sacrosante) causa! 🙂
Avviene già così, naturalmente. Il problema di queste ore è che ci sono dei malfunzionamenti legati ad alcuni video geoprotetti che non dipendono da me, ma da un servizio esterno. Il loro supporto tecnico è già stato informato e penso che non ci metteranno troppo a risolvere.
In questa pagina https://www.raiplay.it/video/2018/11/L-ispettore-Coliandro-S7E3-Vai-col-liscio-2bcba024-50af-46e3-a425-129457dd6d9e.html appare l’errore
Coas posso fare?
Grazie
Si sa niente per la rai? Quasi tutti i link rispondono:
Come dicevo sopra, i malfunzionamenti si riscontrano solamente coi video geoprotetti e dipendono da un provider esterno. Oltre a essere stati informati, sono stati anche sollecitati ripetutamente (anche poco fa) e sto aspettando che correggano un loro errore di configurazione.
Christian, riguardo a cosa si può fare… la risposta per ora è proprio seguire le istruzioni mostrate dallo script (che non sono in realtà un “errore”, ma una comunicazione sul fatto che al momento non si può estrarre il link diretto).
In altre parole, usate il programma
youtube-dl
per salvare i video della Rai come soluzione di riserva. Se il messaggio suggerisce di fare una cosa, fidatevi che è scritto per un motivo. 🙂Ho anche pensato ad alcuni “piani di riserva” nel caso il problema tecnico di cui sopra non venisse risolto proprio, ma si vedrà più avanti. Questo periodo lo sto dedicando (oltre al lavoro) a cose più importanti, come l’organizzazione del Capodanno di Condivisione a favore delle persone meno fortunate, un’iniziativa che ultimamente sta prendendo il 99% del mio tempo libero. 🙂
Complimenti per l’iniziativa di Capodanno di Condivisione, per quanto riguarda la Rai, grazie per la speranza che ci dai ! Purtroppo non riesco ad usare youtube-dl, ti auguro successo nel lavoro e buone feste 🙂
Grazie. 😀
Ad ogni modo, stanotte il provider del servizio esterno di cui avevo parlato nei precedenti commenti ha risolto il pasticcio tecnico che aveva combinato. Consiglio caldamente di cancellare la cache dei vostri browser se volete notare subito un cambiamento. 😉
..purtroppom non in tutti i casi..
in questo ad es no, ahime’..,..:
https://www.raiplay.it/video/2018/11/L-amica-geniale-S1E1-Le-bambole-88322dcc-511f-4845-9f68-203d99f7e43e.html
L’effetto non è instantaneo su tutti i video, per vari motivi tra cui principalmente la cache del browser (e non solo).
Oggi mi sembra che quel filmato non abbia problemi.
Verissimo!
Confermo1
Oggi non ci sono problemi!
grazie Lazza!
🙂
A proposito de “L’amica geniale”, non so se prima volta o già accaduto in precedenza, mentre lo script fornisce il link per il video a 2400 kbs, è disponibile anche il video a 3200 kbs.
Suggerirei, come per mediaset, di estrarre tutti i link disponibili e lasciare all’utente la scelta del bitrate
https://www.raiplay.it/video/2018/11/L-amica-geniale-S1E1-Le-bambole-88322dcc-511f-4845-9f68-203d99f7e43e.html è disponibile nei seguenti bitrate:
http://creativemedia4.rai.it/Italy/podcastcdn/Fiction/promo_geoprotetta/9708226_1200.mp4
http://creativemedia4.rai.it/Italy/podcastcdn/Fiction/promo_geoprotetta/9708226_1800.mp4
http://creativemedia4.rai.it/Italy/podcastcdn/Fiction/promo_geoprotetta/9708226_2400.mp4
http://creativemedia4.rai.it/Italy/podcastcdn/Fiction/promo_geoprotetta/9708226_3200.mp4
Grazie per la segnalazione. Al momento non sono previsti stravolgimenti di implementazione (vedi la risposta data a Franz il 26 novembre). Chissà, magari in futuro. 🙂
ciao Andrea
segnalerei che per questo programma:
https://www.raiplay.it/video/2019/01/Quante-storie-bfd9a8ce-39a1-437a-b322-bb0dcb9fb014.html
lo script sembra non andare..
di fatti solo disabilitandolo si vede
forse dipende dalla geolocalizzazione del tuo server..?
su altri prog di raiplay invece nessun problema
grazie!
🙂
No, in realtà s’era semplicemente impallato. 😀
Vero!
Ora funziona!
..da cosa è dipeso..?
Grazie mille per il tempo che ci regali
🙂
..questo non riuscirei proprio a vederlo..:
https://www.raiplay.it/video/2018/09/La-famiglia-f6a3ae27-e7a1-4cb3-b24f-c1c4a89f0896.html
youtube-dl:
cosa sbaglio..??
grazie mille
anche qui con lo script abilitato non si vede la pagina..non la carica tutta..:
http://raicultura.rai.it/webdoc-shoah/index.html
Ciao Andrea.
Ho una novità riguardo al seguente video Rai (e per quelli delle 4 serate successive)…
https://www.raiplay.it/video/2019/01/69-Festival-della-Canzone-Italiana-di-Sanremo-Prima-serata-4488a336-e8dc-4808-b1dc-e8cd1e240c2e.html
L’URL dell’mp4 captato dallo script è:
Ancora adesso, per nessuna serata l’URL funziona.
Ma ho appena scoperto che se cambio il “_2400” in “_800” funziona.
Visualizzo e scarico, seppur ovviamente in risoluzione minore.
Come mai?
Aggiungo: inserendo altre risoluzioni (“_1800”, “_1600”, “_1200″…) non funziona.
Come sempre, se disattivo lo script, vedo tutti i video in piena risoluzione, senza problemi.
Al di là dei gusti per il programma, il caso mi sembra tecnicamente interessante. 😉
Grazie per l’attenzione.
Cordialità.
Ciao Andrea, ho dovuto correggere un errore di Firefox e questo mi ha cancellato tutti i componenti aggiuntivi che avevo installato, compreso lo script per la RAI. Ho reinstallato Tampermonkey ma non riesco più ad installare lo script, pur seguendo tutte le istruzioni e avendolo già fatto con successo altre volte. Puoi darmi un aiuto? Non riesco a capire. La versione di Firefox è la 65.0.2 64 bit. Grazie per l’attenzione e per l’aiuto.