Guardare e scaricare i video di Rai.tv e Rai Replay — anche con Linux

Aggiornamento del 3 novembre 2019: questo articolo parla del vecchio script per il sito Rai Replay e altre sezioni del portale Rai. Il vecchio script non sarà in alcun modo aggiornato ulteriormente.

Per quanto riguarda Rai Play, vi rimando all’articolo Scaricare i video da Rai Play — L’ultimissimo script.

In passato vi avevo scritto riguardo ad un mio script per Greasemonkey che consentiva di vedere le puntate delle trasmissioni TV sul sito Rai.tv senza usare Silverlight. Soffriva però di una limitazione: non era compatibile con Rai Replay, il servizio che permette di rivedere quasi tutti i programmi degli ultimi 7 giorni trasmessi da Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai 5. Inoltre devo dire onestamente che aveva qualche piccolo bug.

Ebbene, sono lieto di annunciarvi che ho rilasciato una nuova versione dello script che non solo corregge i bug di cui sopra, ma aggiunge il pieno supporto a Rai Replay! E la cosa migliore è che non dipende per nulla da Silverlight, non dovete averlo nemmeno installato. Lo script fornisce un link diretto al file che vi interessa e vi permette di vedere la trasmissione direttamente nel browser. Nella maggior parte dei casi sarà un video in HTML5, riproducibile senza plugin. Nel caso di video non in MP4, potrete usare uno dei tanti player multimediali per il vostro sistema operativo — posto che abbiate tutti i codec installati.

 Qui potete vedere alcuni esempi dello script in azione, a sinistra sull'archivio di Rai.tv e a destra su Rai Replay
Qui potete vedere alcuni esempi dello script in azione, a sinistra sull’archivio di Rai.tv e a destra su Rai Replay

Le istruzioni sono divise in paragrafi. Assicuratevi di leggerli tutti, dall’inizio alla fine e in pochi minuti avrete tutto pronto per il vostro primo download. 😉

Player consigliati

Per alcuni video (quelli non in MP4) è necessario usare un plugin multimediale. Per la riproduzione in Firefox con Linux vi consiglio di usare Gecko Media Player e non Totem. Per quanto riguarda Chrome (quello proprietario) sotto Linux vi consiglio Totem. Per tutti gli altri casi (Chromium oppure altri sistemi operativi) usate sempre il plugin di VLC in modo da non avere problemi.

Estensione per il browser

Prima di installare lo script dovete aggiungere l’estensione adatta al vostro browser. Lo script è stato sviluppato espressamente per Greasemonkey (versione 3) ma è supportato anche da altre estensioni. In base al vostro browser, potete installare:

NB: si ricorda che, a partire dal 2024, per tutti i principali browser (eccetto Firefox) è obbligatorio attivare la modalità sviluppatore, altrimenti gli script non funzionano!

Consultare la pagina informativa di Tampermonkey per maggiori informazioni: https://www.tampermonkey.net/faq.php?locale=it#Q209

Pagine supportate

Lo script funziona sulle seguenti pagine:

  • Video on demand di Rai.tv — I video che potreste trovare possono essere stream MMS, file MOV, file WMV, oppure file MP4.
  • Video di Rai Replay — In questo caso saranno sempre file MP4.
  • Pagine di programmi su Rai.it — Per esempio gli speciali del TG2, per i formati vale quanto detto per Rai.tv.
  • Video in flash su sottodomini di Rai.it — I video sono in formato MP4.

Installazione dello script

A questo punto vi basta recarvi alla pagina di download per installare lo script, premendo il pulsante verde qui sotto. Nella pagina che si aprirà, dovrete cliccare Install this script. Poi i successivi aggiornamenti di solito sono automatici.

Come salvare i video

Per i file MP4, MOV, WMV: cliccate col tasto destro e scegliete la voce Salva con nome o simile.

Per gli stream MMS: Un buon metodo multipiattaforma per registrare i flussi MMS è usare Mplayer. Ho scritto le istruzioni per farlo in questo mio articolo. Con Linux e Mac OS X potete anche utilizzare mimms, ne avevo parlato qui. Esistono anche altri programmi… se non vi aggrada nessuno di quelli menzionati, fate come vi pare e usate quello che preferite. 😛

Note importanti

Nel caso in cui aveste problemi con Rai Replay tenete presente che lo script può funzionare solo se la Rai ha caricato il file in MP4, e non sempre lo fanno. È una scelta loro, non dipende da me. Se trovate video con cui il mio script non funziona e avete modo di credere che il file MP4 ci sia, fatemelo sapere e vedrò di sistemare.

Per guardare le dirette su Linux basta il plug-in di Flash Player.

Ricordandovi che potete anche provare il mio script per il sito Mediaset e quello per La7, vi auguro buona visione! 😉


Vi è piaciuto l’articolo?

Scrivere software e guide come questa richiede tempo. Se avete trovato queste informazioni utili, potete offrirmi un caffè cliccando sul pulsante. 🙂 Se lo fate, per favore lasciate una nota indicando che è per questo articolo.

2.869 pensieri riguardo “Guardare e scaricare i video di Rai.tv e Rai Replay — anche con Linux

  1. Michele,

    oppure mi salva un fil .mp4 con un peso corrispondente al filmato (qualche centinaio di mb) ma che nella riproduzione (uso VLC) è completamente nero e muto

    Come lo salvi di preciso? Comunque non sembra nulla che abbia a che fare con lo script…

    Arxi, prego. 😛

    1. Anche prima fino a qualche giorno fa, quando funzionava tutto a meraviglia, se digitavo subito col destro del mouse sulla barra verde di mp4 direct link mi appariva solo la possibilità di salvare il link col nome; cliccando col sinistro mi riapriva il video e cliccando sul video col destro mi dava la possibilità di salvare il video con nome come mp4

  2. cliccando sul video col destro mi dava la possibilità di salvare il video con nome come mp4

    Dev’essere così anche ora, sennò c’è qualcos’altro che non va. Tieni conto che il mio script non ha la possibilità di modificare il comportamento del click o la presenza del menu contestuale. Se qualcuna di queste cose comincia a funzionare male ci dev’essere un’altra causa…

  3. Gli incompetenti come me cadono facilmente preda dei dispetti dei pc.
    Il tuo script funziona egregiamente sul pc dove è installato xp; ha smesso improvvisamente di operare sull’altro mio pc con Win7…Why ?? ti viene qualche idea ? Ti ringrazio e mal che vada userò il pc che non mi da problemi ( per ora….).
    Ciao Maurizio

  4. ha smesso improvvisamente di operare sull’altro mio pc con Win7…Why ?? ti viene qualche idea ?

    No… non uso Windows e non saprei “diagnosticare” senza informazioni dettagliate, oltretutto non consiglierei a nessuno di usarlo. 😛

    sul pc dove è installato xp

    Specialmente Windows XP! Dall’8 aprile 2014 è ufficialmente morto (be’ non che prima non fosse già assurdamente obsoleto), e qualsiasi falla di sicurezza non verrà corretta. Io mi rivolgerei altrove. 😉

  5. E’ possibile che il server si sia nuovamente impallato?
    “http://www.rai.tv/dl/replaytv/internal%20server%20error”

  6. Con l’ultimo aggiornamento, dopo qualche problema iniziale, sembrava fosse tornato a scaricare come prima. Sono due giorni, però, che di nuovo non mi permette di farlo, ma stavolta nella finestra il video non si carica proprio (mentre se disattivo lo script o cambio browser si vede): la finestra è nera e appare la dicitura “Formato video o MME type non supportato.”
    Cliccando sul link per il download si apre la stessa finestra di cui ha postato il link Thomas.

    1. Elisa, Mario, come avete potuto vedere nei commenti prima dei vostri Thomas ha già segnalato qualche intoppo del server. Siate umani e lasciatemi almeno il tempo di guardare, oltre al fatto che non lo faccio di lavoro e oggi devo andare all’università. Grazie.


      Aggiornamento: ora dovrebbe andare, provate di nuovo. 😉

  7. Ciao Lazza,

    scusa se rispondo ora (il 16 qprile ti avevo scrtitto di avere problem).
    In realta’ impostavo male io l’agent switch… tutto OK!!!

  8. Carissimo e preziosissimo Lazza, approfitto delle segnalazioni relative a problemi del server RAI per comunicarti alcuni comportamenti che ho osservato a proposito del “replay” di rai yoyo. A me è parso che la RAI stia un po’ pasticciando coi server. Ad esempio, di alcune serie molto popolari tra i piccini, risultano sempre disponibili alcune stagioni (ad es, “Le nuove avventure della Pimpa” o “Peppa Pig III”), mentre altre (ad es. “La Pimpa” o “Peppa Pig 6″) restituiscono sempre una “scatola vuota”, che sia il messaggio “Formato video o MIME type non supportato” sotto Linux, o semplicemente lo schermo nero in Win7. Questo mi ha portato ad escludere, in prima analisi, un caso di sovraccarico dei server e mi ha fatto invece ipotizzare che i contenuti risultino accessibili o meno in funzione del server su cui risiedono.
    Concludo dicendo che, se invece di accedere al replay di rai yoyo partendo dalla homepage di rai replay, ossia http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#, vi si accede dalla pagina replay che fa capo al sito di rai yoyo, ossia http://www.raiyoyo.rai.it/dl/PortaliRai/PublishingBlock-5fa1210e-e08c-4672-a850-3fbcbf613519.html#ch=38, tutti i contenuti sembrano essere sempre disponibili. Unico problema: il tuo magico script non sembra funzionare su questa pagina!
    Grazie come sempre del tempo che dedichi al tuo preziosissimo script; spero di essere stato di aiuto a te ed a tutti gli utenti.
    Saluti.

  9. A me è parso che la RAI stia un po’ pasticciando coi server.

    Non è solo una tua impressione… 😛 Hanno una incoerenza spaventosa tra i vari video, è veramente un disastro riuscire a capire in base a cosa decidono come inserirli, se vogliamo essere generosi ed escludere che lancino in aria un icosaedro con una opzione diversa su ogni faccia. 😉

    mi ha fatto invece ipotizzare che i contenuti risultino accessibili o meno in funzione del server su cui risiedono

    Più che altro su alcuni video, tipo questo la Rai letteramente finge di avere una versione MP4 dell’episodio, ma non è vero, quei file proprio non esistono. Non è solo questione dello script, il video risulta proprio non visualizzabile anche su Linux o sui dispositivi che usano il video in MP4.

    tutti i contenuti sembrano essere sempre disponibili

    Lo escludo tassativamente. Il medesimo video non è visualizzabile (a meno di non provare con — bleah — Silverlight, forse) e comunque quella pagina usa la stessa identica fonte di dati per mostrare i video, non c’è nulla di differente. 🙂

  10. Wow, qui la cosa si fa veramente interessante! Come mai, allora, anche se disattivo greasemonkey non riesco a vedere alcuni filmati partendo dal sito di rai replay “generico”, neppure con silverlight, mentre se accedo alla pagina replay dal sito specifico di rai yoyo quello stesso filmato lo vedo? Disattivare greasemonkey non è equivalente a navigare con un browser privo dell’addon? Sicuramente tu, leggendo le sorgenti dei file, sai bene quel che dici, ma ciò che capita a me contraddice il fatto della fonte unica… Una spiegazione dovrà pur esserci. Mah! Pazienterò sperando che, un pochino per volta, rendano disponibile un po’ tutto ciò che dicono essere disponibile sul sito di rai replay, sfruttando il fatto che i cartoni animati vengono ciclicamente riprogrammati a blocchi, sempre gli stessi!
    Sempre e comunque grazie, anche per le dettagliate risposte!

  11. EDIT. Hai ragione tu: semplicemente le prove le avevo fatte con chrome, su cui il plugin silverlight NON l’ho mai installato, donde la “scatola vuota”. Con firefox, mio browser primario, alla disattivazione di greasemonkey appare il filmato grazie a silverlight (tutto su piattaforma win7, si intende). Direi anche che, per questi filmati privi di un mp4 in background, come tu hai spiegato, succeda qualcosa di macchinoso, perché il tempo di accesso con silverlight attivo e greasemonkey disattivo, mi sembra un po’ maggiore che per i filmati che risultano, poi, scaricabili come mp4.
    Grazie sempre, mi hai aiutato a capire una cosa nuova.
    Saluti.

  12. edit dell’EDIT: silverlight risiede nel sistema, quindi chrome lo ha “recepito” senza che io facessi alcunché. Sarà qualche altra cosa che provoca il comportamento descritto nel primo di questi tre commenti. Ora mi autocensuro, altrimenti intaso la pagina.

  13. Ciao Lazza, uso i tuoi fantastici script da un po’, bene o male senza problemi. Di recente ho formattato e reinstallato tutto (Firefox su Win7 64bit SP1), solo che stavolta non visualizzo più il tasto “MP4 Direct Link”. Hai idea di quale possa essere il problema e la possibile soluzione?
    Sperando di non rubarti tempo ho anche installato User Agent Switch, ma non riesco a trovare modo di switchare perché in giro per Firefox non trovo il menù (se non quello nella sezione “componenti aggiuntivi”, che però non mi permette lo switch).
    Grazie in anticipo, anche nel caso non sapessi rispondermi con certezza.

  14. Dimenticavo: ho provato con diversi video del sito RAI.
    Per quanto riguarda User Agent Switch, non chiedevo di indicarmi la collocazione del menù 🙂 Intendevo solo dire che <>.

  15. ilbaronegrosso,

    Una spiegazione dovrà pur esserci

    Può essere che trattino la parte Silverlight in modo diverso, questo non lo so, io mi riferivo alla presenza o meno dei video MP4. 🙂

    il tempo di accesso con silverlight attivo e greasemonkey disattivo, mi sembra un po’ maggiore che per i filmati che risultano, poi, scaricabili come mp4

    Diciamo che Silverlight deve caricare tutto il suo riproduttore e magari prova anche a mettere pubblicità o altro. Lo script ti piazza l’MP4 “liscio” senza nessun fronzolo attorno. 😉

    Syton, sicuro di aver reinstallato correttamente lo script? Non c’è bisogno di cambiare user-agent con l’ultima versione.

  16. Credo di averlo installato correttamente… In ordine cronologico ho scaricato e installato Firefox, GreaseMonkey (dallo store) e lo script dal link a inizio pagina.
    Comunque ho visto ora che nel mio ultimo commento il blog si è mangiato il testo dentro le virgolette, LOL XD

  17. L’ordine che hai detto mi sembra corretto, ma ti succede con tutti i video o solo su alcuni? Comunque il commento si dev’essere tagliato perché hai messo qualcosa dentro ai simboli < e >, quindi è stato interpretato come codice HTML e rimosso perché non era codice corretto. 😛

  18. Pazienza, non era nulla di significativo 🙂
    Come ho scritto nel commento tagliato, “ho provato con diversi video del sito RAI”, ho anche provato col cancellare cookies e compagnia bella ma senza vedere risultati. Il sistema comunque è esattamente come prima della formattazione (tranne che per i vari bug generati da installazioni “sporche”, motivo della formattazione), non mi viene in mente nulla che possa generare questa anomalia! O.o

  19. non mi viene in mente nulla che possa generare questa anomalia

    Ho visto che poco tempo fa (tipo oggi) è uscita una nuova versione di Firefox. Potrebbe essere che tu abbia già ricevuto l’aggiornamento? In quel caso può darsi che gli sviluppatori di Greasemonkey debbano sistemare la compatibilità della loro estensione. 😉

  20. Fino ad ora ho avuto installata la v 28.0, ho appena scaricato l’aggiornamento alla 29.0 ma il risultato non cambia. Ho pensato che fosse cosa buona e giusta reinstallare lo script, ma appena clicco su “installa” mi apre il contenuto (fighissimo da vedere ma non ci capisco un java). Proverò ad aspettare aggiornamenti di GreaseMonkey e speriamo in bene… :/
    Tante grazie per il tuo tempo!

  21. appena clicco su “installa” mi apre il contenuto

    Questo solitamente accade quando installi Greasemonkey ma lo lasci disattivato… Almeno, nella maggior parte dei casi è quella la causa. Al massimo usa Chrome/Chromium e Tampermonkey. 🙂

  22. Nulla, anche su Chrome con Tampermonkey lo script appena installato non mi da nessun tastino “direct link” o riquadro per il codice.
    Se non fosse che della mia Avid Mbox 3 Pro non sono stati sviluppati i driver per Linux abbandonerei direttamente Windows, ma l’home recording studio è l’impiego principale del mio PC e mi tocca restare così.

  23. Ciao Lazza e ancora complimenti per tutto il supporto che dai. Ti disturbo ancora per chiederti sempre riguardo a Rai Yoyo come fare per avere il filmato in alta qualità (quella che finisce con 1800) perché ora scarica sono la 800. Mi servirebbe perché mi manca solo un episodio della “Casa delle api” e visto che il resto è tutto HD volevo anche questo in HD. Avevi già scritto che andava fatto a mano, ma non ho proprio capito cosa intendevi…

    Grazie e scusa ancora per il disturbo!

    1. Ciao Arxi,
      Copia ed incolla il link sul Notepad, aggiungi il numero “1” prima di “800.mp4” ed infine ricopia ed incolla l’intero link su un qualunque Downloader per sacaricarti la puntata in HD.
      CIao!

  24. Grazie Lazza per l’aiuto che ci dai.
    Per Syton: avevo caricato tutto nuovo – Firefox 28.0 e Greasemonkey 1.15 – non veniva la finestra verde.
    Ho aperto “Greasemonkey Option” ; nella finestra che si apre c’è “Experimental” ; messo lo spunto
    su “Enable Firefox Sync for User Scripts”.
    Tutto funziona perfettamente.

  25. @Dainema: era già attivo… per prova l’ho disattivato e ho caricato la pagina ma non ha funzionato, l’ho riattivato e ho ricaricato di nuovo ma ancora niente caro vecchio tastino verde!

  26. Uso il tuo script molto spesso, sia per rai che per mediaset. Oggi, pero’, non mi funziona su questo filmato:
    http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2014-04-29&ch=1&v=358152&vd=2014-04-29&vc=1#day=2014-04-29&ch=1&v=358152&vd=2014-04-29&vc=1
    (non mi compare il solito rettangolino verde con il link). Se vado sullo stesso programma del giorno prima, invece,
    funziona perfettamente. Da che dipende e che posso fare ? Grazie ! Comunque sei un grande !

    1. Io il riquadro lo vedo. 🙂 Come già detto in numerose occasioni, i video MP4 a volte vengono messi in ritardo. 😉

  27. Ho visto che poco tempo fa (tipo oggi) è uscita una nuova versione di Firefox. Potrebbe essere che tu abbia già ricevuto l’aggiornamento? In quel caso può darsi che gli sviluppatori di Greasemonkey debbano sistemare la compatibilità della loro estensione. 😉

    Andrea, effettivamente anche a me solo (!) in nessun video di Rai yoyo Replay appare più il pulsante con il direct link: ho aggiornato a Moxilla 29.0

    per esempio

    Ma perchè solo Rai Yoyo?

    1. Quella pagina su sottodominio raiyoyo.rai.it non viene gestita dal mio script. Se vai su Rai Replay i video sono gli stessi (la pagina di cui sopra è semplicemente una copia carbone di Replay) e puoi scaricarli.

    1. Su quella pagina mi compare correttamente il link al flusso MMS scaricabile come scritto nel post. A te non appare il riquadro?

  28. Grazie, Andrea.

    Quella pagina su sottodominio raiyoyo.rai.it non viene gestita dal mio script.

    Per coscenza ti comunico che ho scoperto che, cambiando lo user agent in questa pagina di sottodominio, ottengo comunque a possibilità di scaricare il video attraverso flashgot, anche senza la presenza del tuo pulsante (firefox 29 e SO XP (pardon!) :-). Incredibile!

  29. Be’ a dire il vero potresti fare la stessa cosa anche su Rai Replay mettendo una UA string di una Smart TV e in teoria funzionerebbe lo stesso per molti video. 😛

  30. Grazie Alfio per la risposta…anche se sono inesperta di informatica ci proverò!

  31. anche se sono inesperta di informatica

    Be’ accidenti, per scrivere un “1” in un URL non servirà mica la laurea. 😛

    1. Sbaglio qualcosa io?

      No, in quel caso il video era un po’ “nascosto” e il mio backend aveva problemi a trovarlo. Ho dovuto modificare lievemente il codice per gestire questi casi particolari. Ora sto rigenerando la cache per i video di Rai Yoyo. Comunque quell’episodio ti dovrebbe funzionare, prova. 🙂

  32. Ciao Lazza intanto grazie di tutto perchè per merito tuo sono riuscita a vedermi un sacco di puntate di programmi che altrimenti avrei perso! 🙂
    Volevo segnalarti che ho un problema con l’ultima puntata di Ulisse di sabato scorso su Rai Tre e di Chi l’ha Visto di mercoledì scorso sempre su Rai Tre, ti metto i link in seguito.
    E’ apparsa una pubblicità prima del video, in seguito il video parte ma non mi compare più il mitico pulsante verde con il link ne usando Firefox ne Chrome (uso Win7 con Firefox 28.0 oppure Chrome 34.0.1847.131 ovviamente con GreaseMonkey e il tuo plugin “Rai.tv native video player and direct links” installato).
    Mi potresti aiutare? 🙂
    Ulisse
    http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2014-04-26&ch=3&v=356858&vd=2014-04-26&vc=3#day=2014-04-26&ch=3&v=356858&vd=2014-04-26&vc=3
    Chi l’ha visto
    http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2014-04-30&ch=3&v=359294&vd=2014-04-30&vc=3#day=2014-04-30&ch=3&v=359294&vd=2014-04-30&vc=3

  33. intanto grazie di tutto perchè per merito tuo sono riuscita a vedermi un sacco di puntate di programmi che altrimenti avrei perso! 🙂

    Prego. 😀

    La puntata di Ulisse che mi hai linkato io riesco a vederla e mi compare il pulsante per il download. Riguardo a Chi l’ha visto? invece in effetti sembra che non abbiano ancora inserito le informazioni sul video MP4 nel file in cui di solito lo script le pesca. Curiosamente, non si bene come mai, in questo caso strano è comunque sniffabile con Firebug, perciò immagino che a breve la vedrà anche il mio script. Comunque il link sembrerebbe questo.

  34. Grazie infinite per il link!!! ^_^
    Efficentissimo sei un grande!
    .. e se me lo permetti che gli venga un cagotto a quello che ha deciso di caricare così a cavolo i video in rai! 😀

  35. ciao, sono francesco.
    vorrei scaricare il documentario: Dedicato a Senna che hanno fatto su rai sport1, andato in onda 01/05/2014.
    le o provate tutte tutte.
    grazie

  36. Ci sono andato e ho pure cercato “Senna” nella casella, ma appare solo un’anteprima… perché semplicemente non me lo linki?

  37. …la mia inesperienza da informatica era riguardo l’uso di un downloader…

    …a proposito quale consigli di usare?

    Grazie mille!

  38. Arxi, non fa nessuna differenza quale software decidi di usare per scaricare il file, uno qualsiasi va bene.

    Francesco, ok ho aperto la pagina e il mio script trova tranquillamente l’URL del video. Prova a controllare se non hai sbagliato qualcosa nell’installarlo. 😉

  39. Lazza che dire…………

    sei mitico. grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

I commenti sono chiusi.