Aggiornamento del 3 novembre 2019: questo articolo parla del vecchio script per il sito Rai Replay e altre sezioni del portale Rai. Il vecchio script non sarà in alcun modo aggiornato ulteriormente.
Per quanto riguarda Rai Play, vi rimando all’articolo Scaricare i video da Rai Play — L’ultimissimo script.
In passato vi avevo scritto riguardo ad un mio script per Greasemonkey che consentiva di vedere le puntate delle trasmissioni TV sul sito Rai.tv senza usare Silverlight. Soffriva però di una limitazione: non era compatibile con Rai Replay, il servizio che permette di rivedere quasi tutti i programmi degli ultimi 7 giorni trasmessi da Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai 5. Inoltre devo dire onestamente che aveva qualche piccolo bug.
Ebbene, sono lieto di annunciarvi che ho rilasciato una nuova versione dello script che non solo corregge i bug di cui sopra, ma aggiunge il pieno supporto a Rai Replay! E la cosa migliore è che non dipende per nulla da Silverlight, non dovete averlo nemmeno installato. Lo script fornisce un link diretto al file che vi interessa e vi permette di vedere la trasmissione direttamente nel browser. Nella maggior parte dei casi sarà un video in HTML5, riproducibile senza plugin. Nel caso di video non in MP4, potrete usare uno dei tanti player multimediali per il vostro sistema operativo — posto che abbiate tutti i codec installati.

Le istruzioni sono divise in paragrafi. Assicuratevi di leggerli tutti, dall’inizio alla fine e in pochi minuti avrete tutto pronto per il vostro primo download. 😉
Player consigliati
Per alcuni video (quelli non in MP4) è necessario usare un plugin multimediale. Per la riproduzione in Firefox con Linux vi consiglio di usare Gecko Media Player e non Totem. Per quanto riguarda Chrome (quello proprietario) sotto Linux vi consiglio Totem. Per tutti gli altri casi (Chromium oppure altri sistemi operativi) usate sempre il plugin di VLC in modo da non avere problemi.
Estensione per il browser
Prima di installare lo script dovete aggiungere l’estensione adatta al vostro browser. Lo script è stato sviluppato espressamente per Greasemonkey (versione 3) ma è supportato anche da altre estensioni. In base al vostro browser, potete installare:
- Firefox: Greasemonkey o Tampermonkey
- Chrome, Vivaldi, Edge e altri della stessa famiglia: Tampermonkey
NB: si ricorda che, a partire dal 2024, per tutti i principali browser (eccetto Firefox) è obbligatorio attivare la modalità sviluppatore, altrimenti gli script non funzionano!
Consultare la pagina informativa di Tampermonkey per maggiori informazioni: https://www.tampermonkey.net/faq.php?locale=it#Q209
Pagine supportate
Lo script funziona sulle seguenti pagine:
- Video on demand di Rai.tv — I video che potreste trovare possono essere stream MMS, file MOV, file WMV, oppure file MP4.
- Video di Rai Replay — In questo caso saranno sempre file MP4.
- Pagine di programmi su Rai.it — Per esempio gli speciali del TG2, per i formati vale quanto detto per Rai.tv.
- Video in flash su sottodomini di Rai.it — I video sono in formato MP4.
Installazione dello script
A questo punto vi basta recarvi alla pagina di download per installare lo script, premendo il pulsante verde qui sotto. Nella pagina che si aprirà, dovrete cliccare Install this script. Poi i successivi aggiornamenti di solito sono automatici.
Come salvare i video
Per i file MP4, MOV, WMV: cliccate col tasto destro e scegliete la voce Salva con nome o simile.
Per gli stream MMS: Un buon metodo multipiattaforma per registrare i flussi MMS è usare Mplayer. Ho scritto le istruzioni per farlo in questo mio articolo. Con Linux e Mac OS X potete anche utilizzare mimms
, ne avevo parlato qui. Esistono anche altri programmi… se non vi aggrada nessuno di quelli menzionati, fate come vi pare e usate quello che preferite. 😛
Note importanti
Nel caso in cui aveste problemi con Rai Replay tenete presente che lo script può funzionare solo se la Rai ha caricato il file in MP4, e non sempre lo fanno. È una scelta loro, non dipende da me. Se trovate video con cui il mio script non funziona e avete modo di credere che il file MP4 ci sia, fatemelo sapere e vedrò di sistemare.
Per guardare le dirette su Linux basta il plug-in di Flash Player.
Ricordandovi che potete anche provare il mio script per il sito Mediaset e quello per La7, vi auguro buona visione! 😉
Vi è piaciuto l’articolo?
Scrivere software e guide come questa richiede tempo. Se avete trovato queste informazioni utili, potete offrirmi un caffè cliccando sul pulsante. 🙂 Se lo fate, per favore lasciate una nota indicando che è per questo articolo.
Come non detto, script installato. La cosa che mi ha portato fuori strada è che con le versioni precedenti di Firefox compariva tra i componenti aggiuntivi, adesso invece no. Ma ha poca importanza visto che da qualche parte c’è e funziona 🙂
@ giusi: Secondo me in quella pagina non c’è alcun video, per questo lo script non lo rileva …
Ciao, Andrea.Vorrei sapere come mai su raiplay non compare il link di colore verde mp4, grazie?
Non va più ? Non apare il pulsante.
Ho anche reinstallato lo script
https://www.raiplay.it/video/2019/02/The-Good-Doctor-S2E7-Un-nuovo-amico-b48b13af-a34e-4082-9772-5ead35d419a6.html
C’era un piccolo problema di tipo “estetico”, vale a dire che il bottone verde era posizionato un po’ troppo in alto sulla sezione Rai Replay perciò andava a finire “sotto” al video. 😛 Con la versione 9.1.18 il posizionamento è di nuovo corretto.
Provato sia con Firefox/Chrome con versione 9.1.18 e vedo come prima il bottone troppo alto non vedo la finestra video
Su quale pagina sei?
Provato diverse pagine
tipo questa
https://www.raiplay.it/video/2019/02/Che-Dio-ci-aiuti-S5E15-Attenti-al-lupo-14715a60-0135-4b8d-af94-416c293aa42b.html
Su quella pagina lo script funziona e il pulsante compare, quindi il problema è nel tuo PC/browser. Potresti avere disattivato lo script, disattivato l’estensione interamente, o altro.
Per quanto riguarda il player video, viene visualizzato se si è effettuato l’accesso, per non andare a intaccare / distruggere il player Rai e le sue funzioni (ad esempio la scelta della risoluzione). In caso contrario basta cliccare sul bottone per guardarsi il file MP4 linkato.
Forse mi sono spiegato male
io vedo esatamente quella pagina screen che hai fatto
fino a poco tempo fa si vedeva alche il il player video
credevo era un errore ma vedo che la visualizzi come me quindi tutto ok 😉
grazie.
Prego, figurati.
Credo di aver capito cosa intendi dire. Prima veniva rimpiazzato il player per una visione senza login “integrata”, il problema è che ciò causava vari problemi di layout e inoltre “uccideva” il player originale Rai (con le sue funzioni tra cui la scelta della qualità video).
Alle volte non funzionava e partivano entrambi i video, con un effetto audio piuttosto cacofonico.
Pertanto a mio avviso è meglio far sì che lo script si limiti a fare ciò che è essenziale, cioè mostrare il bottone di download. Se ci sarà tempo più avanti potrei valutare anche di fare una via di mezzo tra le due cose, ma per il momento direi che comunque consente di vedere il video senza login, basta cliccare il bottone. 🙂
Perché non compare il link per il secondo episodio della serie “Il nome della rosa”?
https://www.raiplay.it/video/2019/02/Il-nome-della-rosa-S1E2-84d60460-8c99-4aa0-a332-b77b83db46ab.html
Il primo episodio invece funziona perfettamente.
Grazie mille della eventuale risposta.
questo è il link diretto: http://creativemedia3-rai-it.akamaized.net/Italy/podcastcdn/Fiction/promo_geoprotetta/10176255_1800.mp4
Non so come mai lo script non lo rileva. Andrea sicuramente saprà risolvere.
Le puntate della fiction Il nome della rosa sono caricate esclusivamente in MPD con DRM, non c’è un file MP4 da poter linkare. Di conseguenza non compare il bottone.
peccato, non lo avevo registrato sicuro di poterlo rivedere successivamente ed invece nemmeno con le app ufficiali …..:( un ringraziamento va al sito che ha sbuggiardato il sito della rai.
probabilmente “Fathom” è riuscito a catturare i link prima che lo modificassero, di fatto manca il primo episodio.
Dimenticavo, un doveroso ringraziamento ad Andrea per il prezioso lavoro.
Dal sito ufficiale RAI le puntate si vedono senza problemi…..riguardo al link purtroppo è morto….mi sa che qualcuno in RAI legge i commenti….e provvede di conseguenza a fare modifiche. Nelle due nuove puntate, non sono mai esistiti il link diretti ai file .mp4. In ogni caso è vero che è protetto da DRM, ma ancora esiste il modo di rippare lo stream, ovviamente non tramite link diretto a un file video. Ma se la RAI si mette a proteggere tutto con DRM, lo script se non modificato non ha più motivo di esistere, come già sta facendo Mediaset con le serie TV, tutte protette con DRM. E se lo fanno non è per errore ma magari per test, per vedere se funziona prima di cambiare completamente tutto il sistema a favore del DRM.
Ciao Andrea, hai idea di come mai, nonostante il video si veda, lo script non trova il link al file mp4 della serie il nome della rosa ? Anche il sito pastylink non trova nulla.
Grazie della tua disponibilià
Massimiliano
Ciao Andrea,dopo moolto tempo mi rifaccio vivo.
Piccola domandina : ho notato che ultimamente il bottone verde per il download dalla “Rai” ma anche dagli altri Canali tv,sparisce dopo 1 giorno e devo sempre rimetterlo: per tranquillità uso sempre Firefox aggiornato !
Attendo news,Salutoni e come sempre ottimo lavoro !
Ragazzi leggete i post precedenti e capirete.
Non ho ancora capito una cosa comunque… a parte Il nome della rosa e/o programmi simili dove palesemente non c’è un file MP4 ma solo flussi con DRM, qualcuno ha riscontrato problemi altrove?
In questi giorni continuo a ricevere segnalazioni che qualcosa “non funziona”, ma quando poi chiedo di dirmi uno specifico video in cui ci sarebbero problemi, tutto tace. 😀
Oh beh… Per me in Raiplay resta il mistero del tasto-link che compare senza essere collegato a un file.
Preciso: il video si vede a piena risoluzione, ma solo se cambio l’URL del file linkato da “_2400” a “_800” riesco a scaricare (vabbe’, a risoluzione ridotta)
A ‘sto punto non mi interessa scaricare… Basta sapere qual è la ragione tecnica dell’intoppo, quando mi ricapiterà…
Grazie per l’attenzione.
https://www.raiplay.it/video/2019/01/69-Festival-della-Canzone-Italiana-di-Sanremo-Prima-serata-4488a336-e8dc-4808-b1dc-e8cd1e240c2e.html
Hanno anche separato il video dall’audio, vedete qui per esempio >>> https://hlsaz-dc-euwe.akamaized.net/ea5b387d-925c-4815-a96e-78a74fe27a32/20190311130014_10207253.ism/QualityLevels(2612532)/Manifest(video,format=m3u8-aapl,filter=medium_1200-2400)
@ Erick: Guarda che io su Mac quella puntata del festival di San Remo riesco comunque a visualizzarla e a scaricarla alla migliore risoluzione disponibile (1280 x 720) grazie al noto “youtube-dl” su Terminale.
Grazie, mi eserciterò. Finora ho sempre evitato youtube-dl.
Si riesce anche da pc?
Confermo per youtube-dl (che tra l’altro con la gui è semplicissimo da usare), ma anche Jdownloader funziona. Per quella puntata di Sanremo consente di scegliere 3 risoluzioni, 928×522, 1024×576 e 1280×720. Funzionano entrambe da PC.
@ chribio: Su Firefox cosa hai installato, Greasemonkey o Tampermonkey? Se hai installato il primo ti suggerirei di disinstallarlo e provare col secondo.
IMHO.
@ Erick: Sono utente Mac da sempre, non ho mai usato un pc con Windows, se non hai dimestichezza con youtube-dl puoi usare JDownloader, come già suggerito sopra.
Lazza ho provato diversi stream e tutto funziona bene laddove ci sono gli mp4.
E’ solo che non leggono i post precedenti prima di scrivere…… 🙁
Pessima abitudine.
Si ma in questo caso non ho ben capito (o sono rimba io …) : anche a me salta fuori il pulsante verde come sempre da cliccare e con la figura come immessa qualche foto sopra da “Lazza” ma … non capisco come mai mi scompare tutto il giorno dopo e devo sempre re-installare lo script (e ho anche letto bene cosa scritto da altri precedentemente …) !
Mi sembra strano che Firefox non accetti piu’ lo script (ma non dovrebbe neanche funzionare visto che il giorno dopo mi sparisce …) !
Non serve aggiungere un link a caso tanto lo fa in qualsiasi salsa,diciamo cosi’ !
Con “Funzionano entrambe da PC” intendevo dire che youtube-dl e Jdownloader si possono usare entrambe sotto Windows. Lo specifico perché, rileggendo cosa ho scritto, sembra riferito alle risoluzioni…
Ciao, innanzitutto mi scuso con il Sig.Lazzarotto per aver commentato sotto un altro post circa la mancanza del bottone sotto le puntate del Nome della Rosa ma sono arrivato qui con Google e mi son fiondato sulla prima che ho trovato 🙂
Io non sono un grande fruitore della TV (a parte i documentari) quindi per me la serie in questione e’ stata una scoperta in ritardo e dopo aver guardato le prime due puntate speravo di poter recuperare le altre per poterle guardare alla TV e non sul portatile (che ha un video piuttosto ridotto, ovviamente).
Dopo aver letto circa l’ultimo centinaio di messaggi 🙂 ed avendo ora scoperto che adesso la Rai ha deciso di usare un file di tipo mpd, chiedo gentilmente a chi puo’ darmi una risposta, di indicarmi un modo semplice, se esiste, di recuperare questo file da dare in pasto a youtube-dl o JDownloader2 o, se proprio mi scappa, a ffmpeg.
Come detto da qualcuno nei commenti (mi scuso, non ricordo il suo nome), ho provato ad entrare in sviluppo sulla pagina della puntata (con F12 sia con FF che con Chromium) ma sia in “rete” che altrove l’estensione mpd non viene trovata.
Non che sia di importanza capitale, ovviamente, ma sarebbe un piacere poter confrontare la serie TV con il vecchio film e soprattutto con il libro.
Grazie a tutti e soprattutto al Sig.Lazzarotto che fa tanto per tutti noi.
Ciao Franco, non so se è possibile o è permesso ma io ho scaricato dal sito Raiplay.it i quattro episodi di questa serie (che per la verità ha ricevuto cattive recensioni) e se vuoi possiamo trovare il modo di farti avere i due che ti interessano.
@Topo Gigio: grazie ma mi pare un po’ illegale. Io li guarderei sul televisore di casa (per il quale pago il canone da decenni) solo perche’ guardarli direttamente in streaming con la famiglia tutti intorno al portatile sarebbe assurdo mentre metterli su una chiavetta e collegarla al decoder e’ semplice e, ADSL permettendo, veloce. 🙂
Ringrazio infinitamente per l’offerta ma vedo su Wikipedia che sarebbero otto puntate, ho guardato solo le prime due e poi dovrei cercarne altre sei.
Grazie ancora.
@Erick
puoi anche usare jdownloader per scaricare il file dal link
Caspiterina, ci sono stati un sacco di interventi interessanti. 😀 Non ho molto da aggiungere rispetto alle cose utili che sono già state scritte, perciò mi limiterò solo ad alcuni brevi appunti. 🙂
Come già spiegato precedentemente, i file di Sanremo ad alta risoluzione in MP4 sono rovinati e oltretutto non si possono neanche scaricare per intero perché il server non invia alcuni pezzi. Lo script non può ovviamente “indovinare” quali file sono interi e quali no, l’unico compito che ha è mostrare l’URL all’utente.
Sanremo si scarica con
youtube-dl
in quanto c’è un flusso M3U8 senza DRM.“PC” non è un sinonimo di Windows perciò non usatelo come tale, che si rischia di fare confusione. 😛 Comunque
youtube-dl
è uno script Python quindi gira senza problemi su Linux, Mac e Windows.Franco, non c’è bisogno di scusarsi e i commenti sotto all’altro post non erano fuori argomento. Diciamo che è più conveniente parlarne qui perché così troviamo tutto in un unico posto. 🙂 Ah e va benissimo se mi chiamate “Andrea”. 🙂
youtube-dl
supporta i flussi MPD normali, non quelli con DRM.Per favore non usiamo questo blog per discutere di attività illecite come la duplicazione e lo scambio di materiale protetto da copyright. I download si intendono fatti ad uso personale, direttamente dalla rete televisiva emittente che ha i diritti per pubblicare i video online, conformemente alle norme vigenti.
Grazie mille a tutti. 😀
E’ la prima volta che scrivo un commento qui, anche se vi leggo da molto tempo: quindi, per iniziare, un caloroso saluto a tutti ed a Lazza soprattutto, per il grande lavoro che svolge.
Ultimamente ho seguito le vicissitudini per quanto riguarda la serie de “Il nome della rosa”: a tal proposito ho da sottoporre a Lazza e voi tutti una, per così dire, “curiosità”.
Dopo la prima settimana di messa in onda, lo script funzionava e linkava a 2 file .mp4
Poi sono stati caricati in MPD, come effettivamente dice Lazza in un commento del 9 marzo (cito):
“Le puntate della fiction Il nome della rosa sono caricate esclusivamente in MPD con DRM, non c’è un file MP4 da poter linkare. Di conseguenza non compare il bottone.”
Allora ho tentato di utilizzare, oltre a youtube-dl e altri software citati nei commenti, anche ffmpeg.
Ed ecco cosa ho ottenuto (dopo molto tempo, vista la mia connessione lenta): un file .mp4 di quasi 1,90 GB della durata di circa 50 minuti (quindi un episodio), video 1080p, bitrate circa 5500 kbps, ma che i player video mostrano solo come un’accozzaglia di strisce colorate e sbavate (anche se in alto a destra si intravede il logo Rai).
Cosa ho scaritato: il video criptato? Ma non doveva essere in un altro formato rispetto ad .mp4?
Chiedo venia per la mia descrizione poco tecnica. Qualcuno sa cosa ho scaricato smanettando come un “apprendista stregone” qualsiasi?
Ciao a tutti da Oude.
@ OudeNoski: Secondo me hai scaricato il video giusto, solo che è criptato.
ciao
non riesco ad usare lo script qui..:
http://www.rai.it/programmi/report/inchieste/Porto-sicuro-d83e0eef-74dc-4458-a6dd-fc05ff2d7def.html
sia con tamper che con grease..
@OudeNoski: confermo, anche io ho provato direttamente con ffmpeg e il risultato e’ stato un file di circa 2Gib senza audio e colorato da sembrare un quadro astratto in movimento (e Kandinskij si rotola nella tomba). Bah… io devo dire la verita’: ho rinunciato, tanto non doveva essere una grande opera televisiva. 🙂
Ciao a tutti.
@giusi & @Topo Gigio
Effettivamente lo script non lo rileva, ma il video c’è:
@ vaconte: Caspita, hai ragione, il video c’è, avrei dovuto analizzare la pagina con più attenzione.
Well done.
Grazie vaconte!
..come mai non lo rileva..??
grazie mille ancora
🙂
OudeNoski,
In un certo senso sì. Dalle informazioni che ci siamo scambiati in privato, tu usi una versione di
ffmpeg
un po’ più vecchia della mia. Quello che ha fatto è stato scaricare tutti i frammenti di video (protetti da DRM) e accodarli insieme per poi mettere tutto dentro a un contenitore MP4.Lo ha fatto senza “porsi domande” (passami il termine) riguardo al contenuto del flusso. Ho potuto riprodurre la stessa cosa usando
ffmpeg
versione 3.4.4. Se provi conffmpeg
4.1.1 esce subito un messaggio di errore:Appunto perché è un flusso protetto da DRM Widevine.
Giusi, è pur vero che lì si può trovare il link al video, tuttavia è difficile tenere il ritmo con tutti i sotto-siti e mini-sitini che Rai si inventa un giorno sì e l’altro pure. Nel dubbio, conviene sempre andare direttamente su Rai Play per prendere il video desiderato.
Nel tuo caso, qui: https://www.raiplay.it/video/2019/03/Report-Inchieste-Porto-sicuro-18032019-7294599a-856e-415f-a044-8cf74a23bf95.html
A proposito, vi informo che ho pubblicato la versione 9.1.19 che gestisce alcuni
iframe
in più, migliora il posizionamento della barra verde e rimuove alcune parti di codice non più utilizzate.grazie mille andrea!
..il fatto e’ che andando su raiplay a me trovava solo tutta la puntata -intera-..e non quel servizio finale di 22 minuti..tu come hai fatto a trovarlo?
grazie mille ancora di cuore
🙂
Grazie Andrea.
Come facciamo a scaricare questo aggiornamento?
Giusi, è nella sezione inchieste della stagione 2018-2019.
Topo Gigio, ho rilasciato la versione sul sito Greasyfork come sempre. Se hai intenzione di usarla subito, puoi installarla a mano, altrimenti attendi che il tuo script manager (per esempio Greasemonkey) faccia l’aggiornamento da solo. 🙂
Perfetto!
Grazie Andrea!
🙂
@Lazza
@Topo Gigio
@Franco
Lazza,
un enorme grazie per il supporto e la disponibilità! Ti confermo che il tuo script va alla grande. Infatti, per la trasmissione “Meraviglie” di Alberto Angela, il tuo script riesce a linkare un bellissimo flusso in HD, dove invece la “concorrenza” linka soltanto al flusso “normale” di Rai 1. 😉
Per quanto riguarda la serie de Il nome della rosa, ne sto apprezzando molto la realizzazione. Se inizio a parlarne rischio di essere clamorosamente OT; quindi mi limito a dire soltanto che, ancor più dell’Amica Geniale, Il nome della rosa è stata una scelta coraggiosa e di qualità da parte della Rai, se solo si considera che l’Italia è uno dei paesi al mondo dove si legge di meno e la qualità delle letture scelte è molto scadente (o disimpegnata). Quindi….
Di sicuro acquisterò i dvd della serie, sperando che la Rai possa anche pubblicarne una versione in Bluray o un flusso in HD senza protezione per apprezzarne meglio la fotografia e la resa scenica.
Grazie a tutti e saluti,
Oude
Auguri a tutti , comunque da oggi mi e’ riapparso il pulsantone verde (intendo che mi rimane impresso e il giorno dopo non scompare …) speriamo rimanga cosi’ !
Saludosss !
c’è uno script per dplay?
Non di mia realizzazione. Siamo comunque fuori argomento, in quanto questo post parla del download da Rai Play. 🙂
Ciao Andrea, sapresti dirmi come mai non riesco a visualizzare questo video? Grazie mille!
3 straniere a Roma https://www.raiplay.it/video/2019/07/3-straniere-a-Roma-89139fb1-abc0-42f8-9782-2ca54cb9846b.html
Perché mi pare che il video non sia disponibile, dopo l’accesso (obbligatorio) infatti mi dice “Il contenuto non può essere eseguito perchè non disponibile o non supportato”.
Salve Andrea,
ho notato che in alcuni video la qualità proposta dallo script non è quella massima.
Ad esempio in questo video la qualità proposta è 1800, mentre la qualità 2400 è disponibile (come negli altri episodi della serie):
https://www.raiplay.it/video/2016/11/Giannino-comincia-a-far-guai-13dc5580-472a-4bd1-9ba2-ce17272f9744.html
ps. Ho controllato per scrupolo anche nell’api del relinker (con opzione output=56, formato XML) e la qualità 2400 è citata nel link m3u8.
Sì, quello a volte succede perché caricano la qualità a 2400 in ritardo rispetto alle altre. Perciò il server mette in cache l’URL della versione a 1800. 🙂
Hi Lazza
sembra che in questa pagina non ci siano link disponibili:
https://www.raiplay.it/video/2019/09/Bob–Carol–Ted–Alice-1b87d920-c064-40bb-b86e-a28531178315.html
Con pastylink si ottiene un file che sembra incompleto, in ogni caso corrotto (moov atom not found).
Grazie
Mah, io non saprei come altri siti web si “inventino” quei link… però su quella pagina non c’è nessun riferimento a nessun video. È proprio vuota.
ciao!
purtroppo su alcuni video,non tutti ma su alcuni, il tuo utilissimo script non funzionerebbe..tipo..:
https://www.raiplay.it/raiplay/video/2019/10/A-raccontare-comincia-tu—Renato-Zero-c9bc5bb3-914e-4e11-bcbb-0da84ec9cdc3.html
forse ci vuole un tuo magico intervento..
Lascia andare il video per qualche mintuto, vedrai che apparira il tasto MP4 😉
Raiplay è cambiato e diventa a tutto schermo …. il link per fare il download non appare più ….
@ Giusi: Il video non c’è (404 – il contenuto non è disponibile) ….
@topogigio:
leggi bene cio’ che ha ben descritto Danilo:
Raiplay è cambiato e diventa a tutto schermo …. il link per fare il download non appare più ….
..a questo punto solo il grande Lazza ci puo’ salvare…con un update dello script
Purtroppo sì, bisogna fare login e questo è forse la cosa più seccante rispetto a prima.
Poi non so se posso dirlo qui ma per il download dei video dovrebbe ancora essere praticabile la vecchia risorsa del sito, ehm …. Pasty.etc.etc …..
Sperando nel buon Lazzarotto, io oggi ho risolto con “Video DownloadHelper” (su Firefox 69.0.3 su Linux) per copiare l’url del file mp4 e poi JDownloader2. Lento ma funziona.
Nei prossimi giorni guarderò meglio. In ogni caso si tratta di una modifica prettamente grafica.
Hanno cambiato la forma, ma la sostanza resta molto simile. 🙂 Anzi bene così, perché era ora di dare una svecchiata allo script dopo anni passati a dover supportare molti tipi di pagine Rai Play diverse tra di loro.
Trovo estremamente discutibile che sia tutto dietro una schermata di login, piuttosto.
Giusi, eh tu però leggi cosa ti ha detto Topo Gigio: il link che hai postato restituisce un errore 404, quello specifico video non è disponibile.
Tra parentesi, non ho capito… perché parli sempre come se io fossi Clark Kent in una situazione di vita o di morte? Stiamo solo parlando di un sito di video. 😀
Quando ci sarà tempo si vedrà. 🙂
perche’ come tu hai ben descritto hanno fatto restyling per cui tale link che quando ho postato era funzionante ora ovviamente non lo e’..
ma e’ diventato questo..:
https://www.raiplay.it/video/2019/10/A-raccontare-comincia-tu—Renato-Zero-c9bc5bb3-914e-4e11-bcbb-0da84ec9cdc3.html
ma la sostanza non cambia ed e’ quella ben descritta da topogigio
lo script ora su raiplay non funziona…
per cui noi aspettiamo il ns mitico Clark..pardon Andrea..!!
🙂
Ciao Lazza,
ciao a tutti.
Spero che sia solo una modifica grafica, come dici tu…..
Per ora ti dò il mio feedback su questa prima giornata del nuovo Raiplay (che sembra in una specie di beta-testing, in quanto il varo ufficiale è per la settimana prossima con la trasmissione di Fiorello).
-) il riquadro verde con il link .mp4 del tuo script non esce più; ho provato anche ad aggiornare lo script;
-) necessita di log-in, altrimenti il video non parte;
-) il video parte a pieno schermo;
-) smanettando con le sorgenti della pagina, sembra che il flusso dei video più recenti sia in HLS che, come recita la relativa pagina di Wikipedia, “fornisce insieme un semplice sistema DRM”
(sarà mica questo l’inghippo?)
In particolare, questa puntata di “Passato e Presente” è in HLS ed ho impiegato molto tempo per scaricarla utilizzando vecchi tool che usavo tempo fa, quando ancora non conoscevo il tuo script;
da qui:
https://www.raiplay.it/video/2019/10/passato-e-presente—1933-lincendio-del-reichstag-f889e109-904c-44e1-a952-79204308ac6e.html
ricavo il seguente link:
https://uscreativemedia7-vh.akamaihd.net/i/podcastcdn/raitre/Passato_e_presente/11271555_,800,1800,2400,.mp4.csmil/index_2_av.m3u8?null=0
Ho provato anche ad incollare nel browser e nel mio downloader manager il link
https://uscreativemedia7-vh.akamaihd.net/i/podcastcdn/raitre/Passato_e_presente/11271555_2400.mp4
ma non succede nulla…..
Se ti occorrono altre notizie o feedback, fammi sapere!
Saluti da Oudenoski.
Effettivamente semba che non cè un link diretto mp4, ma cercando bene esiste anche per il link rai che ha postato Oudenski:
https://creativemedia6-rai-it.akamaized.net/podcastcdn/raitre/Passato_e_presente/11271555_2400.mp4 versione 576p oppure cambiate 2400 con 1800 per avere la versione a 522p