Aggiornamento del 3 novembre 2019: questo articolo parla del vecchio script per il sito Rai Replay e altre sezioni del portale Rai. Il vecchio script non sarà in alcun modo aggiornato ulteriormente.
Per quanto riguarda Rai Play, vi rimando all’articolo Scaricare i video da Rai Play — L’ultimissimo script.
In passato vi avevo scritto riguardo ad un mio script per Greasemonkey che consentiva di vedere le puntate delle trasmissioni TV sul sito Rai.tv senza usare Silverlight. Soffriva però di una limitazione: non era compatibile con Rai Replay, il servizio che permette di rivedere quasi tutti i programmi degli ultimi 7 giorni trasmessi da Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai 5. Inoltre devo dire onestamente che aveva qualche piccolo bug.
Ebbene, sono lieto di annunciarvi che ho rilasciato una nuova versione dello script che non solo corregge i bug di cui sopra, ma aggiunge il pieno supporto a Rai Replay! E la cosa migliore è che non dipende per nulla da Silverlight, non dovete averlo nemmeno installato. Lo script fornisce un link diretto al file che vi interessa e vi permette di vedere la trasmissione direttamente nel browser. Nella maggior parte dei casi sarà un video in HTML5, riproducibile senza plugin. Nel caso di video non in MP4, potrete usare uno dei tanti player multimediali per il vostro sistema operativo — posto che abbiate tutti i codec installati.

Le istruzioni sono divise in paragrafi. Assicuratevi di leggerli tutti, dall’inizio alla fine e in pochi minuti avrete tutto pronto per il vostro primo download. 😉
Player consigliati
Per alcuni video (quelli non in MP4) è necessario usare un plugin multimediale. Per la riproduzione in Firefox con Linux vi consiglio di usare Gecko Media Player e non Totem. Per quanto riguarda Chrome (quello proprietario) sotto Linux vi consiglio Totem. Per tutti gli altri casi (Chromium oppure altri sistemi operativi) usate sempre il plugin di VLC in modo da non avere problemi.
Estensione per il browser
Prima di installare lo script dovete aggiungere l’estensione adatta al vostro browser. Lo script è stato sviluppato espressamente per Greasemonkey (versione 3) ma è supportato anche da altre estensioni. In base al vostro browser, potete installare:
- Firefox: Greasemonkey o Tampermonkey
- Chrome, Vivaldi, Edge e altri della stessa famiglia: Tampermonkey
NB: si ricorda che, a partire dal 2024, per tutti i principali browser (eccetto Firefox) è obbligatorio attivare la modalità sviluppatore, altrimenti gli script non funzionano!
Consultare la pagina informativa di Tampermonkey per maggiori informazioni: https://www.tampermonkey.net/faq.php?locale=it#Q209
Pagine supportate
Lo script funziona sulle seguenti pagine:
- Video on demand di Rai.tv — I video che potreste trovare possono essere stream MMS, file MOV, file WMV, oppure file MP4.
- Video di Rai Replay — In questo caso saranno sempre file MP4.
- Pagine di programmi su Rai.it — Per esempio gli speciali del TG2, per i formati vale quanto detto per Rai.tv.
- Video in flash su sottodomini di Rai.it — I video sono in formato MP4.
Installazione dello script
A questo punto vi basta recarvi alla pagina di download per installare lo script, premendo il pulsante verde qui sotto. Nella pagina che si aprirà, dovrete cliccare Install this script. Poi i successivi aggiornamenti di solito sono automatici.
Come salvare i video
Per i file MP4, MOV, WMV: cliccate col tasto destro e scegliete la voce Salva con nome o simile.
Per gli stream MMS: Un buon metodo multipiattaforma per registrare i flussi MMS è usare Mplayer. Ho scritto le istruzioni per farlo in questo mio articolo. Con Linux e Mac OS X potete anche utilizzare mimms
, ne avevo parlato qui. Esistono anche altri programmi… se non vi aggrada nessuno di quelli menzionati, fate come vi pare e usate quello che preferite. 😛
Note importanti
Nel caso in cui aveste problemi con Rai Replay tenete presente che lo script può funzionare solo se la Rai ha caricato il file in MP4, e non sempre lo fanno. È una scelta loro, non dipende da me. Se trovate video con cui il mio script non funziona e avete modo di credere che il file MP4 ci sia, fatemelo sapere e vedrò di sistemare.
Per guardare le dirette su Linux basta il plug-in di Flash Player.
Ricordandovi che potete anche provare il mio script per il sito Mediaset e quello per La7, vi auguro buona visione! 😉
Vi è piaciuto l’articolo?
Scrivere software e guide come questa richiede tempo. Se avete trovato queste informazioni utili, potete offrirmi un caffè cliccando sul pulsante. 🙂 Se lo fate, per favore lasciate una nota indicando che è per questo articolo.
Ciao, sto seguendo i commenti e vi riporto la mia esperienza.
Ho appena finito il download da raireplay della puntata di ieri di Report.
Ho usato Firefox con lo script di Lazza, ho copiato il link dal tasto verde e l’ho usato in orbit downloader.
E’ filato tutto liscio.
Ho scaricato 1,10 GB in circa 25 Min. a 500KB/s.
Secondo me chi ha problemi di download è perchè è finito in qualche blacklist.
Spero sia utile.
Ciao.
Mi dispiace “ceres” ma non sono d’accordo….. Se fai un giro su Rai Replay e segui i commenti di chi segue i video in streaming leggerai parecchie lamentele sul pessimo stato in cui versano i siti RAI: video che si bloccano di continuo, streaming impossibile, ecc.
Pensa un pò se il download può andare meglio…….
A proposito…. Il server di Andrea sembra down….. E’ scomparsa del tutto la barra verde……. :/
Ah beh ,la blacklist era gia’ saltata fuori poco sopra a qualche altro Utente (nel mio caso puo’ anche darsi … essendo un’assiduo scaricatore dal Sito …) !!! 🙂
anch’io sto tentando di scaricare sia da chrome che da firefox dai siti rai ma senza esito.purtroppo è da venerdì che non mi riesce.
Mah,comunque fatto diagnosi “Blacklist” e sono solo in 3 bloccato (ma non sembrano riferimenti a Rai Replay …) !!!
Roberto,
Occhio a non confondere mele con arance… Quello che vedi con IE (ma perché avete IE? Mi sa che state usando il sistema “operativo” 😛 brutto) è quasi sicuramente il flusso in Smooth Streaming, non quello in MP4. 🙂
Comunque il browser è irrilevante per accedere agli MP4 della Rai.
Ceres,
1.1 GB in 25 minuti sono circa 730 kBps, pure meglio. 😀 Ti dirò, i problemi li stiamo avendo un po’ tutti, ma in modo completamente variabile. Ci sono momenti in cui sono tutti collegati e va malissimo, e momenti con meno gente in cui va meglio. D’altro canto hanno migliaia di visitatori al giorno e centinaia di GB di video da servire… non è cosa semplice, devi avere un’infrastruttura grossa.
Quindi … pazientate gente pazientate 😉
Confermo che il
problema con ra riproduzione dei video Rai Replay che in pratica vanno tutti a scatti ,(quindi inguardabili)….!!!
è solo con GreaseMonkey installato….provate a disinstallare GreaseMonkey e poi mi fate sapere….!!!
Ho scoperto che il problema è GreaseMonkey che interferisce con il flusso del player video… infatti eliminandolo
i video sono fluidi e non ho nessun problema sia in Firefox sia in IE….tutto ritorna quando reinstallo GreaseMonkey…ho provato anche a disattivarlo quando devo solo guardare e NON scaricare…..ma niente da fare….!!!
per il download lento non ho riscotrato molta differenza,come in passato…!!!
come posso risolvere ???
Il ragionamento di Andrea non fa una grinza anche se mi pare un tantino curioso che il “fenomeno” si stia manifestando all’improvviso con una ricaduta così importante proprio ora… Anche prima la RAI doveva gestire un volume di utenza e di GB non irrilevante ma il sistema era di gran lunga più stabile….
Ad ogni modo, domani mattina devo alzarmi particolarmente presto… Farò un piccolo esperimento, in un orario in cui la stragrande maggioranza degli utenti ancora dorme…. Se la causa di quanto accade da venerdì scorso è legato alla numerosa utenza collegata, il test dovrebbe fornire qualche chiarimento…..
P.S. per Andrea. Personalmente non utilizzo assolutamente IE…. Ho fatto solo un banale tentativo per verificare la fluidità dello streaming…… 🙂
Se il problema viene davvero da GreaseMonkey o TamperMonkey (per Chrome) allora urge davvero autorevole verifica da parte di Andrea…… 🙂
Max17,
Assolutamente no. 😯 Grasemonkey non interferisce un bel nulla (anzi, Greasemonkey senza script proprio non fa nulla di nulla in senso generale). Il mio script mette il player in MP4 e la riproduzione può andare lenta perché i server Rai sono intasati, e ne stiamo parlando da giorni. Lo script non ha nessuna colpa in merito a cosa fa l’emittente.
Come ho già detto a Roberto, non ha nessun senso fare paragoni tra flusso in Smooth Streaming e file MP4 con la banda scarsa che sta dimostrando la Rai in questi giorni. Il flusso in Smooth Streaming può verificarsi senza script, se usate sistemi operativi proprietari 🙁 e avete Silverlight installato.
Questo non ha nessun senso, tecnicamente parlando. Se disattivi Greasemonkey, gli script non vengono avviati ed è come non averlo installato.
Ti chiedo gentilmente di non postare congetture non verificate che potrebbero creare inutili allarmismi tra gli utenti… o addirittura farli pensare che il mio software sia fatto male e abbia persino il potere di danneggiare i server Rai.
Roberto,
Basterebbe (per fare un’ipotesi un po’ banale) un danneggiamento ai dischi dei server per far alzare l’io wait time e di conseguenza rendere il server HTTP molto più lento a rispondere. Potrebbe persino impallarsi. Ok, dubito fortemente che abbiano problemi di dischi, ma era giusto un esempio. L’idea “se funzionava prima, funzionerà sempre” purtroppo non è sempre affidabile. 😀
Avevo già categoricamente smentito qui, ma forse il mio commento non era chiaro al 100%.
Esito del “test” che avevo annunciato ieri sera….. Su RAI Channel non funziona nulla e lo stesso dicasi dei programmi delle singole Reti che presentano tutte i medesimi problemi lungamente dibattuti in questa sede.
Ergo, una delle possibili “cause” proposte da Andrea (e cioè la grande massa di utenza collegata con conseguente “fisiologica” lentezza) direi che decade….
Unica nota positiva: sono riuscito a scaricare senza problema alcuno la prima puntata di una fiction su RAI UNO…..
A voi il dibattito……
Rai.TV native, viene bloccata da Chrome. C’e un modo per attivarla? Grazie
Mah,qualche messaggio sopra e’ stata buttata li’ una possibilita’ che magari provando e riprovando a scaricare un filmato “x” dopo vari tentativi si possa riuscire a scaricarlo a velocita’ giusta.
Pare possa essere cosi’,peche’ stamattina avevo tenuto in pausa ben 4 File della giornata precedente e 1 di questi mi e’ partito normalmente (probabilmente nessuno lo vedeva/scaricava in quel momento o solo in pochi … erano le h.h.9 ca.) ma tutto il resto siamo alle solite !!!
Altro non saprei … pazienza ma rompe le scatole assai !!! 😉
Ho l’impressione che ultimamente abbiano inserito qualche controllo per rallentare il download diretto dei video. Per esempio, nel caso di http://creativemedia4.rai.it/podcastcdn/raitre/Gazebo/Gazebo_puntate_2014/3268544_1800.mp4, wget ha tirato giù un 200Mb in qualche sec e poi ha iniziato ad andare a 20Kb/s. Ho provato anche con i browser (per vedere se controllano gli header del client), ma ho ottenuto lo stesso risultato.
Può essere che il server rallenti i download se non interagisce col loro player in Silverlight?
La percezione di un improvviso “strozzamento” di banda è sempre più forte…. Poc’anzi ho provato a scaricare un file di appena 260 MB…. I primi 250 MB sono andati velocissimi. All’improvviso, dai quasi 10 MB in download siamo passati a quasi zero !
Perlomeno curioso……. :/
Roberto, interessante. Quindi su due video hai avuto risultati diversi (e non penso che tu sia l’unico…). Sarebbe da controllare se fossero lo stesso server o meno. Non so se ci avete fatto caso, ma la Rai usa dei sottodomini
creativemedia1
…creativemedia4
, che potrebbero benissimo essere server fisicamente differenti.Ehm sì, basta che non arriviamo a parlare di scie chimiche. 😀 Ah ah!
Flaviano, Chrome non dovrebbe “intromettersi” in alcun modo. Se dà quell’errore vuol dire che Tampermonkey non è stata installata correttamente, oppure che a esplicita domanda si è detto di non usarla ma di installare “nativamente” lo script. Questa cosa si poteva fare fino a qualche anno fa ma ora non funziona, serve l’estensione. Riprova a installare lo script, verificando di avere Tampermonkey attiva. 😉
Marco, la tua ipotesi era stata portata da Massimo qualche commento fa, però la ritengo improbabile per due motivi:
viaurl: www.rai.tv
@Andrea
Il video “andato in porto” senza problemi:
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2014-12-01&ch=1&v=447161&vd=2014-12-01&vc=1#day=2014-12-01&ch=1&v=447161&vd=2014-12-01&vc=1
Il video da 260 MB “abortito” come d’altronde moltissimi altri…
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2014-12-01&ch=1&v=447161&vd=2014-12-01&vc=1#v=446619&vd=2014-11-30&vc=3
Ciao, intanto Grazie Andrea! anche io riscontro da ieri problemi di scaricamento, a me su video diversi di canali diversi (3 e 5) scarica alla velocità solita fino a 65-80 MB poi si blocca. Non è un problema di rete (ho appena scaricato un 162MB da youtube)
tanto per dare il mio feedback, non ho avuto nessun problema, solo un rallentamento ieri con la puntata di report…
unica differenza rispetto ad altri è che scarico dal lavoro e abbiamo una linea piuttosto veloce.
che siano i provider a rallentare sulle utenze domestiche?
Personalmente non ho Nulla Contro GreaseMonkey…!!!
ma quello che ho affermato più volte qualche riga più sopra,è la pura verità di quello che accade con Windows e
da molti mesi,e non giorni….in pratica ho sempre avuto questo problema della riproduzione….!!!
facendo ripetute prove ho riscontrato che eliminando GreaseMonkey,i video sono fluidi senza intoppi e problemi….
ora Andrea, Non me voler male…..ma forse è solo un caso personale al quale non mi hai dato una valida risposta….!!!
alternative su windows,a GreaseMonkey ????
Ah beh allora se tiriamo in ballo anche i Provider siamo a posto !!!
Io aggiungo che,scaricando un File che ieri era arrivato al 48% (di gb.1,40),fino a un paio di minuti fa ero arrivato al 50% (e andava avanti da un paio d’ore al mattino …) torno al pc a vedere dopo che ho mangiato e mi trovo “Errore 404” e mi sa’ che siamo andati a 0 % !!!
Non vi dico le inc … varie !!!
Sto’ notando pero’ che un File appena immesso sta’ andando bello rapido e quindi mi pare strano il discorso dei Provider !!!
Ultima cosa ma per Lazza : quindi mi pare di capire che sconsiglieresTi di provare con Orbit,giusto ??!!
Visto che un Utente poco sopra aveva detto che riusciva a scaricare veloce almeno con quel Programma !!! 🙂 😉
@franz
Il Provider non c’entra proprio nulla….. Ho provato con due “macchine” diverse (e Provider diversi)…. Il problema è praticamente identico…. Anzi, l’utenza “domestica” (più lenta) è quella che ha funzionato meglio nel caso del file che stamane ho scaricato…….
io uso FreeDownloadManager e va benissimo
Allora,per ora gia’ 2 file finiti in velocita’ giusta ; non e’ che stanno rimettendo a posto qualcosa ??!! 😉
è raddoppiata la dimensione dei file ma il problema è rimasto.. si blocca lo scaricamento
Salve, non riesco a vedere la puntata di – Il ritorno di Ulisse – andato in onda Domenica il 30.11.2014 come mai ?
mI sempre, il formato del video non e supportato.
Saluti cari
Mirco
Max17,
Ho già detto due volte che non ha senso fare confronti tra i video in MP4 serviti dai server stra-lenti con i medesimi video in Smooth Streaming con Silverlight. Sono due cose diverse. Che la Rai abbia problemi con gli MP4 in questi giorni l’abbiamo detto tutti, ma questo non ha a che fare con Greasemonkey. 🙂
No, scusa… Cos’è che dovrei fare io? 😯 Intanto piano coi punti esclamativi, che non c’è bisogno di urlare.
Trovi elencate nel mio post le estensioni per gli altri browser. Non che questo cambi in alcun modo le problematiche della Rai, sia chiaro. 😉
chribio,
Dove hai letto questa cosa? 😛 Io non ho sconsigliato niente, anzi credo di aver detto qualcosa sulla falsariga di “qualsiasi download manager va bene”.
Lorenzo,
Sì be’… che ci vuoi fare? Sono i server ad avere problemi, noi non possiamo farci nulla. 😀 Usare un download manager permette, tra le altre cose, di tamponare la cosa permettendo almeno di riprendere il salvataggio in caso di blocco temporaneo. Non farà miracoli per la velocità, ma almeno dovrebbe impedire di trovarsi un file parziale a causa di un’interruzione improvvisa. 🙂
Orazio, il link che hai riportato va in
404
:Sei incappato in uno dei casi nei quali la Rai mette il link al video in MP4 ore/giorni prima di avere effettivamente caricato il video con quel nome. Non è la prima volta che succede. 🙁 Oppure puà dipendere dai seri malfunzionamenti che stanno colpendo specialmente il server
creativemedia4
, di cui puoi leggere diverse testimonianze qui nei commenti.Intendevo per Firefox su Windows… o ci sarebbbe qualcosa anche per I.E. ?
giusto per fare una nuova verifica…..
Allora per il momento non si puo vedere il Film della 1a Puntata = Il ritorno di Ulisse, se ho capito bene, o ce soluzione a questo ?
Grazie per la tua risposta – LAZZA !
Ciao
Max17, cosa non hai capito della mia risposta? È completamente irrilevante cambiare browser o estensione.
Orazio, per quanto riguarda vederlo non è detto, bisognerebbe vedere con Silverlight (che non uso, anche perché esiste solo per sistemi “operativi” peggiori di quello che uso io). 😛 Per salvarne l’MP4 no, come dicevo prima va in
404
. Non vedo che soluzione possa esserci se non aspettare che almeno il video lo carichino.sto scaricando con orbit e per il momento funziona…. ma la rai è un’altra cosa…
non riesco a trovare i file della prova del cuoco di giovedì e venerdì 27 e 28 novembre 2014 . mi esce errore 404 . qualcuno riesce a scaricarli?
Eccoli, ciao e buon appetito in anticipo 🙂 Ciao da Maurizio a te ed a tutti! http://creativemedia4.rai.it/podcastcdn/raiuno/La_prova_del_cuoco/La_Prova_del_Cuoco_puntate_2014/3252607_1800.mp4 http://creativemedia3.rai.it/podcastcdn/raiuno/La_prova_del_cuoco/La_Prova_del_Cuoco_puntate_2014/3256758_1800.mp4
ora va tutto bene… mah? cosa potrebbe essere successo?
Allora,dopo qualche anno ho rimesso Orbit ed effettivamente i Downloads partono (anche se lentamente come prima ma almeno partono …) ;personalmente e’ la 1° volta che qualcosa mi parte con Orbit (cosa mai prima riuscita …) 😉 !!!
Mah lo streaming sembra andare per vari filmati ma come si sa’ lo scaricamento va a rilento (100 kb/ps ca.) quindi per me non e’ molto migliorata la cosa.Certo diciamo che ho “scoperto” un Download Manager che almeno qualcosa fa’ ma al succo del discorso mi pare che per ora siamo sempre tutti li’ !!! ;(
Su’ dai che qualcosa lentamente si muove …
Intanto come detto Orbit va … !
chribio, ti ho tolto una parte di commento. Non dare consigli su come scaricare roba illegalmente. Grazie per la collaborazione.
Va bene… era solo un consiglio visto il periodo di questi giorni e l’andazzo … era per non fare innervosire gli altri Utenti ! 😉 Prego.
Grazie… Finché Rai.TV non dota le proprie APP android/ios di mirroring su TV è l’unico modo di vedere i filmati in TV … Comunque ultimamente si blocca spesso anche Rai Replay…
Fino a qualche giorno fa (non ricordo se questa settimana o la scorsa),
era tutto OK.
Oggi, qualunque video scarichi va in errore 404 sia su creativemedia3 che 4
Ho provato a riscaricare un file che avevo già scaricato, ma mi da lo stesso errore.
Capita anche a voi o è solo un mio problema?
(Prima di mettermi a scavare con antivirus blacklist etc)
PS
Complimenti Lazza
(invidio la tua pazienza)
GRAZIE !!!
Ciao LAZZA
non si puo vedere neanche con Silverlight, peccato comunque grazie per la tua info.
Sto guardando la cosa da alcuni giorni e mi sembra il problema sia sui vari (4) creativemedia e come vengono risolti negli url. La puntata di Ulisse comunque si vede.
🙂 Bene,pare tutto tornato perfetto !!!
per quelli che non sono riusciti a vedere la prima puntata di – Il ritorno di Ulisse – andato in onda domenica 30-11-2014, il link è:
il file è di 1,34 GB e lo sto scaricando proprio adesso (500-600 KB/s)
un altro link che funziona è:
qualità (e dimensioni) più che dimezzate
ubuntu+firefox+lazza-script+downthemall!
bye
Pico, la app di Rai TV è atroce. Non credo che diventerà usabile molto presto, purtroppo.
Charles, a giudicare dagli altri commenti direi che sei in buona compagnia. 😉 Ad ogni modo… “antivirus”? Potresti passare a un sistema operativo Linux serio e lasciar perdere gli antivirus. 😛
Ti ringrazio dei complimenti. 🙂
Lalla, sì pare che il 4 sia stato quello più colpito.
2001 S.O., confermo la correttezza dei link.
Direi eccellente combinazione. 😀
Oggi su un video di raireply (la puntata di Gazebo dell’8 dicembre su rai 3 che trovate qui: http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2014-12-08&ch=3&v=449806&vd=2014-12-08&vc=3#day=2014-12-08&ch=3&v=449806&vd=2014-12-08&vc=3 ) non compare il pulsante verde per scaricarlo. Su tutti gli altri video (ho fatto qualche prova random, anche su programmi andati in onda ieri sera ed oggi disponibili su raireply) invece il problema non sussiste. Da cosa può dipendere?
Ciao.
La risposta alla domanda è indicata nel mio articolo, nella riga immediatamente sotto a dove dice “Note importanti”.
Si, in effetti è stato poi caricato il video ed è comparso il link. Pensavo invece che se non caricavano il file mp4 comunque compariva il pulsante verde ma poi non scaricava il video.
Ps perdona la risposta in ritardo.
Eh, in realtà non hai esattamente torto… a volte succede proprio così. La Rai mette link fasulli che vanno in
404
, confondendo alcuni utenti. Mi fa venire il nervoso ‘sta cosa. 😀 Se il file non c’è, cosa mi mettono un link falso? Bah, a volte si comportano proprio in modo strano.