Guardare e scaricare i video di Rai.tv e Rai Replay — anche con Linux

Aggiornamento del 3 novembre 2019: questo articolo parla del vecchio script per il sito Rai Replay e altre sezioni del portale Rai. Il vecchio script non sarà in alcun modo aggiornato ulteriormente.

Per quanto riguarda Rai Play, vi rimando all’articolo Scaricare i video da Rai Play — L’ultimissimo script.

In passato vi avevo scritto riguardo ad un mio script per Greasemonkey che consentiva di vedere le puntate delle trasmissioni TV sul sito Rai.tv senza usare Silverlight. Soffriva però di una limitazione: non era compatibile con Rai Replay, il servizio che permette di rivedere quasi tutti i programmi degli ultimi 7 giorni trasmessi da Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai 5. Inoltre devo dire onestamente che aveva qualche piccolo bug.

Ebbene, sono lieto di annunciarvi che ho rilasciato una nuova versione dello script che non solo corregge i bug di cui sopra, ma aggiunge il pieno supporto a Rai Replay! E la cosa migliore è che non dipende per nulla da Silverlight, non dovete averlo nemmeno installato. Lo script fornisce un link diretto al file che vi interessa e vi permette di vedere la trasmissione direttamente nel browser. Nella maggior parte dei casi sarà un video in HTML5, riproducibile senza plugin. Nel caso di video non in MP4, potrete usare uno dei tanti player multimediali per il vostro sistema operativo — posto che abbiate tutti i codec installati.

 Qui potete vedere alcuni esempi dello script in azione, a sinistra sull'archivio di Rai.tv e a destra su Rai Replay
Qui potete vedere alcuni esempi dello script in azione, a sinistra sull’archivio di Rai.tv e a destra su Rai Replay

Le istruzioni sono divise in paragrafi. Assicuratevi di leggerli tutti, dall’inizio alla fine e in pochi minuti avrete tutto pronto per il vostro primo download. 😉

Player consigliati

Per alcuni video (quelli non in MP4) è necessario usare un plugin multimediale. Per la riproduzione in Firefox con Linux vi consiglio di usare Gecko Media Player e non Totem. Per quanto riguarda Chrome (quello proprietario) sotto Linux vi consiglio Totem. Per tutti gli altri casi (Chromium oppure altri sistemi operativi) usate sempre il plugin di VLC in modo da non avere problemi.

Estensione per il browser

Prima di installare lo script dovete aggiungere l’estensione adatta al vostro browser. Lo script è stato sviluppato espressamente per Greasemonkey (versione 3) ma è supportato anche da altre estensioni. In base al vostro browser, potete installare:

NB: si ricorda che, a partire dal 2024, per tutti i principali browser (eccetto Firefox) è obbligatorio attivare la modalità sviluppatore, altrimenti gli script non funzionano!

Consultare la pagina informativa di Tampermonkey per maggiori informazioni: https://www.tampermonkey.net/faq.php?locale=it#Q209

Pagine supportate

Lo script funziona sulle seguenti pagine:

  • Video on demand di Rai.tv — I video che potreste trovare possono essere stream MMS, file MOV, file WMV, oppure file MP4.
  • Video di Rai Replay — In questo caso saranno sempre file MP4.
  • Pagine di programmi su Rai.it — Per esempio gli speciali del TG2, per i formati vale quanto detto per Rai.tv.
  • Video in flash su sottodomini di Rai.it — I video sono in formato MP4.

Installazione dello script

A questo punto vi basta recarvi alla pagina di download per installare lo script, premendo il pulsante verde qui sotto. Nella pagina che si aprirà, dovrete cliccare Install this script. Poi i successivi aggiornamenti di solito sono automatici.

Come salvare i video

Per i file MP4, MOV, WMV: cliccate col tasto destro e scegliete la voce Salva con nome o simile.

Per gli stream MMS: Un buon metodo multipiattaforma per registrare i flussi MMS è usare Mplayer. Ho scritto le istruzioni per farlo in questo mio articolo. Con Linux e Mac OS X potete anche utilizzare mimms, ne avevo parlato qui. Esistono anche altri programmi… se non vi aggrada nessuno di quelli menzionati, fate come vi pare e usate quello che preferite. 😛

Note importanti

Nel caso in cui aveste problemi con Rai Replay tenete presente che lo script può funzionare solo se la Rai ha caricato il file in MP4, e non sempre lo fanno. È una scelta loro, non dipende da me. Se trovate video con cui il mio script non funziona e avete modo di credere che il file MP4 ci sia, fatemelo sapere e vedrò di sistemare.

Per guardare le dirette su Linux basta il plug-in di Flash Player.

Ricordandovi che potete anche provare il mio script per il sito Mediaset e quello per La7, vi auguro buona visione! 😉


Vi è piaciuto l’articolo?

Scrivere software e guide come questa richiede tempo. Se avete trovato queste informazioni utili, potete offrirmi un caffè cliccando sul pulsante. 🙂 Se lo fate, per favore lasciate una nota indicando che è per questo articolo.

2.869 pensieri riguardo “Guardare e scaricare i video di Rai.tv e Rai Replay — anche con Linux

  1. Ciao Alfio… Ho installato freedownload manager. Come faccio a scaricare il video allora???

  2. Ho provato a fare “AGGIUNGI NUOVO DOWNLOAD” , ho messo il link della prima serata di sanremo ma mi ha scaricato qualcosa di pochissimi kb…..

    1. Sopra il video (aperto tramite il link MP4 di Lazza) dovresti fare con il tasto destro Copia URL Video ed incollarlo nella finestra URL: che si apre dopo aver cliccato sul tasto + di Free Download Manager (io lo ritrovo già incollato automaticamente) ed infine dai OK.
      Partirà cosi il download di un file .mp4 (per la puntata di ieri a me risulata queso: 2285951_1800.mp4 ed occupa 2840 MB).

  3. Ok grazie mille è partito.. Un’ultimissima cosa: scarica molto lento, media 100kb/s. è normale??? oppure c’è un modo per renderlo più veloce????

  4. Mi permetto di rispondere io (sempre se quello che dico puo’ essere giusto …) : Gabriele,vai lento a 100 kb/s all’inizio quando carica il file,mentre poi arrivati ad un certo punto (di solito un po’ dopo la lunghezza totale dei gb da scaricare,parte veloce a seconda della velocita’ della Tua connessione (normalmente penso sia sui 700-800 kb/s),tutto qui,bisogna attendere un po’ di secondi o poco piu’ !!!
    Se e’ cosi’,pensa a me che ultimamente,da qualche settimana,prima che il file parta in maniera migliore,ci mette un sacco (ovviamente piu’ e’ una cosa lunga e piu’ tempo sta’ …) e vado a velocita’ iniziali di 10/15 kb/s,mentre poi arrivo anche a oltre 900 kb/s) ma penso sia dovuto anche al mio vecchio xp del 2004 (non so’ se puo’ anche centrare la Ram o qualcosa di simile che essendo vecchia incomincia a dare qualche problema … soluzione : cambiare il pc) !!!
    🙂 🙂 🙂

  5. era solo l’inizio, poi di media ho scaricato a 2mega al secondo, con picchi di 4 mega!!! Grazie infinite a tutti.. Ciauuu

  6. Lazza, scusa… su questo link non va, non mi esce nemmeno la riga di comando… ho provato ad andare su un video che funziona e tornare su questo, ma nulla…
    E’ perché uso (ahimé!) Windows? Però ho provato il video che ti ha segnalato Nicola (che hai inserito nel tuo post), e a me esce il link diretto per il DL…
    Invece con questo che ti dicevo nulla…. ecco il link: http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?refresh_ce#day=2014-02-22&ch=38&v=329884&vd=2014-02-20&vc=38
    Grazie mille e ciao!

  7. Ciao Chiara allora,ho provato anch’io a farlo partire e non funziona : anche con il Sito di Pancaldi (che usato da qualche giorno su suggerimento dello stesso Lazza …),non funziona,precisamente scrive “Impossibile avere risposta dal link” o qualcosa di simile.
    Ci dev’essere un qualcosa di strano che non lo fa’ funzionare perche’,anch’io se avevo qualche problema a scaricare,andavo su quello di Pancaldi ed e’ sempre andato bene !!!
    Piu’ di cosi’ non so’ cosa aggiungere … sono fortunato che non e’ un qualcosa che m’interessa … 😉
    In bocca al lupo e speriamo che qualcuno Ti possa aiutare in maniera definitiva !!!

  8. Sì esatto Chribio, mi ero scordata di aggiungere che avevo tentato anche il DL dal sito di Pancaldi ma senza successo… grazie per la precisazione!
    Chissà se il “magico Lazza” saprà fare luce sul mistero… speriamo!
    Intanto grazie 🙂

    1. Nulla di magico, l’URL che mi hai dato, se noti, contiene due date dentro: 22 febbraio e 20 febbraio. Lo script si confonde perché non sa rilevare quale delle due sia quella giusta.

      Ti consiglio pertanto di risolvere come ho fatto io: vai giù nella lista dei video, ti sposti sul 20 febbraio, clicchi l’episodio successivo, poi ritorni al video precedente cliccando di nuovo su “Mofy Ep. 24”.

  9. Accipicchia, non avevo notato la doppia data!
    Col link corretto sono riuscita dal sito di Panicaldi, però lo script non mi ha dato comunque il tasto per il DL.
    MA uso Windows 🙂
    Grazie però, intanto ho risolto!

  10. Grazie Lazza,ma non ho notato la differenza … solo non mi carica il filmato in visione (prima di vedere se scaricarlo a seconda se m’interessa o meno …) questa forse e’ la differenza ??!!
    Comunque GRAZIE lo stesso !
    🙂

  11. Ciao, non so se è attinente al problema di chribo o se è un comportamento normale dello script, però anche a me lo streaming non parte quando è appunto attivo lo script (mi da errore: formato video o myme type non supportato). è una cosa che mi è DA SEMPRE capitata su rai replay e rai tv e adesso anche su rainews, ma non ci ho mai dato peso visto che il bottone per il download funzionava

    1. Siete sicuri di avere il browser adeguatamente aggiornato? Vi serve il supporto MP4, le versioni di Firefox meno recenti non ce l’hanno.

  12. Si’ infatti,Alberto si e’ spiegato correttamente (infatti volevo dire proprio come scritto da Lui 🙂 ) comunque,ogni tanto capitava anche a me di non poter vedere il filmato in streaming (come detto da Alberto) ma ultimamente (probabilmente causa anche pc vecchio …),non me lo faceva partire se facevo una Conversione e quindi mi rendeva il pc pesante e lento,ovviamente !
    Mentre se non faccio conversioni o altre cose pesanti,la visione in streaming partiva (anche se dopo ca.5′ o piu’) ma penso sia dovuto all’ “inadeguatezza” del pc o della Ram vecchia (mentre vedo che con Chrome parte tutto bello snello) :ovviamente Firefox e’ aggiornato alla versione attuale,27.0.1 !!!
    Comunque il tutto non e’ un grosso problema (casomai per la visione come detto,combino con Chrome,anche se rompe un po’ avere due cose in funzione …) !

  13. C’è anche da dire che il supporto MP4 di Firefox si basa su quanto fornito dal sistema operativo. Io lo uso su Linux e funziona perfettamente, se per caso usi roba Microsoft devi avere almeno Windows 7, o in alternativa clicchi sul pulsante verde e ti guardi il video, se hai il plugin VLC nel browser. 😀 A quanto pare Vista non ha questa possibilità, ma fortunatamente pochi lo usano. XP sarà ufficialmente morto a inizio aprile quindi non lo tengo in considerazione. 🙂

    Potrei patchare in modo da vedere se uno usa Firefox+Windows, però al momento non la considero una cosa urgente (per il fatto, se non altro, che io supporto ufficialmente Linux, quello che succede “in casa d’altri” non lo posso controllare direttamente).

  14. uso sempre l’ultima versione stabile disponibile di firefox. su win 8.1 non ci sono problemi, è proprio l’accoppiata firefox + winxp che non va, non ci sono problemi invece per chrome su winxp. anche lo script per mediaset ha lo stesso problema di non far vedere lo streaming quando lo script è attivo. su la7 mi pare di ricordare che non c’erano problemi.
    su opera invece lo script non mi funziona proprio, ma probabilmente è perché uso la vecchia versione 12.16 (l’ultima prima che passasse a Chromium)

    1. chribio, Alberto, se aggiornate alla 8.1 lo script dovrebbe stabilire in automatico se il browser supporta HTML5 e usare il classico vecchio stile in caso negativo. Insomma dovrebbe, come si dice, “salvare capra e cavoli”. 😉

  15. Lo streaming non mi parte ancora, in compenso ora con la versione 8.1 dello script sulla rai mi appare lo stesso messaggio di errore di mediaset: Si è verificato un arresto anomalo del plugin window media player dynamic link library.
    il fatto è appunto che a script disabilitato lo streaming parte regolarmente, per me cmq questo bug non è un problema 😀

    il plugin di vlc una volta l’avevo provato a mettere, ma non sono riuscito a farlo funzionare

    firefox 27.0.1 su win xp sp3 aggiornato
    plugin:
    quicktime lite 4.1
    RealPlayer Version Plugin6.0.12.448 (da Real_Alternative_202_Lite)
    Microsoft® DRMDRM Netscape Network Object
    Windows Media Player Plug-in Dynamic Link LibraryNpdsplay dll 3.0.2.629
    Silverlight Plug-In5.1.20913.0 5.1.20913.0
    Adobe AcrobatAdobe PDF Plug-In For Firefox and Netscape 11.0.06 11.0.6.70
    Java Deployment Toolkit 7.0.510.13NPRuntime Script Plug-in Library for Java(TM) Deploy 10.51.2.13
    Java(TM) Platform SE 7 U51Next Generation Java Plug-in 10.51.2 for Mozilla browsers 10.51.2.13
    Shockwave for DirectorAdobe Shockwave for Director Netscape plug-in, version 12.0.9.149 12.0.9.149
    Shockwave FlashShockwave Flash 12.0 r0

  16. Si è verificato un arresto anomalo del plugin window media player dynamic link library.

    Appunto, stai usando Windows Media Player che non è consigliato per nulla, e ti va in crash.

    per me cmq questo bug non è un problema 😀

    Quale bug? È Windows Media Player ad avere problemi, non il mio script. 😛 Devi usare un plug-in decente, come appunto quello di VLC. 😉

  17. Giusto, con vlc funziona.
    credevo che lo script si limitasse a mettere solo il link sotto la finestra dello streaming ma invece cambia tipo di flusso, perché quello originario è incapsulato in flash o sirverlight, mentre lo streaming con script attivo viaggia in mp4, o sbaglio?

    la soluzione è quindi disabilitare il plugin window media player dynamic link library su firefox e usare vlc
    lascio qui sotto un link per usare il plugin con vlc PORTABILE (il codice va adattato)
    https://forum.videolan.org/viewtopic.php?f=14&t=89907
    la maniera più semplice è però usare vlc INSTALLABILE
    grazie 😀

  18. credevo che lo script si limitasse a mettere solo il link sotto la finestra dello streaming ma invece cambia tipo di flusso

    Esatto. 🙂

    perché quello originario è incapsulato in flash o sirverlight, mentre lo streaming con script attivo viaggia in mp4

    Già, l’articolo si intitola appunto “guardare e scaricare”, dato che Silverlight funziona solo su roba Microsoft o Apple, lo script è dedicato appositamente agli utenti Linux per farli viaggiare, per così dire, in prima classe ed avere a disposizione sia la possibilità di vedere i video che di scaricarli. Tra l’altro, il player in Flash è una novità recente che hanno introdotto, così almeno su Linux si riesce a vedere qualcosa, ma prima era tutto Silverlight. 😉

  19. Ok Lazza,con il Tuo aggiornamento di poco fa,ora mi parte anche con il mio vecchio xp il filmato da vedere in streaming (almeno so’ prima se e’ interessante scaricare qualcosa senza andare per forza a vedere su Chrome …) e cosi’ parte rapidamente anche il filmato (che va con Windows Media Player … vabbe’ basta che nel mio caso vada bene …) come infatti fa’ !!!
    GRAZIE anche di questa piccola cosa in piu’ !!!
    🙂 .

  20. Ciao, grazie mille per tutto il tuo lavoro…
    io ho un quesito, premetto che uso windows 7 e ho scaricato l’estensione e lo script per firefox. Ci sono però dei video di Rai Yoyo che non riesco a scaricare, tipo http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2011-09-21#day=2014-02-23&ch=38&v=331108&vd=2014-02-23&vc=38 e http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2011-09-21#day=2014-02-23&ch=38&v=331109&vd=2014-02-23&vc=38 neanche andando sul sito http://www.p0l.it/rai/ da te consigliato (mi dà questa risposta: Impossibile reperire informazioni sul video. Error #4.).

    C’è un modo per risolvere il problema? Grazie in anticipo!!!!

    1. Ho provato solo il primo link che mi hai dato, in quel caso la RAI non ha inserito il video in formato MP4, quindi lo script non può trovarlo. Immagino la cosa sia analoga anche per l’altro episodio. 😉 Comunque hai un pezzo molto strano in quegli URL: ?day=2011-09-21.

  21. Inanzitutto complimenti a priori per il lavoro effettuato.
    Uso Firefox e Ubuntu. Ho problemi con questo video http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2014-02-28&ch=1&v=332968&vd=2014-02-28&vc=1#day=2014-02-28&ch=1&v=332968&vd=2014-02-28&vc=1 (scusa ma non so come mettere direttamente il link)
    Se clicco sulla finestra “MP4 Direct Link” mi rimanda a questa pagina http://creativemedia3.rai.it/podcastcdn/raiuno/Il_meglio_d che dice che non trova il file.
    Con Win XP e Firefox riesco a vedere il video solo se disabilito Grasmonkey altrimenti non parte il player.
    Ciaoe grazie.

  22. Grazie per la risposta veloce! ho provato anche togliendo il pezzo “strano” negli URL, ma non cambia niente…mi vien da pensare che non sia stato messo il video o comunque non sia scaricabile…

  23. Alpi,

    (scusa ma non so come mettere direttamente il link)

    Va benissimo come lo hai messo. 🙂 C’era un problema dato dal fatto che l’URL fornito da Rai contiene un apostrofo e il mio script non lo gestiva correttamente. Se aggiorni alla versione 8.2 dovrebbe andare tutto a posto. 😉

    Arxi,

    mi vien da pensare che non sia stato messo il video

    Infatti è quello che ti avevo scritto. 😉

    in quel caso la RAI non ha inserito il video in formato MP4

  24. Aggiornato alla 8.2 e risolto perfettamente. Grazie Mille, ormai i tuoi script sono “vitali” e fanno le veci del vecchio videoregistratore.
    Ciao e ancora grazie.

  25. grazie funziona alla grande; un consiglio che downloader useresti su win 7 JDOWNLOADER (che mi ha dato problemi di malware) o qualcos’altro? io sto provando Downloader Helper come componente aggiuntivo di firefox… ma se hai di meglio..

    1. abacca, se chiedi consigli sui programmi per Windows stai domandando alla persona sbagliata. 😉 Comunque qualsiasi download manager, se ne vuoi usare, va bene. 🙂

  26. G-E-N-I-O-!
    sono all estero e funziona anche da qui. Certo, i video non sono piu in streaming: il tempo di attesa é molto lungo, mi sembra che prima di andare in play debba scaricare tutto il file. Ma non importa, non vado di corsa….

    1. Quello succede solo con i video il cui descrittore MP4 è posizionato alla fine del file, la maggior parte tuttavia sono ottimizzati per il web e si vedono senza problemi.

  27. Videoregistratore che io uso ancora con soddisfazione ogni tanto.
    Con me sfondi una porta aperta, ne ho più di una decina fra i miei e quelli che negli anni ho raccattato dagli amici che nel tempo li hanno “dismessi”. Sono convinto che fra qualche anno risalteranno fuori per i nostalgici, un po come è successo per il vinile.
    Per non parlare poi di tutte le cassette che ho ancora da riversare….
    Ciao.

  28. Mi associo ad Alpi per il discorso delle vhs da riversare (magari tornasse ancora utile il Videoregistratore per registrare dal digitale,avevo letto qualcosa tempo fa ma mi sembra si devono fare strani giri di cavetteria varia con la tv) !!! 🙂

  29. Io registro sempre il digitale terrestre, non c’è nessun giro strano da fare. Basta far entrare il decoder nel VHS e il VHS nella TV. Stando in mezzo può registrare e lo fa anche se la TV è spenta ovviamente.

    1. Non è molto diverso da altri sottodomini (vedi Rai Storia, e simili). L’URL è questo. Quando avrò tempo casomai vedo se si può sistemare un po’ lo script.

  30. vero scusami, si riesce facilmente a scaricare anche con l’estensione download helper…. estrae il link facilmente

  31. Che succede a Rai Replay? Sembra che il mitico pulsantone verde sia scomparso…

  32. Guarda Def che funziona benissimo : hai aggiornato tutto (Browser,il link di Lazza …) ??!!

    1. Si, ho visto, grazie. 😉 Pero’ non ha la qualita’ dei video scaricabili da Rai Replay, ovvero quelli che terminano con nome file “_1800” (risoluzione 1024 x 576). E’ molto strano che a un giorno di distanza ancora non abbiano pubblicato il video in MP4, e’ la prima volta che succede.

  33. E’ molto strano che a un giorno di distanza ancora non abbiano pubblicato il video in MP4, e’ la prima volta che succede.

    Succede con diverse trasmissioni. Se ti aspetti una qualsiasi forma di vaga coerenza, hai decisamente sbagliato emittente. Rai applica scelte completamente random sui video di Rai Replay, è una cosa allucinante. :mrgreen:

  34. Perdono perdono ho riaggiornato tutto ed ora funziona, abbiate pazienza di solito lo script si aggiornava automaticamente, forse questa volta non lo ha fatto. Controllando e riaggiornando tutto è andato tutto a posto e riappare il mitico pulsantone verde! Grazie!

    1. No Paola, non hai sbagliato nulla… Il mio server aveva un problema stasera, ora pare sistemato. 🙂

  35. Ciao Lazza, a distanza di qualche giorno ho riprovato coi video di Un Posto Al Sole su Rai Replay (Rai 3 da lun. a ven. ore 20:35)… ebbene, a partire da quello del 12 marzo sembrano richiedere il plugin Silverlight per poter essere visualizzati, senza possibilita’ di avere il link MP4 diretto come in precedenza (11 marzo e precedenti).
    A quanto pare non e’ piu’ un problema temporaneo.
    Mi devo rassegnare alla qualita’ molto piu’ bassa dei link di Rai.tv o c’e’ ancora qualche speranza per resuscitare quelli di Rai Replay?
    Grazie. 😉

  36. Mi devo rassegnare alla qualita’ molto piu’ bassa dei link di Rai.tv o c’e’ ancora qualche speranza per resuscitare quelli di Rai Replay?

    Se la Rai li mettesse, lo script li troverebbe. Sai con chi devi lamentarti. 😀

I commenti sono chiusi.