Terza serata del ciclo di incontri culturali sull’informatica e il software libero organizzati dal Gruppo Utenti Gnu/Linux di Vicenza – sezione di Bassano del Grappa. Gli appuntamenti spaziano dal 9 febbraio al 18 maggio 2011 a cadenza bisettimanale. Clicca qui per maggiori informazioni!
Archivi della categoria: Linux
I vantaggi del software libero – video della serata
Seconda serata del ciclo di incontri culturali sull’informatica e il software libero organizzati dal Gruppo Utenti Gnu/Linux di Vicenza – sezione di Bassano del Grappa. Gli appuntamenti spaziano dal 9 febbraio al 18 maggio 2011 a cadenza bisettimanale. Clicca qui per maggiori informazioni!
Cos’è Linux – video della serata
Prima serata del ciclo di incontri culturali sull’informatica e il software libero organizzati dal Gruppo Utenti Gnu/Linux di Vicenza – sezione di Bassano del Grappa. Gli appuntamenti spaziano dal 9 febbraio al 18 maggio 2011 a cadenza bisettimanale. Clicca qui per maggiori informazioni!
Wikiraduno a Vicenza
Vi vorrei segnalare che sabato 26 febbraio a Vicenza c’è il Wikiraduno, un momento di ritrovo per gli utenti e i simpatizzanti di Wikipedia. Questo è il programma dell’evento: ore 9.00 – 11.00: incontro pubblico su “Wikipedia nella didattica”, aperto a tutti e in particolare rivolto agli insegnanti. 9.00: introduce Luca Menini (socio Wikimedia ItaliaContinua a leggere “Wikiraduno a Vicenza”
OpenShot introduce le mappe animate in 3D
Jonathan Thomas ha annunciato sul blog di OpenShot un’altra tra le tante funzioni che verranno introdotte con la versione 1.3.0 del fantastico software di montaggio video. Display "Jump Around the World!" from Vimeo Clicca qui per mostrare contenuto da Vimeo. (leggi la privacy policy del servizio) Mostra sempre i contenuti da Vimeo La descrizione èContinua a leggere “OpenShot introduce le mappe animate in 3D”
Incontri base di informatica libera 2011 – Bassano del Grappa (VI)
Il nuovo anno inizia all’insegna della cultura informatica! Il Gruppo Utenti GNU/Linux di Vicenza organizza, tramite la sezione di Bassano del Grappa, degli incontri di divulgazione a tema informatico. In un ciclo di 8 serate verranno coperti diversi aspetti di base e intermedi dell’informatica, con particolare riguardo al software libero. Gli incontri sono dedicati principalmenteContinua a leggere “Incontri base di informatica libera 2011 – Bassano del Grappa (VI)”
Spegnere il bluetooth all’avvio
Ubuntu ha una comodissima applet per accendere e spegnere il bluetooth. È così dalle ultime versioni per la verità, prima era un po’ una scocciatura. 😛 Indubbiamente l’interfaccia migliora ad ogni rilascio, anche per merito del progetto One Hunder Paper Cuts. Sorge un problema nel momento in cui vogliamo però decidere se all’avvio del nostroContinua a leggere “Spegnere il bluetooth all’avvio”
HTC Wildfire: Android perfetto per l’università
Vi ho più volte accennato di aver cambiato telefono e finalmente è arrivato il momento di parlarne. Non sarà una recensione qualunque, ne potete trovare tante in giro. Mi voglio invece concentrare su una lista di applicazioni Android perfette per l’università e più in generale per gli studenti. Tutto il contenuto della lista è fruttoContinua a leggere “HTC Wildfire: Android perfetto per l’università”
Slideshare Downloader: script per scaricare facilmente le presentazioni da Slideshare
Da un po’ di tempo mi frullava per la testa l’idea di aggirare una limitazione di Slideshare, il famoso sito per condividere presentazioni. Infatti non tutte le presentazioni sul sito si possono scaricare, in quanto l’autore può decidere di disattivare il download. Quelle che lo permettono invece, dopo il login (l’iscrizione è gratuita) consentono diContinua a leggere “Slideshare Downloader: script per scaricare facilmente le presentazioni da Slideshare”
RSS validi e robusti in bbPress
Nel mio precedente articolo sulle risorse più utili per bbPress vi avevo preannunciato alcuni problemi con i feed RSS, almeno quelli del tema di default (Kakumei). Credo comunque che molti temi derivati utilizzino il template degli RSS di default, in quanto non c’è poi molto da cambiare. Questa è la lista dei problemi che hoContinua a leggere “RSS validi e robusti in bbPress”