Chi segue questo blog da un po’ di tempo sa che nel 2010 avevo pubblicato il mio primo script per salvare i video dal portale Rai, proseguendo poi nel 2012 con un secondo script rinnovato.
Erano tempi bui, in cui gli utenti Linux non potevano neppure vedere facilmente i programmi per via di Silverlight. Lo script aveva lo scopo di integrare e far riprodurre i video MP4 e i flussi MMS tramite un player nativo, per esempio VLC.
Ora i tempi sono cambiati e il sito si è evoluto numerose volte in questi ultimi 7 anni, così come i browser che usiamo per navigare. Adesso i video si possono vedere senza problemi su tutte le piattaforme, ma le numerose modifiche effettuate continuamente nell’arco di tutto questo tempo hanno reso lo script precedente sempre più complicato e difficile da gestire.
Con la nuova grafica di Rai Play ho tagliato i rami secchi, eliminando il supporto a vecchie versioni del sito, vecchi browser e vecchie abitudini di programmazione. Insomma, è stato riscritto tutto daccapo. 😀
Funzionamento dello script
Il mio script vi consente di scaricare i video da Rai Play senza dover fare alcun login. In tal caso, inibisce la finestra che invita l’utente ad accedere e attiva la navigazione quando si clicca sulle miniature dei video.
Il pulsante per i download viene inserito in due zone diverse:
- sotto alla scheda di un episodio
- all’interno del player video (vale solo per chi fa il login)
Quando viene premuto il pulsante, parte il processo di ricerca del video MP4. Se viene trovato un file, lo script mostra una finestra modale con il link al video. Altrimenti compare un messaggio di errore.
Estensione per il browser
Prima di installarlo, dovete aggiungere l’estensione adatta al vostro browser. Lo script è sviluppato espressamente per Greasemonkey (versione 4) e Tampermonkey, sui browser rilasciati negli ultimi 2 anni.
Altre piattaforme potrebbero funzionare ma non sono testate né è garantito alcunché. In base al vostro browser, potete usare:
- Firefox: Greasemonkey o Tampermonkey
- Chrome, Vivaldi, Edge e altri della stessa famiglia: Tampermonkey
NB: si ricorda che, a partire dal 2024, per tutti i principali browser (eccetto Firefox) è obbligatorio attivare la modalità sviluppatore, altrimenti gli script non funzionano!
Consultare la pagina informativa di Tampermonkey per maggiori informazioni: https://www.tampermonkey.net/faq.php?locale=it#Q209
Installazione dello script
A questo punto vi basta recarvi alla pagina di download per installare lo script, premendo il pulsante qui sotto. Nella pagina che si aprirà, dovrete cliccare Installa questo script.
Note importanti
Come sempre, ricordate che lo script può funzionare solo se la Rai ha caricato il file in MP4, e non sempre lo fanno. Questo non dipende da me perciò non scandalizzatevi.
Lo script funziona solo ed esclusivamente su Rai Play. Se volete continuare a scaricare da altre sezioni del sito Rai, dovrete installare il vecchio script (che ora viene esplicitamente marcato come Legacy) seguendo il post precedente.
Se vi piace lo script e lo ritenete uno strumento utile, vi ricordo che potete cliccare qui per eventuali donazioni.
Aggiornamenti futuri
Il vecchio script Rai.tv native video player and direct links – LEGACY non sarà più aggiornato. Potete naturalmente continuare a usarlo lo stesso, visto che attualmente funziona perfettamente per le altre sezioni del sito Rai.
Per quanto riguarda il nuovo Rai Play video download, vedremo per il futuro.
Come capita a ogni cambio del sito da parte della Rai, ultimamente sto notando interventi di tutti i tipi. Si passa dai commenti gentili e pazienti, a email più o meno insistenti… fino a qualche intervento al limite del passivo-aggressivo di persone che chiaramente non hanno la minima idea del lavoro che c’è dietro a tutto questo.
C’è chi mi scambia per un maggiordomo aspettandosi un aggiornamento a uno schiocco di dita (o all’invio di un commento sui social) e chi pensa che sia dovuto, scontato, ovvio che io passi il weekend a programmare uno script invece di spenderlo con gli amici.
A costo di dire qualcosa di sorprendente, io ho anche altro da fare. 😀 Dall’esperienza di questi anni sto imparando che pubblicare gli script che realizzo per me (come quelli delle TV) è sempre un rischio e porta poi a perdere un sacco di tempo in aggiornamenti e modifiche varie. Ho intitolato questo post (non a caso) “l’ultimissimo script” perché è anche un buon auspicio per il futuro. 😉
Quindi lo script continuerà ad essere quello che è sempre stato: un hobby. Ci lavoro se ho tempo, se ne ho voglia e se poi torna utile anche a me. 🙂
Come sempre, buona visione a tutti!
salve
qui non mi trova l’mp4…:
https://www.raiplay.it/video/2023/12/Un-ritratto-in-movimento-Omaggio-a-Mimmo-Jodice-638cdde7-e793-4907-9c0c-ab201a48909b.html
Il link e’ questo https://creativemedia6-rai-it.akamaized.net/podcastcdn/raitre/raitre_multiaudio_geo/21900495_2400.mp4 ma non permette di scaricarlo
Ho dato un’occhiata e vi confermo che Rai sta bloccando i video MP4 sui suoi server. Non so se siano tutti o alcuni, ma a una prima occhiata sembra un problema generalizzato.
Questo non riguarda solo il mio script: qualsiasi programma o strumento che si basa sul salvataggio dei video MP4 originali darà lo stesso errore.
Al momento la cosa che posso consigliarvi è di adoperare qualche programma che non salva direttamente i file MP4 ma registra i flussi HLS, come per esempio yt-dlp o un programma che lo fa comandare da interfaccia grafica come Stacher.
NB: non ho provato personalmente Stacher, ma promette bene. Ognuno è responsabile di ciò che installa sul proprio PC. 🙂
Ciao Lazza,
a quanto pare non è generalizzato, con alcuni c’è ancora il vecchio comportamento come per esempio le puntate di Geo e Kilimangiaro.
Ho provato a usare un link che avevo già preso (un episodio di Doc) e anch’esso ora da Access Denied.
Ho provato a usare l’url della pagina con jdownloader. Trova i link degli mp4 ma poi non riesce a scaricarli.
Non ci sarebbe un modo per registrare i flussi con jdownloader?
Momento, io non ho detto JDownloader… ho consigliato infatti di:
Se i file MP4 vengono bloccati, puoi provare tutti i programmi del mondo ma il problema non lo risolvi. 🙂
Questo lo so, ma JDownloader è in grado di scaricare i flussi. Per esempio gli ho dato un m3u8 ricavato con Video Download Helper e lo ha scaricato. Ma è senza audio!
Evidentemente passandogli l’url della pagina JD vede i video e tenta di scaricare quelli invece dei flussi.
Maurizio, sì esatto, JDownloader ha il plugin che tenta di scaricare i file MP4 direttamente sul sito Rai. Confermo che i flussi M3U8 sono suddivisi, con audio e video separati. Programmi come
yt-dlp
e simili dovrebbero (si spera) registrarli e poi fonderli automaticamente.Ciao Andrea, come possiamo vedere sembra proprio che la Rai voglia farci tribolare sempre di piu’ per poter usufruire dei suoi contenuti offline :). Per questo motivo mi piacerebbe condividere con te il metodo che utilizzo per registrare i flussi da RaiPlay, magari forse potrebbe essere di aiuto anche a qualche utente. Non utilizzo yt-dlp perche’ a volte avevo avuto dei problemi di sincro audio e tra l’altro non e’ possibile muxare piu’ di uno stream audio. Esemplificando, supponiamo di voler registrare la sesta puntata della serie “La lunga notte – La caduta del duce” che avevo gia’ scaricato utilizzando il tuo script. L’episodio e’ alla pagina web https://www.raiplay.it/video/2024/01/La-lunga-notte-La-caduta-del-Duce-S1E6-3bec7cdb-836e-43d7-8107-0f3c6b4709f2.html.
Per prima cosa, con Ctrl-Shift-I apro la console di Chrome e alla tab network cerco la playlist del video che e’ in play, in questo caso ottengo il link
https://b70cb04c54ab478189e9d8ee45637b13.msvdn.net/ostr9/podcastcdn/teche_root/YT_ITALIA_TECHE_HD_multiaudio/3AODIwa0T4nlb9igYnbFlAeeqqEEqualeeqqEEqual_,1200,1800,2400/playlist.m3u8
.A questo punto modifico il link manualmente, in modo da includere anche le eventuali risoluzioni e bitrate piu’ alti, che non sempre ci sono, ovvero
https://b70cb04c54ab478189e9d8ee45637b13.msvdn.net/ostr9/podcastcdn/teche_root/YT_ITALIA_TECHE_HD_multiaudio/3AODIwa0T4nlb9igYnbFlAeeqqEEqualeeqqEEqual_,1200,1800,2400,3600,5000/playlist.m3u8
.Scarico questo file e lo apro con il blocco note. Si ha il seguente file di testo:
Da qui vediamo che sono disponibili quattro flussi video a varie risoluzioni e bitrate fino a full hd e due flussi audio (uno e’ l’audiodescrizione). Supponiamo di voler registrare il flusso full hd con l’audio italiano e l’audiodescrizione. Nel link della playlist sostituiamo la stringa
playlist.m3u8
conchunklist_...
, ottenendo i seguenti tre files .m3u8:https://b70cb04c54ab478189e9d8ee45637b13.msvdn.net/ostr9/podcastcdn/teche_root/YT_ITALIA_TECHE_HD_multiaudio/3AODIwa0T4nlb9igYnbFlAeeqqEEqualeeqqEEqual_,1200,1800,2400,3600,5000/chunklist_b5210000_vo_slita_t64NTAwMA==.m3u8
(video)https://b70cb04c54ab478189e9d8ee45637b13.msvdn.net/ostr9/podcastcdn/teche_root/YT_ITALIA_TECHE_HD_multiaudio/3AODIwa0T4nlb9igYnbFlAeeqqEEqualeeqqEEqual_,1200,1800,2400,3600,5000/chunklist_b192400_ao_slItaliano_t64SXRhbGlhbm9fYXVkaW8=.m3u8
(audio italiano)https://b70cb04c54ab478189e9d8ee45637b13.msvdn.net/ostr9/podcastcdn/teche_root/YT_ITALIA_TECHE_HD_multiaudio/3AODIwa0T4nlb9igYnbFlAeeqqEEqualeeqqEEqual_,1200,1800,2400,3600,5000/chunklist_b192400_ao_slAudiodescrizione_t64QXVkaW9kZXNjcml6aW9uZV9hdWRpbw==.m3u8
(audiodescrizione)A questo punto posso utilizzare ffmpeg per registrare i tre flussi e contemporaneamente muxarli insieme in un file .mp4. La sintassi e’ la seguente:
Il file che si ottiene ha due stream audio. Se disponibili si possono muxare anche i sottotitoli.
Confrontando il file ottenuto con l’mp4 scaricato direttamente prima del “blocco” dei video sui server Rai si nota che il bitrate video e’ identico, mentre quello audio nell’mp4 originale e’ doppio che nel file ottenuto registrando i flussi (evidentemente nello stream e’ disponibile solo un audio di peggiore qualita’). L’operazione di registrazione flussi a me e’ durata 22 minuti per un video di un’ora, il che fa rimpiangere di molto la possibilita’ di scaricare direttamente l’mp4, ma tant’e’ 🙂 .
Buona serata
Misiek1963, grazie per il commento. Mi sono permesso di riformattarlo perché altrimenti si faticava un po’ a leggere.
Per quanto riguarda gli audio multipli, con
yt-dlp
dovrebbe essere possibile per esempio mettendo:Anzi, preciso meglio, col plugin per la Rai non c’è la qualità “best” automatica, ma puoi indicarla manualmente:
Vediamo se ho capito bene.
Audio e video sono comunque due flussi separati e quindi vanno scaricati individualmente per poi essere fusi insieme in qualche modo.
Da quello che leggo per yt-dlp questo si può fare con un unico comando. Scarica i due (o più) flussi e poi li da in pasto a ffmpeg, che quindi deve essere presente, per ottenere un singolo file. Dalla descrizione:
You can merge the video and audio of multiple formats into a single file using -f ++… (requires ffmpeg installed); e.g. -f bestvideo+bestaudio will download the best video-only format, the best audio-only format and mux them together with ffmpeg.
Ciao, ottima la dritta sui flussi HLS. Sì, effettivamente quelli ancora funzionano, ho provato tramite un’estensione di Chrome che solitamente evito di usare se non in casi disperati (tipo streaming da canali televisivi diciamo “minori”), ho provato con un filmato di un concerto di capodanno che adesso è tra quelli con gli MP4 bloccati.
Grazie per tutto il tuo lavoro fatto fino ad oggi.
Solo io penso che l’obiettivo nascosto di Rai e Mediaset sia di INCENTIVARE LA PIRATERIA?
Se non possiamo più scaricare i loro contenuti per vie legali, come altro dovremmo fare?
Suvvia, cerchiamo di essere seri. 🙂 L’obiettivo di Rai e Mediaset è che gli utenti guardino i programmi tramite i rispettivi siti ufficiali (o le app per smartphone e televisori).
Scaricarli o registrarli è “solo” un plus utile per alcune situazioni.
ciao a tutti, io sto provando adesso, non ho incontrato nessuna difficoltà e sono riuscito a lanciare il download di 2 video (GEO trasmesso su rai 3), uno del 4/02, e l’altro del 06/02.
provato anche con un video del film Cobra 11 e trova l’mp4 e lo riesco a salvare..ho notato però hanno aggiornato la “politica privacy” richiedendo nuove spunte di autorizzazioni, ho dovuto riloggarmi sul portale rayplay, ed hanno aggiunto pubblicità in ogni video che faccio partire…:-(
Ciao Walter,
sicuro si tratti di Cobra 11? A me lo fa vedere come disattivo.
x Maurizio: si sono sicuro , l’ho anche scaricato l’episodio. più tardi ti passo il link
Grazie Walter. In realtà lo avevo chiesto perché controllando i palinsesti quotidiani l’ho visto sempre disabilitato 🙂
ecco link di un episodio Cobra 11 (st10 ep2):
https://www.raiplay.it/video/2019/08/Sospettato-f5235f39-08fe-488e-901e-57e920be8f31.html
questo il link del file mp4 trovato cliccando sulla “magica” freccia celeste:
https://creativemedia3-rai-it.akamaized.net/podcastcdn/Rai/rai4/rai4_multiaudio_geo/22271246_1800.mp4
stasera però ho notato che hanno tolto il menù a tendina dove si potevano scegliere altre stagioni con alcuni episodi (non tutti). probabilmente stanno aggiornando un pò tutto e togliendo vari contenuti/film 🙁
probabile che io riesco ancora a trovare il video dell’ episodio 2 stagione 10 perchè l’ho ancora nella cache nel mio browser….
spero che il mitico Lazza riesca anche stavolta a risolvere…
volendo puoi provare a scaricare questi 3 episodi prima che spariscano anche loro…:
https://www.raiplay.it/programmi/squadraspecialecobra11
come non detto…non riesce a trovare nessun file mp4…io li avevo salvati però tempo fa.
Per Andrea, di niente, figurati. Hai fatto benissimo a riformattare il mio commento, si leggeva proprio male 🙂 . Non sapevo che yt-dlp permettesse il mux di piu’ stream audio, grazie mille dell’informazione, la provo subito. Comunque si rimpiange sempre piu’ il tuo script.
Buonanotte 🙂
Per Maurizio, si’ esatto. Anche ffmpeg (vedi sintassi mostrata nel mio commento) effettua il muxing, l’operazione viene effettuata mentre si scarica, vengono scaricati pacchetti di files video e audio corrispondenti, combinati e il risultato appeso in coda ad un file .mp4 che alla fine dell’operazione e’ completo di video e tracce audio. Buona giornata 🙂
Grazie a tuttri per i vostri preziosi contributi,considerate che non tutti sono esperti o smanettoni…personalmente l’unica cosa che so usare è stacher…ma..nel mio caso da errore 403 forbidden su questo linki che già ho segnalato:
https://www.raiplay.it/video/2023/12/Un-ritratto-in-movimento-Omaggio-a-Mimmo-Jodice-638cdde7-e793-4907-9c0c-ab201a48909b.html
temo che per i meno esperti e non smanettoni senza una soluzione come l’ottimo script di Andrea ospitato su questa pagina web sia diventato praticamente impossibile guardare off line raiplay…:(
All’inizio avevo anch’io lo stesso problema. Clicca a destra di dove inserisci l’url e scegli Prompt Me.
Così facendo ti darà un elenco. Da questo scegli la risoluzione che vuoi con m3u8 e non https. Lo vedi sostando sopra mouse.
Nel link in questione l’audio è separato e lo devo scaricare con un secondo, ovvero ripeti l’operazione e scegli l’audio che vuoi.
Dato che di default avrebbe lo stesso nome devi cambiare nelle impostazioni l’Output Filename Format in:
%(upload_date)s_%(title)s_%(format_id)s.%(ext)s
grazie
così funziona…ma…dopo ho due files…uno video ed uno audio…..
ripeto perdonate la imperizia e la non smanettosaggine
🙁
Ciao giusi, vediamo se riusciamo a trovare un metodo non troppo difficile per ottenere i video. Riesci senza problemi a scaricare i vari flussi con la gui di yt-dlp, vero? Non hai problemi a trovare la playlist, ovvero il file .m3u8? Mi pare che dicevi di avere ffmpeg. Se puoi dirmi il nome dei files audio e video che hai scaricato e il nome della cartella dove si trovano e la cartella dove si trova il file ffmpeg.exe, provo a prepararti una riga di comando da utilizzare per ottenere il file con l’audio. Se tutto funziona poi vediamo di stabilire passo passo una procedura da applicare in tutti i casi.
Buona giornata :}
altra domanda,forse stupida e nel caso me ne scuso…, ma se stacher è una gui di yt-dlp come mai non muxa cioè non unisce tali flussi…??…in sostanza come mai alla fine invece di creare un video e due audio non crea il file completo video con i due audio uniti dentro…???
Sì, stacher è una gui per usare yt-dlp, e non fa altro che chiamare yt-dlp passandoli una serie di parametri. Lo vedi con View Console che trovi nel menu a destra del file che sta scaricando.
Il mux lo dovrebbe fare direttamente yt-dlp però tramite ffmpeg che deve essere presente. Questo non viene installato con stacher.
Col prompt hai la possibilità di selezionare un video e un audio. Ho provato col tuo link e se guardi il comando li include entrambi. Però poi non li mette insieme (ho messo ffmpeg nella stessa cartella di yt-dlp). A dire il vero non sembra nemmo che scarichi l’audio.
Forse la cosa migliore è scaricare i flussi separatamente e poi fonderli a mano con ffmpeg. Qui però passo la palla a chi lo conosce meglio di me. Io uso un programma commerciale che utilizzo per editare i video 🙂
Se non lo hai già qui trovi ffmpeg:
https://ffmpeg.org/
Grazie mille Maurizio
grazie per avermi confermato che con Stacher non c’e’ possibilità di avere il video completo con i due audio inseriti dentro, anche io ho messo ffmpeg dentro la cartella con yt-dlp ma non succede nulla…si rimane con un video e due audio separati…il prompt è un qualche cosa che probabilmente va al di là delle mie capacità…speriamo che Lazza riesca a implementare il suo magico script che è utilissimo soprattutto ai non esperti e non smanettoni…grazie ancora per i vostri preziosissimi contributi, di cuore
Il prompt non fa altro che far scegliere a te cosa prendere invece di farlo automaticamente, che in questa situazione sarebbe il file mp4 che non si riesce a prelevare.
Prova a usare il comando con ffmpeg indicato nel (lungo) messaggio di misiek1963 sostituendo a ciascun url il corrispondente file che hai scaricato.
Io con FFMPEG non sono riuscito ad unire i flussi, sia da linea di comando che da una GUI.
Però con MKVTOOLNIX si riesce molto facilmente e si ottiene un file .mkv
Non so se può essere di aiuto per capire cosa stia combinando la rai, ma ho trovato un paio di link, di film trasmessi ieri, che ancora funzionano (almeno al momento in cui scrivo)
https://www.raiplay.it/video/2016/07/Lionheart-Scommessa-vincente-c0de53bb-3921-4375-a42f-0ef33e4bbb1a.html
https://www.raiplay.it/video/2020/02/criminal-083af901-4d3c-42fd-8d81-4bfd0a9627ec.html
si confermo che qualche cosa funziona ancora…ma..stanno passando alle maniere sempre più dure…
se può interessare su teche rai ancora lo script funziona perfettamente, esiste il paradosso che un video ,lo stesso, su teche rai è catturato dallo script, se invece si clicca sul link pert vederlo su raiplay allora lo script diviene inefficace come descrittovi. non tutti riescono ad usare il prompt ..altrimenti le gui non sarebbero mai state create…ripeto non tutti sono esperti o smanettoni…speriamo che il nostro San Lazza ci metta la sua solita santa pezza.. 😉
Salve ho risolto il problema relativo allo scaricamento ed al salvataggio su pc di file formato mp4 dal sito Rai Play…armatevi di un pò di pazienza ed eseguite nell’ordine le operazioni che vi indico:
Per cominciare dovete scaricare i seguenti programmi: Vividl(eventualmente anche in versione portable) io dopo averla provato ho preferito quella con installazione anche se il file è un .msi quindi il pc mi diceva di prestare attenzione, ma l’ho controllata con 3 antivirus e non mi ha presentato problemi, poi come secondo programma scaricate freac free audio converter e come terzo programma Avidemux. Fatto ciò recatevi con il browser Crome(con installata l’estenzione Tampermonkey) su sito di Rai Play senza nemmeno fare il log in al sito ma semplicemente cliccando sopra al film (o nel mio caso la fiction) di vostro interesse vedrete che vi restituirà l’url del video. Copiate l’url e recatevi nel sito pastylink(può darsi che forse questo passaggio sia superfluo e dopo vi spiegherò perché ma io ho fatto in questo modo quindi preferisco descrivervi il processo punto punto)…immettete l’url nella barra di ricerca di pastylink…e fate partire la ricerca…vi restituirà sicuramente un promemoria dove indica: “found straming video”…copiate l’indirizzo che lui dice da inviare all’applicazione pastydownloader è scritto in piccolissimo sopra al tastone verde Copy for pastydowloader…una volta copiato questo link immettetelo in Vividl e scaricate il file mp4(sarà un file aimé solo video senza audio)…fatto ciò con l’url originale del film(quello per capirci che avevate all’inizio dal sito di Rai Play) immettetelo nuovamente in Vividl ma opzionate solo audio lasciando la conversione ad mp4 e scaricate. Ora avete scaricato 2 file mp4 uno che è solo video senza audio ed uno che è l’audio in formato mp4 del vostro film.(piccola parentesi vi dicevo che forse il passaggio per pastylink poteva essere superfluo…ma immettendo in Vividl direttamente l’url da Rai Play per scaricare il file video a me spesso si bloccava…mentre con l’url di pastylink non mi ha mai dato problemi)…necessario è invece l’url originale(sito Rai Play per scaricare l’audio con la procedura che vi ho indicato). Ora aprite freac e caricate il file “audio” mp4 da convertire e convertitelo in audio mp3(la dicitura corretta è Lame mp3 è già opzionata di default). fatto ciò aprite il programma Avidemux caricate il file solo video, premete su audio dalla barra in alto ed opzionate seleziona traccia. abilitate la ricerca ed inserite il file mp3 che avete ottenuto da freac fatto ciò opzionate come Contenitore output mp4 Muxer(è l’ultima voce in basso a sinistra) lasciate intatte tutte le altre cose a meno che non siate esperti di editing e salvate con nome….avete finalmente il vostro film mp4 con audio sul vostro pc. Se avete dubbi c’è un video che spiega come funzione più o meno Avidemux per unire il video alla traccia audio. Spero di esser stato utile…
se può interessare sembra hanno ricaricato delle stagioni di Cobra 11, la 9:
https://www.raiplay.it/programmi/squadraspecialecobra11/episodi/stagione-9
e la 10 (basta cliccare sul menu a tendina)
delle quali sembra si riesce ancora a fare il down episodi con lo script di Lazza.
mentre per i 3 episodi della stag. 26 non trova link del file mp4…
spero cmq che il mitico Lazza riesca anche stavolta a trovare un rimedio, e lo ringrazio in anticipo
Bah!… Sono più da dieci anni che lo script funziona egregiamente! Dopo tutto desideriamo solo rivedere off-line, anche dopo la settimana di permanenza di quasi tutti gli episodi delle serie… In modo da non perderne qualcuno… E non credo che questa richiesta sia illegale!
A questo punto… come ha già detto Giusi… speriamo che il nostro San Lazza ci metta la sua solita santa pezza… e che “aggiusti” lo script…
Mi spiace ma non posso “aggiustare” lo script, nel senso che il suo lavoro lo fa: se ci sono video MP4 che si possono salvare li mostra, altrimenti purtroppo non può fare altro che arrendersi.
In compenso vi ho scritto un nuovo post, divertitevi. 🙂
https://andrealazzarotto.com/2024/02/12/registrare-i-video-di-rai-play-usando-stacher/
Ho usato invece un metodo facile e veloce nella prima parte, ma anche complesso e paziente nella seconda: per prima cosa per scaricare le serate del Festival di Sanremo,ho dovuto usare “VideoDownloadHelper” per acchiappare i flussi m3u8 di audio e video (E NON E’ STATO PER NIENTE FACILE ALL’INIZIO), ed ovviamente li ho dovuto scaricare con yt-dlp. Poi terminato il download, il video è stato scaricato con successo (ovviamente senz’audio) mentre l’audio è protetto ed impossibile da muxarlo con il video originale. Ed allora ho usato un vecchio software per convertirlo in mp3 che è “Video to Video Converter” (ultima versione 2013) e ci sono riuscito. Solo che poi ho notato che l’audio NON ERA SINCRONO (ma di poco) perchè andando ad aprire con Audacity ho dovuto manualmente modificare sincronizzando audio e video la durata del filmato. Di questo è stato complesso, però ho capito come: se dura per esempio 4:03:06 per il video e l’altro 4:03:03 per l’audio allora ho dovuto usare -0,015 per ridurre leggermente la velocità e farla arrivare alla stessa durata del video, mentre se dura un secondo in meno (tipo 4:03:06 video e 4:03:05 audio), allora è -0,005. Cmq questo è un metodo che non consiglio molto (visto che però ci sono riuscito dopo molta pazienza),ma dato che adesso ho letto l’alternativa che Lazza ha scritto e postato,proverò anche questo! Quindi grazie cmq Lazza e alla prossima! 🙂
Anche io uso VideoDownloadHelper, che tra l’altro è appena stato aggiornato. Un consiglio, apri la pagina col video un una nuova finestra. Ho notato che se ci sono altre schede nella stessa finestra tende a confondersi.
Ho provato con l’ultima serata di Sanremo. Dai dettagli ho preso l’url indicato in audioMediaManifest. L’ho dato in pasto a Stacher ottenendo un file audio.
Con VLC riesco a riprodurlo. Secondo me il problema non è che sia protetto ma che non hai il decoder corrispondente. Dalle informazioni fornite da VLC:
Codifica: ADTS
Tipo: Audio
Canali: Stereo
Campionamento: 44100 Hz
Bit per campione: 32
Anche “Stream Recorder – Download HLS as MP4” fa il suo sporco lavoro.
Carissimo Andrea, innanzitutto grazie per tutto il tempo che ci dedichi,ho ruicevuto la tua preziosissima email con tutti i passaggi ,veramente molto chiari, e li ho seguiti alla lettera, ma..su questo link che ripropongo:
https://www.raiplay.it/video/2023/12/Un-ritratto-in-movimento-Omaggio-a-Mimmo-Jodice-638cdde7-e793-4907-9c0c-ab201a48909b.html
ottengo una x rossa dopo pochi secondi e il pop up :
Http error 403 forbidden
a te riesce? se si cosa bisogna fare? grazie per tutto, di cuore
Non riscontro problemi su quel video, prova a vedere se hai sbagliato qualche passaggio.
In ogni modo per quanto concerne dubbi riguardo l’articolo su Stacher vi chiedo di commentare direttamente quello.
Teniamo questo per parlare dello script “classico”. 🙂
Giusi, ma per caso sei all’estero? Usi una vpn? Perche’ il messaggio di errore potrebbe indicare la mancanza di una vpn italiana.
Buonanotte 🙂
Ho aspettato un paio di giorni per scrivere anch’io la mia visto che ognuno ha molte ed interessanti variazioni sul tema.Come detto da altri Utenti,da qualche giorno c’è questa specie di “variazione” su “RaiPlay” che continua a rompere le scatole e tutti proviamo vari metodi (sembra anche validi …)! Personalmente avevo pensato : “Aspetto “Lazza” che ne inventi una nuova ma pare che sia abbastanza improbabile … e così mi armo di pazienza e scrivo i miei semplici passaggi per tentare di scaricare ove impossibile col tasto magico di “Lazza” appunto.
Andando per vie semplici e “veloci”,purtroppo tocca affidarsi per non rimbambirsi in passaggi astrusi con altri Programmi,tramite DownloadHelper che nonostante lentezze varie,almeno il suo lo fa.
Ammetto che mi sento abbastanza vicino al parere dell’Utente “Giusi” visto che anch’io (pur non interessandomi quel link che a Lei serve …),non riuscirei a scaricare quel file se non tramite DownloadHelper.
Infatti volevo capire se a Lei o ad altri o solo a me risulterebbe la scritta in grande sul monitor : “Errore sconosciuto-Non è stato possibile trovare un link del video in formato MP4.”,giusto per capire se ci troviamo in questo contesto.
Poi,a me ad es. “Stacher” come Programma me lo blocca già di suo il Pc che lo segnala come potenziale minaccia (ma penso non sia così visto che lo usate …) ma ho letto i passaggi da fare e il mal di testa non me lo faccio venire!
Ah,poi aggiungo che,il problema ha incominciato a verificarsi se non erro giusto il Martedì in coincidenza con la 1^ serata di Sanremo (sarà una coincidenza …?!?!),così day by day per 3 giorni mi sono scaricato le prime 3 serate,senza sapere il totale dei giga,e in quasi 4h. il tutto era fatto con Downloadhelper.
Altre soluzioni non erano disponibile in quei giorni,poi io non ho la Fibra e vado a 20 mega di Tim quindi magari i tempi s’allungano ma non disdegno la soluzione DH !
Poi se arrivano news importanti per tutti o quelli della “Rai” stranamente si sono ravveduti,meglio per tutti ma la vedo dura … !!!
Alla fine ci tenevo a farmi sentire dopo tanto tempo che non lasciavo traccia … ! Saludos a tutti !
Grazie a Chribio per la preziosa testimonianza
si mi esce la frase. non è stato trovato un file mp4
si downloadhelper è l’unico plug in che lo scarica..ma..ci mette una filigrana in alto a ds del video…a meno che tu non ti abboni… 🙁
Ringrazio l’Utente “Giusi” del commento e aggiungo che mi ero dimenticato della storia della filigrana che effettivamente esce.
Sarebbe un problema sormontabile se non ricordo male scaricando un programmino che a memoria si dovrebbe chiamare “vhccp” o “vchhp” insomma qualcosa di simile.
Ringrazio Chribio
ho provato a cercare il programma cancella filigrana..ma…mettendo su google entrabi i nomi.
“vhccp” o “vchhp”
…non lo troverei…:(
A dire il vero ieri ho pubblicato un articolo che parla della registrazione dei flussi (linkato anche sopra). Chi vuole seguirlo è liberissimo, gli altri si inventeranno qualcosa loro. 🙂
Questo post che stiamo commentando è relativo al mio script per il browser pubblicato nei vari anni, non riguarda la registrazione dei flussi.
Come scritto sopra lo script indica i file MP4 se ci sono, non può rendere scaricabili video che sono bloccati dai server Rai. Lo script è stato già aggiornato per rendere più chiaro il fatto.
Non c’è niente di “magico” in tutto questo, è solo scienza informatica.
la cosa che non riesco a capire è che sembrerebbe esistere nel mio caso anche il file mp4…
perchè se metto il mio link:
https://www.raiplay.it/video/2023/12/Un-ritratto-in-movimento-Omaggio-a-Mimmo-Jodice-638cdde7-e793-4907-9c0c-ab201a48909b.html
in pastelink ottengo:
https://creativemedia6-rai-it.akamaized.net/podcastcdn/raitre/raitre_multiaudio_geo/21900495_2400.mp4
quindi l’mp4 c’e’…
ma poi se si mette nel browser da :
Access Denied
…quindi in qualche modo un mp4 sembrerebbe esserci…
Sì, ma da qualche giorno la Rai blocca l’accesso alla maggior parte dei file MP4. Lo script filtra quelli non scaricabili e non li mostra, perché rileva che non sono accessibili. Come ho scritto sopra “non può rendere scaricabili video che sono bloccati dai server Rai”.
E’ vero come dice misiek1963, potrebbe essere anche un problema di VPN. Se navigo in incognito, RaiPlay alcuni programmi tipo Affari tuoi, non me li fa neanche vedere negandomi l’accesso, ma basta che rimuova la navigazione in incognito e usi la VPN italiana, mi permette la visione ed anche lo scaricamento. Personalmente, a parte le trasmissioni sul Festival di Sanremo ultimo che non sono scaricabili come file mp4 perchè evidentemente protette con DRM o altro, e che comunque sono riuscito a scaricare tranquillamente con Video Downloadhelper, non ho incontrato problemi sullo scaricamento di file da RaiPlay.
salve io ho rpovato a scaricare the good doctor satgione 7 contenuto a scadenza. mi dice che il file è protetto da DRM. Ho provato col video download helper ma mi ha scaricato dei file video illeggibili…
Arrivo in fondo ai commenti pregando che qualcuno abbia trovato buone soluzioni…
Quelle con flussi e file audio e video da inglobare..beh sono troppo per una come me!!
Grazie a Lazza per il suo lavorone…altro che hobby! grazie tante davvero
chiedo scusa..siccome sono una delle pigre più pigre..ho trovato questo link…
cosa ne pensate??
https://drm-removal.it.malavida.com/windows/
Sono illeggibili appunto perché c’è il DRM. Sul tema ho già avuto modo di scrivere cosa ne penso, lascio il link qui per evitare di ripetermi. 🙂
https://andrealazzarotto.com/2024/02/12/registrare-i-video-di-rai-play-usando-stacher/comment-page-4/#comment-31394
Riguardo il software che hai citato, dubito fortemente che un programma di 10 anni fa nato per togliere le protezioni ai brani scaricati su iTunes possa lavorare anche sulla protezione Widevine. Però ognuno scelga di fare gli esperimenti che ritiene opportuni, stiamo comunque divagando rispetto all’argomento del post.
Chiedo al buon Lazza se la situazione con i link diretti mp4 bloccati dalla rai non dovesse cambiare, sarebbe complicato modificare lo script in modo che trovi anche i link m3u8 (come già accade con lo script per mediaset)? Cosi’ si avrebbe la possibilità di vedere/scaricare i file con altri software/sistemi, io per esempio a volte uso un Raspberry con Kodi per vedere i film su tv e Kodi riproduce direttamente i flussi m3u8 (provato anche con quelli nuovi della rai).
Non ho in programma modifiche di questo tipo.
Non è una cosa che io userei e soprattutto ci sono già molti strumenti che lo fanno, per esempio
yt-dlp
.Utente “maverick17” : anch’io ho scaricato Martedì scorso,vedendo i blocchi “Rai” le prime 3 Puntate del Festival : tutto bene con DownloadHelper ma per le ultime 2 mi sono stancato di aspettare almeno 4h. e ho lasciato perdere (a parte che poi non si capisce mai quanti gb. di lunghezza sarebbe il file …) ?!?!
Per quelle 2 “mancanti” avevo combinato con solamente le esibizioni dei Cantanti che m’interessavano !!!
Ciao Lazza, io le ho scaricate tutte tranquillamente in 7/8 minuti ciascuna con Video Downloadhelper. Forse potrebbe dipendere dalla velocità del collegamento, anche se immagino tu abbia un collegamento con parecchia banda…
Utente “chribio”: scusami per la confusione che ho fatto sull’utente nella mia risposta, in un primo momento avevo pensato che a rispondermi fosse stato Lazza in persona…
Per Andrea, relativamente a yt-dlp, ho provato ha scaricare e muxare piu’ tracce audio, ma purtroppo ottengo sempre un messaggio di errore, sia utilizzando la sintassi -f 2400+aac-Italiano+aac-Audiodescrizione che -f 2400+mergeall[vcodec=none]. Gli streams vengono scaricati senza problemi, ma il processo si interrompe con un messaggio di errore al momento del multiplexing. I files separati delle tracce audio e video sono pesenti sul disco rigido. Di seguito la sintassi del comando e i messaggi visualizzati durante il processo:
Buona serata 🙂
Chribio ha una adsl sui 20mb…per cui se tu hai fibra la differenza si spiega tutta lì… 😉
Beato Te che le hai scaricate così velocemente : io vado a 20 Mega Tim … non ho Fibra !
e già a 20mb non è male fidati…
io ho un circa 18mb di wind3…
comunque ancora grazie al nostro santo protettore Lazza
per il suo tempo
e per la sua pazienza
Non ho mai commentato qui, ci sono finita cercando soluzioni allo script che non funzionava più. Ho scaricato Stacher e ho usato il metodo suggerito da Lazza nel suo nuovo articolo e… secondo me è molto più veloce e intuitivo di rimuovere filagrane o altro. Ho scaricato puntate da 40 minuti in 2-3 minuti. Quindi grazie mille, molto più comodo di dover unire audio e video separatamente come ho fatto fino a prima del tuo articolo. Grazie ancora.
Coao Lazza sono un “professionista” del download. Come hai scritto l’unico modo per scaricare i video della Rai dove non caricano i file in formato mp4 è quello di scaricare i file in formato m3u8. Per intercettare questi flussi si può aggiungere l’estensione “media snooper” per firefox che individua i flussi HLS (è l’unica estensione che funziona veramente anche su vecchi PC e vecchie versioni di FF). A questo punto vengono individuati i file playlist. m3u8 che dovrebbero contenere sia il flusso video che l’audio, ma purtroppo l’audio è assente (forse perchè c’è più di un flusso audio). Si trovano anche molti flussi video in varie risoluzioni e un solo flusso audio. Quindi sarebbe sufficiente scaricare i flussi audio e video e unirli con avidemux, ma purtroppo la durata dei flussi non è identica e quindi l’audio sarà completamente fuori sincro. Bisognerebbe verificare scaricando varie versioni dei flussi video e confrontarli con il flusso audio. Ma vista la grande perdita di tempo occorrente e il fatto che c’è sempre il logo Rai tanto vale registrare il programma con un decoder o chiavetta usb e tagliare la pubblicità con avidemux, è un lavoro di 10 minuti e risolve il problema […]
@Utente “Giusi” .
con DownloadHelper aggiornato oggi,mi sono preso anche l’estensione integrativa “VdhCoApp” che è il termine giusto e non quella che qualche giorno fa scrissi.
Con questa app la filigrana sparisce.
Dia, grazie per il commento… mi fa piacere che almeno qualcuno si fidi di quello che scrivo, ogni tanto. 🙂
Esatto, direi che non c’è altro da aggiungere.
Ciao Andrea,
ti segnalo che per il filmato alla pagina https://www.raiplay.it/video/2024/02/Gli-ultimi-giorni-dellumanita-4028dfc1-1257-4e8b-8dcb-4e44c4a6e956.html viene indicato che
“Su questo contenuto non ci sono video in formato MP4 disponibili.”
Tuttavia ci sono almeno due file mp4 disponibili agli URL http://creativemedia1-rai-it.akamaized.net/Italy/podcastmhp/replaytv/raitre/sera/22349187_1800.mp4 e https://creativemedia1-rai-it.akamaized.net/Italy/podcastmhp/replaytv/raitre/sera/22349187_2400.mp4
Ho dimenticato di scrivere nel mio precedente commento che i link ai file mp4 per il filmato https://www.raiplay.it/video/2024/02/Gli-ultimi-giorni-dellumanita-4028dfc1-1257-4e8b-8dcb-4e44c4a6e956.html venivano correttamente identificati l’11 febbraio 2024 (mentre adesso non lo sono più, ma i file mp4 sono comunque disponibili).
Ah bella questa : a me invece risulta il contrario,non sarebbe scaricabile ma poi andando nei 2 Links che hai scritto,si possono mettere in download.
Personalmente quel Film l’avevo già visto ma ho voluto lo stesso controllare il discorso … !
per chribio: dipende da quale video scarichi…quelli semplici,che non abbisognano di conversione né del merger,quindi dei facili mp4 allora non occorre neppure la app che hai installato…ma…per alcuni di raiplay invece no…devi -pagare-…è ben scritto chiaro sulla pagina del plug in..:
https://www.downloadhelper.net/convert
sempre per chribio:
qui un esempio di spiegazione..:
“If you haven’t purchased a converter license and you’re not running under linux, then VDH will insert that code any time you use the converter. All adaptive variants (tagged ADP) require the use of the converter to recombine the audio and video.”…
in sostanza tutte le volte che usi l’ADP di vdh o paghi o hai il qr code – watermark in alto nel video…
x “Giusi” :
mah,a quanto ricordo da anni a questa parte,quando inserisco il vdh in downloadHelper altro non dovevo fare,tantomeno pagare … !
Il qr code (watermark) salta fuori (a me ???!!! …) solo quando non ho aggiornato il vdh,poi,lo aggiorno,riscarico quello che presentava il qr code e magicamente scompare il watermark.Altro non saprei … !
Ciao Lazza,
mi chiedo come sia possibile che per il filmato https://www.raiplay.it/video/2024/02/Gli-ultimi-giorni-dellumanita-4028dfc1-1257-4e8b-8dcb-4e44c4a6e956.html lo script attualmente non rileva la presenza dei file in formato MP4, mentre essi sono presenti e scaricabili ed erano anche rilevati dallo script una settimana fa.
Forse è ancora possibile migliorare lo script?
Provo a risponderti io 🙂
Evidentemente la pagina è stata modificata e non contiene più i riferimenti ai file mp4. Questo non implica che i video siano stati rimossi.
È un po’ come farsi togliere dall’elenco telefonico. Chi ha il numero riesce a chiamare, per gli altri non c’è più il riferimento.
Quindi temo che lo script per questo aspetto non sia migliorabile.
Maurizio, tuttavia pasty.info è in grado di trovare i link ai due file MP4 per il filmato https://www.raiplay.it/video/2024/02/Gli-ultimi-giorni-dellumanita-4028dfc1-1257-4e8b-8dcb-4e44c4a6e956.html mentre il plugin riporta che “Su questo contenuto non ci sono video in formato MP4 disponibili.”
Questo non è esatto. Per la mia esperienza ti posso dire che pasty.info tiene traccia di quello che ha ricavato in passato e lo propone senza rianalizzare la pagina.
Ho degli esempi dove il video inizialmente ha il logo del canale (per esempio Rai 2) e poi nei giorni successivi cambia riportando solo Rai.
Prova con il film “L’amore non si sa”:
https://www.raiplay.it/video/2024/02/Lamore-non-si-sa-e0bd57dd-e52e-48cd-87b2-e742ff084b74.html
se lo dai a Pasty.info ottieni
…22313497_,1800,2400,.mp4…
mentre adesso è
…VpH09dhxDfMjolFvpSUyOgeeqqEEqualeeqqEEqual_,1200,1800,2400…
Che poi il vecchio continui a funzionare è un altro discorso 🙂
…in effetti Antonio ha ragione…il link del file .mp4 tra l’altro si può mettere nel browser e salvare con estrema facilità..:
http://creativemedia1-rai-it.akamaized.net/Italy/podcastmhp/replaytv/raitre/sera/22349187_2400.mp4
Sfortunatamente quello non è il link al video indicato (e ricavabile) sul sito web della Rai.
Dalla pagina dell’episodio si può ricavare questo link, che è bloccato e quindi non ha senso mostrarlo all’utente.
probabilmente allora la risposta sta in quanto scritto da Maurizio…
Mi scuso in anticipo nel caso avete già avuto e risolto un problema come il mio; ho scaricato stacher e mentre ho fatto il setup è uscito il seguente messaggio ” PC protetto da Windows Microsoft Defender SmartScreen ha impedito l’avvio di un’app non riconosciuta. L’esecuzione di tale app potrebbe costituire un rischio per il PC”, come posso evitare questo impedimento? Grazie
In tal caso devi cliccare su “Ulteriori informazioni” e dirgli che vuoi eseguire lo stesso il software, l’avviso si può ignorare.
In ogni caso, per ulteriori domande relative a Stacher consiglio di commentare l’articolo dedicato, così non ci perdiamo i pezzi. 🙂
Grazie Lazza, sei sempre gentile, mi scuso se ho sbagliato il posto, effettivamente mi sono accorta ormai in ritardo
Per chi vuole ancora scaricare dalla Rai i video bloccati vi consiglio un’ottima alternativa!
Se la Rai ha bloccato certi video e non sono più scaricabili, se il video è ancora sul sito della Rai, è possibile scaricarli usando questo sito: “https://fetchfile.me/it/” che io ho sempre usato in alternativa a pastylink quando magari non si scaricavano certi video anche da altri siti.
Se siete in possesso solamente del link del video e sul sito della Rai il video non c’è più perchè “nascosto”, allora fetchfile non può venirvi in aiuto.
Ciao Ale, ho provato il sito indicato ma mi con un link protetto da drm mi esce questa scritta
Sembra che il link video al video che hai presentato non sia valido.
Assicurati che il video URL sia valido e abbia un video sulla pagina.
Si prega di controllare l’URL: https://www.raiplay.it/video/2023/07/Le-indagini-di-Hailey-Dean—Appuntamento-con-lassassino-b2844b93-3aa4-4491-b4e9-54d08451f159.html
Sai il perchè
Grazie
Come hai giustamente scritto tu stesso, quel filmato è protetto da DRM.
Salve
Volevo segnalare che ultimamente RaiPlay ha fatto un ulteriore “salto di qualità” nell’inibire la possibilità di scaricare alcuni suoi contenuti che prima erano fruibili senza problemi. Mi riferisco al fatto che TUTTI i TG Rai adesso sono protetti da DRM!
La cosa che però mi ha lasciato alquanto perplesso, è il fatto che non è possibile nemmeno registrare il TG attraverso un software che registra lo schermo, perchè il video risulta NERO e si sente solo l’audio. Ho provato a registrare con diversi ottimi software come ShareX e Apowersoft, e con diversi browser, ed il risultato è sempre lo stesso: schermo nero e solo audio!
Non so che tipo di protezione possono aver implementato per ottenere questo risultato, ma la considero una cosa veramente molto inquietante, considerato il fatto che la RAI mi costringe a pagare il canale nella bolletta della luce, mentre io non posso essere libero di registrare un semplice servizio di un qualsiasi TG!
C’è un modo per bypassare almeno la protezione dello schermo nero della Rai, mentre si usa un software per registrare lo schermo ? Grazie!
Questo fa sempre parte dei sistemi DRM.
Assurdo i TG protetti con DRM.
DrM a parte vi segnalo una Gui per pigroni come me (pur conoscendo bene yt-dlp,ffmpeg e Streamlink).
La Gui è ” ytdlp-interface ” si trova in github, ma basta una ricerca con Google.
E’ portable, scova tutte le risoluzioni disponibili anche le più elevate, utilizza yt-dlp e ffmpeg.
Permette di settare diverse preferenze, risoluzione,container e codec anche per l’audio.
Unico neo non sempre rileva i sottotitoli.
Per i VOD Rai, naturalmente non protetti è sufficiente incollare il link della pagina.
E’ veramente comodo, se poi lo associate alle estensioni “Live Stream Downloader” e “The Stream Detector” per ottenere i .m3u o MPD (comodamente senza troppo impegno) saranno pochi i video che non riuscirete a scaricare dalle varie piattaforme.