Guardare e scaricare i video di Rai.tv e Rai Replay — anche con Linux

Aggiornamento del 3 novembre 2019: questo articolo parla del vecchio script per il sito Rai Replay e altre sezioni del portale Rai. Il vecchio script non sarà in alcun modo aggiornato ulteriormente.

Per quanto riguarda Rai Play, vi rimando all’articolo Scaricare i video da Rai Play — L’ultimissimo script.

In passato vi avevo scritto riguardo ad un mio script per Greasemonkey che consentiva di vedere le puntate delle trasmissioni TV sul sito Rai.tv senza usare Silverlight. Soffriva però di una limitazione: non era compatibile con Rai Replay, il servizio che permette di rivedere quasi tutti i programmi degli ultimi 7 giorni trasmessi da Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai 5. Inoltre devo dire onestamente che aveva qualche piccolo bug.

Ebbene, sono lieto di annunciarvi che ho rilasciato una nuova versione dello script che non solo corregge i bug di cui sopra, ma aggiunge il pieno supporto a Rai Replay! E la cosa migliore è che non dipende per nulla da Silverlight, non dovete averlo nemmeno installato. Lo script fornisce un link diretto al file che vi interessa e vi permette di vedere la trasmissione direttamente nel browser. Nella maggior parte dei casi sarà un video in HTML5, riproducibile senza plugin. Nel caso di video non in MP4, potrete usare uno dei tanti player multimediali per il vostro sistema operativo — posto che abbiate tutti i codec installati.

 Qui potete vedere alcuni esempi dello script in azione, a sinistra sull'archivio di Rai.tv e a destra su Rai Replay
Qui potete vedere alcuni esempi dello script in azione, a sinistra sull’archivio di Rai.tv e a destra su Rai Replay

Le istruzioni sono divise in paragrafi. Assicuratevi di leggerli tutti, dall’inizio alla fine e in pochi minuti avrete tutto pronto per il vostro primo download. 😉

Player consigliati

Per alcuni video (quelli non in MP4) è necessario usare un plugin multimediale. Per la riproduzione in Firefox con Linux vi consiglio di usare Gecko Media Player e non Totem. Per quanto riguarda Chrome (quello proprietario) sotto Linux vi consiglio Totem. Per tutti gli altri casi (Chromium oppure altri sistemi operativi) usate sempre il plugin di VLC in modo da non avere problemi.

Estensione per il browser

Prima di installare lo script dovete aggiungere l’estensione adatta al vostro browser. Lo script è stato sviluppato espressamente per Greasemonkey (versione 3) ma è supportato anche da altre estensioni. In base al vostro browser, potete installare:

NB: si ricorda che, a partire dal 2024, per tutti i principali browser (eccetto Firefox) è obbligatorio attivare la modalità sviluppatore, altrimenti gli script non funzionano!

Consultare la pagina informativa di Tampermonkey per maggiori informazioni: https://www.tampermonkey.net/faq.php?locale=it#Q209

Pagine supportate

Lo script funziona sulle seguenti pagine:

  • Video on demand di Rai.tv — I video che potreste trovare possono essere stream MMS, file MOV, file WMV, oppure file MP4.
  • Video di Rai Replay — In questo caso saranno sempre file MP4.
  • Pagine di programmi su Rai.it — Per esempio gli speciali del TG2, per i formati vale quanto detto per Rai.tv.
  • Video in flash su sottodomini di Rai.it — I video sono in formato MP4.

Installazione dello script

A questo punto vi basta recarvi alla pagina di download per installare lo script, premendo il pulsante verde qui sotto. Nella pagina che si aprirà, dovrete cliccare Install this script. Poi i successivi aggiornamenti di solito sono automatici.

Come salvare i video

Per i file MP4, MOV, WMV: cliccate col tasto destro e scegliete la voce Salva con nome o simile.

Per gli stream MMS: Un buon metodo multipiattaforma per registrare i flussi MMS è usare Mplayer. Ho scritto le istruzioni per farlo in questo mio articolo. Con Linux e Mac OS X potete anche utilizzare mimms, ne avevo parlato qui. Esistono anche altri programmi… se non vi aggrada nessuno di quelli menzionati, fate come vi pare e usate quello che preferite. 😛

Note importanti

Nel caso in cui aveste problemi con Rai Replay tenete presente che lo script può funzionare solo se la Rai ha caricato il file in MP4, e non sempre lo fanno. È una scelta loro, non dipende da me. Se trovate video con cui il mio script non funziona e avete modo di credere che il file MP4 ci sia, fatemelo sapere e vedrò di sistemare.

Per guardare le dirette su Linux basta il plug-in di Flash Player.

Ricordandovi che potete anche provare il mio script per il sito Mediaset e quello per La7, vi auguro buona visione! 😉


Vi è piaciuto l’articolo?

Scrivere software e guide come questa richiede tempo. Se avete trovato queste informazioni utili, potete offrirmi un caffè cliccando sul pulsante. 🙂 Se lo fate, per favore lasciate una nota indicando che è per questo articolo.

2.869 pensieri riguardo “Guardare e scaricare i video di Rai.tv e Rai Replay — anche con Linux

    1. A me il link al video in MP4 funziona correttamente. Non è che per caso usi una versione vecchia del browser o dell’estensione? A proposito, Firefox o Chrome?

  1. Ah scusa del procurato allarme allora! Uso chrome, tutto aggiornato.. Che strano

  2. Uso chrome, tutto aggiornato

    Forse troppo. 😛 Su Wikipedia c’è scritto che Google Chrome è stato aggiornato alla versione 32 stabile 6 giorni fa, mentre alla 33 instabile 4 giorni fa. Può darsi che, come succede spesso, gli autori di Greasemonkey debbano aggiornare l’estensione per avere piena compatibilità con il nuovo browser. 😉

  3. Anche a me con Chrome versione 32 e Tampermonkey mi da unknown direct link su Raireplay. Cosa sarà?

    1. Non saprei dirvi così su due piedi, guarderò dopo gli esami. Intanto usate Firefox se dovete scaricare da Rai Replay. 😉

  4. Gillesdeleuze, katya, Stabilo, a quanto pare era una sciocchezza derivante dal fatto che (non domandatemi il motivo) c’è una lieve differenza tra la pagina mostrata agli utenti di Firefox e quella mostrata agli utenti Chrome. Ho caricato la versione 6.7 dello script, attendete che si aggiorni automaticamente o reinstallatelo a mano. 😉

  5. Ora funziona grazie, ma vorrei chiederti una cosa.

    Come mai nello script per la rai da solo MP4 Direct Link mentre in quello per mediaset c’è pure Smooth streaming.
    Non si potrebbe implementarlo anche in quello rai?

    Te lo chiedo perchè quando prima lo script non funzionava dicendo unknown direct link cliccandoci sopra riuscivo a trovare il link al manifest e poter scaricare la versione migliore del video.

    Ora come potrei fare per trovare il link al manifest? Grazie.

  6. Come mai nello script per la rai da solo MP4 Direct Link mentre in quello per mediaset c’è pure Smooth streaming.

    Questo deriva dal fatto che i due script (come i due siti, chiaramente) funzionano in modo diverso. Lo script per il sito Mediaset in origine non era in grado di trovare la versione MP4 dei video e perciò riportava le due scelte di “compromesso”:

    • lo stream MMS (o video in WMV) che consentiva di vederli senza problemi però a qualità molto bassa
    • l’URL al Manifest per lo Smooth Streaming che ti obbliga a scaricare il video prima di guardarlo e soprattutto ti costringe a usare ismdownloader sotto Wine, per il quale ho dovuto creare un wrapper

    Il supporto MP4 è stato aggiunto successivamente, quando l’aggiunta di questo formato lo ha reso possibile. Di contro, lo script Rai nasce proprio per evitare già quello schifo di Silverlight in tutto e per tutto, e non costringere gli utenti a usare Wine per scaricare i video (anche perché ismdownloader non ti permette di mettere in pausa ed è molto più incline ad errori).

    Inoltre la Rai usa un codec diverso, e quindi dovresti usare ismdownloaderavc1 con conseguenti modifiche da dover realizzare per il wrapper per Wine che ho fatto. 😉 Considerando anche che la Rai già mette gli MP4 a 1024×576 e 18000kbps, non credo che ci sarebbe alcun guadagno a usare anche la versione Smooth Streaming.

    Quindi in sintesi mi risparmio un refactoring dello script (che dovrei riscrivere per metà). 😀

  7. Ma c’è differenza di risoluzione tra l’MP4 scaricato dallo script e quello scaricato con ISM?
    Mi spiego quello ricavato dallo Smooth è un MKV mentre l’altro è un MP4, ci sono differenze tra i due?

  8. Come ti dicevo, “non credo che ci sarebbe alcun guadagno a usare anche la versione Smooth Streaming”. 😉 Ad ogni modo se ne hai scaricato uno di MKV dal sito Rai fai presto a vedere risoluzione e bitrate con VLC, così poi mi dici se è di qualità molto più alta. 🙂

  9. Ok, quindi non capisco la tua domanda riguardo allo Smooth Streaming. Perché uno dovrebbe complicarsi la vita a scaricare il video in modo astruso (e io dovrei pure modificare metà script) se c’è l’MP4 subito disponibile? 😀

  10. Te lo chiedo perchè avevo letto altrove che tramite Smooth si otteneva la registrazione alla massima qualità disponibile. Se vuoi ti posto il report dei due file e mi dici se ci sono differenze, ma mi pare proprio di no.

  11. Ah ok in quel senso. 🙂 Be’ credo che la cosa non sia del tutto falsa, diciamo che scaricando la versione Smooth Streaming non sarà peggio dell’MP4 ecco. 😀 Se ti va mandami pure i report via email, comunque penso anche io che non ci siano differenze. 🙂

  12. Ciao Andrea,
    Come mai con l’ultimo aggiornamento dello script di Rai.tv native video player and … (Versione 6.8) su Rai Replay non riesco più a scaricare i video tramite il link diretto in MP4 (gestibile tramite un download manager)?

    1. Perché la Rai ha messo dei controlli sullo user-agent per chi salva gli MP4, per maggiori dettagli ti rimando ai commenti sotto al post che parla della versione 6.0 dello script. 🙂 Ora sono col cellulare e faccio fatica a linkartelo…

  13. Ok… Comunque sui Programmi on Demand ho trovato lo stesso video ed ho potuto scaricarlo con il link diretto in MP4.
    Grazie e buona Domenica… 🙂

  14. Ciao,e’ possibile in qualche modo avere il link della 2° puntata di “Joe Petrosino” da RaiReplay su RaiPremium disponibile (casomai) la domenica 19 Febbraio (visto che io sono riuscito a scaricare solo la 1° puntata …) qualche giorno fa ?!?! GRAZIE !!!

  15. Mah, a me salta fuori gia’ da prima la pagina per la visione ma non si vede (come stranamente anche la 1° puntata … che ero riuscito a scaricare come detto qualche giorno prima …) poi non salta fuori niente per scaricare !!!
    Mi spiego meglio: il link sotto al filmato c’e’ da poterlo cliccare per farlo partire ma non prende,da’ di pochi kb !!!
    Gli altri invece (files vari) fino a poco fa scaricavo come sempre …) !!!

  16. ecco … aggiornando il Tuo script (cosa che era gia’ stata fatta in automatico qualche giorno fa,se non ricordo male …),mi fa’ saltare fuori un lungo link ffmpeg e da li’ copiandolo non funziona ancora nulla !!!
    Ora,chiedo anche,come si fa’ per tornare come prima con il link mp4 di colore verde ??!!

  17. Non devi “copiare” il link, è la linea di comando per ffmpeg, c’è scritto chiaramente nel post come si usa. 😉

  18. Ciao Andrea, il tempo di capire come funziona lo script ed ecco che la Rai ha di nuovo cambiato le regole. Io uso Windows e Crome che ti avevo giò detto. Come si usa questo nuovo link?

  19. Ehm, leggi il mio commento sopra al tuo. 😛 Ragazzi io le robe le scrivo, anzi se avete installato lo script è chiaro che il post l’avete già letto, perciò fate attenzione dai. 😀 È tutto lì.

  20. Ho letto, ma per riga di comando intendi tutto quello che c’è scritto nello script? Perdonami ma di questo cose capisco una cippa……….:-)

  21. Sì esatto, tutta la command line scritta in carattere monospaziato, da ffmpeg -i http:// in poi fino alla fine del riquadro. :mrgreen:

  22. In che senso “nello script”? Comunque è nel riquadro grigio sotto al video, basta che guardi l’ultima figura nell’articolo.

  23. Ho provato seguendo (spero in maniera giusta) il disocrso nel post quasi all’inizio di tutta la pagina ma non va.
    Io ho xp del 2004 chiedo : quando dici creare dal blocco note aggiungendo la parola .Bat poi verra’ creata una micro-cartella di colore blu-bianco modello ms-dos con una specie di bullone giallo in mezzo,giusto ??!!
    Spero d’essere stato chiaro … poi da li’ immetto tutto il codice ffmpeg del video che mi serve aprendo il blocco note … anzi da qua mi perdo proprio.
    Ma neanche il programmino col file in versione zip parte (il file di 10 mb. ca. del ffmpeg !!!
    Insomma,mi servirebbe entro stasera che poi scade la settimana !!!
    Attendo news .

  24. poi verra’ creata una micro-cartella di colore blu-bianco modello ms-dos con una specie di bullone giallo in mezzo

    Francamente non ho la minima idea di che icona abbia un file batch su Windows, non lo uso da parecchio a parte in poche sporadiche occasioni. 😀 Comunque un file .bat è uno script per MS-DOS quindi direi che ci siamo.

    poi da li’ immetto tutto il codice ffmpeg del video che mi serve aprendo il blocco note

    Sì anche, ma è più comodo il contrario: metti il codice nel blocco note e poi salvi quel file lì con estensione .bat invece che la solita .txt. Be’ non cambia molto in verità, fai nell’ordine che preferisci tu. 🙂

    Ma neanche il programmino col file in versione zip parte

    Se con “parte” intendi che ci fai doppio click sopra ovvio, non è un software GUI, è a linea di comando. 🙂 Verrà avviato dal file .bat quando l’avrai salvato (con la riga di comando) e ci avrai cliccato sopra (a quest’ultimo!).

  25. ho creato il file bat ma quando lo lancio non succede niente

    L’hai salvato nella stessa cartella di ffmpeg.exe?

  26. SI nella stessa cartella, ma mi chiedevo dove lo salva poi il file? Non ci dovrebbe essere un’istruzione di dove salvarlo?

  27. Ciao,
    vedo che hai la risposta celere e la soluzione (quasi) per tutto… io ho un problema con questo percorso:

    rtmpdump -n flashedu.rai.it -t rtmp://flashedu.rai.it/raistoria/ -y mp4:MORAVIA 03.mp4 -a raistoria -p http://www.raistoria.rai.it/articoli/scipione-e-moravia/11575/default.aspx --swfVfy http://www.raistoria.rai.it/videoRai.swf -o MORAVIA_03.mp4
    

    non riesco in nessun modo a scaricarlo.. o meglio scarica il video, vuoto.

  28. ma mi chiedevo dove lo salva poi il file? Non ci dovrebbe essere un’istruzione di dove salvarlo?

    L’ultimo pezzo della linea di comando è proprio il nome del file MP4 che ti ritroverai sempre nella stessa cartella. 🙂 La cartella dove hai salvato il tutto non è una cartella di sistema vero? Inoltre, fai doppio click sopra al file .bat confermi?

    non riesco in nessun modo a scaricarlo

    Può essere che sia un bug nello script, mi puoi dare il link alla pagina Rai che contiene il video? Grazie. 😀

    vedo che hai la risposta celere

    In effetti starei studiando ma non ho moltissima voglia, però per questo bug mi sa che dovrai attendere, non so se riesco a correggerlo subito. 😉

  29. Dunque,visto che mi sa che sia io che Katya siamo allo stesso punto (almeno fino al file .bat),i suggerimenti li capisco quasi fino alla fine :quando dici ” Verrà avviato dal file .bat quando l’avrai salvato (con la riga di comando) e ci avrai cliccato sopra (a quest’ultimo!)” intendi che devo salvare qualcosa nella cartella creata da me che non sia del pc per immettere il file ffmpeg o cos’ altro ??!! … visto che ancora non funziona ?!?!

  30. L’icona del “file batch” su Windows è un cerchietto con un piccolo quadratino accanto. Ho avviato il download che ad occhio e croce risulta un po’ più lento di prima. Ad un certo punto si era bloccato, ho dovuto premere invio per farlo ripartire. Ciao.

  31. David Law, aggiorna lo script alla 6.9, fixato (era un problema di spazio nel nome del file).

    chribio,

    intendi che devo salvare qualcosa nella cartella creata da me che non sia del pc per immettere il file ffmpeg o cos’ altro ??!!

    Intendo quello che è scritto nel post, né più né meno:

    • salvare ffmpeg.exe in una cartella non di sistema
    • salvarci “accanto” il file .bat contenente la linea di comando
    • avviare il file .bat e attendere che il video si scarichi

    Per i prossimi video ti basta rifare gli ultimi due passi. 🙂

  32. Si la cartella è salvata sul disco c: quando clicco sopra il file .bat si apre per un attimo il promp ms-dos e sparisce all’istante e non fa più niente. Dove sbaglio? Non devo mettere la cartella sul disco c:? Allora dove salvo la cartella?

  33. Si la cartella è salvata sul disco c:

    Ehm, il disco C: è proprio una cartella di sistema… Salvala in una cartella non di sistema, tipo nel tuo Desktop o nei Documenti e non dovresti avere problemi. 😀

  34. Ecco li’ l’inghippo : infatti anche a Katya cliccando sul file .bat creato le appare (come a me) per un istante quello che carica … ma poi sparisce.
    Io invece avevo creato la cartella proprio su desktop … ora riprovo seguendo le ultime direttive !!!

  35. Allora … per “Salvarci accanto” intendi dentro la cartella creata per il file ffmpeg exe ci metto anche il file .bat,giusto ??!!
    Spero di si’,ma cliccando il file bat.da dentro la cartella,non parte nulla ( e non saprei neanche dove dovrebbe andare a finire) !!!
    Spazio sul pc comunque c’e’ … pero’ sento che la ventola gira come se stesse scaricando qualcosa ma non capisco ne’ cosa e neanche dove !!!
    Io sono arrivato fino a questo punto !!!

  36. per “Salvarci accanto” intendi dentro la cartella creata per il file ffmpeg exe ci metto anche il file .bat

    Certo, tutti nella stessa cartella.

    non parte nulla

    Mi puoi scrivere in un commento esattamente cosa contiene il file .bat? Tra parentesi, tra un po’ andiamo avanti a email che sennò qua diventano 2000 commenti. :mrgreen:

  37. Ho scoperto un mezzo inghippo, allora nello script sotto al video c’è scritto ffmpeg -i mentre il file eseguibile si chiama ff-prompt sostituendo il nome in modo che sia uguale si apre la finestra del promp e per poter scaricare bisogna copiare li dentro lo script e allora funziona.

  38. aggiornato, ma continua a non salvarlo, gli altri si, questo no.. non capisco..
    cmq non preoccuparti, buono studio.

  39. Ma quindi il Tuo file Katya a Te e’ partito ??!!
    Qua continua a non andare nulla (ora ho tolto tutto) vediamo se ripartendo da capo (con meno caos qualcosa va …) !!!

  40. Ciao, ho seguito le tue istruzioni alla lettera ma non riesco a scaricare questo video:

    http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2014-01-25&ch=2&v=319088&vd=2014-01-25&vc=2#day=2014-01-25&ch=2&v=319088&vd=2014-01-25&vc=2

    linea di comando:

    ffmpeg -i "http://rai-i.akamaihd.net/i/20140125/squadraomicidiistanbulpattodisangue-2501201414.00.00_REPLAY_,400,600,800,1200,1500,1800,.mp4.csmil/index_5_av.m3u8?e=b471643725c47acd" -qscale 0.00001 Squadra_Omicidi_Istanbul_Patto_di_sangue.mp4
    

    La cartella con ffmpg non contiene nessun exe ( S.O windows 7 sp 1, versione dello script 6.9, greasemonkey, firefox 26.0).
    Fino alla scorsa settimana mi compariva il pulsante direct dowload

    Grazie

  41. Allora : finalmente ho scompattato (ma solo tramite winrar perche’ zip non va),il famoso ffmpeg ed e’ diventato con l’icona di winrar.Dopo questo messo il file .bat dal blocco note dentro la cartella a parte creata da me (sul desktop !!!) ma cliccato in entrambe le icone (dentro la cartella) non parte nulla.
    Pero’ mi ha scritto (cliccando l’eseguibile dell’ffmpeg una lunga cosa in inglese ma anche se ci clicco non scarica nulla) !!!
    Quindi …

  42. katya,

    mentre il file eseguibile si chiama ff-prompt

    NO! 😀 Ma caspita… dovete prendere l’exe (ora che guardo bene è dentro la cartella dei binari: bin/ffmpeg.exe ma comunque abbastanza ovvio contando che “bin” sta per “binary”). Ho detto ffmpeg.exe, non ff-prompt.bat. Acciderbolina! :mrgreen:

    David, la versione 6.9 che ho pubblicato poco dopo il tuo primo commento dovrebbe avere messo le virgolette singole (apici) attorno al nome del file. Non è così?

    chribio, non è che anche tu per caso hai messo l’eseguibile sbagliato nella cartella assieme al file .bat? Comunque ovvio che l’archivio non lo apri con WinZip, è un file 7zip (seven zip), l’ho scritto nel post. 🙂

    Michele, il link all’MP4 è stato rimosso per i motivi già detti sopra ad Alfio.

    La cartella con ffmpeg non contiene nessun exe

    È nella cartella dei binari, il percorso è quello che ho indicato a katya qualche riga sopra. 🙂

I commenti sono chiusi.