Guardare e scaricare i video di Rai.tv e Rai Replay — anche con Linux

Aggiornamento del 3 novembre 2019: questo articolo parla del vecchio script per il sito Rai Replay e altre sezioni del portale Rai. Il vecchio script non sarà in alcun modo aggiornato ulteriormente.

Per quanto riguarda Rai Play, vi rimando all’articolo Scaricare i video da Rai Play — L’ultimissimo script.

In passato vi avevo scritto riguardo ad un mio script per Greasemonkey che consentiva di vedere le puntate delle trasmissioni TV sul sito Rai.tv senza usare Silverlight. Soffriva però di una limitazione: non era compatibile con Rai Replay, il servizio che permette di rivedere quasi tutti i programmi degli ultimi 7 giorni trasmessi da Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai 5. Inoltre devo dire onestamente che aveva qualche piccolo bug.

Ebbene, sono lieto di annunciarvi che ho rilasciato una nuova versione dello script che non solo corregge i bug di cui sopra, ma aggiunge il pieno supporto a Rai Replay! E la cosa migliore è che non dipende per nulla da Silverlight, non dovete averlo nemmeno installato. Lo script fornisce un link diretto al file che vi interessa e vi permette di vedere la trasmissione direttamente nel browser. Nella maggior parte dei casi sarà un video in HTML5, riproducibile senza plugin. Nel caso di video non in MP4, potrete usare uno dei tanti player multimediali per il vostro sistema operativo — posto che abbiate tutti i codec installati.

 Qui potete vedere alcuni esempi dello script in azione, a sinistra sull'archivio di Rai.tv e a destra su Rai Replay
Qui potete vedere alcuni esempi dello script in azione, a sinistra sull’archivio di Rai.tv e a destra su Rai Replay

Le istruzioni sono divise in paragrafi. Assicuratevi di leggerli tutti, dall’inizio alla fine e in pochi minuti avrete tutto pronto per il vostro primo download. 😉

Player consigliati

Per alcuni video (quelli non in MP4) è necessario usare un plugin multimediale. Per la riproduzione in Firefox con Linux vi consiglio di usare Gecko Media Player e non Totem. Per quanto riguarda Chrome (quello proprietario) sotto Linux vi consiglio Totem. Per tutti gli altri casi (Chromium oppure altri sistemi operativi) usate sempre il plugin di VLC in modo da non avere problemi.

Estensione per il browser

Prima di installare lo script dovete aggiungere l’estensione adatta al vostro browser. Lo script è stato sviluppato espressamente per Greasemonkey (versione 3) ma è supportato anche da altre estensioni. In base al vostro browser, potete installare:

NB: si ricorda che, a partire dal 2024, per tutti i principali browser (eccetto Firefox) è obbligatorio attivare la modalità sviluppatore, altrimenti gli script non funzionano!

Consultare la pagina informativa di Tampermonkey per maggiori informazioni: https://www.tampermonkey.net/faq.php?locale=it#Q209

Pagine supportate

Lo script funziona sulle seguenti pagine:

  • Video on demand di Rai.tv — I video che potreste trovare possono essere stream MMS, file MOV, file WMV, oppure file MP4.
  • Video di Rai Replay — In questo caso saranno sempre file MP4.
  • Pagine di programmi su Rai.it — Per esempio gli speciali del TG2, per i formati vale quanto detto per Rai.tv.
  • Video in flash su sottodomini di Rai.it — I video sono in formato MP4.

Installazione dello script

A questo punto vi basta recarvi alla pagina di download per installare lo script, premendo il pulsante verde qui sotto. Nella pagina che si aprirà, dovrete cliccare Install this script. Poi i successivi aggiornamenti di solito sono automatici.

Come salvare i video

Per i file MP4, MOV, WMV: cliccate col tasto destro e scegliete la voce Salva con nome o simile.

Per gli stream MMS: Un buon metodo multipiattaforma per registrare i flussi MMS è usare Mplayer. Ho scritto le istruzioni per farlo in questo mio articolo. Con Linux e Mac OS X potete anche utilizzare mimms, ne avevo parlato qui. Esistono anche altri programmi… se non vi aggrada nessuno di quelli menzionati, fate come vi pare e usate quello che preferite. 😛

Note importanti

Nel caso in cui aveste problemi con Rai Replay tenete presente che lo script può funzionare solo se la Rai ha caricato il file in MP4, e non sempre lo fanno. È una scelta loro, non dipende da me. Se trovate video con cui il mio script non funziona e avete modo di credere che il file MP4 ci sia, fatemelo sapere e vedrò di sistemare.

Per guardare le dirette su Linux basta il plug-in di Flash Player.

Ricordandovi che potete anche provare il mio script per il sito Mediaset e quello per La7, vi auguro buona visione! 😉


Vi è piaciuto l’articolo?

Scrivere software e guide come questa richiede tempo. Se avete trovato queste informazioni utili, potete offrirmi un caffè cliccando sul pulsante. 🙂 Se lo fate, per favore lasciate una nota indicando che è per questo articolo.

2.869 pensieri riguardo “Guardare e scaricare i video di Rai.tv e Rai Replay — anche con Linux

  1. Carissimo Andrea, da stamane il server sembra “off”…. Ma di certo ti avranno già sommerso di avvisi…. Grazie di cuore per il tuo splendido lavoro 🙂

  2. In realtà sembra che lo script Andrea funzioni a “macchia di leopardo”… Su alcuni link Mediaset nessun problema mentre su RAI Replay non funziona…. E poi, magari sarà una mia impressione ma qualcuno ha notato quel rettangolino che appare all’inizio di molti video della RAI e relativo a dove si vorrebbero passare le vacanze ? Orbene, già prima di oggi le pagine RAI con quel rettangolino non erano scaricabili…. Ora quel rettangolino “pubblicitario” si sta diffondendo su molte pagine RAI Replay….. :/

  3. Eh gia’ infatti anche su “La7” tutto fila liscio (e lo sto’ usando da un paio di giorni …) mentre su Rai Replay non funziona.Urge AIUTONE !!!

  4. Confermo chribio…. Su La7 lo script sembra funzionare regolarmente…. Il problema sembra venire dalla RAI…. Vuoi vedere che le impressioni di cui parlavo prima hanno ragion d’essere…. ?

    1. Ciao a tutti. Per quanto mi riguarda (sono Maurizio, scusate), i links partono, però co un po’ di ritardo, nel senso che, quando parte il programma per la prima volta, la scritta non è presente, poi dopo un paio di minuti, si riavvia il video e compare anche la magica scritta mp4 direct link. Ovvio, non ho provato su tutti, ma su quelli che ad esempio interessavano a me per ora funziona. Comunque tra parrucchieri, vacanze e modifiche, la RAI ci mette del suo di sicuro ed il nostro povero Andrea è costretto a correre 🙂 A lui sempre e comunque i miei più vivi complimenti, ho un po’ di amiche che invito a vedere i films scaricati… :O Ciao a tutti!

  5. Mah guarda Roberto,in merito al “Rettangolino vacanziero” non so’ cosa dirTi (io uso AdBlock Plus anti Spots) e non ho mai visto nulla di quello che scrivi.Pero’ qualche minuto fa ho disattivato da Firefox il componente aggiuntivo e mi e’ saltato fuori una scritta sopra il video che dovrebbe partire (e non parte) che dice “Offerta vacanza 2014” e prima c’e’ anche quello della “TimMusic” e “Parrucchiere” e “Casa.it” sempre se Ti riferisci a questi anche !!!
    Insomma un po’ di Pubblicita’ da aggiungere … !!!

    1. Lo script per La7, a differenza degli altri due, non usa componenti lato server. Quindi non ha nulla a che vedere con eventuali problemi del mio VPS. In questo momento il mio server sembra avere problemi di connettività, probabilmente dipesi dal provider (ma è difficile dirlo adesso). Oggi sono fuori casa praticamente tutto il giorno, non so se farò in tempo a sistemarlo prima di domani. 😛

  6. Simpatica la battuta Maurizio sugli Spots … per il resto avevo dimenticato che a me (e non so’ se e’ normale) la scimmietta di “Greasemonkey” mi e’ sparita da Firefox anche se e’ tutt’ora nella lista componenti aggiuntivi dello stesso … e anche provando a rimetterla con il link verde all’inizio di questa pagina di Lazza non viene immessa (aggiornandolo intendo … anche se sara’ gia’ aggiornato alla versione piu’ recente ma giusto cosi’ per provare) quindi immagino (spero) che fin quando Lazza non combina,la Scimmietta non riapparira’ ?!?!

    1. Innanzitutto grazie! Poi in efetti ora, prima non mi era mai uscita, ho la scritta circa l’errore id del server e poi vi soo tutti i dettagli… E noi attendiamo tranquilli e fiduciosi! Ancora ciao a te ed a tutti!

  7. Pure io attendo fiducioso, ma nel frattempo passo i giorni a ringraziare Lazza per il suo prodotto, senza di quello mi sarei perso veramente troppi programmi rai per colpa di un abbonamento internet (che pago) troppo schifoso per stare addietro allo streaming rai (che pago, penso di essere l’unico all’universo che non solo paga il canone, ma quando è andato a vivere da solo si è personalmente segnalato al servizio abbonati per farmi aggiungere come contribuente).

  8. Grazie a tutti per i ringraziamenti e la pazienza. Alla fine pare che l’hosting abbia problemi con l’ultimo aggiornamento del kernel che avevo fatto senza poi ricordarmi di riavviare (altrimenti me ne sarei accorto subito). 😀 Ad ogni modo sono tornato al kernel vecchio e ora dovrebbe essere ok. 😛

  9. Lazza, sei davvero un grande. Una domanda che mi “tormenta”: con la situazione attuale precaria di userscripts.org, gli script-autoupdates non funzionano più?

  10. È da un mese circa che ho migrato tutti gli script a Greasyfork, forse ti è sfuggito l’avviso. 🙂 Se non l’hai già fatto dovresti reinstallare gli script dal nuovo sito. 😉

  11. Purtroppo Andrea sembra che il server sia nuovamente “off”…. Stamattina sembrava tutto OK ma da pochi istanti si è “spento” tutto….. 🙁

    1. In realtà per essere su è su, è solo un po’ lento a rispondere perché apparentemente è inondato di richieste… Tra l’altro devo prima capire se è solo perché sta diventando “di successo” o c’è anche qualche attacco dietro. Intanto continuo a fargli tenere un basso profilo. 😛

  12. scusami andrea ma non riesco ancora a scaricare su rai replay…… non mi esce la scritta “MP4″…. ma funziona?
    grazie anticipatamente,
    angela

  13. Ho buttato giù il servizio per alcuni minuti, vediamo se riesco a rimetterlo su riuscendo a gestire tutte le persone che si collegano (siete parecchi). 😛

  14. Credo proprio siano le “conseguenze” di un successo che magari non ti aspettavi…. Se poi dietro c’è anche un attacco, come tu stesso non escludi, credo che la cosa potrebbe non essere del tutto improbabile… Mi auguro però di sbagliarmi…. 🙂

  15. Credo proprio siano le “conseguenze” di un successo che magari non ti aspettavi

    Eh può essere, ma in tal caso bisogna valutare qualche soluzione. Personalmente non ho intenzione di acquistare di tasca mia una estensione delle risorse hardware, anche perché non ci guadagno nulla nel permettere l’uso dei miei script a tutti. 🙂 Alcune alternative potrebbero essere:

    • troncare l’accesso agli utenti Windows — sarebbe la più divertente, eh eh 😛
    • cambiare lo script in modo che la barra verde sia “a richiesta” — cioè l’utente deve premere un pulsante prima che compaia, non automatica com’è ora
    • aspettare che arrivino delle donazioni tali da consentire l’upgrade del server

    Insomma, vedremo…

  16. Per quel che mi riguarda, se deciderai per la terza opzione e fisserai un minimo valido per tutti io non avrò nulla in contrario, Mi sembrerebbe davvero un riconoscimento doveroso al magnifico lavoro che hai fatto per la comunità fino ad oggi…

    La prima opzione la vedo francamente un pò crudele (nonostante il nobile scopo)….. 🙂

    Quanto alla seconda temo verresti sommerso da una valanga di richieste di chiarimenti, quindi giudica tu….

    La mia personale solidarietà comunque rimane….

  17. sono pienamente d’accordo con roberto…..
    hai anche la mia solidarietà….
    ….anche se continuo a non poter scaricare….. sono d’accordo con la terza opzione.
    ancora grazie per quello che fai per tutti noi.

    1. Ciao a tutti ed al mitico Andrea! Concordo per la terza opzione, però anche la seconda potrebbe esserer una soluzione, in modo da controllare magari in modo più minuzioso che e come ne fauso, in modo che Andrea possa comprendere chi tenta di boicottare il suo fantastico lavoro, diciamo così, salvaguardando, diciamo così, che ne fa un buon uso. Non so quanto questo sia possibile, significherebbe forse tenere sotto controllo gli scaricamenti o chi li effettua… Comunque un modo di reindirizzamento magari per noi iscritti o per chiè iscritto al blog e che appunto lo utilizza appunto per necessità e non per danno, potrebbe essere secondo me un buon filtro. Grazie per quanto davvero contini a fare personalmente sto riuscendo a scaricare, almeno quanto interessa me. Ciao ancora ad Andrea e tutti!

  18. Più che verificare quello che si sta scaricando, cosa che francamente mi sembra un tantino lesiva della privacy di ognuno di noi, ritengo che, come suggerito da Maurizio, il sistema dovrebbe semmai identificare chi fra gli iscritti al blog è attivo e sta adoperando gli script di Andrea. Ove dovesse apparire un nome estraneo ad Andrea questo potrebbe essere un buon motivo per controllare come sta operando l’utente “sconosciuto” in quel momento per verificarne la buona fede.

    Questo sempre se Andrea ha la reale percezione di un “attacco” portato ai suoi script. Per il resto ribadisco quanto detto prima e condivido ovviamente il pensiero di Angela e Maurizio.

    Un abbraccio a tutti 🙂

  19. Adesso funziona, tutto; sarà il caso che in futuro attenda qualche giorno prima di rompere l’anima al prossimo . . .

  20. Anche a me è tornato a funzionare tutto perfettamnete! Grazie, Andrea.

    “La prima opzione la vedo francamente un po’ crudele (nonostante il nobile scopo)….. :)”

    Anch’io la vedo un po’ crudele 🙂

    1. Ehm.. anche per me… anche perchè gli utilizzatori di Windows sono davvero tanti e poi per me che utilizzo uno screenreader, come avevo già accennato in questi miei pochi interventi, l’accessibilità ad altri sistemi operativi, anche se la sto testando, non è così ampliata. Lo è molto sugli smartphones, nell’ambito accesibilità sia Apple sia Samsung si stanno muovendo, ma questo poco riguarda l’argomento, scusate…. 🙂 Buona domenica a tutti. P.S.: Se è vero come dicevano i Latini: in medio iustum est, penso che sia giusto che il grande Andrea abbia comunque modo di controllare cosa succede dal suo punto di vista, appunto non invadendo la privacy, ma visto che si sbatte per noi è corretto che possa anche garantirsi, così come penso che è giusto usufruiscano del suo servizio persone che non intendono in alcun modo danneggiare nessuno e che ne facciano uso personale, enza, diciamo così, fini negativi. Scusate per la logorroicità e buona domenica a ncora a tutti! 🙂

  21. Delle 3 soluzioni la più sensata mi sembra la seconda (richiedere con una funziona il bottone di download) se però l’ho capita bene: ovvero un ulteriore passaggio umano da fare, da filtrare i non veramente interessati (e non se questo deve essere invece un controllo manuale sulla richiesta): basta documentare bene la cosa perchè sia chiara.
    La terza non mi va male -personalmente- (io ho anche versato un contributo, assolutamente non richiesto, per dire, ai programmatori italiani di HFS e TrID…diciamo che lo faccio però solo con sviluppatori italiani e che non ci lucrano…) tuttavia fate molto attenzione a COSA SERVE LO SCRIPT.
    Vorrei spiegare la mia idea ma senza usare parole esplicite…. allora diciamo che grazie all’ottimo lavoro, abbiamo una funzione che il produttore dei contenuti non implementa ed addirittura è contrario venga creata. Se dovesse partire da costui qualche letterina, ad oggi si può addurre alla buona fede senza scopo di lucro.
    Se invece è richiesto (anche opzionalmente) un libero e non obbligatorio bicchiere d’acqua, la situazione diventa molto più indifendibile. Non solo, è anche più facile venire beccati proprio perchè si passa dall’acquedotto…

  22. L’argomentazione di Selidori, per quanto non del tutto condivisibile, propone tuttavia delle tesi interessanti. Senza voler entrare nello specifico e stare qui ad aprire una sorta di contenzioso sull’argomento, chi vieta a tutti noi, utilizzatori fedeli e costanti degli script di Andrea di fare, poniamo a Natale, una piccola donazione in segno della nostra stima ed amicizia nei suoi confronti ?

    Sarà lui a decidere poi come farne buon uso, senza turbare nessun “can che dorme”…….

  23. A parte la battuta sugli utenti Windows, che comunque dovrebbero pensare seriamente 😛 a provare sistemi operativi migliori, se non altro per i motivi scritti qui, diciamo che mettere un bottone “attiva script” potrebbe essere una cosa realizzabile. 🙂

    Allo stato attuale, come qualsiasi gestore di qualsiasi server, vedo quali IP richiedono i link di quali video, ma per linkare gli IP a qualcuno, quel qualcuno dovrebbe aver commentato sul blog poco prima, contando anche che gli IP dinamici cambiano in continuazione. Non che me ne freghi molto sinceramente, ho altro da fare che mettermi a guardare lì. 😀

    Riguardo agli attacchi, attualmente mi sembra ragionevole escluderli, nulla di particolare sotto quel profilo lì. Piuttosto il provider (CloudAtCost) pare non riuscire a reggere bene tutti i clienti che ha, infatti la mia macchina virtuale fa parte di uno dei lotti “sfortunati” che stanno sistemando. Ecco cosa mi hanno scritto oggi (il grassetto è mio):

    CloudAtCost has been experiencing extended storage outages due to the underlying Fiber channel Locking technology. Since our environment has grown so large we are constantly getting lost locks which is a manual process for us to track down and fix where the process of fixing one virtual server can take up to 15-20 minutes.

    To avoid this from happening in the future we have been moving to NFS SSD arrays.

    We have been moving all our customers and was at 90% completion before the last storage outage that affected the remaining 2000 fiber channel customers.

    We have 2 Support Teams focused the 2 actions

    1. Migrating the remaining servers to a new NFS array.
    2. Fixing the remaining customers servers.

    We apologize for the delay in getting back to everyone on their support tickets in a timely manor but we expect everything to be back and better than ever early this week.

    Speriamo sia così. Obiettivamente ora il server mi sembra messo un po’ meglio di stamattina…

    selidori,

    Se dovesse partire da costui qualche letterina

    Tranquillo, fanno la raccolta della carta anche nel comune dove abito. 😉

    1. Non ho alcun potere per obbligare la Rai a caricare quel video in MP4, finché non lo mettono non si può fare nulla. 🙂

  24. Piuttosto il provider (CloudAtCost) pare non riuscire a reggere bene tutti i clienti che ha, infatti la mia macchina virtuale fa parte di uno dei lotti “sfortunati” che stanno sistemando…

    Infatti già stamattina è in “panne”……. :/

  25. Ciao Andrea, rieccomi…
    Tento di scaricare da rai replay i miei amati documentari, ma questa mattina i filmati sono preceduti dalla pubblicità e lo script non funge…c’è la possibilità di aggirare l’ostacolo ?
    Grazie e buona giornata
    Maurizio

    1. anche a me stamattina ha fatto sto scherzo, ma avevo da fare e ho lasciato lì. Quando son tornato c’era il tasto con il link… 🙂
      probabilmente basta aspettare il tempo destinato allo stpot.

  26. In realtà il server stamane ha funzionato a sprazzi (il pulsante era attivo in un paio di occasioni) per poi scomparire definitivamente…. In questo momento è sicuramente “off”….

  27. Scusatemi ma credo vi stia sfuggendo il fatto che certe cose non posso risolverle io, se l’hosting non si sbriga a mettere a posto i propri casini, non posso farci nulla. A meno di non acquisire misteriosi poteri soprannaturali… 😉

  28. Personalmente la cosa mi sembrava evidente (come si evince da mio precedente post). E’ ovvio che non c’entri nulla… Sembra che ci stiano lavorando…. Per la cronaca il “segnale” è apparso per pochi attimi (il tempo di un download) e poi è scomparso di nuovo…..
    Talvolta appare anche il messaggio di errore…. Insomma, sembra un clima da “work in progress”……..

  29. Ciao, il tuo post mi è stato utilissimo fino ad oggi: non mi appare più il “pulsante” MP4 Direct Link…. Sapete come mai e che posso fare?

  30. Buonasera a tutti,
    scusate ma secondo voi che siete esperti su questo script, se in un link ad un video di Rai Replay (cartone di Rai YoYo) compare la striscia verde con il link per scaricare il video ma poi il salvataggio non parte perchè non trova il file e tra l’altro non parte neanche la visione dello stesso nella pagina del browser (Chrome su Windows con Tampermonkey), il problema è nel video del sito Rai o dipende dai problemi al server di Lazza che state commentando in questi ultimi giorni ?
    Grazie a tutti e buon lavoro a Lazza.

  31. Grazie Lazza, in fondo ce l’ho sempre avuta un pò con la Rai, aggiungo anche questa…


    Scusa Lazza, ma se disabilito lo script e con Silverlight lo vedo è sempre un problema Rai ??
    Grazie.

  32. In alternativa agli script di LAZZA (spero non ne abbia a male) ho trovato in rete un programma suggerito per scaricare video da MTV), che testato per scaricare un video Rai a me ha funzionato.
    Si chiama RIP TIGER. Il video demo sull’uso del programma anche se mirato a MTV si può vedere al seguente link:
    http://youtu.be/oW0J_YGish4

  33. Sampei, sì.

    Bruno, puoi segnalare i programmi che vuoi (anche se quello che hai indicato è proprietario e su Linux non va, quindi…) però non mettere link a versioni pirata per favore.

  34. Ciao e scusa il disturbo a me da ieri mi sta dando error 522 connection timed out….

  35. Urge upgrade del server…..Quanti sarebbero disposti a mettere 5/10 euro? Io ci sto!

    1. Ciao a tutti. Concordo, se ciò avverrà attendo lumi e modalità e dritte chiare e sicure 🙂 Ciao a tutti!

  36. Filiberto, Roberto, e gli altri che hanno già offerto una mano, vi ringrazio molto e vi farò sapere se faremo questa cosa. Tenete conto che sarebbe opportuno raggiungere 80 euro per un buon upgrade.

    Prima però dobbiamo aspettare che a CloudAtCost sistemino i loro problemi tecnici, perché è inutile fare un upgrade e ritrovarselo che funziona male uguale. Magari se avete voglia bombardateli un po’ di email (in inglese ovviamente) dicendo che siete utenti di lazza.dk stufi dei malfunzionamenti dovuti al loro hardware. Il mio codice prodotto è #1685 Developer.

    Potete contattarli su questa pagina: https://members.cloudatcost.com/

    Manuele, eh sostanzialmente sì.

    1. Grazie mitico Andrea per codice e contatti, personalmente provvederò! 🙂 Ciao a tutti!

  37. Pensateci Voi … che io non aggiungo nulla in €. 🙂
    Che perfido che sono … !!! 😉

  38. Domanda scema ma sopportate, siccome a me funzionano quelli vecchi dove le trove le altre versioni di questo script, dalla 8.4 e indietro?

I commenti sono chiusi.