Aggiornamento del 3 novembre 2019: questo articolo parla del vecchio script per il sito Rai Replay e altre sezioni del portale Rai. Il vecchio script non sarà in alcun modo aggiornato ulteriormente.
Per quanto riguarda Rai Play, vi rimando all’articolo Scaricare i video da Rai Play — L’ultimissimo script.
In passato vi avevo scritto riguardo ad un mio script per Greasemonkey che consentiva di vedere le puntate delle trasmissioni TV sul sito Rai.tv senza usare Silverlight. Soffriva però di una limitazione: non era compatibile con Rai Replay, il servizio che permette di rivedere quasi tutti i programmi degli ultimi 7 giorni trasmessi da Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai 5. Inoltre devo dire onestamente che aveva qualche piccolo bug.
Ebbene, sono lieto di annunciarvi che ho rilasciato una nuova versione dello script che non solo corregge i bug di cui sopra, ma aggiunge il pieno supporto a Rai Replay! E la cosa migliore è che non dipende per nulla da Silverlight, non dovete averlo nemmeno installato. Lo script fornisce un link diretto al file che vi interessa e vi permette di vedere la trasmissione direttamente nel browser. Nella maggior parte dei casi sarà un video in HTML5, riproducibile senza plugin. Nel caso di video non in MP4, potrete usare uno dei tanti player multimediali per il vostro sistema operativo — posto che abbiate tutti i codec installati.

Le istruzioni sono divise in paragrafi. Assicuratevi di leggerli tutti, dall’inizio alla fine e in pochi minuti avrete tutto pronto per il vostro primo download. 😉
Player consigliati
Per alcuni video (quelli non in MP4) è necessario usare un plugin multimediale. Per la riproduzione in Firefox con Linux vi consiglio di usare Gecko Media Player e non Totem. Per quanto riguarda Chrome (quello proprietario) sotto Linux vi consiglio Totem. Per tutti gli altri casi (Chromium oppure altri sistemi operativi) usate sempre il plugin di VLC in modo da non avere problemi.
Estensione per il browser
Prima di installare lo script dovete aggiungere l’estensione adatta al vostro browser. Lo script è stato sviluppato espressamente per Greasemonkey (versione 3) ma è supportato anche da altre estensioni. In base al vostro browser, potete installare:
- Firefox: Greasemonkey o Tampermonkey
- Chrome, Vivaldi, Edge e altri della stessa famiglia: Tampermonkey
NB: si ricorda che, a partire dal 2024, per tutti i principali browser (eccetto Firefox) è obbligatorio attivare la modalità sviluppatore, altrimenti gli script non funzionano!
Consultare la pagina informativa di Tampermonkey per maggiori informazioni: https://www.tampermonkey.net/faq.php?locale=it#Q209
Pagine supportate
Lo script funziona sulle seguenti pagine:
- Video on demand di Rai.tv — I video che potreste trovare possono essere stream MMS, file MOV, file WMV, oppure file MP4.
- Video di Rai Replay — In questo caso saranno sempre file MP4.
- Pagine di programmi su Rai.it — Per esempio gli speciali del TG2, per i formati vale quanto detto per Rai.tv.
- Video in flash su sottodomini di Rai.it — I video sono in formato MP4.
Installazione dello script
A questo punto vi basta recarvi alla pagina di download per installare lo script, premendo il pulsante verde qui sotto. Nella pagina che si aprirà, dovrete cliccare Install this script. Poi i successivi aggiornamenti di solito sono automatici.
Come salvare i video
Per i file MP4, MOV, WMV: cliccate col tasto destro e scegliete la voce Salva con nome o simile.
Per gli stream MMS: Un buon metodo multipiattaforma per registrare i flussi MMS è usare Mplayer. Ho scritto le istruzioni per farlo in questo mio articolo. Con Linux e Mac OS X potete anche utilizzare mimms
, ne avevo parlato qui. Esistono anche altri programmi… se non vi aggrada nessuno di quelli menzionati, fate come vi pare e usate quello che preferite. 😛
Note importanti
Nel caso in cui aveste problemi con Rai Replay tenete presente che lo script può funzionare solo se la Rai ha caricato il file in MP4, e non sempre lo fanno. È una scelta loro, non dipende da me. Se trovate video con cui il mio script non funziona e avete modo di credere che il file MP4 ci sia, fatemelo sapere e vedrò di sistemare.
Per guardare le dirette su Linux basta il plug-in di Flash Player.
Ricordandovi che potete anche provare il mio script per il sito Mediaset e quello per La7, vi auguro buona visione! 😉
Vi è piaciuto l’articolo?
Scrivere software e guide come questa richiede tempo. Se avete trovato queste informazioni utili, potete offrirmi un caffè cliccando sul pulsante. 🙂 Se lo fate, per favore lasciate una nota indicando che è per questo articolo.
Non riesco piu’ a salvare gli ultimi video che la rai inserisce, appare questa scritta: Access Denied
You don’t have permission to access “http://ushds2-vh.akamaihd.net/z/podcastcdn/raiuno/Unomattina_Verde/Unomattinaverde_puntate_2013/2442263_400.mp4/manifest.f4m” on this server.
Reference #18.5e87ba5d.1397671164.26a035fd
Dany, abbiamo parlato solo di questo in almeno gli ultimi 10 commenti appena sopra al tuo, nonché nella sezione “Note importanti” dell’articolo. Li hai letti per caso?
Per far funzionare su Firefox (Windows) lo script Rai bisogna fare così: oltre a Greasemonkey si deve installare anche l’estensione User Agent Switcher. Una volta installato User Agent Switcher si riavvia Firefox.
Poi aprite Firefox -> Strumenti -> Default User Agent -> Search Robots -> Googlebot 2.1
Aprite ora la pagina del sito della Rai. Dovrebbe funzionare lo script Rai adesso. Testato personalmente e funziona.
Funziona anche così ma meglio poi metterlo a posto a fine operazione. 🙂 Onestamente io non andrei in giro con lo user-agent del Googlebot, dato che alcuni siti potrebbero semplificare il layout o non presentare certi contenuti a tale bot.
Per Lazza e Anselmo ho seguito alla tettera i vostri suggerimenti, ma il problema permane.
Mi spiego meglio riesco a vedere il sito di raireplay ma quando clicco su una data e su un canale non si apre ( per esempio se clicco su rai 1 data 16 aprile niente non si apre).
Uso firefox 28 per Windows.
Ciao
“Sarebbe alquanto illegale, nonché complicato. Con lo script semplicemente “riveli” il link dal sito della Rai e salvi dai loro”
lo so che sarebbe illegale, ma stiamo parlando della loro legalità di furfanti. Non credo che il tuo script, che uso volentieri, sia tanto legale e comunque, legale o no, è evidente che i magnoni della RAI spendono i nostri soldi per bloccare queste applicazioni, quando sarebbe doveroso da parte loro fornire una API, dati aperti e la possibilità di scrivere client multi-piattaforma, i quali probabilmente sarebbero migliori delle loro porcherie Silverlight.
Questa “accusa” non è molto gradevole, probabilmente non hai letto l’articolo 32 della convenzione europea sul cybercrime, comma a (il grassetto è mio):
Il mio script altro non fa che mostrare all’utente un URL ad accesso pubblico di un file localizzato su un server di Rai e posizionato su questi server da Rai stessa, quindi il file è stato pubblicato da loro legalmente e l’utente che vi accede ci accede legalmente.
Non si configura altresì il reato di introduzione abusiva a sistema informatico in quanto non c’è né intrusione, né aggiramento di alcun sistema di autenticazione dell’utente (che sia password, biometrico, o quello che vuoi) — in questo caso penso di poterlo dire con sicurezza anche senza essere un giurista. 😉 Ci tengo a dirlo perché non sostengo i crimini informatici né la pirateria. 🙂
Poi, che Silverlight sia una schifezza (come molte tecnologie proprietarie di Microsoft o di Apple) è palese e indiscutibile, e chiaramente alla Rai potrebbero spendere meglio le proprie risorse.
Ma vale anche per La7. Finora l’unica azienda che non ha tanto infastidito i cosiddetti per disturbare l’uso degli script è Mediaset.
“Questa “accusa” non è molto gradevole”
Ma questa non era un’accusa era solo una mia ipotesi. Non ti accuso di niente, per il semplice fatto che a me non frega niente se la cosa è legale o meno, perché, da parte della televisione pubblica, è fondamentalmente un sopruso e una ingiustizia, per cui, riappropriarci di cose che sono già nostre, già pagate col canone, è meritorio, soprattutto se lo si fa scavalcano le loro leggi di squali. Oltretutto leggi veramente stupide, cosa gli può cambiare se uno si guarda un programma che non mai stato a pagamento con VLC, invece che con le loro schifezze?
Quanto alla convenzione Europea che citi, la leggerò meglio, ma quello che citi tu, a occhio e croce, non dice nulla. Dice solo che siamo liberi di accedere a open source data (espressione sconosciuta nell’ambiente informatico, dove si parla di open source software, oppure open data, ma facciamo che abbiamo capito), quando questi sono publicly available. Qui, di fatto, gli URL di cui parliamo non sono publicly available e finora non hanno mai avuto alcuna intenzione di renderli tali, tanto è vero che è una guerra continua tra hacker come te, per aggirare i loro blocchi, e smanettoni incompetenti e raccomandati come loro, per contrastare la nostra sacrosanta opera di riappropriazione di quello che è già nostro. E no, quello che fai, legale o meno, non è pirateria, anche io sono contro la pirateria, se non altro perché di lavoro faccio l’informatico, ma qui si tratta di riprenderci quello che è nostro, che ci viene rubato, piratato, dai dirigenti RAI, i quali, appunto, sono i veri pirati delle informazioni pubbliche, già pagate dai contribuenti.
Politica a parte, ho provato quasi tutti gli user agent del mondo, Linux, Windows, Firefox, IE, Opera. Il link sopra (che tempo che fa) non funziona, 403/Forbidden. Sospetto che siano riusciti a introdurre dei meccanismi per bloccare l’accesso al di fuori da Silverlight di tali URL.
Se ti colleghi davvero con una Smart Tv, un cellulare o un iPad quelli sono proprio gli URL che il sito Rai invia di propria spontanea volontà al browser. Nel momento in cui fai una richiesta HTTP e ti risponde con un codice
200
il contenuto è pubblicamente accessibile, no questions asked. 😉Anzi, per essere più precisi, se queste cose sono pirateria, è la stessa degli schiavi fuggiti dalle piantagioni e dei diseredati cacciati dai campi, che agivano come cooperative e assaltavano le navi cariche dell’oro che gli Europei rubavano in continuazione alle proprie colonie. Che oggi, come allora, lorsignori la dipingano come pura criminaliltà è cosa di cui vantarsi.
Ciao a tutti,
con WIndows e Chrome:
ho installato user agent switch, ma provando tutte le opzioni che mettono Linux non mi apre il video rai.. senza user agent ho il problema che si presenta da qualche giorno e mi genera una url errata….
Dove sbaglio?
Stefano, su quale video ti succede esattamente? Che non vada neppure con user agent Linux è un po’ raro.
Il mio script non dovrebbe avere il potere di disattivarti il mouse… Puoi comunque provare a disinstallarlo, se vuoi.
Ciao Andrea, fino all’ultimo video di qualche mese fa, per scaricare i video della serie Un Giorno in Pretura di Rai3 usavo con successo ismdownloaderAVC1, da te consigliatomi, poiché erano in smooth streaming… Sabato scorso hanno mandato in onda una nuova puntata ma è impossibile scaricarla con lo stesso metodo… Hai idea per caso di come si possa scaricare??? Il link alla nuova puntata è questo: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-4dd2e1b5-01cf-41ed-87d0-25e128c965d8.html
Grazie mille e Buona Pasqua 😀
Nel link che hai fornito io trovo la versione in MP4 col mio script. Non è che per caso l’hai disinstallato o non è aggiornato? 🙂
Mi sa che hai ragione… come posso reinstallarlo ??? GRAZIE 😀
..o come posso aggiornarlo…visto che non mi compare nulla 🙁
Fatto, si era disattivato!!!! Grazie ancora per i tuoi splendidi programmi !!! di nuovo BUONA PASQUA 😀
ehm..scusami ma.. c’è un problema… Attivando lo script mi compare il link per l’mp4 ma succedono due cose: il video non parte, rimane bloccato e se clikko su mp4 direct link mi appare una schermata bianca con scritto:
Che vuol dire??? 😀
Vuol dire che dovresti leggere le note importanti scritte nel post e gli ultimi 10-15 commenti in cui si è parlato solo di quello…
Letti e risolto il problema. Grazie.
Di nulla. Io invece ho quasi finito di riscrivere tutto il backend in Python e ora funziona assai meglio di prima, oltre ad occuparsi da solo di risolvere i
relinker
al posto vostro. Così non dovrebbe essere necessario cambiarsi lo user-agent. L’aggiornamento non so ancora quando avverrà, perché non è ancora totalmente pronto. 😛Magari un po’ in ritardo, ma faremo un bel regalo di Pasqua agli amici della Rai. 😀
Ciao Lazza, per scaricare questo video con Vlc come devo fare ? con Firefox non è possibile
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2014-04-14&ch=1&v=351702&vd=2014-04-14&vc=1#day=2014-04-14&ch=1&v=351702&vd=2014-04-14&vc=1
Grazie
Buona Pasqua
Michele, e tutti quanti coloro possono essere interessati, vi invito a scaricare l’aggiornamento rilasciato meno di 20 minuti fa (versione 8.4) che utilizza il nuovo backend. Ho riscritto tutta la parte lato server in Python e a breve dismetterò quella vecchia, questo mi permetterà una gestione migliore del tutto. 🙂
Ah, dopo aver aggiornato non dovrebbe essere necessario cambiare la user-agent string.
Andrea, ho testato la versione 8.4 su Xp e Firefox: tutto ok! 🙂
Ho provato lo script, sia disattivando tra i componenti aggiuntivi l’estensione user-agent (e posso scaricare direttamente l’ mp4 con flahgot!) sia attivando l’estensione user-agent su default user agent (e non ci sono conflitti!).
Al primo tentativo mi usciva nel bottone Direct link WMV e di dava permetteva di salvare un file html “Error”, poi, come consigliavi tu, cambiando video e ritornando a quello desiderato, tutto si è risolto.
Complimenti e grazie
Ehm, intendi forse dire Windows XP? 😯 Quel sistema operativo è vecchio di 13 anni ed è stato ufficialmente abbandonato da Microsoft. Sei a conoscenza dei rischi di sicurezza che corri continuando a usarlo? Dovresti seriamente considerare il passaggio a un sistema operativo moderno (Linux). Leggi qui per maggiori informazioni. 😉
Il fatto di risolvere il
relinker
lato server è per fornire una comodità in più agli utenti — e a me che così ricevo assai meno email e messaggi di lamentele. Tuttavia non deve essere preso come un incoraggiamento a usare sistemi operativi diversi da Linux, e soprattutto sistemi operativi obsoleti. 🙂Grazie dei complimenti. 🙂
Sono maggiori o minori del millennium bug ? 🙂 Confido nel fatto che, rimasti solo venticinque utilizzatori di questo vecchio ma romantico SO, gli hacker non perdano più tempo con noi, ma si rivolgano a Win 7, Win 8 o a Linux, che nel frattempo avrà incrementato il numero di utilizzatori 😉
Scherzi a parte, sto cominciando a pensarci.
Va bene, va bene… ci penso! 🙂
Ciao, ho usato per qualche mese il tuo eccellente script con Firefox su XP per scaricare i video da raireply, dove peraltro continua a funzionare una meraviglia, Adesso sono passato a Win 8.1 update 1, e stranamente non funziona bene. In pratica attivando greasemonkey e lo script, mi compare il “pulsante” verde del link al video mp4, ma su win 8 quando ci clicco su mi apre un’altra pagina dove un altro player video riproduce il filmato in questione, invece di comparire la finestra di FF che permette il salvataggio del video.
Peraltro mi sono accorto adesso che se clicco sul video col tasto dx (nella 2° pagina che si apre), nel menù contestuale che si apre c’è la voce “Salva video”, la clicco e salva il video. Insomma lavora diversamente dal medesimo script su FF con win XP. Fosse solo questo avrei risolto, dopo questa scoperta: si tratta di 2 click di mouse in più.
Il problema grosso però (e non so dirti se si è verificato solo da quando ho aggiornato allo script 8.4 su Win 8 o meno), è che quando attivo greasemonkey e lo script, l’audio dei filmati su raireply mi esce “sbagliato”: ovvero clicco su un video qualsiasi, ed il flusso video è quello del programma selezionato su raireply, ma l’audio è quello di una puntata di linea notte. Se poi clicco sul link verde per il download del filmato, si apre la 2° pagina dove sia il flusso video che quello audio sono quelli del TG3 linea notte, invece che quelli del filmato da me selezionato.
Sono l’unico che ha riscontrato questo problema? Cosa posso fare?
Ps grazie per il tempo dedicato allo sviluppo di questo script: è di incredibile utilità!! Non credo ci siano altri metodi per salvare un filmato dal sito rai.
Male, io sarei passato a Linux. 😛 Comunque da quello che mi hai scritto successivamente lo script funziona alla perfezione, ti spiego perché… 🙂
Quindi significa che trovo il link al file video e te lo mostro correttamente. 😉
Ciò significa che Firefox (come è prevedibile) ti mostra un’anteprima del filmato col suo riproduttore di video MP4 integrato. Chiaramente questo comportamento è completamente dipendente dalla piattaforma e dal browser che usi, non capisco però come mai tu clicchi col sinistro.
Niente affatto, su tutte le piattaforme puoi usare il metodo “standard” (quello secondo me più ovvio e anche consigliato nel post): click destro sulla voce MP4 direct link e poi Salva con nome o dicitura simile. Un po’ come faresti su qualsiasi altro sito per salvare un file che viene linkato. 😉
Ok, questa è tutta un’altra faccenda.
Potrebbe succedere se il filmato a cui sei interessato non è disponibile in MP4 e lo script per qualche motivo “lascia” il link di quello vecchio (anche se, onestamente, non dovrebbe farlo). Mi puoi dare il link di un video specifico dove riscontri questo problema? Non credo che ti debba capitare con molti video. 🙂
Mi fa piacere che ti piaccia. 😀 Io li script li ho fatti per me stesso, poi ho visto che in effetti “andavano”… ed è diventato divertente. 😛 Non escludo che ci siano altri sistemi, ma probabilmente sarebbero più macchinosi.
Ciao, ti dò al volo una risposta parziale perchè il video in questione che mi dà il problema di cui sopra è di lunedì scorso, dunque già domani non dovresti riuscire a trovarlo più (si tratta della puntata di report del 14 aprile):
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2014-04-14&ch=3&v=351787&vd=2014-04-14&vc=3#day=2014-04-14&ch=3&v=351787&vd=2014-04-14&vc=3
Se provi ad aprire la pagina di sopra con e senza greasemonkey attivo, dovresti notare un comportamento diverso. E se provi a scaricarlo, dovrebbe uscirti il video di un tg di linea notte.
Poi con un attimo di calma rileggo e dò risposta più dettagliata a tutto il tuo reply.
Ps facendo alcune prove devo dire che forse dipende più dal video singolo che dallo script, perchè con altri video il poblema non si presenta. Scrivo qualche osservazione più dettagliata nel prossimo post più tardi.
Grazie per il supporto.
Ciao,
grazie per il lavoro che hai fatto, davvero prezioso.
Volevo segnalare che è da un oò che uso il tuo script con win7 e firefox su rai replay ed oggi per la prima volta ho avuto problemi con i video di rai replay, appunto.
Esattamente con “Il Tempo e la Storia” e “Visionari” su rai 3 del 21/4/2014. Per entrambe le trasmissioni mi si apre sempre un video del Tg3 notte.
Report dello stesso giorno lo apre correttamente.
Se disattivo lo script il video di entrambe le trasmissioni funziona regolarmente.
C’è una qualche maniera per ovviare all’inconveniente?
Grazie.
Saluti.
Mat e Peppe, c’era un bug veramente idiota nel mio codice: in pratica in alcuni casi limite (quando cioè la pagina dei video di un giorno conteneva un video dopo la mezzanotte) l’ultimo video veniva restituito sempre, indipendentemente da quello scelto dall’utente. 🙂 Scusate, ora dovrebbe essere risolto. Cancellate la cache del vostro browser. 😉
Grazie mille Lazza.
Ora funziona tutto perfettamente!
Sei più veloce ed efficiente di un servizio a pagamento … 🙂
Grazie ancora e buon lavoro.
Innanzitutto voglio ringraziare “lazza” per il fantastico lavoro fatto con questo e con gli altri suoi script. Grazie mille!! Quindi, con la massima umiltà segnalo che, su piattaforma Win7, browser firefox (e anche chrome), lo script sembra non funzionare per tutti i programmi di rai yoyo: non riesce né a eliminare silverlight né a generare il link diretto per il download.
Ancora grazie per tutto il lavoro che hai fatto e che continui a fare.
Ti seguo da un pò di tempo ed è giunto il momento di ringraziarti per quello che fai per di più senza chiedere una lira “euro” per me il tuo scrip è veramente fondamentale, scarico i video per poterli poi vedere con calma in un secondo momento, e spesso mi fa risparmiare un sacco di tempo….la mia Dirigente mi fa scaricare video per poi mandarl a suo figlio professore universitario in America…senza il tuo script dovrei registrarli convertirli comprimerli ecc.
Grazie di nuovo.
Scuse? Ma che scherzi? Ce ne fossero di script così ben fatti ed utili!
Comunque ho aggiornato lo script, cancellato la cache e riprovato a scaricare il video di report del 14 aprile che avevo linkato: posso confermare che è tornato tutto perfetto as usual…
Mai dire mai: con l’update a nuovo pc con win 8, una volta completata la migrazione dal vecchio pc ed attivato il NAS, la prima cosa che farò sarà installare una VM per provare Linux (presumibilmente Ubuntu). E chissà che il prossimo update non veda una distro Linux come OS principale e win relegato ad una VM! 🙂
Boh, sul vecchio pc con XP e FF cliccavo sempre col sx e si apriva la fienstra di dialogo per il salvataggio del file. Ora si apre un’altra pag col video. Ma è cosa di nessuna importanza ormai: cliccando col destro anche solo sul video mi dà un menù contestuale sul quale già trovo la voce per salvare il video, per cui……
Qualcosa di più che “mi piace”: per u paio d’anni ho fatto periodiche ricerche su internet per trovare un metodo affidabile e veloce per scaricare video da raireply, ma non ho trovato mai nulla fin quando non è spuntato il tuo script. Perciò lo definirei fondamentale per le funzionalità che offre, anche solo agli utenti WIN. Ed è sempre aggiornato per star dietro alle modifiche che fanno sul portale rai. Cosa non da poco!
Continuerò a seguire il blog.
Grazie ancora per il supporto immediato! (ps e perdona i quote un po’ rustici).
a questo link non mi appare niente:
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#day=2014-04-21&ch=38&v=354801&vd=2014-04-21&vc=38
grazie!
ilbaronegrosso (e Fabrizio, che ha segnalato una cosa analoga),
Effettivamente la gestione di Rai Yoyo è un po’ diversa dalle altre e la dovrò gestire in maniera separata. Non ho ancora avuto il tempo di gestire questa cosa nel nuovo backend.
Patrizio,
Prego, son contento.
Mat,
Ecco, questo è lo spirito giusto! 😀 Ottimo. 😛
Ah tranquillo. Se li vuoi fare corretti e “comodamente”, usa il simbolo
>
davanti alla frase che quoti. Per maggiori informazioni vedi la pagina su Markdown. 😉Ciao Lazza,
ho una nuova segnalazione per te …
Stavo cercando di rivedere/scaricare la puntata de Il Tempo e la Storia di martedì scorso (Rai 3 del 15/04/2014), ma non carica nulla. Se disattivo invece lo script funziona tutto corretamente.
Grazie ancora.
Saluti.
Peppe
Il grazie è comunque dovuto.
Dopo di che una segnalazione/richiesta: sono solito vedere da PC le copertine di Crozza per Ballarò. Quella del 15/04 (http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5efaa8e5-de66-4d9b-8fe2-45beb94385f3.html#p=0) si vede, quello di oggi 22/04 (http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5542a307-59e8-4b34-8deb-c18ef4491a56.html#p=0) no e sotto il bottone “WMV Direct Link” compare “Versione 8.4 — Questa versione usa un nuovo backend e potrebbe non funzionare su alcuni video. Per le segnalazioni commentare il post. Prima controllare i commenti precedenti. Grazie.”. Osservo che nel bottone per il download della scorsa settimana c’era scritto “MP4 Direct Link”, oltre a “Versione 8.4 — Questa versione…”.
Se trovassi una soluzione non ne sarei dispiaciuto… ma, in ogni caso, grazie!
Ciao,
Maurizio.
PS Dimenticavo: uso Debian Jessie e Iceweasel.
Ringrazio per il lavoro fatto, ma devo segnalare che attualmente su Raireplay mi appare lo schermo nero con una “X”, anche dopo aver installato l’ultimo script.
Grazie
Ciao e innanzitutto grazie per tutto quello che fai, con il tuo script mi hai permesso di far vedere i cartoni preferiti a mia figlia all’ora che voglio io e non quando li trasmettono in tv (spesso sono la mattina quando per regola di casa non si accende la tv!).
Ho letto che anche altri hanno problemi con Rai Yoyo, a me infatti non compare più il pulsante verde per scaricare anche se riesco a vedere poi il video. Spero tanto tu riesca a risolvere anche questo problema, Rai Yoyo è la nostra fonte principale!
Comunque sia grazie per tutto e complimenti per il tuo blog interessante!
p.s. uso win7 e firefox.
Peppe, il 15 aprile non è più disponibile, comunque sarebbe meglio che tu linkassi i video di cui parli quando segnali qualcosa. 😉 Se è la replica che si vede il giorno 16 sullo stesso canale, direi che funziona.
mamomc, a me funziona. Prova a ricaricare la pagina. 🙂 A volte la Rai non mette subito i video in MP4 ma passa un giorno o due, dipende.
Arxi, ho modificato un po’ il backend e ora dovrebbero funzionare anche i video di Rai Yoyo. All’inizio la risposta dello script sarà un po’ lenta perché non ho ancora finito di “precaricare” i link risolti nella cache del mio server. Comunque dovrebbero funzionare. Una cosa che devo ancora fare è far sì che il backend “si accorga” di quando la Rai mi dà un link che finisce per
_800.mp4
ma esiste anche il video_1800.mp4
in qualità più alta. 🙂 Se ti interessa questo aspetto dovrai farlo a mano. 😉Sei davvero iperefficiente! Grazie mille, rai yoyo funziona adesso, e grazie diecimila per la dritta sui filmati di qualità maggiore!
Ok, grazie lo stesso.
Cercherò di linkare i video qualora dovessi avere dei problemi (magari anche dandoti maggiore tempo per verificare …).
Grazie ancora, il tuo script è utilissimo quanto la tua cortesia e disponibilità.
Aiutoooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!! La RAI su rayreplay sta utilizzando una nuova versione per alcuni video che non vengono intercettati dallo script!!!! Ti riporto la scritta:
“” Versione 8.4 — Questa versione usa un nuovo backend e potrebbe non funzionare su alcuni video. Per le segnalazioni commentare il post. Prima controllare i commenti precedenti. Grazie. “””
Ti dai una calmata e mi linki uno di questi video non scaricabili, gentilmente? 😯 Copiare il messaggio del mio script non serve a molto, considerando che l’ho messo io e appare sotto tutti i video.
Ho aggiornato 8.4.3 in XP e Win7 con firefox + flashgot: vedo il video e ottengo il direct link sia in rai replay, sia in rai cinema channel, sia in rai yoyo. Perfetto.
Grazie, Andrea
Buona Sera!
Prima di tutto grazie per lo script che mi sta dando molte soddisfazioni!
Ti segnalo però un problema che ho oggi con qualche puntata di Geo e Geo!
Sembra che non si riesca a trovare il corretto link al file video e il pulsante “WMV Direct Link” riporta sempre al link “http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/internal%20server%20error”
Ti lascio un paio di link di video su cui esiste questo problema:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5a0cf8ba-e4ab-477c-a354-b0b1e7ea7a21.html#p=
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-adc0ed80-84aa-4949-9720-726c14eb1cb9.html#p=
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-61388173-729a-4db9-938b-eb11ecfaa290.html#p=
Ti ringrazio fin d’ora se riesci ad aiutarmi!
In realtà era un bug: i video che mi hai indicato non sono presenti in formato MP4 né WMV, perciò non dovrebbe proprio comparire la barra verde. Se aggiorni lo script alla 8.4.4 non dovrebbe più succedere. 🙂
Infatti ora che ho aggiornato non compare più… Ma mi rimane il problema. Come li posso scaricare quei video che ti ho linkato? Partono solo con SilverLight! Riesci a darmi un suggerimento?
Grazie mille!
Hey grazie per tutto il grandissimo lavoro che stai facendo per la community!
Però mi sfugge qlcosa, apro la pag di mio interesse e clicco col tasto dx ovunque, tutto quello che posso salvare e una pag web, ma non il video. Inoltre appare la scritta silverlight se clicco sullo schermo del video. Che mi sto perdendo?
ecco il video:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-64975386-6073-4086-8b02-cc7cf6cbc8ca.html
Ciao. Ho installato il tuo script per scaricare un video da RAI Replay. Utilizzo Firefox ed ho installato prima Greasemonkey e successivamente lo script. Sembra che tutto sia installato correttamente ma, aprendo il link interessato, non ho nulla che indichi come scaricare il video (bottoni, voci del menu attivabile con il tasto dx, …)
Il link che mi interessa è
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2014-04-24&ch=1&v=355913&vd=2014-04-24&vc=1#day=2014-04-24&ch=1&v=355913&vd=2014-04-24&vc=1
Cosa devo fare? Dove sto sbagliando
Alfa, potresti provare a prendere l’indirizzo del Manifest (si ricava nel codice della pagina) e usare
ismdownloaderavc1
. È un metodo che non ho testato quindi prendilo come “ipotesi”. 😀mangustina, hai installato tutto? L’estensione per il browser e poi lo script? A me appare la barra verde da cui posso copiare il link allo stream MMS.
Massimo, il video che hai tentato di vedere era stato pubblicato da meno di due ore. Non sempre mettono subitissimo la versione in MP4. Io comunque ora la vedo, prova di nuovo. 😉
Per Massimo,
la pagina giusta del filmato che ti interessa è questa:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a95d585c-ecd4-4c14-a701-478675df6f21.html
Ed infatti qui il pulsante con link compare regolarmente:
http://creativemedia3.rai.it/podcastcdn/Fiction/RaiUno/Un_medico_in_famiglia_9/2504548_1800.mp4
Buona visione!
Ciao Lazza,
non potremo mai ringraziarti abbastanza per il tuo ottimo lavoro.
Cosa ne pensi di supportare anche il sito dell’Istituto Luce?
http://www.archivioluce.com
Davvero grazie per l’aiuto: sto scaricando il filmato per la gioia dei miei figli che hanno peso quella puntata. Ma la pagina corretta del filmato da dove la si desume?
HamRadio, no per due motivi:
mms://video.archivioluce.com/WMedia/300/MpegM300/M005702.wmv
Basta cambiare il protocollo per trovare il link corretto:
http://video.archivioluce.com/WMedia/300/MpegM300/M005702.wmv
Massimo, per molti programmi basta cercare l’archivio on demand di Rai TV. Ad ogni modo, come ti dicevo quel video lo puoi salvare senza nessun problema anche dalla pagina di Rai Replay che hai linkato tu. 😉
Cercando la stringa postata nell’HTML l’ho trovata, Ma funziona sempre così o cambia a seconda della tipologia dei filmati? Grazie per il tempo che mi dedicate.
Eh? Non mi pare di averti mai detto che serve guardare il codice della pagina… Fa tutto lo script. Non riesco a capire a cosa tu ti riferisca…
Ciao Lazza, sono nuovo al tuo blog e mi pento di non averti scritto prima (quando tutto mi funzionava) per ringraziare del tuo gentile metterti a disposizione. Lo faccio ora che ho bisogno del tuo aiuto perché con la versione 8.4 dello script, sia su chrome che su firefox, mi si blocca la riproduzione video dopo i primi secondi. A titolo di esempio, eccoti un link: http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2014-04-20&ch=3&v=354278&vd=2014-04-20&vc=3#day=2014-04-20&ch=3&v=354278&vd=2014-04-20&vc=3 Ho tentato, senza riuscirci perché non sono pratico, di ripristinare la versione precedente all’8.4. Mi sai suggerire una soluzione?
Ciò non ha a che vedere con la versione dello script, semplicemente il video che hai indicato ha un MP4 di buona qualità: pesa 355MB e dura 26 minuti. Di conseguenza se la tua connessione non è molto veloce lo vedrai andare a scatti. Ti conviene aspettare un po’ prima di riprodurlo, in modo che il buffer si riempia. Alternativamente, potresti scaricarlo e guardarlo in seguito. 😉
Grazie della cortese sollecitudine nel rispondermi (in un sabato ponte fra due festività!!!). Ti riepilogo la mia situazione:
Resto in attesa di un tuo parere e grazie ancora per la tua disponibilità
Michele
Nel mio ultimo commento in effetti mi sono espresso in modo impreciso e un po’ parziale. La cosa può dipendere sia dalla velocità della tua connessione, sia dalla velocità di trasmissione dei server della Rai. In effetti ieri il video andava molto lento anche a me, oggi mi va notevolmente più veloce (oggi 800kBps, ieri neanche un quarto).
Perciò se ti capita il giorno in cui i server della Rai vanno lentissimi, i video in buona qualità non li riesci a vedere. Silverlight usa Smooth Streaming, che trasmette a qualità più basse se nota che la connessione è lenta (indipendentemente da quale dei due capi della linea ciò dipenda).
Se ti compare la barra verde e vedi il video (anche solo a scatti) vuol dire che l’estensione funziona e trova l’URL del filmato. In che senso non puoi scaricarli? 🙂
se tampermonkey è attivato la barra verde mi compare sempre, ma il video o non parte o si ferma dopo massimo 9 secondi (però mi hai spiegato che potrebbe dipendere dalla Rai; ma succede anche con La7); quanto al non poter scaricare: o mi salva il filmato con un’estensione .mp4. punto seguitoqualcosa che non ricordo (e il file ha il simbolo di ciò che si apre come i pdf con acrobat reader) oppure mi salva un fil .mp4 con un peso corrispondente al filmato (qualche centinaio di mb) ma che nella riproduzione (uso VLC) è completamente nero e muto.