Aggiornamento del 3 novembre 2019: questo articolo parla del vecchio script per il sito Rai Replay e altre sezioni del portale Rai. Il vecchio script non sarà in alcun modo aggiornato ulteriormente.
Per quanto riguarda Rai Play, vi rimando all’articolo Scaricare i video da Rai Play — L’ultimissimo script.
In passato vi avevo scritto riguardo ad un mio script per Greasemonkey che consentiva di vedere le puntate delle trasmissioni TV sul sito Rai.tv senza usare Silverlight. Soffriva però di una limitazione: non era compatibile con Rai Replay, il servizio che permette di rivedere quasi tutti i programmi degli ultimi 7 giorni trasmessi da Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai 5. Inoltre devo dire onestamente che aveva qualche piccolo bug.
Ebbene, sono lieto di annunciarvi che ho rilasciato una nuova versione dello script che non solo corregge i bug di cui sopra, ma aggiunge il pieno supporto a Rai Replay! E la cosa migliore è che non dipende per nulla da Silverlight, non dovete averlo nemmeno installato. Lo script fornisce un link diretto al file che vi interessa e vi permette di vedere la trasmissione direttamente nel browser. Nella maggior parte dei casi sarà un video in HTML5, riproducibile senza plugin. Nel caso di video non in MP4, potrete usare uno dei tanti player multimediali per il vostro sistema operativo — posto che abbiate tutti i codec installati.

Le istruzioni sono divise in paragrafi. Assicuratevi di leggerli tutti, dall’inizio alla fine e in pochi minuti avrete tutto pronto per il vostro primo download. 😉
Player consigliati
Per alcuni video (quelli non in MP4) è necessario usare un plugin multimediale. Per la riproduzione in Firefox con Linux vi consiglio di usare Gecko Media Player e non Totem. Per quanto riguarda Chrome (quello proprietario) sotto Linux vi consiglio Totem. Per tutti gli altri casi (Chromium oppure altri sistemi operativi) usate sempre il plugin di VLC in modo da non avere problemi.
Estensione per il browser
Prima di installare lo script dovete aggiungere l’estensione adatta al vostro browser. Lo script è stato sviluppato espressamente per Greasemonkey (versione 3) ma è supportato anche da altre estensioni. In base al vostro browser, potete installare:
- Firefox: Greasemonkey o Tampermonkey
- Chrome, Vivaldi, Edge e altri della stessa famiglia: Tampermonkey
NB: si ricorda che, a partire dal 2024, per tutti i principali browser (eccetto Firefox) è obbligatorio attivare la modalità sviluppatore, altrimenti gli script non funzionano!
Consultare la pagina informativa di Tampermonkey per maggiori informazioni: https://www.tampermonkey.net/faq.php?locale=it#Q209
Pagine supportate
Lo script funziona sulle seguenti pagine:
- Video on demand di Rai.tv — I video che potreste trovare possono essere stream MMS, file MOV, file WMV, oppure file MP4.
- Video di Rai Replay — In questo caso saranno sempre file MP4.
- Pagine di programmi su Rai.it — Per esempio gli speciali del TG2, per i formati vale quanto detto per Rai.tv.
- Video in flash su sottodomini di Rai.it — I video sono in formato MP4.
Installazione dello script
A questo punto vi basta recarvi alla pagina di download per installare lo script, premendo il pulsante verde qui sotto. Nella pagina che si aprirà, dovrete cliccare Install this script. Poi i successivi aggiornamenti di solito sono automatici.
Come salvare i video
Per i file MP4, MOV, WMV: cliccate col tasto destro e scegliete la voce Salva con nome o simile.
Per gli stream MMS: Un buon metodo multipiattaforma per registrare i flussi MMS è usare Mplayer. Ho scritto le istruzioni per farlo in questo mio articolo. Con Linux e Mac OS X potete anche utilizzare mimms
, ne avevo parlato qui. Esistono anche altri programmi… se non vi aggrada nessuno di quelli menzionati, fate come vi pare e usate quello che preferite. 😛
Note importanti
Nel caso in cui aveste problemi con Rai Replay tenete presente che lo script può funzionare solo se la Rai ha caricato il file in MP4, e non sempre lo fanno. È una scelta loro, non dipende da me. Se trovate video con cui il mio script non funziona e avete modo di credere che il file MP4 ci sia, fatemelo sapere e vedrò di sistemare.
Per guardare le dirette su Linux basta il plug-in di Flash Player.
Ricordandovi che potete anche provare il mio script per il sito Mediaset e quello per La7, vi auguro buona visione! 😉
Vi è piaciuto l’articolo?
Scrivere software e guide come questa richiede tempo. Se avete trovato queste informazioni utili, potete offrirmi un caffè cliccando sul pulsante. 🙂 Se lo fate, per favore lasciate una nota indicando che è per questo articolo.
Ho scoperto l’inghippo di quel mio problema con lo scaricamento della Puntata di “Sospetti 3” di Mercoledi’ scorso : praticamente (tramite Chrome) ho visto la puntata e ad un certo punto mi sono accorto che era la stessa del giorno prima.Infatti era lo stesso identico minutaggio ma il codice per scaricare l’mp4 era diverso (quindi o quelli della Rai hanno sbagliato puntata oppure per la stessa Puntata hanno lasciato 2 codici diversi,uno giusto l’altro che non parte) !!!
Comunque bisogna stare un po’ attenti e casomai aspettare (anche un giorno) che se qualche codice non va a me e’ capitato ultimamente che il giorno dopo partisse tranquillamente !!!
Volevo solo aggiornare un po’ su queste tematiche !
Anch’io avevo notato che bastava aspettare un paio di giorni, ma a volte non è così.
Come in questo caso:
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#day=2014-03-24&ch=23&v=342892&vd=2014-03-24&vc=23
In cui il relativo link MP4:
http://creativemedia1.rai.it/Italy/podcastmhp/replaytv/gulp/mattina/2343379_1800.mp4
mi restituisce questo messaggio (su Free Download Manager):
File non trovato sul Server
Andrea, quando trovi un pò di tempo, riusciresti a risolvere questo problema?
Grazie e buona serata… 🙂
Eh ma come faccio a risolvere? Se loro non mettono il video in MP4 ma inseriscono un link farlocco che ci posso fare? 😛
Capisco… No problem… Speravo ad un miracolo… 😉
Ciao a tutti, non riesco a scaricare il secondo episodio di rex( andato in onda ieri alle 22.00) su rai replay non compare il link mp4, ecco url:http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2014-03-31&ch=2&v=345911&vd=2014-03-31&vc=2#day=2014-03-31&ch=2&v=345911&vd=2014-03-31&vc=2
Vedo ora che c’è qualche problema tecnico col mio VPS. Ora provo a guardare se riesco a risolvere. 😉
Fatto.
Ok Lazza, funziona alla grande.
Grazie
Buongiorno a tutti,
Non riesco a scaricare l’episodio su Rai Yoyo dell’ 1 Aprile (alle 15:05) del Piccolo Principe – Ep. 30:
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#day=2014-04-01&ch=38&v=346365&vd=2014-04-01&vc=38
Da questo sito –> http://www.p0l.it/rai riesco a scaricare la puntata in questione ma a bassa qualità.
Spero che il grande Lazza possa smascherare questo pesce d’Aprile che mi ha fatto la Rai.
Alfio, cambia semplicemente la parte finale da
800.mp4
a1800.mp4
e dovrebbe andare.Grazie… Ha funzionato!
Ciao! ti avevo già scritto per un problema tempo fa e sei stato gentilissimo…
Io uso Rai Replay per i cartoni animati su Rai Yoyo, ma è da 2-3 giorni che va lentissimo a scaricare, mentre prima ci volevano 6-7 minuti ora le stesse puntate le scarico in 30 minuti almeno!
E’ un problema mio o la Rai ha cambiato qualcosa? perché il resto della navigazione internet mi sembra normale.
Scusa se chiedo a te, ma magari ne puoi sapere qualcosa (di sicuro più di me!).
Grazie in anticipo!
Be’, difficile dire da che lato è il rallentamento. Casomai usa un download manager per sicurezza.
Ciaooo Lazza!!! Scusami il disturbo… volevo un piccolo informazione! Non si tratta di raireplay… ma si tratta di popcorntv… volevo chiederti se per caso tu sai se questo sito si può scaricare una puntata di anime o fiction o telenovela??? grazie e aspetto una risposta!
Intendi tipo questo? Usando VideoDownloadHelper o Firebug puoi trovare un indirizzo che “sembra” un video, ma in realtà è solo un file molto piccolo che “rimanda” altrove:
Allora uno si chiede… dov’è la parte interessante? Semplice, facendo una prova molto stupida e cambiando l’indirizzo in:
Ottieni un indirizzo che rimanda a un flusso RTMP (puoi provare a riprodurlo con VLC). Come ho fatto? In realtà giuro che ho tirato a indovinare, provando a cambiare il parametro
output
, e mi è andata bene. 😉 Ora che hai l’indirizzo in formato RTMP puoi usare VLC per ripparlo, oppure trovi l’indirizzo diretto conwget
:Chiaramente non essendo HTTP,
wget
ti dice che non sa cosa farci, ma in compenso ti dà la posizione “risolta”. A questo punto puoi usarertmpdump
come era già indicato nel mio articolo:Ci mette un bel po’ a scaricarsi, ma alla fine avrai il tuo file bello e registrato. 😉 Ad ogni modo, questo genere di domande sarebbe stato meglio farle nel post apposito, qui siamo decisamente off-topic. 🙂
Ciao lazza, ti ringrazio tantissimo e scusa se ti ho fatto la domanda off topic… Chiedo perdono!
Dunque, alla fine non sono riuscito a fare come mi hai spiegato tu 🙁 non riuscivo a trovare quel link che mi hai spiegato tu…
Se non è troppo, potresti fare un mini video o uno screenshort per capire di ciò che stai spiegando…
Comunque, non è tanto importante io ci riprovo… appena se sono riuscito al 100% ti farò sapere!
Ti ringrazio ancora!! Buona serata e buona pasqua (in anticipo)
Lo puoi trovare, cito testualmente dal mio commento:
Tra l’altro ti ho anche linkato un mio post in merito (due volte). L’hai letto? Se qualche parte di quell’articolo non ti è chiara puoi commentare nella rispettiva area commenti. 🙂
Da oggi mi sembra che sia cambiato qualcosa sul sito della Rai e il tuo script non mi funziona più.
Guarda per esempio qui:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-8b62fc80-1c04-4264-b2cd-0f80520e8b10.html#p=mp4
Ciao,
grazie per l’ottimo lavoro.
Una curiosità: come si passa da questo indirizzo:
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2014-04-10&ch=3&v=350158&vd=2014-04-10&vc=3
a questo (che è quello utile):
http://creativemedia4.rai.it/podcastcdn/raicinema/I_film_della_settimana/2453683_1800.mp4
?
Grazie
Mi sa che lo script per scaricare dal sito Rai Cinema Channel non funzia più!!!!!!!!!
Anche io, come il commento di Arxi del 9 Aprile, sto riscontrando problemi con il download dei video da RaiReplay. Premesso che ho provato solo con Firefox, ma ho notato che il download procede per un po’, dopo si blocca e riparte e così via, però alla fine non riesco a scaricare il video completo, come ad esempio tento di fare con una puntata di Uno Mattina.
Visto che non ho problemi con i video di Mediaset, può trattarsi di problemi riguardanti i server della Rai ?
Ciao Andrea. Riscontro anch’io come jam e fabxtreme7, ma solo da oggi, problemi in Firefox con il download sia di RaiReplay, sia di Rai cinema Channel.
Fabio, quel link a me funziona… nel senso che vedo la barra verde e posso salvare il file. Puoi riprovare?
Gino, bisogna leggere il file di configurazione che usa la Rai per elencare i vari video e poi estrarre l’URL “vero” da quello indicato nel file, che è un “semplice” reindirizzamento. In realtà poi bisogna anche farlo con la user-agent string giusta (ti devi fingere un dispositivo mobile), altrimenti è bloccato. Per l’implementazione, puoi prendere come spunto una versione vecchia dello script tipo questa, ora non è molto diverso ciò che faccio lato server.
jam, mi puoi dare un link, gentilmente?
Fabxtreme7, può essere il server, può essere un po’ di perdita di pacchetti, io sinceramente non mi porrei neanche il problema e userei un qualsiasi download manager per salvare il file MP4. 🙂
enrico, jam e Fabxtreme7 hanno manifestato due problemi differenti, potresti essere più specifico e darmi un link?
Ciao e innanzitutto grazie! 🙂
A me continua a puntare a un link manifest.4fm. Se ci clicco sopra, mi appare questa pagina:
Ciao, anche a me sino a qualche giorno fa funzionava tutto perfettamente su firefox, ma adesso mi viene un errore “formato video o mime non supportato”, e spunta anche per le altre puntate integrali precedenti che siano alla quarta ho visto trannquillamente. Di seguito il link:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c810d923-e59b-43e6-9de6-f5fb6fff4f08.html#p=
Puoi darmi qualche info?
Grazie in anticipo, Flavio.
Tre giorni fa ho scaricato senza problemi (direttamente con FlashGot)
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-6cbba391-0ec1-4425-8039-113f17f6bd2c-cinema.html
mentre adesso FlashGot non “vede” nulla ed il tasto mp4 direct link mi restituisce il messaggio
Se col tasto destro sul pulsante direct link premo “salva destinazione con nome”, ottengo un file
manifest.f4m
La stessa cosa avviene se apro un file in raiReplay, per esempio
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-1dcb0b59-5ed0-4faa-8502-815ce9328f5c.html
Non è che per caso stai usando Windows? Leggi le “note importanti” riportate in fondo all’articolo. 😉
Aggiornamento: abbiamo commentato quasi in contemporanea, la mia risposta era diretta a Fabio, ma vale anche per Flavio e Enrico. 🙂
Ciao! Hai ragione, ho risolto cambiando user agent usando l’estensione “User agent switcher” e impostandolo su Linux. Grazie!
P.S.
Da un po’ di build di Firefox, comunque, posso solo scaricare cliccando con il tasto destro perché la schermata mi dice sempre che “il filmato è danneggiato”. Immagino sia perché Firefox ha smesso di supportare questo tipo di filmati, visto che con Chrome funziona perfettamente.
Grazie ancora!!!
Il supporto è platform dependent, in ogni caso il clic destro è il metodo più comune (e comodo) per scaricare tali link, infatti consiglio quello proprio perché è immediato. 🙂
Fino al 9 aprile ho potuto scaricare e puntate di Gazebo. Dal 10 il link mi restituisce un file manifest.m4f anzichè il file mp4 della puntata.
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-078d03b5-42c2-471a-ae2b-f37a19fe86b1.html#p=
Dallo stesso giorno anche su alcuni link di Rai Cinema Channel accade la stessa cosa:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-e1e0360d-e147-420e-9fa3-6ba97b7d2879-cinema.html
oppure
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-6cbba391-0ec1-4425-8039-113f17f6bd2c-cinema.html
Cosa è accaduto di nuovo?
Ehm, hai letto due-tre commenti più su?
Grazie Andrea e Fabio! Ho risolto anch’io cambiando user agent usando l’estensione “User agent switcher” e impostandolo su Linux (ma io ho windows!!! Boh ). La scienza si fa… magica 🙂
Appunto, se tu usassi già Linux non avresti bisogno di cambiarlo… Semplicemente la Rai ha un filtro sulla stringa dello user-agent, non può bloccare Linux perché le SmartTV sono basate su questo sistema e gli MP4 sono di fatto dedicati a tali dispositivi, oltre che a tablet e telefoni. 😛 Cosa c’è di magico?
Mah,io non ho trovato nessun problema in questi giorni (speriamo bene … fin quando non mi vedete qua a rompere le scatole come spesso capita/va …) ah una cosa che magari a qualcuno puo’ interessare (sempre se si conosce la cosa …) : a tempi brevissimi riapre un certo VCast per la gioia di molti che ne ri-attendevano l’apertura (dopo quasi 3 anni …) !!!
Spero di non essere “condannato” da Lazza !!!
Buona Pasqua in anticipo 🙂 !!!
Buono a sapersi. 🙂 Al tempo lo trovavo inutilizzabile perché mancavano i canali Mediaset (praticamente gli unici che guardo), vediamo stavolta come sarà. 🙂
Mah guarda, non mi pare mi abbiano ancora fatto magistrato, ah ah!
Grazie del chiarimento tecnico, Andrea
Posso lasciare qua l’indirizzo di Vcast con una nuova impaginaziona ???
Si chiama Video Cloud Recorder !!!
In realtà l’indirizzo è il solito, comunque se per caso ci saranno lettori troppo pigri per usare DuckDuckGo, eccolo: http://vcast.it 😛
il link per scaricare lo script da risposta negativa
o meglio errore caricamento pagina
quindi non si riesce ad avere lo script
dove si può trovare?
Magari avranno un problema al server, prova domani. 🙂
In primis complimenti x gli scripts e x le varie guide… vorrei cortesemente sapere come mai questo video di rai replay (contrariamente agli altri) http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5fe86bbe-3b8e-4985-8a1f-e5002148cc57.html#p= non si vede e da come info “formato video o mime type non supportato”… vi è qualcosa da aggiornare o da istallare. Grazie e Buona Domenica delle Palme 🙂
Ciao Andrea !
così rispondono oggi…
“” Access Denied
You don’t have permission to access “http://ushds2-vh.akamaihd.net/z/podcastcdn/raitre/ulisse/Ulisse_puntate_2014/2461599_,800,1800,.mp4.csmil/manifest.f4m” on this server.
Reference #18.5ec4492f.1397390770.28574019 “””
Cosa ne pensi ?
Maurizio e Jesse, avete letto la risposta che ho dato a Fabio, Flavio e Enrico qualche commento più su?
Magari, per me è solo domenica di lavoro per l’università, come purtroppo sta diventando sempre più frequente.
Comunque grazie, altrettanto.
Quale versione di linux mi consigliate?
Grazie
Patrizio, puoi provare una delle distribuzioni di uso comune come ad esempio Ubuntu, Fedora o Mageia… ma non ho capito cosa c’entri questo col mio articolo. 🙂
Ciao Lazza, non riesco a accedere ai canali rai di rai replay con firefox e non si attiva lo script.
Grazie 🙂 mi era sfuggito… ho cambiato lo user-agent scaricando l’app x Mozilla e quindi il filmato è tornato visibile e scaricabile con il Tuo script. Buon lavoro.
Per i noti problemi del sito Rai replay ecc. e non solo mi sono deciso di fare una macchina Linux ed essendo alle prime armi con questo sistema operativo chiedevo, visto che esistono tante distribuzioni, quale montare.
Grazie comunque per le info
Michele, potresti essere più preciso? Ci vorrebbero almeno un link e l’esatto problema riscontrato…
Roby, sfortunatamente non gestisco io il sito http://userscripts.org, dovrai aspettare che risolvano il problema che hanno. 🙂
Lazza, con Opera o Chrome come faccio per scaricare i video ?
Grazie
es questo link :http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2014-04-07&ch=1&v=348795&vd=2014-04-07&vc=1#day=2014-04-07&ch=1&v=348795&vd=2014-04-07&vc=1
Ferdinando, ti direi di installare il mio script ma al momento http://userscripts.org ha qualche problema tecnico che lo rende irraggiungibile. Il link diretto al video comunque sarebbe questo: http://mediapolisvod.rai.it/relinker/relinkerServlet.htm?cont=2YSIXalA0WweeqqEEqual
Michele, in quel video la Rai ha inserito un falso link a un file MP4 che in realtà non è disponibile (non domandarmi come mai, non ne ho assolutamente idea). Però è disponibile il link allo stream in formato M3U8 che puoi registrare ad esempio con VLC o altri programmi. È questo:
ok Lazza, con vlc come devo procedere
Grazie
Salve dovrei scaricare questo video con chrome come posso fare?
http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-671ffe25-7e2f-4c1c-b77f-26372945bceb.html?refresh_ce
Usando l’apposita funzione di registrazione che trovi sotto al classico menu File o Media a seconda di come lo chiamano. L’URL è quello che ti dicevo, per quanto riguarda formato di salvataggio e altre opzioni scegli un po’ secondo il tuo gusto. 🙂
Bellissimo. Con le ultime versioni di Silverlight per Mac, la RAI va sempre peggio. La BBC annota le sue pagine col Web Semantico e questi magnoni raccomandati di casa nostra ancora non si decidono a passare a HTML5. Sono molto grato all’autore di questi script, che mi consente di guardare quel poco di buono che c’è nella televisione Italiana.
Eh eh eh. 🙂 Sono contento che ti piacciano. Visto che si parla di BBC, consiglio anche (a chi vuole) la lettura del mio post Guardare e scaricare video da Hulu o da BBC iPlayer anche dall’Italia. 😛
Purtroppo eccomi a chiedere un aiuto anch’io (se possibile …) visto che e’ da 3 gg. che tento ma nulla (pur avendo letto il discorso dello user-script ne ho trovato uno per mozilla ma del 2011 !!!) e non va sempre sia quello giusto … mi servirebbe la registrazione di “Sottovoce” del giorno 12 Aprile da Rai1 a questo link :
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-992c09e2-8a25-4b48-ae47-39a5e62d2440.html
Speriamo bene !
Di user-script basta il mio (quello che hai sempre avuto installato e che hai usato anche in passato). Devi cambiare la stringa dello user-agent (è una cosa diversa). Su Firefox lo puoi fare con l’estensione User Agent Switcher, e sceglierne uno che dica “sto usando Linux” anche se non è vero, in modo da far sì che il sito non rompa. 🙂
Ciao Lazza, da un pò di giorni con firefox ( su windows) non possibile scaricare niente dal sito raireplay.
Non è possibile cliccare sui canali rai, è possibile vbeee rai peplay udilizzando altri broser( es explore)
Grazie per il lavoro che hai fatto! Vorrei capire perchè non si riesce a scaricare/visualizzare http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-8acad3d4-94c0-497f-8986-a7275516c950.html
Ok, ho risolto con l’estensione per Firefox User Agent Switcher; impostazioni: Search Robots -> Googlebot 2.1
Bene, ad ogni modo era già stato scritto sia nel post che nei commenti. 🙂
Mmm… che user-agent hai messo esattamente? L’hai rimesso a posto dopo averlo cambiato?
Per risolvere il mio problema con firefox devo cambiare user -agent ?
Grazie
Se intendete lo user agent switcher quello con un corpo di colore blu’ effettivamente cambiando/falsando (da una lunga lista) mettendo Linux su Firefox aggiornato all’odierno 28,lo script magicamente torna funzionante !!!
Quindi,ricapitolando,ora posso usare sempre questo script di Linux su Windows cosi’ che poi andra’ tutto benone (sempre che non si mettano a cambiare qualcosa quelli della Rai …) ???!!!
GRAZIE LAZZAAAA !!!
Buona Pasqua e Pasquetta !!!
Diciamo che se bloccano la parola
Linux
nello user-agent basterà usarne un altro… anche se così facendo rischiano di far imbestialire tutti gli utenti di SmartTV, quindi dubito che arrivino a tanto. 😀Grazie degli auguri e altrettanto. 🙂
Per Michele, prova a usare in aggiunta l’estensione per Firefox User Agent Switcher. Impostazioni: Search Robots -> Googlebot 2.1 e a fare il refresh della pagina.
Lazza purtroppo nessun risultato il problema con firefox persiste.
Ciao
Purtroppo temo che la RAI adesso abbia messo un qualche codice per intercettare questo script. L’ho appena installato e provato con questo: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-862fab2e-5973-4e92-83d2-6d91ac1269be.html#p=
Ebbene, con lo GreaseMonkey attivato, compare il bottone verde per l’URL MP4, ma quando ci clicco sopra mi esce 403 forbidden, e nemmeno il player della RAI parte. Con GreaseMonkey, ovviamente non compare nessun bottone verde e il player della RAI parte regolarmente. wget con il link fornito dallo script continua a dire 403/Forbidden, anche impostando user agent corrispondente a Firefox per Windows, oppure IE per Windows.
Sono talmente stufo di questi squali dei diritti di autore, che oggi pensavo ad una applicazione basata su torrent. Si tratterebbe di nominare i file in modo strutturato, per inserire certe informazioni (nazione, nome canale, orario). In questo modo, sarebbe molto facile fare ricerche ben precise e scaricare i file dai peer basati sulla stessa applicazione. Ovviamente ciascun peer scaricherebbe in automatico un certo numero di ore dagli stream del proprio paese, oppure, per chi ce l’ha, direttamente da un ricevitore TV per computer.
A me funziona come sempre, ovviamente uso Debian GNU/Linux, e ne ottengo questo link:
http://creativemedia3.rai.it/podcastcdn/raitre/chetempochefa/chetempochefa_puntate_2014/2464045_1800.mp4
Devi mettere uno user-agent che indichi Linux come sistema operativo, non Windows, è stato scritto più e più volte.
Sarebbe alquanto illegale, nonché complicato. Con lo script semplicemente “riveli” il link dal sito della Rai e salvi dai loro server, mentre con una applicazione come dici tu ci sarebbe una redistribuzione dei contenuti da parte degli utenti e lo scaricamento da fonti terze, di fatto non autorizzate a distribuire tali video.