Guardare e scaricare i video di Rai.tv e Rai Replay — anche con Linux

Aggiornamento del 3 novembre 2019: questo articolo parla del vecchio script per il sito Rai Replay e altre sezioni del portale Rai. Il vecchio script non sarà in alcun modo aggiornato ulteriormente.

Per quanto riguarda Rai Play, vi rimando all’articolo Scaricare i video da Rai Play — L’ultimissimo script.

In passato vi avevo scritto riguardo ad un mio script per Greasemonkey che consentiva di vedere le puntate delle trasmissioni TV sul sito Rai.tv senza usare Silverlight. Soffriva però di una limitazione: non era compatibile con Rai Replay, il servizio che permette di rivedere quasi tutti i programmi degli ultimi 7 giorni trasmessi da Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai 5. Inoltre devo dire onestamente che aveva qualche piccolo bug.

Ebbene, sono lieto di annunciarvi che ho rilasciato una nuova versione dello script che non solo corregge i bug di cui sopra, ma aggiunge il pieno supporto a Rai Replay! E la cosa migliore è che non dipende per nulla da Silverlight, non dovete averlo nemmeno installato. Lo script fornisce un link diretto al file che vi interessa e vi permette di vedere la trasmissione direttamente nel browser. Nella maggior parte dei casi sarà un video in HTML5, riproducibile senza plugin. Nel caso di video non in MP4, potrete usare uno dei tanti player multimediali per il vostro sistema operativo — posto che abbiate tutti i codec installati.

 Qui potete vedere alcuni esempi dello script in azione, a sinistra sull'archivio di Rai.tv e a destra su Rai Replay
Qui potete vedere alcuni esempi dello script in azione, a sinistra sull’archivio di Rai.tv e a destra su Rai Replay

Le istruzioni sono divise in paragrafi. Assicuratevi di leggerli tutti, dall’inizio alla fine e in pochi minuti avrete tutto pronto per il vostro primo download. 😉

Player consigliati

Per alcuni video (quelli non in MP4) è necessario usare un plugin multimediale. Per la riproduzione in Firefox con Linux vi consiglio di usare Gecko Media Player e non Totem. Per quanto riguarda Chrome (quello proprietario) sotto Linux vi consiglio Totem. Per tutti gli altri casi (Chromium oppure altri sistemi operativi) usate sempre il plugin di VLC in modo da non avere problemi.

Estensione per il browser

Prima di installare lo script dovete aggiungere l’estensione adatta al vostro browser. Lo script è stato sviluppato espressamente per Greasemonkey (versione 3) ma è supportato anche da altre estensioni. In base al vostro browser, potete installare:

NB: si ricorda che, a partire dal 2024, per tutti i principali browser (eccetto Firefox) è obbligatorio attivare la modalità sviluppatore, altrimenti gli script non funzionano!

Consultare la pagina informativa di Tampermonkey per maggiori informazioni: https://www.tampermonkey.net/faq.php?locale=it#Q209

Pagine supportate

Lo script funziona sulle seguenti pagine:

  • Video on demand di Rai.tv — I video che potreste trovare possono essere stream MMS, file MOV, file WMV, oppure file MP4.
  • Video di Rai Replay — In questo caso saranno sempre file MP4.
  • Pagine di programmi su Rai.it — Per esempio gli speciali del TG2, per i formati vale quanto detto per Rai.tv.
  • Video in flash su sottodomini di Rai.it — I video sono in formato MP4.

Installazione dello script

A questo punto vi basta recarvi alla pagina di download per installare lo script, premendo il pulsante verde qui sotto. Nella pagina che si aprirà, dovrete cliccare Install this script. Poi i successivi aggiornamenti di solito sono automatici.

Come salvare i video

Per i file MP4, MOV, WMV: cliccate col tasto destro e scegliete la voce Salva con nome o simile.

Per gli stream MMS: Un buon metodo multipiattaforma per registrare i flussi MMS è usare Mplayer. Ho scritto le istruzioni per farlo in questo mio articolo. Con Linux e Mac OS X potete anche utilizzare mimms, ne avevo parlato qui. Esistono anche altri programmi… se non vi aggrada nessuno di quelli menzionati, fate come vi pare e usate quello che preferite. 😛

Note importanti

Nel caso in cui aveste problemi con Rai Replay tenete presente che lo script può funzionare solo se la Rai ha caricato il file in MP4, e non sempre lo fanno. È una scelta loro, non dipende da me. Se trovate video con cui il mio script non funziona e avete modo di credere che il file MP4 ci sia, fatemelo sapere e vedrò di sistemare.

Per guardare le dirette su Linux basta il plug-in di Flash Player.

Ricordandovi che potete anche provare il mio script per il sito Mediaset e quello per La7, vi auguro buona visione! 😉


Vi è piaciuto l’articolo?

Scrivere software e guide come questa richiede tempo. Se avete trovato queste informazioni utili, potete offrirmi un caffè cliccando sul pulsante. 🙂 Se lo fate, per favore lasciate una nota indicando che è per questo articolo.

2.869 pensieri riguardo “Guardare e scaricare i video di Rai.tv e Rai Replay — anche con Linux

  1. Si,infatti ora ho capito meglio il discorso : era da immettere il ffmpeg DALLA CARTELLA DEI BINARI come detto da Lazza (il classico exe di colore blu per intenderci …) pero’ poi cliccandoci mi da’ una lunga lista di cose in inglese con dopo qualche secondo di caricamente un qualcosa con scritto in rosso del quale (per pochissimi istanti) ho letto Open qualcosa … che prima non usciva e quindi sembra che non possa aprire nulla (ma il mio file stanotte sparisce) !!!
    Puoi scaricarlo Tu Lazza per caso ??!!

  2. Finalmente ci sono riuscita “l’errore” stava nel fatto che ffmpeg.exe era appunto nella cartella bin,io invece credevo che il .bat doveva stare nella stessa cartella dell’altro .bat.. Tutto risolto, grazie.

  3. poi cliccandoci mi da’ una lunga lista di cose in inglese con dopo qualche secondo di caricamente un qualcosa con scritto in rosso

    Cliccando sul .bat vero? Non cliccare l’eseguibile. 😉 Inoltre attento che la riga di comando la devi mettere “fresca”, cioè non è che se il .bat l’hai creato un’ora prima funziona… Prova a cancellarne il contenuto, ricarica la pagina del video e copia la riga di comando “nuova” nel file col blocco note. Dovrebbe funzionarti.

    Puoi scaricarlo Tu Lazza per caso ??!!

    Be’ sì a me si scarica tranquillamente, anche se non vedo poi come potrei facilmente passarti un file che arriverà a pesare qualcosa come 1GB francamente… Boh, ci penseremo poi, tu intanto prova a risolvere. 🙂

    Comunque ragazzi dai, 30 commenti dopo speriamo che finalmente ci siamo capiti. :mrgreen:

  4. Mah,io non so’ come ha fatto Katya a farlo andare !!!
    Se Lazza mi combini di scaricarlo ,poi Ti faccio sapere o mi dici Tu come inviarlo (mail o altro) !!!
    Ora purtroppo non ho piu’ tanto tempo come prima … ci sentiamo fra un po’ (spero …) !!!
    GRAZIE comunque !

  5. @chribio guarda su emule che c’è.

    Comunque io ho creato il file download.bat ho copiato dentro la stringa che appare sotto il video salvato il file e messo nella cartella Bin dove c’è il ffmpeg.exe ho cliccato sul file download ed è partito lo scaricamento.

  6. Ho appena scaricato … al 1° tentativo ma e’ una roba da matti !!!
    Dopo spiego meglio !

    1. Caspita ma alla Rai fanno ogni sotto-sito in modo diverso. 😯 Comunque aggiorna alla 6.9.3 e dovrebbe funzionarti senza problemi, l’ho caricata un attimo fa. 🙂

  7. Ok,nel mio caso cercando di stringere il discorso il piu’ possibile,ho combinato mettendo in prova un filmato di 2′ ca. ed e’ andato bene.Solo che mentre caricava in mp4 da ffmpeg,mi venivano fuori tipo ms-dos delle stringhe con scritto sempre in continuazione “Frames e vari numeri a seconda di quelli che caricava … ” ; non so’ se era il procedimento giusto ma per fortuna che il filmato era corto senno’ se era un Film di 90′ sarebbe stata una cosa ridicola come metodo,sempre se e’ il metodo giusto quello che ho fatto ma visto che il filmato era ok penso che i passaggi erano quelli da fare !!!
    Poi avevo notato che TUTTI i filmati da scaricare che m’interessavano erano TUTTI in ffmpeg e non venivano mai fuori in alto a dx i palloncini colorati di DownloadHelper e mi prese il panico … non saranno mica tutti cosi’ ora ??!! … invece poi ricaricando il tutto i palloncini sono ripartiti anche se lo stesso segnala sotto il filmato sempre in ffmpeg invece della solita stringa verdolina in mp4 (avranno cambiato metodo … difese anti-download ??!!).
    Insomma,spero si sia capito abbastanza bene e attendo news … ah Lazza,per caso hai scaricato “Joe Petrosino” anche se ho visto essere ancora presente la pagina con la puntata di 1h:19′ ca. ma non si puo’ ovviamente scaricare purtroppo (anche se la stringa l’ho tenuta) !!!
    🙂

  8. mi venivano fuori tipo ms-dos delle stringhe con scritto sempre in continuazione “Frames e vari numeri

    È una cosa normale, non preoccuparti.

    mi prese il panico … non saranno mica tutti cosi’ ora
    […]
    (avranno cambiato metodo … difese anti-download ??!!)

    Sì, l’ho già detto in svariati commenti sia qui che nell’altro post. L’ho anche scritto nell’articolo oggi, ma comunque è solo una ripetizione di quello che avevo già scritto nei commenti da due giorni a questa parte.

    per caso hai scaricato “Joe Petrosino”

    Ehm… sì, ma l’ho anche cancellato dopo che oggi hai scritto “Ho appena scaricato … al 1° tentativo”… ti serve il file?

  9. OK……………solo una cosa e poi chiudo. Nella sorgente pagina di rai replay se volessi trovare il link al video cosa devo cercare di preciso?

  10. Nulla, se fosse così facile avere un link diretto non ci sarebbe bisogno di lavorare granché a degli script. 😀 Le informazioni sui video non sono lì, bensì in diversi file JSON esterni che vengono caricati da Javascript all’occorrenza (il mio script va a caricarseli per conto suo ed estrae ciò che vuole). 🙂

  11. Ciao fantastico programma lo uso sempre.
    Ma con l’ultimo aggiornamento ho un problema sul sito rai.
    va sempre bene per i film della settimana o per i video in prima pagina.
    Ma non riesco più scaricare i programmi “Rai Replay
    7 giorni di programmi rai da rivedere”
    per esempio “lol” non va. vedo sotto la stringa ffmpeg, ma è in mp4 vorrei poterlo scaricare come sempre.
    o notato che potevo scaricarlo prima che lo script si aggiornasse.
    è possibile nel caso rimettere una versione precedente dello script?

  12. A me da problemi con l’audio…va via con vlc…ma nel file originale riprodotto su rai replay va regolarmente. Ti prego grande Lazza, fai tornare tutto come prima!

  13. fabio,

    vedo sotto la stringa ffmpeg, ma è in mp4 vorrei poterlo scaricare come sempre.

    Dovrai scaricarlo con ffmpeg, procedura che comunque era attiva da tempo e le cui istruzioni sono sempre state all’interno del mio post. 🙂

    è possibile nel caso rimettere una versione precedente dello script?

    Certo, puoi farlo, ma questo non ti sarà d’aiuto perché la Rai ti bloccherà il download del video.

    Stabilo, ottimo! 🙂

    Per tutti i lettori presenti e futuri di questo articolo: tra ieri e oggi montagne di email di gente in preda al panico, o addirittura che mi segnala il “messaggio di errore” dentro al riquadro grigio (che non è un errore)! L’uso di ffmpeg è spiegato da un sacco di tempo nel mio post (mesi), e anche i motivi dell’aggiornamento sono stati sbandierati ormai. Quindi, vi prego, se installate lo script o lo avete già fatto ma senza leggere l’articolo, leggete il post adesso e per intero. 😛

    Suvvia, se aggiorno lo script c’è un motivo, non è che faccio le robe a caso. 😀 Non credo che usare ffmpeg sia un supplizio così pesante, se la vita vi si complica è perché usate Windows, piuttosto. 😉 Potrei benissimo mettere di nuovo un link a un file MP4, ma poi mi domandereste perché non funziona e non si scarica nulla, e io dovrei dirvi di prendervela con i “simpaticoni” della Rai. 😉

    Torno a studiare per il mio esame, buona settimana a tutti! :mrgreen:

    1. Salve, per tutte le informazioni e gli utili consigli presenti in quasi tutti i commenti mi chiedo come fare in modo da catalogarli, memorizzarli per renderli disponibili in modo più immediato che non la loro lettura dal primo all’ultimo. Mi rendo disponibile per questo. Nulla rispetto all’impagabile lavoro che viene svolto dal curatore di questo sito!

    2. Stavo giusto pensando che dopo gli esami dovrò cancellare un bel po’ di commenti “doppioni” e riassumere tutto in una lista di FAQ perché ‘sta lista sta diventando infinita. 😀 Se ti va di dare una mano sarebbe fantastico, mandami pure un’email e ne riparliamo. 🙂

  14. Ok,allora per chiudere il mio discorso : il file della 2° puntata mi servirebbe (visto che accedendo anch’io stamattina dal link che Ti avevo lasciato,si’ mi fa entrare ancora ma non appare nulla,c’e’ il riquadro del filmato con sopra scritto 1h:19′ … ma non parte … e anche se cerco di farlo partire con il link ffmpeg avendo capito finalmente il trucco,non parte,sicuramente per colpa della settimana che ormai e’ passata … o magari parte lo stesso in qualche modo ??!!).
    Se fosse cosi’,pregasi gentilmente segnalare che funziona ancora … altrimenti … in qualche modo apprezzerei l’invio da Lazza (scusa ma visto che avevo la 1° parte ,mi manca solo la 2°) !!!
    Per Katya : stavi chiedendo a me di mandarTi la stringa ??!!
    Attendo news … !

  15. @chiribio si dicevo a te per la stringa, ma hai provato a cercarla su emule la puntata? Guarda che c’è.

  16. Ehm … ah Katya non avevo fatto caso quando scrivevi “guarda su emule che c’è” ieri pomeriggio era per il File (non il .bat che c’ha tanto incasinato …) !!!
    Ok trovato e lo sto’ scaricando … GRAZIE A TUTTI LO STESSO !!!
    Comunque almeno abbiamo capito come fare (anche se macchinosa la cosa,spero d’usarla il meno possibile) !!!
    😉

  17. anche se macchinosa la cosa

    Mah non direi, in fin dei conti sui sistemi seri (Linux) ti basta fare copia-incolla nel terminale e premere invio… Poi c’è chi usa Windows, ma allora si assuma le proprie responsabilità. :mrgreen: Oltretutto anche su Windows non ci vuole molto di più ad aprire il bat e farlo partire, comunque. 😉

  18. Andrea, volevo informarti che quella cosa dei video di 1 ora che mi dicevi per e-mail vale ancora, l’ho appena fatto.

  19. Ok tutto a posto, sono riuscito a scaricare il video.
    Come mai il filmato scarcato con la versione precedende era di circa 1 Gb mentre l’attuale di circa 700 mb?
    Ciao

  20. Ciao Lazza ti ringrazio per aver creato uno script così utile.. L’ho usato tantissimo l’anno scorso.. Purtroppo adesso quando con Firefox vado su qualche video di Rai Replay non mi compare più la scritta Mp4 Direct Link ma solamente tutto il codice ffmpeg. Potresti aiutarmi? il bottone Mp4 Direct Link era utilissimo..
    Mi potresti segnalare il link della tua guida?
    Grazie in anticipo

    1. Luca, è tutto scritto qui nell’articolo (proprio su questa pagina, in alto prima dei commenti ovviamente). Le istruzioni per ffmpeg le ho sempre lasciate lì, anche in altri post simili linkavo a questo. 😉

  21. Ciao, innanzitutto grazie per il tuo lavoro! Poi avevo una domanda! Premetto, ahimè, che uso windows, ho seguito la guida per gli stream M3U8, con la riga ffmpeg e va tutto liscio. la domanda è: è normale che ci metta 6 ore per scaricare un file di 600/700 megabyte, contro i circa 20 minuti del link diretto? Grazie ancora!

    1. Non posso risponderti con un tempo preciso, non c’è una velocità fissa… Dipende anche dal tuo processore perché ffmpeg deve convertire il video “al volo” in un MP4 comodamente riproducibile. Maggiore è la velocità del processore, minore sarà il tempo impiegato. 🙂

  22. Max
    Carissimi..io sono un imbranato ma non sono riuscito, pur seguendo le istruzioni alla lettera a scaricare un piffero, mentre prima con il “pulsante” scaricavo tutto! Premetto che uso firefox con greasmonkey e lo script. ma con il file per ffmpeg non succede nulla!
    Help!!!!

  23. Si’ Antonio … Ti rispondo io perche’ mi sa’ che per colpa di quelli della Rai da ora sara’ alquanto difficile continuare a scaricare (almeno per me).
    Oggi ho provato a scaricare un Film di 90′ ca. che,con il metodo mp4 si scaricava in ca. 20-30′ ca. mentre con il metodo ffmpeg sono tornato a vedere sul pc dopo 1 h e l’ho trovato a solo mb.98 e mi venivano fuori dei frames a 12′ ca. di registrazione ( ma siamo impazziti … ringrazio del metodo Lazza ma mi sa’ che purtroppo il mio vecchio pc del 2004 e’ troppo lento e quindi non potro’ piu’ usufruire di questa alternativa … ovviamente fin quando non avro’ un nuovo pc) !!!
    Se il Tuo pc Antonio ha qualche annetto (spero non come il mio ),mi sa’ che sara’ sempre abbastanza lento nello scaricamento !!!
    Comunque qualche volta ri-aggiornando la stringa di Lazza,si riesce ancora a scaricare tramite mp4 normalmente !!!
    🙁

  24. Ciao Max,basta che metto il file .bat dentro la cartella Bin di ffmpeg,poi clicchi sul file bat creato e lo scaricamento parte !!!
    Buona fortuna ! 🙂

  25. Ma quanto ci mette a scaricare il filmato ? E’ corretto che processi tutti i files uno dopo l’altro ?
    Ci vorrà una vita…..

  26. Si’ Maurizio,sono i frames e’ la stessa identica cosa che fa a me !!!
    Sinceramente sono tremendamente inc … per questo rallentamento,ma come detto prima sopra da me,purtroppo hanno preso delle belle contromisure e diciamo che ci va anche bene che Lazza abbia trovato questo metodo altrimenti sarebbe veramente finita !!!
    Ormai,se non si trova un qualcosa che funzioni in maniera piu’ rapida (ripeto : solo per pc non recenti,sembrerebbe …),bisognera’ scaricare con questa “ottava meraviglia” un po’ piu’ complessa !!!

  27. Ce l’ho fatta… ed in un tempo abbastanza breve….ho finito di scaricare or ora l’ultima puntata di Linea Blu…
    Credevo di metterci di più…..( fortissimo il mio pc…. ) Comunquie la faccenda si fa più complicata….Vabbeh….

  28. Pare sia cambiato qualcosa, difatti il suddetto espediente sembra non funzionare più. 🙁 Si potrebbe aggiornare lo script in qualche modo? Faresti la gioia di molteplici “Desperate Cinephiles”, grazie. 😀

    1. Midori, cosa non funziona più? A me risulta che i download con ffmpeg continuino a essere attuabili senza nessun problema.

      Gianni, dopo aver creato il file hai avviato il download facendo doppio click su download.bat vero?

      gianmarco, a download finito il prompt dovrebbe chiudersi da solo se sei su Windows. Il file si troverà nella stessa cartella dove hai salvato la riga di comando. 🙂

      Per chi chiede aggiornamenti: stiamo (non solo io ma assieme a un’altra persona) valutando possibilità di aggirare i blocchi della Rai in maniera “alternativa”. Per ora non si può dire nulla perché non c’è niente di certo o finito, ma diciamo che potenzialmente potrebbe intravedersi uno spiraglio alla fine del tunnel… Insomma, non disperiamoci.

  29. Maurizio, per curiosità, che processore hai sul tuo pc? Giusto per capire i valori di scaricamento e per renderci conto!

  30. Ciao. Ho creato il file usando il comando:
    ffmpeg -i “http://rai-i.akamaihd.net/i/20140127/marciafunebreperabbado-2701201417.55.00_REPLAY_,400,800,1500,1800,.mp4.csmil/index_3_av.m3u8?e=b471643725c47acd” -qscale 0.00001 Rai_tv.mp4
    ma con vlc non si vede nulla.
    Cosa sbaglio ? O la Rai ha cambiato ancora ?

  31. Salve, ho fatto tutta la procedura, spero in modo corretto, si è aperto il prompt dei comandi e sembra stia scaricando. La mia domanda è come faccio a capire quando sta per finire il download e dove troverò il file video scaricato???

  32. FORSE,io ho l’alternativa (anche se non so’ se e’ proprio cosi’ o fortuna e basta) : sia ieri sera che oggi vome detto avevo problemi nello scaricare perche’ mi venivano tutti fuori in ffmpeg ( e fin qui ci siamo anche tutt’ora e’ cosi’ ,come mi sembra d’aver capito a tutti capiti …) .
    Sembra che (come ho fatto sia stamattina che 1h. fa,ricaricando il filmato riaggiornando lo script di Lazza che vediamo sopra tutto questo post (la famosa striscia verde con scritto “download link”),sembra che basti solo questo per fare scaricare sempre come se venisse fuori lo stesso la striscia dell’mp4 che bene conosciamo !!!
    Dico questo perche’ stamattina provavo a scaricare la 1° puntata di “Gli anni spezzati” di ieri sera e non funzionava (partiva la visione per 10” poi tornava indietro ad altri 10” e cosi’ via ma facendo vedere sempre la continuazione del filmato in se’ ) … ed ovviamente cosi’ facendo neanche con Download Helper funzionava.
    Bene,come detto 1h. fa ho riaggiornato lo script ed e’ partito tutto normalmente !!!
    Anche con un altro filmato piu’ corto,stesso metodo stessa positiva risoluzione del problema.
    Quindi,dovrebbe essere un metodo cosi’ (sempre se non si trova una soluzione ancora meno macchinosa della mia … attendo lumi) !!!

  33. si
    Ha creato un file denominato Rai_tv.mp4 che man mano cresce di dimensione ma il vlc non mostra nulla

    1. Ok, devi aspettare che il video sia stato scaricato completamente prima di poterlo riprodurre. I file MP4 generalmente hanno il descrittore alla fine del file, specie in fase di codifica… Finché ffmpeg lo sta scaricando e convertendo allo stesso tempo non si può riprodurre il file parziale.

  34. No,allora questa non l’ho capita : giusto per provare sono andato a controllare “Gli anni spezzati” appena scaricato 30′ e non funziona piu’ (ma che va’ a tentativi …) fa’ sempre come detto i 10” in continuazione si blocca e riparte ma non dall’inizio ma continua sempre per 10” con le immagini seguenti !
    Quindi,ora non ci capisco piu’ nulla … !
    Comunque sembra effettivamente un qualcosa di sormontabile (in qualche modo …) bisogna lavorarci un po’ su … coraggio stiamo in attesa !!!
    🙂

  35. Preparatevi che stasera tardi o domani verrà pubblicata la versione 7.0… io ufficialmente non vi ho detto nulla di definitivo, ma preparatevi a un rilascio col botto! 😛

    1. Matteo, puoi tranquillamente toglierlo dalla lista di script del tuo browser. Per curiosità, come mai lo disinstalli?

  36. ciao, ho seguito la procedura per gli stream m3u8, copiato il comando a partire dalla seconda riga a partire da ffmpg – i etc., salvato come download.bat nella stessa cartella dove ho l’eseguibile ffmpeg.exe. si apre la finestra C\windows\system32\cmd.exe ma si richiude immediatamente dopo aver visualizzato un messaggio di errore. Ho sbagliato qualcosa? Grazie!

    1. Credo tu abbia fatto tutto correttamente, hai verificato che la cartella non sia in una cartella di sistema? Ad ogni modo se aspetti fino a domani dovresti riuscire a scaricare il video in MP4 con la versione 7.0 (la pubblico domani con calma assieme a un post di aggiornamento e informazioni varie).

I commenti sono chiusi.