Quanto di seguito descritto consente anche di guardare e scaricare i video da Witty TV. Ciò è possibile perché Witty TV è un portale Mediaset che riprende i video direttamente dal sito Mediaset Play, perciò si può usare lo stesso metodo di download.
Questo articolo descrive uno script che ho realizzato nel 2012 e tenuto costantemente aggiornato per permettere la visione e il download dei filmati dal portale Video Mediaset (ora Mediaset Play). L’esigenza era data dal fatto che—come ho già raccontato altre volte—il formato Silverlight (e di conseguenza Smooth Streaming) si erano diffusi parecchio, rendendo difficile per un utente Linux fruire dei siti internet delle reti televisive più famose.
Questo includeva anche il sito Video Mediaset, che ha iniziato a supportare gli utenti Linux in modo decente circa due anni dopo. Inoltre sappiamo che ufficialmente non viene fornita la funzionalità di download dei video da visionare offline.
Dato che uso Linux so che fino a poco tempo fa l’unico modo per vedere i programmi e le fiction di Mediaset dal portale era quello di scaricare il video in formato Smooth Streaming e poi guardarlo con un qualsiasi player, come per esempio VLC, oppure in alternativa “scovare” la versione per iPhone dei video. Inoltre, considerando che non sempre ho tempo di guardare i video quando sono connesso ad Internet, averne una copia offline fa comodo.
Anni fa si poteva già trovare abbastanza facilmente il link alla versione WMV in bassa risoluzione usando RaiMediasetLa7Video che sfortunatamente non viene più aggiornato. Perciò ho deciso di creare una versione semplificata dello script che funzioni solo su Video Mediaset e fornisca tutti gli URL all’utente in modo automatico, per salvare quello che si preferisce.
Dopo l’aggiornamento grafico del sito avvenuto nel 2014, Video Mediaset usa nativamente i video in HTML5 quando possibile. In caso contrario, ripiega su Flash Player. Per questo motivo ho potuto rimuovere tutta la parte di script che gestiva la riproduzione del video, lasciando il player intatto.

Il mio è uno user script per Greasemonkey (versione 4 o successive) ma è supportato anche da altre estensioni. In base al vostro browser, potete installare:
- Firefox: Greasemonkey o Tampermonkey
- Chrome/Chromium: Tampermonkey
- Opera: Tampermonkey
Ci sono diversi formati video disponibili, ciascuno dei quali ha un metodo diverso per il download. Ecco alcune indicazioni:
- Smooth Streaming (ISM) — È una qualità utile per i video molto vecchi, di solito alla risoluzione di 1024×576 (o 768×432). Per scaricarlo dovrete usare un programma apposito. Ho pubblicato le istruzioni per farlo con Linux e anche tramite Mac OS X. Su Windows utilizzate ismdownloader.
- Video F4V, FLV e WMV — Sono tre formati in qualità bassa con il vantaggio che potete semplicemente salvarli usando la funzione del vostro browser, nello specifico facendo click col tasto destro e scegliendo Salva con nome… o simili.
- Video MP4 — Anche questi si salvano facendo click col tasto destro, ma la differenza che l’MP4 è in una qualità medio-alta, rendendo di fatto possibile ignorare il formato Smooth Streaming per i video dopo il 2014. Indubbiamente è il miglior rapporto qualità/facilità di download che potete avere. Per i filmati “nuovi”, è la scelta ideale.
- Flussi M3U8 — Sono URL che potete visualizzare (o registrare) con diversi programmi, tra cui VLC, JDownloader o
streamlink
. Solitamente hanno la qualità più alta (se contrassegnati come HD).
Detto ciò, resta a voi la scelta di quale formato prediligere, ricordando che su alcuni video non ci sono proprio tutti. Vi ricordo anche che alcuni video sono protetti da DRM e non si possono registrare.
A partire dalla versione 6.0, ho aggiunto anche il supporto ai flussi in diretta. Le dirette dei canali sono normalmente visibili da web ma qualcuno potrebbe preferire un visualizzatore esterno.
Lo script indica, sotto al player, due flussi M3U8 che si possono guardare con VLC o streamlink
.
Detto ciò, non mi resta altro che lasciarvi di seguito il link per scaricare lo script!
Come ultima cosa, se volete, potete anche provare il mio script per il sito Rai e quello per La7.
Fatemi sapere se ci sono malfunzionamenti e buona visione! 😉
Vi è piaciuto l’articolo?
Scrivere software e guide come questa richiede tempo. Se avete trovato queste informazioni utili e vi è piaciuto il post, potete offrirmi un caffè cliccando sul bottone. 🙂 Se lo fate, per favore lasciate una nota indicando che è per questo articolo.
Aggiornamento del 22 gennaio 2020: ho modificato la descrizione dei formati video disponibili per renderla più chiara e attuale. Ho anche aggiunto una nota che menziona l’esistenza di video con DRM.
Debbo purtroppo e mio malgrado segnalare lo stesso identico problema riportato da Marco : “lo script non funziona ”
Caro Andrea …potrai fare qualche cosa anche questa volta per risolvere l’odioso problema .
Io non so e nulla capisco di informatica e nulla ci capisco, però mi chiedo …ma perchè non si da la possibilità in modo semplice di poter scaricare i loro contenuti e di poterli vedere of line ?
Quale il motivo di non permetterlo ? Quali segreti custodiranno mai questi file tanto da non potersi scaricare neppure un telegiornale ???!!!
Qualcuno me lo potrebbe spiegare ? Grazie e buona serata a tutti .
Andrea …Aiutaci Tu !!! Grazie
Tiberio, credo che il motivo sia il copyright sui loro contenuti. Se tutti potessero scaricarli chiunque potrebbe divulgarli in rete, mentre Mediaset vuole che vengano visualizzati esclusivamente sul loro sito. Per chi vive all’estero c’è inoltre la restrizione locale dovuta in parte forse al servizio Mediaset Italia. Chi risiede all’estero deve pagare l’abbonamento per vedere i programmi Mediaset e quindi ulteriori incassi. Magari sto dicendo cavolate, ma potrebbero essere delle motivazioni valide. Andrea è sicuramente più informato.
Per quanto riguarda lo script da me funziona su Chrome, ma vivendo all’estero ora ho però il problema della restrizione locale. Al momento, l’ho risolto utilizzando il servizio VPN ExpressVPN che ho acquistato questo mese per visualizzare Netflix Italia.
Ho cmq verificato anche [RIMOSSO] e funziona. [RIMOSSO] è gratuito e scaricabile come add-on sia su Firefox che su Chrome. Basta attivarlo, impostare Italia come località e ed aprire il link del download tramite lo script.Per ora io ho risolto così e non ho problemi in attesa che Andrea si spera faccia il miracolo.
Mi auguro di aver dato una mano a qlc, se poi ho sbagliato qlc prego Andrea di correggermi 🙂
Mi sono impuntato e alla fine con youtube-dl sono riuscito a scaricare alcuni filmati ma la procedura non è immediata perchè bisogna prima trovare l’url di un file con estensione mpd che contiene tutte le informazioni che servono a youtube-dl per ricostruire il file mp4 finale. (ho utilizzato la finestra con gli strumenti per sviluppatori di Chrome). Certo che lo script di Andrea è molto meglio…
Atb5, nah ci sono gli stessi formati di prima, MP4 compreso.
Tiberio,
Potrei, ma non ne ho assolutamente più l’interesse. Le principali reti Mediaset (quelle i cui programmi popolano il sito web, per capirci) hanno smesso di essere delle reti generaliste e sono diventate canali sportivi. Quindi a me lo script non serve a nulla se i contenuti sono questi.
Aspetteremo e vedremo.
La problematica non è tecnica (anche perché lo streaming è un download) ma commerciale. Perché i giornali fanno pagare l’abbonamento anche se esiste più di un caso di testata i cui PDF sarebbero raggiungibili direttamente dai siti ufficiali senza nessun tipo di login?
Oppure, perché al cinema ti fanno vedere 30 minuti di pubblicità prima del film? 😉
Un video scaricato offline non consente a Mediaset di mostrarti nessuna pubblicità (al limite il product placement) oltre al fatto che probabilmente i contratti che Mediaset ha con le case di produzione impediscono di fare qualcosa di diverso dallo streaming (seppure, ripeto, tecnicamente è un download).
Dukiana, sì di usare una VPN lo dico anche io da più di due anni, non solo per le piattaforme video. Ho però dovuto parzialmente censurare la parte del commento in cui consigliavi del software vulnerabile e insicuro:
domanda…. script a parte … voi su linux con firefox 61 mediaset play funziona? a me si imballa firefox 61 ….. e non c’è verso …. non va neanche con i contenuti protetti dal sito mediaset sport… ne con i contenuti ondemand (ovviamente prima del restyling sito funzionava e anche gli script)
script di lazza a parte:
con una vecchia firefox esr 52 lanciata in locale (senza installazione o anche vecchie versioni di plemoon) funziona tutto dai flussi hds a hls .. e senza publicità (non c’e nessun adblock) vedo gli streaming e gli ondemand nel sito nuovo regolarmente…. non è che anno implementato vagate di codice a c***o in bytecode (web assembly) e mi si imballa il firefox 61 su linux.. invece se non erro il 52 non ha pieno supporto a web-assembly e fila liscio??? lazza o qualche altra anima pia ne sa qualcosa? o è quantum che è un quantum-bug???
Come fai ad arrivare ai link diretti ai video, ancora non sono riuscito a capirtlo. Cmq nel frattempo che ti prendi tempo e decidi come procedere se continuare a sviluppare lo script mediaset o no, “pasty.link” è stato aggiornato e ora funziona con i siti mediaset almeno una risoluzione diretta al link mp4 la trova, poi cambiando il numero finale se ne trovano altre….
Un Grazie a tutti per l’interesse e i suggerimenti che mi sono stati dati
dukiana,
Grazie per il suo particolare suggerimento , ho provato con più vnp ( collegandomi ad italia ed a altri paesi ) ma niente da fare .
Non mi appare purtroppo nessun link da utilizzare, inoltre il più delle volte mi blocca completamente la possibilità di vedere i video ( a me interessava scaricarmi in particolar modo i TG. e nel caso altri programmi di cronaca o di intrattenimento e non me ne abbia nessuno se non sono interessato al calcio ) .
Scarico generalmente dopo le ore 24.00 in quanto non dispongo di adsl ma di una chiavetta ( cube ) della 3 e di giorno ho 1 solo GB. da poter scaricare , mentre come già dicevo ( dopo le 24.00 e fino alle ore 8.00 ) mi scarico fino a 30 GB. di quanto sono interessato a rivedere il tutto in momenti successivi .
Uso Win 10 Pro e uso Crome ma non mi appare nessun link purtroppo per poter scaricare .
Nel caso sia gentile, vorrebbe poter fare per me ( se non la disturbo di troppo ) una prova e verificare se le riesce di scaricare il TG con la vnp di cui ( spero di aver intuito quale ) le funziona ?
Grazie ancora per le cortesi risposte, indicazioni o suggerimenti che mi vorrà dare .
Andrea ,
Un particolare grazie a lei che fino a qualche tempo fa mi ha dato con il suo script di poter scaricare quanto mi serviva ( per sua informazione personale non guardo il calcio e non mi interessa ).
Se mi ha letto anche sopra avrà di certo capito quali siano gli scopi e gli usi del suo script.
Ora , ( ma senza polemica alcuna ) per quanto riguarda I video di cui parlavo si potevano scaricare con semplici estensioni tipo : Video DownloadHelper, Video Downloader professional e altri oppure utilizzando siti come pasty.link o http://it.fetchfile.net/ e altri hanno offerto fino a qualche giorno fa il raggiungimento del medesimo scopo .
Andrea,
Ho letto più e più cose sul suo blog, tutte interessanti ed ho comunque ben compreso come lei apprezzi usi e utilizzi strumenti liberi nella disponibilità e accessibilità di tutti coloro che lo vogliono, questo grazie all’impegno di persone che si adoperano gratuitamente per migliorare o aggiungere ogni giorno qualche cosa di nuovo .
Non uso linux anche se ci ho provato e mi dispiace di non avere le competenze per poterlo usare come vorrei .
So che lei è un professionista e come tale offre le sue competenze in cambio di danaro così come è giusto che sia… e ci mancherebbe !!! .
Però Andrea mi permetta di dirle una cosa seppur con tutto il rispetto a lei dovuto e spero non trovi fuori luogo la mia personalissima e forse poco condivisibile opinione.
Ho avuto modo di leggere ( scritto da lei ) come pochi si siano prestati ad offrirle un “caffè” per l’utilizzo gratuito del suo prezioso lavoro ribadendo più volte che sarebbe ricco se tutti si fossero adoperati per fare anche una sola piccola “offerta” … cosa meritoria fra l’altro !!!
Veda Andrea il fatto che lei metta gratis e a disposizione di tutti quanto fa per lei le fa sicuramente onore se non fosse perché ha il sapore che visto che non le serve più lo regala.
Capisco e comprendo però come a lei la tv generalista non le possa piacere e mentre a lei piace Law and Order a me o agli altri 60 milioni di suoi concittadini magari preferiscono altro e lo guardano.
Veda Andrea in sono un povero vecchio di 61 anni vivo ( per poco ancora ) con una sola ed unica pensione da 270 euro al mese con cui mi pago tutto ( affitto, acqua, luce, gas, immondizie e anche il canone tv che non possiedo ) .
Sono diventato muto dopo aver asportato laringe e faringe a causa del solito cancro cosa che mi ha ridotto ad essere disabile al 100% e inabile al lavoro al 100% e tant’è .
Se potessi Andrea la assumerei a tempo pieno e per qualsiasi cifra pur di fare un dispetto a Mediaset e ne divulgherei in modo costante ed aggiornato ogni mezzo per poter fare il download di qualsiasi loro filmato, ma non me lo posso più permettere.
Andrea ,
Ribadisco , lei è un professionista ed è giusto che si faccia pagare per quanto le viene richiesto ma la prego se dona qualche cosa non chieda nulla neppure un caffè se lo spirito è quello di donare .
Se diversamente il blog e i mezzi che lei mette a disposizione di tutti sono per lei un mero veicolo pubblicitario …beh allora è altra cosa ma la capisco e la comprendo, così come comprendo che lei non possa impegnare il suo tempo per risolvere i problemi altrui …sarebbe la fine .
Però Andrea non snobbi i suoi “attenti lettori” mortificandoli con l’inutilità di vedere da lei compiuto il “miracolo” anche se si dovesse trattate di tv generalista non tutti quelli che la leggono amano le stesse sue cose a lei piace il verde a me il rosso lei non ama i cocomeri io il melone e così via .
Faccia una petizione piuttosto e si riproponga di poterlo modificare adeguatamente all’abbisogna raccogliendo anticipatamente i fondi necessari per la sua modifica e io sarò il primo a sottoscriverla e ad inviarle la mia quota .
Con i più cordiali saluti
Tiberio
quantum-bug,
Sì. Poi magari in un’altra occasione mi spiegherai che motivo c’era di commentare con un’email falsa facendo anche insospettire i filtri antispam. 😛
Atb5,
Col solito metodo. 😀
http://cdnsel01.mediaset.net/GetCdn2018.aspx?streamid=F307511301008C08
Tiberio,
Sì, sul nuovo sito coi video in MP4… lo script è nato 6 anni fa quando tutti i filmati erano riprodotti con Silverlight. Non esisteva niente in circolazione che fosse in grado di permettere alla gente di registrarli con semplicità. Senza contare che lo script ha sempre permesso alla gente di vedere i filmati senza login, anche quando Mediaset lo richiedeva. Bellissima Video DownloadHelper, ma non confondiamo strumenti di tipo diverso che fanno cose diverse. 🙂
Vedo che non è passato il concetto che tentavo di esprimere. Proverò a riformulare in modo molto sintetico:
Fin qui tutto normale. È come funzionano tanti piccoli tool con licenza open source. In aggiunta a questo, per gli anni in cui è servito la gente ha potuto appoggiarsi liberamente al server di supporto per gli script (che dà tutt’ora vita allo script Rai).
In un mondo normale, qui avremmo scritto “fine della storia”. 🙂 Poi però sono cominciati a svilupparsi alcuni fenomeni strani:
Ecco, questo non è normale.
Se faccio uno script per me, lo aggiorno e lo sistemo finché serve a me. Il fatto di aver regalato ad altre persone la possibilità di usarlo liberamente per anni è completamente marginale rispetto a quanto detto sopra.
Grazie, non ho bisogno di consigli su come gestire il mio tempo libero. 🙂
ho letto quello che ha scritto Tiberio,ma non si puo condividere,se non nel fatto che gli script erano utilissimi finche si potevano utilizzare.per me basta dire grazie a chi e capace di fare questo lavoro e lo condivide con gli altri chiedendo solo un caffe.al sig.tiberio direi di essere meno drammatico,dopotutto solo una ventina d’anni fa questo non era possibile.auguri ad Andrea e se puo cerchi di risolvere il problema.se no tornerem al videorwgistratore.buona giornat
“Col solito metodo. 😀
http://cdnsel01.mediaset.net/GetCdn2018.aspx?streamid=F307511301008C08”
Ti ringrazio moltissimo, non lo sapevo e ora grazie a questa indicazione sono riuscita a trovare il modo per arrivare al download di quello che mi interessava! 😀
salve Andrea,volevo inserire ua foto del jdownloader con la schermata che compare all’avvio della copia del link,ma non esiste ujn modo per incollare,comunque sono 3542 file di piccole dimensioni,una cosa impossibile.ho letto anche la risposta di Marialuisa ma non riesco a trovare lo streamid dei video.grazie comunque.
Buongiorno Andrea
I casi sono 2, o io mi sono espresso male e chiedo scusa o lei è in malafede .
Riporta solo parzialmente cose da me dette commentandole in modo del tutto inopportuno e fuori luogo e mi mette in bocca cose che non ho mai detto e questo non va bene, tanto meno lo trovo intellettualmente corretto.
Quindi per non farle perdere ulteriore tempo, andrò per le vie brevi ribadendo quanto avevo già detto con una piccolissima premessa sperando inoltre di non dare più adito a malintesi .
Andrea ,
Non mi risulta ti averle mai dato consigli su come impiegare il suo tempo libero, tanto meno di impegnarlo gratuitamente ad uso e consumo mio o dei frequentatori di questo blog.
Le ho diversamente chiesto se se la sentirebbe di ripristinare ( mi passi il termine ) o risistemare lo script al fine di poter ritornare a fruire delle funzioni di un tempo .
Andrea ,
Ribadisco, non le ho mai chiesto nulla, tanto meno gratis le sono invece a chiedere se lei volesse stabilire un prezzo per il lavoro da svolgere ( se le va meglio uso il termine preventivo ) .
Se la sente ?
In attesa di sue nuove e delle sue scuse invio
Cordiali saluti
Tiberio
Andrea,
Perché non ha pubblicato il mio post ?
Censurarlo …perchè ?
Marialuisa, ah be’ ho solo scritto nel commento il CDN standard che usa il sito di Mediaset. Non ho svelato nessun segreto… 😀
Edo, se vuoi puoi caricare un’immagine su Imgur e inserire il codice Markdown nel commento, ad ogni modo non sono certo che sia essenziale postare uno screenshot di Jdownloader (che non c’entra con lo script). L’id dello stream nel nuovo sito è scritto direttamente negli URL delle pagine che contengono i video.
Tiberio, il commento precedente non era una domanda. “Non snobbi”, “faccia”, ecc. sono verbi imperativi quindi possono rappresentare un ordine o un suggerimento (io li ho interpretati come suggerimenti, perché sarebbe assurdo pensare che siano ordini). Ho quotato solo le parti rilevanti perché gran parte del commento raccontava fatti piuttosto personali e considerazioni poco rilevanti su cui non ho motivo di esprimere pareri.
L’ho scritto tante volte, lo ripeto per l’ultima e poi chiudiamo la discussione definitivamente. Gli script sono un hobby (fatti, appunto, nel tempo libero, sul quale mi gestisco io). Non ho annunciato la perdita di interesse nello script Mediaset perché voglio scucire soldi a qualcuno. Non è quello il mio scopo. Ho annunciato la perdita di interesse perché ho perso interesse, sono francamente stufo di vedere i palinsesti riempiti di calcio.
Vedremo come andrà dopo la fine di questo caspiterina di mondiale. Io mi auguro che le reti Mediaset tornino quelle di prima. Tutto qua. 🙂
Riguardo alla pubblicazione del commento (ora visibile), tutti sono sottoposti a precise regole di moderazione automatica che scattano in una moltitudine di casi tra cui:
Basta che si verifichi uno solo di questi punti e i commenti finiscono nella coda di revisione, da cui devono essere estratti a mano. Anche il blog viene gestito quando c’è tempo perciò i commenti possono rimanere in coda dei giorni.
Ho capito che il termine “censura” è stato utilizzato figurativamente per indicare una generica cancellazione, ma l’accezione originale della parola sarebbe diversa. La censura riguarda un atteggiamento ostruttivo di un governo che vieta ai cittadini l’espressione di idee minacciandoli con l’arresto. Questo blog è una piattaforma privata e pertanto soggetto a normale moderazione in cui vengono pubblicati solo interventi in tema col post, espressi nel modo corretto.
Questa non è comunque l’area adatta per discutere sul modo con cui decido quando e come rilasciare gli script. Il modo è quello e rimane così. Sebbene fatta in modo educato, rimane una polemica che rischia di portare a lunghe discussioni nei commenti e ogni volta decine di persone che seguono il blog ricevono email di notifica su queste lunghe conversazioni.
Io stesso per rispondere ho scritto fin troppo. Ho dato giustificazioni che non sarei neanche tenuto a dare, ma mi sembrava comunque utile per chiarezza. Chiudo i commenti per qualche giorno così si calmano le acque.
Ciao Andrea. Hai mica tempo di aggiungere allo script anche il sito mediaset dove ci sono le dirette del grande fratello VIP?
https://www.grandefratello.mediaset.it/diretta/
sono tre canali: BD1 – BD2 – BD3
la diretta corrisponde a canale5
Perchè per mio conto sono riuscito a creare il link diretti agli stream, ma poi cambiano rapidamente…..con il tuo script è molto più veloce.
grazie mille.
Ehm… no. 😀 Non ho in mente di aggiungere il supporto a quella roba, anzi se lì non va vuol dire che è una bella feature. 😀 Ti lascio comunque un endpoint e tanti auguri:
Buongiorno Andrea,
forse mediaset ha cambiato qualcosa da oggi non compare piu la barra mp4
anche Witty TV stessa cosa.Quando hai tempo puoi gentilmente dare un occhio.
Grazie mille.
Ho guardato, però mi sembra che funzioni tutto. Forse è stato un problema temporaneo. 🙂
Non compare la barra mp4 su Mediaset
Ciao Andrea,
da oggi noto che su alcuni video (per es. https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/leiene/ruggeri-stalking-se-a-perseguitare-e-una-ragazza_F309321201005C04) riporta solo più il link all’MP4 del video che segnala che il contenuto non è disponibile fuori dall’italia.
Giusto per segnalartelo 🙂
Ti ringrazio,
A.
Ah OK, è perché hanno messo una lettera nella parte finale dell’id del video. Prova la 6.5.3.
Perfetto, ora funziona 🙂 grazie mille per il tuo lavoro come sempre!
Ciao Andrea,oggi ho notato che non è piu possibile scaricare video mp4 dal mediasetplay, se non riportando il link su pastylink , ma comunque in bassa risoluzione.E’ un problema temporaneo risolvibile?, grazie
Esatto, proprio così. 🙂
Ciao Andrea, purtroppo devo comunicarti che lo script allo stato attuale non riesce più a prelevare il link diretto per lo streaming su vlc ecc…
Ho analizzato il traffico e sembra che abbiano cambiato il server Mediaset e le url
Sì hai ragione, fortunatamente era una modifica piccola.
E’ già da qualche settimana che con le puntate di “Homeland”
https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/homeland5/episodio-6-parabiosi_F307232001000601
non sono più disponibili i link .mp4 (ma questo penso sia un problema dovuto a Mediaset), però non riesco a fare niente neanche con il link Smooth streaming (Access Denied You don’t have permission to access…) ne con i file M3U8. Sto sbagliando qualcosa io o è sempre un problema con il sito di Mediaset? Per altri contenuti invece appaiono regolarmente i link per i video .mp4.
Ciao, e sempre e comunque grazie.
Credo che quello sia proprio un problema del sito Mediaset.
Homeland viene codificato in “sample-aes” ecco perhè non esce il link.mp4 e i flussi m3u8 non funzionano. Mi è capitato anche su un film che mi interessava…. Volendo si trova la chiave di decriptazione. Ma io non ho ancora trovato il modo per rippare e decriptare e avere il video finale, funzionante….Non so Andrea se sa come fare, anche perchè se si mettono a fare per tutto così, lo script non serve più a niente. Forse è meglio cominciare a capire il sistema per scaricare anche questi formati criptati. O magari andrea sa già come fare e in un prossimo aggiornamento ci darà la soluzione…..
Ciao Andrea.
Anzitutto spero tu stia bene, volevo rappresentarti poi una piccola problematica con la nuova struttura Mediaset streaming…
I nuovi flussi per lo streaming hanno la variabile all’interno del link per l’hmac, Questa codificazione limita parecchio l’utilizzo e del link che lo script ricava.
Per farti capire meglio: lo stesso link aperto un’ora dopo restituisce un errore di apertura di flusso (VLC)
Atb5,
Perbacco, non fasciamoci la testa prima di cadere. 😀
Vincenzo, sì lo so. 🙂 L’URL viene estratto “fresco” al momento, ogni volta che apri la pagina.
Grazie per lo script. L’ho modificato aggiungendo un ‘Button’ per copiare il link nella clipboard e per forzare il wrap del testo che rimpicciolendo la window usciva dalla zona grigia. Ho passato una mattinata per farlo funzionare su Greasemonkey, poi mi sono accorto che funziona solo con Tampermonkey e Chrome. Se vuoi te lo posso rimandare via e-mail.
In realtà funziona perfettamente anche con Tampermonkey e Firefox. Ad ogni modo, c’era un minuscolo bug che creava problemi con Greasemonkey (un riferimento a
window
invece diunsafeWindow
). Grazie per averlo segnalato (finora sei stato il primo su migliaia di utenti che usano lo script).Per copiare il link penso tu ti riferisca alle dirette, in effetti può essere comodo avere un link cliccabile. Ho messo anche quello. 🙂
Qui sotto c’è il diff.
https://greasyfork.org/it/scripts/2129-video-mediaset-it-native-video-player-and-direct-links/diff?v1=673944&v2=666094
Grazie.
Ho installato Greasemonkey, installato lo script, ma continuo a non vedere nulla sui link Mediaset https://www.mediasetplay.mediaset.it/*
Gradito un aiuto.
Grazie.
Ook! ma è un pochino scomodo avere links temporanei.. non puoi far nulla?
Flavio, a volte succede se si apre per la prima volta un video. Di solito basta ricaricare la pagina, comunque con la nuova versione 6.5.7 non dovrebbe essere più necessario.
Vincenzo, eh scusa ma che cosa posso farci io?
Ciao, ti ho già mandato una email, comunque i link per gli MP4 su Mediaset non funzionano più, i M3U8 invece sì, e “Smooth streaming” fa uscire Accesso negato.
Tornando agli MP4, gli URL che genera cominciano con http://vod06.msf.ticdn.it/, mentre il server giusto sarebbe https://vod08.msf.cdn.mediaset.net/, nel primo caso esce Errore caricamento pagina perchè i video non sono lì.
Ho provato a verificare e da quel che ho potuto vedere:
msf.ticdn.it
funzionano normalmente dalla mia connessione italiana, mentre effettivamente risultano irrisolvibili (proprio già dal DNS) quando mi collego dall’estero (ho provato Svezia e Francia)msf.cdn.mediaset.net
funzionano sia dall’Italia che dall’esteroA questo punto, tanto per andare sul sicuro, ho messo una pezza al server di supporto in modo che sostituisca quella parte di URL. Il numero
06
non è influente e si può lasciare. 🙂Grazie per la segnalazione, potrà sicuramente tornare utile anche a chi si trova all’estero.
Per questioni di caching l’effetto potrebbe essere visibile tra qualche ora su certi video.
Ecco, infatti, lo ridico anche qui. Il computer di mio padre ha un browser gemello del mio, a parte i siti visitati ha le stesse identiche impostazioni, ma i video funzionano, perchè li rimanda cdn.mediaset.net, invece dal mio PC li manda a ticdn.it per qualche oscuro motivo e non funzionano.
Ma il bello è che come ho già detto, sono italianissimo! Grazie per l’interessamento in ogni caso 🙂
Quello dipende da cosa ha in cache il dispositivo, come accennavo sopra. 😉
Scusate se torno sul problema dei video che (a quanto ho capito) sono codificati in “sample-aes” tipo questo:
https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/trialerror/episodio-1-un-grande-crimine-in-una-piccola-citta_F308049101000104
Ho provato con ffmpeg da linea di comando e con JDownloader, ma in entrambi i casi la risposta è stata che i nessuno dei due software supporta la codifica in “sample-aes”.
C’è qualche altro metodo da provare che magari riesca ad effettuare il download?
Ciao, e grazie.
AES è un tipo di crittografia, non una codifica.
Sembra che sia supportato da hlsdl (stando a quanto scritto sulla pagina web del programma).
Qual è l’escamotage per ricavare direttamente l’url da: https://api-ott-prod-fe.mediaset.net/PROD/play/alive/nownext/v1.0?channelId=C5 ?
Errore mio, AES è la crittografia non la codifica.
Ho dato un’occhiata a hlsdl, ma se da un lato supporta la crittografia AES, purtroppo, per il momento, gestisce flussi frammentati TS solo per l’ mpeg2. Infatti in fondo alla pagina hanno scritto “ToDo: support for Fragmented MPEG-4 playlist”, quindi per il momento mi sa non ci sia nulla da fare per il file linkato nel mio precedente post.
Ad ogni modo grazie, per la dritta, magari più avanti tornerà utile hlsdl.
Vincenzo, non ho capito la domanda.
Alpi, ah giusto, quella nota in fondo non l’avevo vista.
do un’idea .. ci vorrebbe un bot telegram.. si manda il link e si riceve il link del file in mp4
gli ultimi streaming tipo Lethal Weapon 3 non funzionano.. cambio di protezione da parte di mediaset?
Esatto, nel caso di video con DRM e cifratura non è possibile ricavare un file MP4 in chiaro. Inoltre, al momento i flussi non sembrano funzionare con
ffmpeg
.io sto cercando, senza successo di scaricare i seguenti video:
qualcuno mi può aiutare???