Quanto di seguito descritto consente anche di guardare e scaricare i video da Witty TV. Ciò è possibile perché Witty TV è un portale Mediaset che riprende i video direttamente dal sito Video Mediaset, perciò si può usare lo stesso metodo di download.
Questo articolo descrive uno script che ho realizzato nel 2012 e tenuto costantemente aggiornato per permettere la visione e il download dei filmati dal portale Video Mediaset. L’esigenza era data dal fatto che—come ho già raccontato altre volte—il formato Silverlight (e di conseguenza Smooth Streaming) si erano diffusi parecchio, rendendo difficile per un utente Linux fruire dei siti internet delle reti televisive più famose.
Questo includeva anche il sito Video Mediaset, che ha iniziato a supportare gli utenti Linux in modo decente circa due anni dopo. Inoltre sappiamo che ufficialmente non viene fornita la funzionalità di download dei video da visionare offline.
Dato che uso Linux so che fino a poco tempo fa l’unico modo per vedere i programmi e le fiction di Mediaset dal portale era quello di scaricare il video in formato Smooth Streaming e poi guardarlo con un qualsiasi player, come per esempio VLC, oppure in alternativa “scovare” la versione per iPhone dei video. Inoltre, considerando che non sempre ho tempo di guardare i video quando sono connesso ad Internet, averne una copia offline fa comodo.
Anni fa si poteva già trovare abbastanza facilmente il link alla versione WMV in bassa risoluzione usando RaiMediasetLa7Video che sfortunatamente non viene più aggiornato. Perciò ho deciso di creare una versione semplificata dello script che funzioni solo su Video Mediaset e fornisca tutti gli URL all’utente in modo automatico, per salvare quello che si preferisce.
Dopo l’aggiornamento grafico del sito avvenuto nel 2014, Video Mediaset usa nativamente i video in HTML5 quando possibile. In caso contrario, ripiega su Flash Player. Per questo motivo ho potuto rimuovere tutta la parte di script che gestiva la riproduzione del video, lasciando il player intatto.

Il mio è uno user script per Greasemonkey (versione 3) ma è supportato anche da altre estensioni. In base al vostro browser, potete installare:
- Firefox: Greasemonkey o Tampermonkey
- Chrome/Chromium: Tampermonkey
- Opera: Tampermonkey
Ci sono diversi formati video disponibili, ciascuno dei quali ha un metodo diverso per il download. Ecco alcune indicazioni:
- Smooth Streaming — È la qualità migliore per i video vecchi, di solito alla risoluzione di 1024×576 (o 768×432). Per scaricarlo dovrete usare un programma apposito. Ho pubblicato le istruzioni per farlo con Linux e anche tramite Mac OS X. Su Windows utilizzate ismdownloader.
- Video F4V, FLV e WMV — Sono tre formati in qualità bassa con il vantaggio che potete semplicemente salvarli usando la funzione del vostro browser, nello specifico facendo click col tasto destro e scegliendo Salva con nome… o simili.
- Video MP4 — Si può dire la stessa cosa che vale per i formati F4V e FLV, con la differenza che l’MP4 è in una qualità medio-alta. Per i filmati vecchi (pre-2014) la qualità era solitamente 640×360, mentre per i video più recenti è stata portata a 1024×576, rendendo di fatto possibile ignorare il formato Smooth Streaming. Indubbiamente è il miglior rapporto qualità/facilità di download che potete avere. Per i filmati “nuovi”, è la scelta ideale.
Detto ciò, resta a voi la scelta di quale formato prediligere, ricordando che su alcuni video non ci sono proprio tutti. Solitamente le puntate intere hanno solo Smooth Streaming e MP4.
A partire dalla versione 6.0, ho aggiunto anche il supporto ai flussi in diretta. Le dirette dei canali sono normalmente visibili solamente con Silverlight, oppure con Google Chrome (ma non Chromium) tramite Widevine. Lo script indica, sotto al player, due flussi M3U8 che si possono guardare con VLC o avplay
:

Detto ciò, non mi resta altro che lasciarvi di seguito il link per scaricare lo script!
Come ultima cosa, se volete, potete anche provare il mio script per il sito Rai e quello per La7.
Fatemi sapere se ci sono malfunzionamenti e buona visione! 😉
Vi è piaciuto l’articolo?
Scrivere software e guide come questa richiede tempo. Se avete trovato queste informazioni utili e vi è piaciuto il post, potete offrirmi un caffè cliccando sul bottone. 🙂 Se lo fate, per favore lasciate una nota indicando che è per questo articolo.
Scusa, ho provato oggi e il sito di mediaset non si apre con vlc…..
http://live2.msf.ticdn.it/Content/HLS/Live/Channel(CH01HA)/index.m3u8
Ulteriore precisazione:
Su linux, non va. Provato su Windows, invece funziona….
Il link è corretto. Se non ti funziona su Linux può essere che tu non abbia installato correttamente i codec o ci sia qualche altro malfunzionamento, ma comunque lo script mostra l’URL giusto.
i codec seguendo le guide post-installazione, credo di averli installati tutti.
vlc riporta questo:
Provato anche con virtualizzazione e diverse distro linux ma stesso deludente risultato. Il fatto che sono dietro un router fibra della telecom (non potendo cambiare dns…..), può voler dire qualcosa?
Da terminale me lo scarica e se lo apro con vlc lo riproduce anche:
Ti ho accorpato i commenti (ricordo, a titolo indicativo, che ogni commento scatena un’email di notifica a qualche centinaio di persone che sono iscritte alle notifiche). Comunque sia, tornando al tuo output, mi lascia molto perplesso. Dice:
Questo non dovrebbe succedere. Sembra quasi che tu clicchi/tenti di aprire il link M3U8 con Firefox oppure provi a salvare il file e poi tenti di avviare con VLC
index.m3u8
scaricato sul tuo PC. Cosa che non ha molto senso.Ah ecco! E quindi la domanda qual è? 😀 Non capisco più il quesito, perché prima non ti andava, ora mi confermi che ti va… in ogni caso l’URL è quello lì, lo script è a posto. 🙂
Che il link sia giusto non avevo il minimo dubbio e se ti ho dato questa impressione, mi scuso. Il problema è nel mio pc ma non so dove…… Scusa per i commenti in più riprese…. ma questa cosa mi sta facendo uscire di testa….. Allora, cerco di riepilogare: copio il link che compare sul sito mediaset, grazie al tuo script, su vlc ma la risposta con molteplici errori è quella che ti ho postato sopra “Lettura file non riuscita:
VLC non è in grado di aprire il file “/tmp/moz……..” ecc. ecc.. Stesso discorso con diverse distro, sia virtualizzate che non. Da windows funziona: copiando il link su vlc lo apre tranquillamente. In rete ho trovato quel comando di ffmpeg che da terminale mi copia il flusso in locale con estensione .ts che poi con doppio click, vlc apre perfettamente. Se provo ad aprire il link da firefox, mi compare la finestra di download con il suggerimento di usare il programma vlc per l’apertura: fato anche così, ma il messaggio di errore è sempre quello di cui sopra. Non mi viene in mente più nulla…….
Ho fatto funzionare los script ed ho ottenuto il link per il VLC. Pero’ sono all’ estero e credo siano geo bloccati, i links. Alcuna soluzione? Una nota: trovo realmente crudele il geoblock perché noi italiani all’ estero abbiamo realmente pochissime opzioni di canali italiani e poi che senso ha se sono free e aperti in italia?
Marco,
Se copi il link dentro a VLC è impossibile che l’errore abbia un riferimento a
/tmp/mozilla
. Certo, potrebbe darti un messaggio di errore per qualche motivo, ma non con quella stringa. Il motivo più comune che potrebbe accadere è la mancanza dei codec. Lì però devi vedere tu, non ho il tuo PC tra le mani. 😉No, questa cosa non funzionerà mai. Alla fine, visto che il tuo obiettivo è guardare il video in diretta (penso), potresti aprire il flusso con
ffplay
:Daniele, sì e ne abbiamo già parlato diverse volte nei commenti sul blog. Usa una VPN. 🙂
Presumo sia per accordi commerciali e per il fatto che le pubblicità di prodotti italiani all’estero non avrebbero molta efficacia.
Buongiorno! Sembra che con il mediaset c’è qualche problema. A me sopra i video (caricati da ieri, con i video caricati prima tutto è a posto) compare “contenuto non trovato” e non è possibile vederlo, ma sulla striscia grigia è scritto solo “video WMV” però premendolo non si scarica niente, il link risulta “rtmp://backup.cdn.it:80/vod/mediaset_/Error400.wmv”, il file “error400.wmv.flv”. …..Però se inserire il link della pagina in pastylink esce il link del video, quindi il video cmq è caricato….
Ciao! Non funziona più dal 15/03/2017 né con Firefox né con Chrome stesso identico discorso di sorianablu 😦
Confermo che c’è stata una variazione sui video nuovi, mentre per quelli vecchi è tutto OK. Aggiornate lo script alla versione 6.3. 😉
Ho reinstallato lo script e adesso tutto funziona, mille grazie! 🙂
L’unico problema è che adesso mediaset probabilmente carica solo i video mp4, ma prima erano mp4, wmv e smooth streaming, e i video wmv sono due volte più leggeri e veloci da scaricare. Magari c’è qualche trucco per poter scaricare i video di dimensioni più piccoli oppure devo rassegnarmi? Ho il traffico limitato dalla chiavetta ed è un bel problema,
E volevo anche chiedere da che cosa dipende il supporto della ripresa dello scaricamento. Io uso IDM e qualche volta mi comunica che il server non supporta la ripresa quando prima non c’era mai stato nessun problema di questo genere con i file di questa trasmissione.
Sì ora Mediaset mette solo i video MP4.
Vero, però erano anche inguardabili data la loro scarsissima qualità. 😀
Dipende da come hanno impostato il server HTTP. A me comunque sembra che il download funzioni correttamente anche con i filmati nuovi. Con Aria2 non ho avuto problemi a interrompere un salvataggio e riprenderlo, idem con XDM.
Grazie per la risposta. A me cmq andava molto bene la loro scarsissima qualità….. 😦 …..
Buongiorno, volevo cmq capire la ripresa di download. Stranamente lo stesso server ieri non supportava il download di un video, ma oggi ho aggiunto ancora una volta il link e risulta che il server oggi supporta la ripresa! Cioè il server è lo stesso, il video è lo stesso, ma quando inizio il download del file di ieri mi dice che vuole iniziare dall’inizio visto che il server non supporta la ripresa. ma quando inizio scaricare il file di oggi tutto è a posto, riprende il download. Boh! … Mi sembra molto strano. Come mai, vuol dire che tra due file c’è cmq la differenza?
P.S. Io uso IDM e prima non mi dava nessun problema
No, è un’impostazione che viene fatta a livello di server HTTP. In ogni caso lo script non ha influenza su questo, quindi stiamo andando fuori argomento. 😀
ah, non lo so, speravo che avesse …. 🙂 ….. mi scuso se stiamo andando fuori argomento, ma non ho capito una mazza….. L’impostazione viene fatta a livello di server, ok. Quindi lo stesso file prima era impostato in un modo, ma un giorno dopo in un altro? E’ così? Quindi se vedo che IDM non supporta la ripresa di un video non lo devo scaricare, ma riprovare ad aggiungere lo stesso link più tardi perchè le impostazioni cambiano? Boooh…
O magari un giorno il CDN di Mediaset ti ha mandato a scaricare il file da un server, il giorno dopo da un altro. O c’era un problema temporaneo. O il tuo download manager ha rilevato una connessione lenta (da una delle due parti) e ha deciso di non aprire connessioni multiple.
Seriamente… come faccio a risponderti? 😀 Purtroppo non ho la sfera di cristallo, e l’area commenti non è comunque il luogo ideale per parlare di questioni che non riguardano lo script. 🙂
Grazie per la risposta 🙂 che cmq a me è sufficiente. Cioè a me era importante capire che si deve ritentare ad aggiungere il link finchè non mi darà la ripresa di download, che i motivi potrebbero essere moltissimi, e che io non posso interferire in nessun modo, pazienza. 🙂 …..
ciao Lazza
grazie per lo script veramente ottimo
ho avuto lo stesso problema di marco, cioè vlc non apriva il video, con l’errore
poi incollando il link in un’editor di testo mi sono accorta che c’era uno spazio alla fine, rimosso quello funzionava correttamente
non so da dove saltasse fuori perchè nello script ovviamente non c’è, ma è bastato per risolvere la cosa 🙂
se poso permettermi un suggerimento anche per sorianablu nel post del 27 marzo: nel link sostituisci
/Stream(04)/
con/Stream(01)/
e hai il link in bassissima risoluzioneancora grazie ad Andrea per il grande lavoro svolto a favore di chi usa e predilige il software libero
Ah ecco vedi, svelato l’arcano. 😀
Il server è temporaneamente offline.
Ciao, ho sempre usato questo script ed ha sempre funzionato, ma stasera non mi compare più il link per scaricare sotto al video. E’ solo un mio problema o è successo qualcosa? Grazie
info per conoscenza
da:
http://www.video.mediaset.it/video/iene/full/puntata-di-domenica-8-ottobre_762198.html
si riceve:
rtmp://backup.cdn.it:80/vod/mediaset_/Error400.wmv
problema momentaneo???
chiedo venia… ogni volta ti scrivo per segnalare malfunzionamenti ma… -SEMBRA- che lo script per il sito Mediaset stia avendo qualche problema… 😦
Tutti i (nuovi) link vengono visualizzati come Video WMV ma l’URL ad essi associato è
rtmp://backup.cdn.it:80/vod/mediaset_/Error400.wmv
.Spero sia un problema di facile soluzione… 😦
A scanso di equivoci uno dei programmi per il quale ho riscontrato il problema è:
http://www.video.mediaset.it/video/iene/full/puntata-del-10-ottobre_762924.html
Grazie ancora,
Luca
Sì, c’era da fare una modifica minuscola sul mio server. Adesso è OK.
Grazie per la segnalazione.
Ciao Andrea,
ti suggerisco di inserire anche http://www.video.mediaset.it/programma/* fra gli URL monitorati dal tuo script.
Buona idea. 😀 L’ho messo nella versione 6.3.6. 🙂
ciao… firefox si è auto-aggiornato alla 57 quantum e non ho più gli script 😦
Vedi qui (oltre alle indicazioni nel post):
[…] a quanto fatto per Rai, Mediaset, La7, RSI e BBC, ho pubblicato online lo script. In questo modo potete attivare la visione dei […]
[…] Guardare e scaricare i video del portale Video Mediaset […]
Buongiorno Lazza
non so se mediaset o cosa ma non esce più la barra mp4
almeno a me succede così
Anche a mè la stessa cosa di Marco.Anche con video vecchi.
Ora dovrebbe andare.
Salve,
chiedo se è possibile inserire nello script la pagina https://www.grandefratello.mediaset.it/diretta/
ho provato Regia 1 e Regia 2 non esce la finestra, sempre che siano flussi .m3u8
buongiorno….purtroppo la barra per scaricare i video non compare piu’…uso chrome
Stef, mah, io mi chiedo come facciate a guardare certa roba invece… Comunque questi sono i flussi Mediaset:
Fabrizio, non risultano problemi di funzionamento su Chrome.
Per quel che serve…. concordo in pieno con Lazza su certe trasmissioni.
Ciao! Grazie per aver creato questo script anche per Microsoft Edge. Purtroppo non sta funzionando. Dopo che clicco su “Installa questo script” (o “reinstalla la versione 6.4”, nei tentativi successivi) mi si aprono 2 finestre: Una effettivamente per l’installazione\reinstallazione e l’altra con l’errore “Hmmm… cannot reach this page”. Qualcosa non va, perché se clicco sull’icona di Tampermonkey dice “No script is running” e questo nonostante invece nella pagina di download dello script mi venga proposto di REinstallare e non di INstallare. Nella pagina dei video Mediaset non compaiono i link per il download né ricaricando la pagina né riavviando il browser. Riesci ad aiutarmi? Grazie in anticipo
Ci deve essere stato un fraintendimento, non ho mai creato degli script “anche per Microsoft Edge”… anzi a dire il vero nel post non ho mai nominato quel browser (anche perché è per Windows). 🙂
Ciao! Segnalo che oggi hanno cambiato il player di Video Mediaset per i video più recenti e lo script pare non funzionare più (es. puntata di ieri sera di Quarto Grado/Amici o un qualunque video di oggi).
Ti ringrazio per il tuo fantastico lavoro 🙂 Ciao!
OK con la 6.4.1 dovrebbe andare. 🙂
Per le dirette non mi funziona più non mostra nessun link sotto il player come in precedenza
chrome 67.0.3396.87 tampermonkey 4.6 script 6.4.1
Ciao, ho provato a installare lo script segnalato ad inizio pagina, ma non me lo installa. Sapete se ci sono dei problemi all’origine o è solo colpa mia? Inoltre, una volta chiarito questo aspetto, mi potete spiegare come posso scaricare video dall’attuale sito mediaset? Ho provato in mille modi, ma non ci sono riuscito mai. Fatemi sapere, ciao e grazie!
Ciao,
volevo segnalare che lo script su Witty TV. non funziona più
almeno a me non esce la barra mp4.
I video dei servizi delle Iene, non si scaricano …
Ho pubblicato la versione 6.4.2 dello script che funziona con i nuovi embed di Mediaset (Le Iene, WittyTV, eccetera).
Per quanto riguarda le dirette, ci sarà la versione 6.5 che verrà resa pubblica dopo che saranno terminati i mondiali di calcio. Chi ha particolare urgenza e ha effettuato una donazione durante il 2018 può richiedere una copia per uso personale.
Mediaset ha cambiato sito e ora lo script non funziona.
Infatti e mi sembra che ora i video sono codificati con widevine…., spero di sbagliarmi, se no mi sa che non si rippano più o magari andrea riesce a fare il miracolo…..