Dopo il successone degli script per guardare e scaricare i video sui siti di Rai.tv, Video Mediaset e La7.tv, spesso ricevo richieste su come salvare video da vari altri siti web. Un lettore mi ha domandato se fosse possibile avere uno script per i video on demand di RSI, la rete della Svizzera Italiana.
Ho anche altre richieste in sospeso (per siti estremamente ostici peraltro) ma in questo caso è stato abbastanza semplice. Ci ho messo poco dato che il sito ha una struttura semplice e regolare.
Il sito usa Flash e contiene principalmente flussi M3U8, ma è possibile estrarre anche i link diretti ai video in formato MP4. Nel dubbio, per accontentare tutti lo script include tutte le qualità fornite dal sito RSI. Come potete vedere nella figura, è tutto indicato subito sotto al video.

Come sempre, è uno user script per Greasemonkey (versione 3) ma è supportato anche da altre estensioni. In base al vostro browser, potete installare:
- Firefox: Greasemonkey o Tampermonkey
- Chrome/Chromium: Tampermonkey
- Opera: Tampermonkey
Dovrebbe supportare tutti i video presenti nelle varie sezioni del sito, incluso Play RSI.
Scaricare i file è estremamente semplice: basta fare click destro sopra al link desiderato e fare “Salva con nome” o dicitura simile (cambia a seconda del browser). Per i video lunghi conviene comunque usare un download manager (come Axel o uGet).
Per la pagina di download dello script cliccate qui sotto.
Ancora una volta, buona visione!
Aggiornamento di settembre 2020: personalmente ho interrotto lo sviluppo dello script, in quanto non ne faccio più uso. Nonostante ciò, ogni tanto ricevo aggiornamenti da parte di chi generosamente decide di dedicarci del tempo. In particolare ringrazio Greendragon per i recenti contributi. 🙂 Vedete nei commenti per maggiori informazioni.
installato il download, appare lo script sotto il video ma non riesco a salvare, come si fa?
Le istruzioni per usare RTMPdump le ho linkate nel post, per FFmpeg invece basta che leggi il paragrafo dove ne parlo, poi se c’è qualche passaggio non chiaro basta che mi dici. 🙂
Ciao Andrea, grazie per il tuo blog e per i tuoi script, funziona tutto alla perfezione, tranne per un video che non riesco proprio a scaricare! Ho provato sia da mac con osx 10.9 che da pc con WindowsXp.
Lascio il link di seguito (http://www.rsi.ch/home/channels/lifestyle/personaggi/2011/03/28/terzani.audio?selectedVideo=1#Video)
A me la linea di comando lì compare. A te no?
Grazie dello script. In casi come questo di cui riporto il link, con il filmato che si apre in un popup, il codice a me non compare:
http://info.rsi.ch/home/channels/informazione/info_on_line/2011/11/15–60-minuti-per-Berlusconi-60-min
cosa suggerisci di fare?
Grazie
Caso interessante. 🙂 Prova a fare click destro sull’immagine e fare Apri link in nuova scheda… ti verrà fuori qualcosa di interessante, tipo questo:
Unendo i due pezzi di URL direi che trovi facilmente il link e sotto hai anche i parametri di
start
estop
che puoi dare artmpdump
. Mi segno il link per un eventuale aggiornamento dello script ma ora come ora non posso perché siamo in pieno periodo esami. 😛Ho installato tutto ma non riesco a scaricare questo video:
http://la2.rsi.ch/home/networks/la2/cultura/La2Doc/2013/12/17/gioconda.html#Video
Questo lo script:
E’ il blocco perchè mi collego dall’Italia?
Per essere precisi, stai copiando nello script anche il titolo del riquadro grigio, che non c’entra. 😉 Comunque sia sì, se il video non viene mostrato sul sito il mio script non può darti le informazioni necessarie a scaricarlo. Ho provato con una VPN ma in questo momento non mi funziona il loro collegamento dalla Svizzera. Eventualmente prova a vedere anche tu se riesci. 🙂
Mmm non riesco a produrre una riga di comando decente. 😀 Nel frattempo, te l’ho fatta a mano, usa questa:
Ti ringrazio Lazza, ho provato ad incollare la riga dello script ma mi dice “command not found”.
Devi aver installato
rtmpdump
ovviamente, è scritto nel post. 🙂Download partito… Grazie mille!
Lazza scusami, sapresti dirmi come salvare questo:
http://video.pbs.org/video/2189483449/
Se cambi user-agent mettendo quello di un dispositivo mobile, Video DownloadHelper riesce a sniffarti subito l’URL della versione per cellulari della puntata. Quella per computer sinceramente così su due piedi non saprei, ad ogni modo stiamo andando un po’ fuori argomento. 😀
Ciao e grazie mille per il tuo lavoro.
Il mio problema è che riesco a scaricare il video che mi interessa (all’ indirizzo http://la1.rsi.ch/home/networks/la1/ilquotidiano?po=9168f5cb-0ff1-4882-a326-263a257bd358&pos=419ce073-4211-4a78-a620-96e2bea4f8a3&date=28.01.2014&stream=low#tabEdition) ma VLC non apre il file (o meglio, lo apre ma si blocca subito).
Ho provato a convertire il file con youtubedownloader (ahimè, io uso Windows) in WMVideo o AVI: con Windows 7 il video è molto più veloce dell’ audio, con Windows 8 converte solo l’ audio (non c’ è il video).
Grazie comunque e complimenti per il tuo impegno.
Ho fatto una prova adesso, scaricando il file
video-tmp.mp4
senza applicare il fix del timestamp. Pesa circa 6.4MB e VLC me lo apre senza problemi anche se ovviamente il tempo indicato è sbagliato. Sicuro di non avere una versione vecchia del player?Brutta cosa. 😛 Comunque ti consiglio di usare
ffmpeg
o un software basato su di esso, come per esempio WinFF. 😉Grazie della risposta.
Scusa la mia poca competenza; anch’ io ho scaricato il file, anche a me persa circa 6,5 Mb, ma ho semplicemente seguito la tua procedura e utilizzato il tuo script con rtmpdump (non so se non ho applicato “il fix del timestamp” che credo si riferisca al tempo indicato – in ogni caso non l’ ho fatto volontariamente! ). Ho anche scaricato ffmpeg ma, sinceramente, non ho capito come usarlo.
Grazie di nuovo (per la pazienza!).
Come ti dicevo, ti conviene convertirlo usando WinFF. 😉
ho seguito la tua guida per la Rai scaricando i vari programmini ma non so come procedere per scaricare da questo link “http://la1.rsi.ch/home/networks/la1/cultura/Il-giardino-di-Albert/2014/02/24/giardino-2-marzo.html#Video”
non riesco a far apparire le righe di script create da rtmpdump.exe
dove mi perdo? a parte essere imbranto…
Intendi dire che hai seguito quella per RSI vero? Perché se per caso hai installato lo script per il sito della Rai, puoi scaricare da quel sito, che è un altro. 😉 Per RSI devi installare lo script indicato qui sopra nell’articolo. 🙂
ho seguito la guida rai come consigliato, ma ho scaricato lo script rsi, è dopo che non so come procedere…
Be’, se non ti compare il riquadro grigio credo che tu abbia sbagliato a installare qualcosa.
in che maniera dovrebbe comparire? dopo quali azioni… scusa!
Il riquadro appare semplicemente visitando la pagina, chiaramente se hai l’estensione e lo script installati.
ho installato il plugin Greasemonkey, ho scaricato lo script RSI direct link, ho installato rtmpdump, che cosa ho sbagliato visto che quando entro nella pagina “http://la1.rsi.ch/home/networks/la1/cultura/Il-giardino-di-Albert/2014/02/24/giardino-2-marzo.html#Video” non mi appare nulla?
Che versione di Firefox hai? Quale versione di Greasemonkey?
risolto in parte… ora mi appare lo script in grigio. come devo procedere? devo seguir questa trafila?
Non è una trafila sono un paio di passaggi, comunque certo, è quello il procedimento. 🙂
per qualche miracolo o per il bicchiere di vino che ho bevuto a cena ora tutto funziona ho appena scaricato il filmato in questione…
ti ringrazio per la tua utilissima guida
alla prossima 🙂
Eh eh, prego figurati. 😀
Come faccio ad annullare le notifiche dei commenti a questo post?
Puoi gestire le tue iscrizioni usando il link che solitamente si trova in fondo all’email di notifica.
Salve a tutti, premetto che utilizzo Win7 X64. Io il video già l’ho scaricato con la procedura descritta tramite Tapermonkey. Ma qualcuno può gentilmente spiegare per filo e per segno come utilizzare ffmpeg? Io ho scaricato l’archivio con dentro i file di ffmpeg, e poi che ci faccio? Quali sono i passaggi da eseguire? Forse non ci capirò niente io, ma mi domando perchè nell’articolo non sia descritto dettagliatamente anche come utilizzare FFmpeg, rimanendo invece sul vago. Mah!!!
Premesso che c’è scritto chiaramente che puoi usare qualsiasi tool per fare il fix del timestamp, se non ti va di usare
ffmpeg
, lo script ti fornisce la riga di comando completa per l’uso del suddetto. La riga di comando va inserita nel terminale, se usi Windows suppongo che tu debba usare il prompt dei comandi ma non posso essere d’aiuto in questo, hai deciso tu di usare quel sistema. 🙂Ciao Lazza, lavoro egregio! Solo una domanda : puoi aiutarmi a risolvere l’errore di
ffmpeg
Grazie mille!
Federico
Può essere che la registrazione si interrompa perché il video è più corto di quanto in realtà “dichiari”. Comunque mi servirebbe sapere qual è l’URL della pagina con il video in questione. 🙂
eccolo :
http://la2.rsi.ch/home/networks/la2/cultura/La2Doc/2014/02/04/la2doc-10-feb.html#Video
Thanks!!
Ho provato (tra parentesi: documentario interessante, grazie!) e sono riuscito a convertirlo. Ho usato
avconv
perché adesso si chiama così, ma è sempre lo stesso software alla fine. Che versione del programma usi e su quale OS? Ma ti viene almeno creato un filevideo.mp4
?Ciao, è l’ultima versione disponibile di ffmpeg : ffmpeg version N-62897-g0f9f24c
Il sistema è Win7 64bit. Avconv esiste a riga di comando anche per il mio os ? se si, quale diventa poi la stringa ?
Grazie a te !
Non uso Windows ma sul sito di Libav sembra di sì. Il comando è uguale, devi rimpiazzare solo
ffmpeg
conavconv
. Ad ogni modo l’uso di quel software è solo un consiglio, puoi anche decidere di usare altri convertitori video come ad esempio SUPER, WinFF, eccetera. 🙂fatto con avconv, l’errore diventa questo :
Grazie!
p.s.: i programmi che citi non li conosco… e non saprei come usarli e poi io uso solo sw portable :))
Premesso che sono facili da usare, come ti dicevo puoi adoperare il convertitore video che preferisci.
Si però non ho capito. A te li da o no questi errori con avconv? Se si, come hai risolto?
X gli altri programmi, La domanda è : cosa gli devo far fare, dato che a quanto sembra, non fai fare nessuna effettiva conversione ma una copia pari pari degli stream?
Grazie
Ciao
No, uso Linux e (come spesso succede con questo OS) funziona tutto divinamente. 🙂
Quello che dici è corretto, faccio una copia dello stream solo per far sì che venga registrata nel file la durata del video corretta. È solo una questione “estetica”, voglio cioè che la durata mostrata sia quella vera e non una incoerente. La stessa cosa la ottieni anche usando una conversione “vera”, anche se chiaramente è più lenta. Comunque in praticamente tutti i convertitori puoi scegliere opzioni tipo “copia flusso originale” o qualcosa del genere. 😉
Ciao Andrea!
Ho tentato di usare, oggi per la prima volta, questo script. Purtroppo non ha funzionato!
Infatti non sono riuscito a scaricare il video da questa pagina:
http://www.rsi.ch/news/vita-quotidiana/cultura-e-spettacoli/%C3%88-ancora-Street-Parade-1646308.html
Sai perché è successo?
RSI ha recentemente cambiato il proprio sito web (sia dal punto di vista estetico che un po’ per la tecnologia usata). Il mio script non l’ho ancora aggiornato in quanto io personalmente non lo uso mai… Mi spiace che non ti sia stato utile, penso che lo aggiornerò prossimamente quando avrò un po’ di tempo da dedicarci. 🙂
Ho aggiornato l’articolo (e lo script) per il nuovo sito.
Lazza sei il migliore!
Lo script ora è anche più semplice di prima!
Be’ quello dipende da RSI che ora mette dei semplici file, non ho meriti su quel punto. 😀
Grazie mille per il tuo script per la RSI; purtroppo però accade una cosa strana quando usi rtmpdump con la riga di comando.
Infatti il download parte, ma si blocca sempre prima di completare il download dando il mex:” try resuming”.
C’è un modo per ovviare a questo problema?
Ti aggiungo un link di un filmato-esempio che presenta questo problema
http://www5.rsi.ch/home/networks/la1/cultura/Il-giardino-di-Albert/2011/11/16/funghi.html?selectedVideo=3#Video
Ciao
Mmm interessante… questa pagina come l’hai trovata? Sembra essere il sito vecchio di RSI, infatti
rtmpdump
veniva usato soltanto nelle versioni vecchie dello script. Se provi a usare l’ultima versione, vedrai che è orientata al portale nuovo. 🙂Però se ci sono ancora in giro queste pagine, dovrò ricominciare a reintrodurre questi casi, caspita!
Tornando a
rtmpdump
, hai provato il resume come diceva il messaggio? Mi incolli la riga di comando che ti dà lo script? Per favore, anteponi quattro spazi al comando nel commento, tipo così:Grazie!
Ciao Lazza,
Credo che tutte le aree tematiche di rsi1 siano nelle stesse condizioni di blocco; per raggiungere questi filmati fai così:
parti dal portale nuovo e selezioni “la1” (nella banda rossa)
selezioni “programmi” (nella banda gialla)
ti ritrovi una lista di tematici, seleziona “il giardino di albert” e “vai al sito”
selezioni “sito speciale il giardino di albert” (nella banda gialla)
et voilà, da qui selezioni un qualsiasi video (sezione dossier) e ognuno inchioda verso il 4-5%; il link che ti ho inviato è relativo al dossier “fiunghi”.
Questa è la command line per rtmpdump che mi appare:
Riguardo al “resume” ammetto la mia ignoranza perchè non sò come configurare il comando
Ho provato ad aggiornare Firefox con la nuova versione del tuo script; purtroppo adesso la pagina sopaccitata non presenta più la stringa e neanche il direct link, niente più possibilità di download
Caspita, è vero. Che pizza! Ma non potevano fare tutto uguale? Uff, così mi toccherà mettere nuovamente un pezzo dello script per il sito vecchio assieme a quello attuale per il sito nuovo. Vabbè, prima o poi lo farò. 🙂
Comunque, tornando al documentario, non riesco a capire esattamente come mai dici che è parziale. Cioè, il pezzo di video sui funghi dura 2 minuti e 5 secondi, e infatti il mio script ti trova la riga di comando per scaricare solo quel pezzo, impostando i limiti di inizio e fine:
Poi certo, c’è da fare il fix con
ffmpeg
o qualsiasi altro programma se vuoi che la durata venga “mostrata” anche dal player video in modo corretto, le altre due righe sono lì appositamente. 🙂Se tu vuoi scaricare il video intero della trasmissione, ometti semplicemente i parametri
A
eB
, però allora ti viene fuori la trasmissione intera da 44 minuti che non corrisponde a quello che tu vedi sul sito (cioè è un video molto più lungo che contiene anche la parte sui funghi). 😉Infatti, come ti dicevo dopo che hanno fatto il sito nuovo non mi sono accorto che c’erano ancora pagina con i video vecchi (ben nascoste, devo dire) e ho rimosso quella parte lì. La dovrò reinserire, nel frattempo puoi continuare a usare una versione precedente alla 2.0. 🙂
Hai ragione in pieno Lazza; mea culpa.
Il messaggio per aver scaricato il 5% faceva riferimento alla frammentazione.Infatti se il prog vede 44 minuti ma ne scarica 3 come parametro, segnala una conclusione anonima “farlocca”.
Giusto per tediarti ulteriormente (non volermene plizzzz) ho dato un occhio allo script per permettere il download della posta di libero in una casella diversa (non libero); iutile dire che i “liberisti” ci hanno messo una pezza
Ciao e Grazie
Non direi proprio, l’ho usato anche ieri senza problemi. 🙂 Non è che per caso—invece di creare un filtro come scritto—stai tentando di usare la funzione di “auto inoltro” nella sezione Account? Quella non funzionerà. 😛
otttimo lavoro ma vorrei sapere per rsi.ch esistono anche i video on demand come per la rai e se si dove si trovano?
Da quel che ne so io, tutti i contenuti su RSI.ch sono on demand, non ho mai visto dirette… Ma non conosco così bene il sito, potrei anche sbagliarmi e non averle notate.
cercavo i video delle puntate dei telefilm come blue bloods in partenza a settembre su rsi.ch ma non so se sono disponibili online sul sito o solo in streaming
Non ho idea del canale su cui lo facciano, comunque qui c’è la pagina film e telefilm di La1, penso ne abbiano anche per gli altri canali.
Ciao scusami,
probabilmente è colpa mia perchè sono particolarmente scarso con questo tipo di operazioni.
Ho installato Tampermonkey per chrome ed il tuo script per RSI (che ora risulta attivo in tampermonkey ed entrando sul link, affianco all’iconcina di tampermonkey compare un piccolo “1”).
Io vorrei scaricare (di volta in volta) l’ultima puntata di “The Good Wife” ma entrando nella pagina (http://www.rsi.ch/la1/film-e-telefilm/telefilm/the-good-wife/The-Good-Wife-2619280.html) come puoi vedere ci sono 2 video (la puntata ed il promo).
Purtroppo non ho ben capito cosa dovrebbe accadere ora o cosa dovrei fare per scaricarlo perchè se provo a fare tasto destro sul video, questo mi da informazioni su flash player e via dicendo. Se invece provo il play c’è il blocco v erso l’Italia.. mi puoi aiutare??
Grazie in anticipo
Mi sono dimenticato di dire che nei due video che appaiono nella pagina sopra indicata (la puntata in sé per sé ed il promo) appare la barretta verdognola ma che purtroppo nel caso della puntata la barretta è vuota senza tasti; nel caso del promo la barretta verdognola appare con tutte le possibili qualità video tra cui scegliere..
Quel video è disponibile solo con un flusso M3U8. Ho aggiornato alla 2.1 per supportare la visualizzazione di tale flusso.
Bada bene che il mio script non c’entra nulla con l’aggiramento dei controlli geografici effettuati dal sito. Per quello ti consiglio di usare una VPN. Vedi qui per maggiori informazioni.
aggiornato lo script ora sotto il video appare ciò:
Eh, appunto. Ti mostra il link al flusso M3U8 con già la riga di comando di
avconv
, così ti basta fare copia-incolla. 🙂A costo di sembrare cretino.. dove dovrei fare copia incolla di quel codice? 😀
Se è la prima volta che registri un flusso M3U8 con
avconv
(o cose simili), credo che ti convenga leggere il mio articolo linkato sulla parola “here” dove dice “see here”. Ho messo lì il link di rimando così non ripeto la spiegazione, che potrebbe essere un po’ lunghetta. 😀Ciao Andrea!
Prima di tutto, grazie per lo script aggiornato!
Sono andato su RSI Play qui:
http://www.rsi.ch/play/tv/
È una specie di Rai Replay, ma lo script sembra non funzionare!
Link di esempio:
http://www.rsi.ch/play/tv/-/video/scandalo-a-belgravia?id=3359899
Quella parte del sito presumo sia nuova, o comunque più recente del mio script. Non essendo utente di rsi.ch è difficile che mi accorga di quando fanno queste cose. 🙂 Lo script lì non agisce, è vero, ma puoi usare le istruzioni generiche per trovare facilmente il file di configurazione contenente l’URL M3U8:
http://il.srgssr.ch/integrationlayer/1.0/ue/rsi/video/play/3359899.xml
Puoi registrare il flusso normalmente con
avconv
.Ho provato oggi dopo molto tempo a scaricare un video dal sito rsi.ch, ma pare che lo script non funzioni più per il sito. Hanno cambiato qualcosa nella struttura del sito?
Onestamente non saprei dirtelo, non uso personalmente il sito. 🙂 In questo periodo poi sono pieno di impegni e non posso spendere tempo sugli script.