Quanto di seguito descritto consente anche di guardare e scaricare i video da Witty TV. Ciò è possibile perché Witty TV è un portale Mediaset che riprende i video direttamente dal sito Mediaset Play, perciò si può usare lo stesso metodo di download.
Questo articolo descrive uno script che ho realizzato nel 2012 e tenuto costantemente aggiornato per permettere la visione e il download dei filmati dal portale Video Mediaset (ora Mediaset Play). L’esigenza era data dal fatto che—come ho già raccontato altre volte—il formato Silverlight (e di conseguenza Smooth Streaming) si erano diffusi parecchio, rendendo difficile per un utente Linux fruire dei siti internet delle reti televisive più famose.
Questo includeva anche il sito Video Mediaset, che ha iniziato a supportare gli utenti Linux in modo decente circa due anni dopo. Inoltre sappiamo che ufficialmente non viene fornita la funzionalità di download dei video da visionare offline.
Dato che uso Linux so che fino a poco tempo fa l’unico modo per vedere i programmi e le fiction di Mediaset dal portale era quello di scaricare il video in formato Smooth Streaming e poi guardarlo con un qualsiasi player, come per esempio VLC, oppure in alternativa “scovare” la versione per iPhone dei video. Inoltre, considerando che non sempre ho tempo di guardare i video quando sono connesso ad Internet, averne una copia offline fa comodo.
Anni fa si poteva già trovare abbastanza facilmente il link alla versione WMV in bassa risoluzione usando RaiMediasetLa7Video che sfortunatamente non viene più aggiornato. Perciò ho deciso di creare una versione semplificata dello script che funzioni solo su Video Mediaset e fornisca tutti gli URL all’utente in modo automatico, per salvare quello che si preferisce.
Dopo l’aggiornamento grafico del sito avvenuto nel 2014, Video Mediaset usa nativamente i video in HTML5 quando possibile. In caso contrario, ripiega su Flash Player. Per questo motivo ho potuto rimuovere tutta la parte di script che gestiva la riproduzione del video, lasciando il player intatto.

Il mio è uno user script per Greasemonkey (versione 4 o successive) ma è supportato anche da altre estensioni. In base al vostro browser, potete installare:
- Firefox: Greasemonkey o Tampermonkey
- Chrome, Vivaldi, Edge e altri della stessa famiglia: Tampermonkey
NB: si ricorda che, a partire dal 2024, per tutti i principali browser (eccetto Firefox) è obbligatorio attivare la modalità sviluppatore, altrimenti gli script non funzionano!
Consultare la pagina informativa di Tampermonkey per maggiori informazioni: https://www.tampermonkey.net/faq.php?locale=it#Q209
Ci sono diversi formati video disponibili, ciascuno dei quali ha un metodo diverso per il download. Ecco alcune indicazioni:
- Smooth Streaming (ISM) — È una qualità utile per i video molto vecchi, di solito alla risoluzione di 1024×576 (o 768×432). Per scaricarlo dovrete usare un programma apposito. Ho pubblicato le istruzioni per farlo con Linux e anche tramite Mac OS X. Su Windows utilizzate ismdownloader.
- Video F4V, FLV e WMV — Sono tre formati in qualità bassa con il vantaggio che potete semplicemente salvarli usando la funzione del vostro browser, nello specifico facendo click col tasto destro e scegliendo Salva con nome… o simili.
- Video MP4 — Anche questi si salvano facendo click col tasto destro, ma la differenza che l’MP4 è in una qualità medio-alta, rendendo di fatto possibile ignorare il formato Smooth Streaming per i video dopo il 2014. Indubbiamente è il miglior rapporto qualità/facilità di download che potete avere. Per i filmati “nuovi”, è la scelta ideale.
- Flussi M3U8 — Sono URL che potete visualizzare (o registrare) con diversi programmi, tra cui VLC, JDownloader o
streamlink
. Solitamente hanno la qualità più alta (se contrassegnati come HD).
Detto ciò, resta a voi la scelta di quale formato prediligere, ricordando che su alcuni video non ci sono proprio tutti. Vi ricordo anche che alcuni video sono protetti da DRM e non si possono registrare.
A partire dalla versione 6.0, ho aggiunto anche il supporto ai flussi in diretta. Le dirette dei canali sono normalmente visibili da web ma qualcuno potrebbe preferire un visualizzatore esterno.
Lo script indica, sotto al player, due flussi M3U8 che si possono guardare con VLC o streamlink
.
Detto ciò, non mi resta altro che lasciarvi di seguito il link per scaricare lo script!
Come ultima cosa, se volete, potete anche provare il mio script per il sito Rai e quello per La7.
Fatemi sapere se ci sono malfunzionamenti e buona visione! 😉
Aggiornamento del 22 gennaio 2020: ho modificato la descrizione dei formati video disponibili per renderla più chiara e attuale. Ho anche aggiunto una nota che menziona l’esistenza di video con DRM.
Vi è piaciuto l’articolo?
Scrivere software e guide come questa richiede tempo. Se avete trovato queste informazioni utili, potete offrirmi un caffè cliccando sul pulsante. 🙂 Se lo fate, per favore lasciate una nota indicando che è per questo articolo.
Ciao Andrea.
Di recente nel sito di Mediaset sono accessibili le dirette live dei canali gratuiti (accessibili dopo la registrazione al sito).
Il problema è che gli stream sono Silverlight, e quindi su Linux non riesco a vederli!
Sarebbe possibile sostituire il player delle dirette, come hai fatto per il sito rai??
Grazie mille in anticipo!
In realtà non serve, basta che dalla console JS dai
InitializePL()
e puoi vederle da anonimo. 😛Quel sito usa MPEG DASH con DRM WideVine (in HTML 5) se il browser lo supporta. Essendo una tecnologia proprietaria e ripiena di DRM, l’unico browser che puoi usare è Google Chrome (non Chromium). In quel modo puoi vederle senza Silverlight.
A dire il vero, non ho mai fatto nulla del genere. 😀 Le dirette non le ho mai toccate.
mitico Lazza! 🙂
purtroppo devo segnalare che Mediaset deve aver modificato qualcosa…
lo script fornisce senza problemi il link al file WMV ma tentando il download del MP4 viene visualizzato un errore “File not found”… 🙁
per esempio:
http://www.video.mediaset.it/video/iene/full/puntata-del-2-novembre_571306.html
oppure
http://www.video.mediaset.it/video/openspace/full/quarta-puntata_570968.html
spero che tu possa darci un’occhiata!
grazie!
Luca
Ops, colpa mia.
Ora funziona, ma per questioni di cache del CDN potrebbe dare problemi su alcuni video ancora per un paio d’ore.
ciao! trovo il tuo articolo mooolto interessante! io ho bisogno di scaricare da 1 mac le clip della stagione 2006-2007 (dal sito vecchio quindi) …il problema è che copiando le url dei vari video Pasty link mi dice che non è possibile e Video Downloader della Apowersoft non parte….è1 problema mio o sbaglio qualcosa ? MI VIENE IL DUBBIO MI MANCHI QUALCHE AGGIORNAMENTO(tra le cose mi è uscita anche la richiesta di aggiornamento di Adobe Flash Player che nn ho mai aggiornato) dal momento che non riesco nemmeno a far partire i VIDEO che ci sono sul sito…c’è un’altra via? i video sono in questa sezione
http://www.video.mediaset.it/programma/uominiedonne/2006-2007/archivio-video.shtml
È proprio qui il nocciolo della questione. Questo non è un problema specifico del tuo computer, ma deriva dal fatto che i video proprio non ci sono. Sono elencati i titoli e le miniature, ma i filmati non sono disponibili sul sito.
Perciò non si possono salvare, indipendentemente dal software che usi per trovare i link.
Caro Andrea, desidero segnalarti che da oggi (giorno in cui ho notato l’anomalia..) non è più presente la barra dei pulsanti. Verificando a casaccio, il problema sembra comune a tutti i video
Hai ragione, era necessaria una lieve variazione nel metodo che controlla se Silverlight è attivo oppure no e questo creava un errore che bloccava lo script. Puoi aggiornare alla versione 6.1.1. 🙂
Grazie Andrea. Adesso è tutto OK 🙂
A me con chrome non si vedono lo stesso anche dopo aver aggiornato alla versione 6.1.1.
Preciso che il problema si presenta sulle puntate di Senza Identità prima stagione. Per poterle vedere mi chiede di fare il login e una volta effettuato l’accesso non compaiono i pulsanti. Cosa diversa invece se voglio guardare I Misteri di Laura, i video partono senza fare nessun login e compaiono i pulsati dello script. (Grandissima caxxxxta quella di costringere gli utenti a registrarsi per poter usufruire dello streaming sul sito mediaset).
Prova la versione 6.1.2.
A proposito, devo ancora guardarmi la puntata di ieri. 😀
Sono scelte. Il sito è loro, possono fare come preferiscono.
ciao andrea non riesco a scaricare da wittytv.. non compare sotto i video la dicitura mp4 come su videomediaset.it .. forse sbaglio qualcosa.. non saprei
Ciao Andrea,
ho aggiornato lo script alla versione 6.1.2 (Uso firefox) ma purtroppo non visualizzo piu’ il pulsante MP4 per poter scaricare il video.
Ho provato ad esempio con l’ultima puntata di amici e altre di uomini e donne.
Ho anche riavviato il browser ma il problema persiste….
Io uso Firefox 42 e su Mediaset riesco a fare tasto destro sui video e scegliere “Salva Video Come…” per prendere il formato mp4, anche con questo script disabilitato.
Non ho provato con tutti ma la maggior parte funziona. Spero sia d’aiuto per chi sta avendo problemi con la barra che non compare 🙂
in effetti confermo quello detto da JunJayMdM, stessa sua configurazione e si puo’ scaricare il file anche senza lo script attivo, ma quindi gli ultimi aggiornamenti di Mediaset hanno reso inutile questo script ?
Si tratta di un problema derivante dalle alienanti idee di sandbox eccessiva introdotte da Firefox a partire dalla versione 30. Ne avevo parlato sommariamente in questo post. Ciò crea alcuni comprensibili problemi agli autori di Greasemonkey e di conseguenza a me. 🙁
Spero di potervi dare maggiori dettagli prossimamente, nel frattempo vi devo raccomandare di usare Chromium per lo script di Video Mediaset.
Adesso con la versione 6.1.2.è ritornato tutto a posto. Devo confermare anche io che anche su Chrome si può salvare il video premendo tasto destro e selezionando Salva video come…con script disabilitato, ciao a grazie ancora.
Cosimo e Fabrizio, ho pubblicato la versione 6.2 dello script. Per colpa di queste simpatiche limitazioni di Firefox, sono stato costretto a produrre un po’ di quello che potremmo definire Codice Porcheria™ che francamente avrei preferito evitare, però almeno funziona su tutti i browser. 😛
JunJayMdM e Katya, quello può andare finché lo fate sui video che sono resi disponibili in MP4 anche su PC, non richiedono login e con Silverlight disattivato (o non installato). Diciamo che il mio script è un po’ più ad ampio spettro. 🙂
Sasa1964,
Be’ caspita, dipende cosa intendi con “inutile”… Chiaramente da tutti i siti trattati (Rai, Mediaset, La7) è sempre possibile scaricare manualmente i video, basta:
Gli script servono a rendere più veloce la cosa, saltando direttamente all’ultimo punto. Quindi sì, se sai gestire tutte le situazioni a mano e non ti scoccia farlo ogni volta, lo script è inutile. 🙂
Puoi far la prova su qualche video in cui è obbligatorio registrarsi e non c’è l’MP4 e poi decidere qual è la soluzione più pratica.
no, definendo lo script “inutile” non intendevo dare un giudizio di merito al tuo script (l’italiano e’ una lingua molto bella e ricca di sfaccettature che amo moltissimo ma alle volte sono diciamo un po’ pigro nell’usarla, e dire che io da buon classicista normalmente ho il problema opposto 🙂 ) andavo di fretta e ho troncato subito la domanda ma volevo semplicemente chiedere conferma del fatto che alla luce delle ultime novita non fosse piu’ possibile utilizzarlo, lo trovo fantastico e proprio per i motivi che hai spiegato nella tua risposta ho visto con piacere che la nuova versione l’ha reso di nuovo efficace, e anche se potrei in teoria riuscire a scaricare comunque un video preferisco di gran lunga usare il tuo script, fa’ quello che deve con grande apparente semplicita, grazie per quello che fai ma anche per come lo fai.
Ah pardon, intendevi quindi che era stato reso inefficace. 😀 Sì diciamo che non era esattamente colpa di Mediaset, in questo caso, bensì di alcuni vincoli di Firefox. 😛
bene, e allora quando avrai tempo se puoi indicare quali sono questi vincoli mi farebbe piacere, mi basta al limite qualche link per approfondire …
Ti rimando al post Changes to unsafeWindow for the Add-on SDK sul blog ufficiale di Mozilla per maggiori dettagli. 🙂
ho letto, in pratica dal Firefox 30 hanno fatto modiche al core senza preavvisare, hanno creato molti problemi agli utenti senza preoccuparsene (e in questo sono in ottima compagnia) e quindi tu non hai usato il fix temporaneo ma hai preferito utilizzare da subito le 3 nuove funzioni ?
Agli utenti non penso, agli sviluppatori parecchi. 🙂
Non mi sono spiegato bene… 😀 Non ho usato assolutamente le 3 funzioni perché creano più problemi che altro e rendono l’interazione con le istanze di oggetti fuori dalla sandbox quasi impossibile. Per fare un’operazione ne devi effettuare mezza dozzina. Dopo aver perso ore a sperare che quelle funzioni servissero a qualcosa mi sono detto “basta”, ho iniettato del codice JS statico direttamente nella pagina e quindi l’esecuzione di quel pezzo avviene tutta fuori dalla sandbox. 🙂
È un metodo “sporco” ma aggira completamente il problema e funziona su tutti i browser.
non e’ per niente “sporco”, si vede che conoscevi basic e/o pascal 😉 e si ho scritto utenti ma mi riferivo agli “utenti” interessati alla questione e quindi ai programmatori che dopo magari aver investito un sacco di tempo per sviuppare un routine e implementarla magari su applicazioni che girano in centinaia di postazioni all’impriovviso gli arriva una notizia del genere e felici come un tacchino prima del Ringraziamento devono decidere velocemente se downgradare il Firefox o modificarla …
Ho aggiornato il nuovo script e ora rifunziona tutto
Grazie come sempre 🙂
Sasa1964, a dire il vero Pascal fu il primo linguaggio fatto alle superiori. 😛 Comunque sia troppo gentile, ma in ogni caso mi auguro che sia l’ultima volta che devo scrivere roba del genere:
https://greasyfork.org/it/scripts/2129-video-mediaset-it-native-video-player-and-direct-links/diff?v1=89339&v2=87833&context=3&w=1
Ciao, ho provato a salvare il seguente flusso in Smooth Streaming – http://smv.video.mediaset.net/smooth/asset03/2015/11/151366c2e1b89c-08.ism/manifest – giusto x provare, ma dopo pochi secondi si ferma il download e termina il processo (naturalmente ho usato ismdownloader).
Ho controllato e ricontrollato ma proprio non funziona, ora capita solo a mè o con questa procedura non c’è nulla da fare?
Alcuni video di Mediaset hanno una leggera differenza tra i frammenti presenti e la durata totale del video indicata nel Manifest. Si tratta solitamente di decimi o centesimi di secondo, ma questo porta
ismdownloader
ad attendere in eterno di completare la registrazione. 🙂 Puoi provare a usaresmoothget
che a volte gestisce queste situazioni in modo diverso: https://github.com/pinglossy/smoothgetinteressante smoothget, ma come mai esiste solo x linux un prg pensato per scaricare video che girano sotto piattaforma Windows 😉 ?
In realtà ha molto più senso che esista per Linux. Primo perché gli utenti Windows se vogliono un software per il loro SO se lo possono anche fare. 😉 Secondo perché proprio la difficoltà di fruizione del flusso Smooth Streaming sul pinguino rende opportuno avere un modo di poter almeno registrare i flussi. 🙂
In ogni caso, chi ha detto che è “solo per Linux”? Il programma è scritto in C#, nulla ti vieta di compilarlo con Visual Studio su Windows o Mono su Mac.
Ho provato a registrare il programma che volevo da vlc (dopo aver ovviamente fatto partire il flusso di rete, prelevato dal sito grazie al tuo script), ma il tasto registra (il pallino rosso) non mi pare che abbia attivato nessun processo di registrazione; tra l’altro non riesco a trovare una possibile configurazione per la destinazione di registrazione; quindi, domanda: come faccio con vlc o con quale metodo alternativo potrei risolvere? Grazie in anticipo, sia per la risposta che per l’ottimo lavoro che fai.
Non ho capito esattamente cosa stai fornendo a VLC. È l’url di un video MP4?
Grazie, si funziona ma non con tutti, basta saperlo, era solo x fini di studio… 🙂
Ciao Andrea, sto uscendo pazzo.E’ da alcune settimane che non riesco a vedere Witty Tv? Cosa devo fare? Mi compare la solita scritta:” Il browser non supporta la riproduzione di questo video”.Ti prego, aiutami!!!
Che browser usi? Che versione dello script?
io ho appena provato witty con firefox 42 e lo script (ver. 6.2.2) funziona perfettamente 🙂
Firefox 42.0
Sì ma… 😛
Scusate il ritardo.Dunque, sono riuscito a vedere nuovamente i video presenti su Witty Tv, grazie allo script di Andrea.Grazie mille!
P.S.Aiutatemi a capaire, il problema era l’incompatibilità tra Firefox (senza script di Andrea) e l’aggiornamento del sito Witty, giusto?
ciao proprio oggi non sta funzionando sia conchrome che con firefox.. compare sempre ERRORE DURANTE LA CONNESSIONE, RIPROVA TRA QUALCHE MINUTO… come posso fare?? grazie anticipatamente
Le problematiche tecniche causate dall’hosting su
video.lazza.dk
impattano sia lo script per la Rai che quello per Mediaset. Ne stiamo parlando in questi commenti.Nel frattempo, se vuoi vedere i programmi su Video Mediaset, tieni lo script disattivato.
Scusa, ho provato oggi e il sito di mediaset non si apre con vlc…..
http://live2.msf.ticdn.it/Content/HLS/Live/Channel(CH01HA)/index.m3u8
Ulteriore precisazione:
Su linux, non va. Provato su Windows, invece funziona….
Il link è corretto. Se non ti funziona su Linux può essere che tu non abbia installato correttamente i codec o ci sia qualche altro malfunzionamento, ma comunque lo script mostra l’URL giusto.
i codec seguendo le guide post-installazione, credo di averli installati tutti.
vlc riporta questo:
Provato anche con virtualizzazione e diverse distro linux ma stesso deludente risultato. Il fatto che sono dietro un router fibra della telecom (non potendo cambiare dns…..), può voler dire qualcosa?
Da terminale me lo scarica e se lo apro con vlc lo riproduce anche:
Ti ho accorpato i commenti (ricordo, a titolo indicativo, che ogni commento scatena un’email di notifica a qualche centinaio di persone che sono iscritte alle notifiche). Comunque sia, tornando al tuo output, mi lascia molto perplesso. Dice:
Questo non dovrebbe succedere. Sembra quasi che tu clicchi/tenti di aprire il link M3U8 con Firefox oppure provi a salvare il file e poi tenti di avviare con VLC
index.m3u8
scaricato sul tuo PC. Cosa che non ha molto senso.Ah ecco! E quindi la domanda qual è? 😀 Non capisco più il quesito, perché prima non ti andava, ora mi confermi che ti va… in ogni caso l’URL è quello lì, lo script è a posto. 🙂
Che il link sia giusto non avevo il minimo dubbio e se ti ho dato questa impressione, mi scuso. Il problema è nel mio pc ma non so dove…… Scusa per i commenti in più riprese…. ma questa cosa mi sta facendo uscire di testa….. Allora, cerco di riepilogare: copio il link che compare sul sito mediaset, grazie al tuo script, su vlc ma la risposta con molteplici errori è quella che ti ho postato sopra “Lettura file non riuscita:
VLC non è in grado di aprire il file “/tmp/moz……..” ecc. ecc.. Stesso discorso con diverse distro, sia virtualizzate che non. Da windows funziona: copiando il link su vlc lo apre tranquillamente. In rete ho trovato quel comando di ffmpeg che da terminale mi copia il flusso in locale con estensione .ts che poi con doppio click, vlc apre perfettamente. Se provo ad aprire il link da firefox, mi compare la finestra di download con il suggerimento di usare il programma vlc per l’apertura: fato anche così, ma il messaggio di errore è sempre quello di cui sopra. Non mi viene in mente più nulla…….
Ho fatto funzionare los script ed ho ottenuto il link per il VLC. Pero’ sono all’ estero e credo siano geo bloccati, i links. Alcuna soluzione? Una nota: trovo realmente crudele il geoblock perché noi italiani all’ estero abbiamo realmente pochissime opzioni di canali italiani e poi che senso ha se sono free e aperti in italia?
Marco,
Se copi il link dentro a VLC è impossibile che l’errore abbia un riferimento a
/tmp/mozilla
. Certo, potrebbe darti un messaggio di errore per qualche motivo, ma non con quella stringa. Il motivo più comune che potrebbe accadere è la mancanza dei codec. Lì però devi vedere tu, non ho il tuo PC tra le mani. 😉No, questa cosa non funzionerà mai. Alla fine, visto che il tuo obiettivo è guardare il video in diretta (penso), potresti aprire il flusso con
ffplay
:Daniele, sì e ne abbiamo già parlato diverse volte nei commenti sul blog. Usa una VPN. 🙂
Presumo sia per accordi commerciali e per il fatto che le pubblicità di prodotti italiani all’estero non avrebbero molta efficacia.
Buongiorno! Sembra che con il mediaset c’è qualche problema. A me sopra i video (caricati da ieri, con i video caricati prima tutto è a posto) compare “contenuto non trovato” e non è possibile vederlo, ma sulla striscia grigia è scritto solo “video WMV” però premendolo non si scarica niente, il link risulta “rtmp://backup.cdn.it:80/vod/mediaset_/Error400.wmv”, il file “error400.wmv.flv”. …..Però se inserire il link della pagina in pastylink esce il link del video, quindi il video cmq è caricato….
Ciao! Non funziona più dal 15/03/2017 né con Firefox né con Chrome stesso identico discorso di sorianablu 🙁
Confermo che c’è stata una variazione sui video nuovi, mentre per quelli vecchi è tutto OK. Aggiornate lo script alla versione 6.3. 😉
Ho reinstallato lo script e adesso tutto funziona, mille grazie! 🙂
L’unico problema è che adesso mediaset probabilmente carica solo i video mp4, ma prima erano mp4, wmv e smooth streaming, e i video wmv sono due volte più leggeri e veloci da scaricare. Magari c’è qualche trucco per poter scaricare i video di dimensioni più piccoli oppure devo rassegnarmi? Ho il traffico limitato dalla chiavetta ed è un bel problema,
E volevo anche chiedere da che cosa dipende il supporto della ripresa dello scaricamento. Io uso IDM e qualche volta mi comunica che il server non supporta la ripresa quando prima non c’era mai stato nessun problema di questo genere con i file di questa trasmissione.
Sì ora Mediaset mette solo i video MP4.
Vero, però erano anche inguardabili data la loro scarsissima qualità. 😀
Dipende da come hanno impostato il server HTTP. A me comunque sembra che il download funzioni correttamente anche con i filmati nuovi. Con Aria2 non ho avuto problemi a interrompere un salvataggio e riprenderlo, idem con XDM.
Grazie per la risposta. A me cmq andava molto bene la loro scarsissima qualità….. 🙁 …..
Buongiorno, volevo cmq capire la ripresa di download. Stranamente lo stesso server ieri non supportava il download di un video, ma oggi ho aggiunto ancora una volta il link e risulta che il server oggi supporta la ripresa! Cioè il server è lo stesso, il video è lo stesso, ma quando inizio il download del file di ieri mi dice che vuole iniziare dall’inizio visto che il server non supporta la ripresa. ma quando inizio scaricare il file di oggi tutto è a posto, riprende il download. Boh! … Mi sembra molto strano. Come mai, vuol dire che tra due file c’è cmq la differenza?
P.S. Io uso IDM e prima non mi dava nessun problema
No, è un’impostazione che viene fatta a livello di server HTTP. In ogni caso lo script non ha influenza su questo, quindi stiamo andando fuori argomento. 😀
ah, non lo so, speravo che avesse …. 🙂 ….. mi scuso se stiamo andando fuori argomento, ma non ho capito una mazza….. L’impostazione viene fatta a livello di server, ok. Quindi lo stesso file prima era impostato in un modo, ma un giorno dopo in un altro? E’ così? Quindi se vedo che IDM non supporta la ripresa di un video non lo devo scaricare, ma riprovare ad aggiungere lo stesso link più tardi perchè le impostazioni cambiano? Boooh…
O magari un giorno il CDN di Mediaset ti ha mandato a scaricare il file da un server, il giorno dopo da un altro. O c’era un problema temporaneo. O il tuo download manager ha rilevato una connessione lenta (da una delle due parti) e ha deciso di non aprire connessioni multiple.
Seriamente… come faccio a risponderti? 😀 Purtroppo non ho la sfera di cristallo, e l’area commenti non è comunque il luogo ideale per parlare di questioni che non riguardano lo script. 🙂
Grazie per la risposta 🙂 che cmq a me è sufficiente. Cioè a me era importante capire che si deve ritentare ad aggiungere il link finchè non mi darà la ripresa di download, che i motivi potrebbero essere moltissimi, e che io non posso interferire in nessun modo, pazienza. 🙂 …..
ciao Lazza
grazie per lo script veramente ottimo
ho avuto lo stesso problema di marco, cioè vlc non apriva il video, con l’errore
poi incollando il link in un’editor di testo mi sono accorta che c’era uno spazio alla fine, rimosso quello funzionava correttamente
non so da dove saltasse fuori perchè nello script ovviamente non c’è, ma è bastato per risolvere la cosa 🙂
se poso permettermi un suggerimento anche per sorianablu nel post del 27 marzo: nel link sostituisci
/Stream(04)/
con/Stream(01)/
e hai il link in bassissima risoluzioneancora grazie ad Andrea per il grande lavoro svolto a favore di chi usa e predilige il software libero
Ah ecco vedi, svelato l’arcano. 😀
Ciao, ho sempre usato questo script ed ha sempre funzionato, ma stasera non mi compare più il link per scaricare sotto al video. E’ solo un mio problema o è successo qualcosa? Grazie
Il server è temporaneamente offline.
https://www.facebook.com/AndreaLazzarottoSoftware/posts/10155862034674728
https://www.facebook.com/AndreaLazzarottoSoftware/posts/10155865150314728