Oggi ho rilasciato la versione 5.2 per il mio script che permette di scaricare i filmati da Video Mediaset. Anche se la precedente 4.6 ha “resistito” al cambio di grafica, continuando a funzionare, ho preferito adattare lo script al nuovo design del sito e semplificare un po’ le cose.
Avrebbe dovuto essere la 5.0. Tuttavia, in seguito sono venute fuori complicazioni con Firefox, poi ho scoperto anche che hanno cambiato le carte in tavola per quanto riguarda le estensioni e di conseguenza anche Greasemonkey. Pertanto avevo dovuto “ripristinare” la 4.6, inventandomi la versione 5.1.0.4.6 (copia-incolla della 4.6).
Cos’è cambiato di preciso? In realtà non molto… Prima, su Greasemonkey l’autore di uno script poteva inserire oggetti e pezzi di codice all’interno della pagina. Io per esempio inserisco la barra verde contenente i link al video. Ora non più, bisogna usare le funzioni apposite fornite da Firefox, come ad esempio exportFunction.
Conclusione? Si fa la stessa cosa, non cambia niente. Solo che bisogna farlo in modo complicato, e così facendo bisogna istruire gli altri browser (per esempio Chromium) su cosa sia exportFunction, che è una prerogativa esplicita di Firefox. Da qui la perdita di tempo, visto che per pura coincidenza una nuova funzionalità che volevo aggiungere aveva bisogno di fare ciò.
Comunque… a parte lo sfogo tecnico sul fatto che gli sviluppatori Firefox pensino che noi non abbiamo niente di meglio da fare che aggiornare i nostri script per niente, alla fine la nuova versione è pronta.
Vediamo i cambiamenti principali. Innanzitutto, ho rimosso tutta la parte di gestione del player. Video Mediaset ora usa HTML5 ogni qualvolta sia possibile, ripiegando su Flash Player in caso contrario. Niente più offensive discriminazioni per noi utenti Linux. 😀
Ho potuto quindi concentrarmi sul migliorare il riproduttore fornito da Mediaset. Dato che la modalità “schermo intero” che hanno messo è abbastanza buffa (e finta), ci ho messo un po’ del mio e ho fatto delle modifiche. Cito testualmente dall’articolo sullo script:
A partire dalla versione 5.2 dello script, ho inserito una funzionalità che migliora notevolmente la modalità “schermo intero” e il player fornito da Video Mediaset. In particolare:
usa il vero full screen, invece di un ingrandimento del filmato ai bordi della pagina
funziona con il riproduttore HTML5, sia su Firefox che su Chrome/Chromium
nasconde il cursore del mouse che diventa visibile solo muovendolo verso il basso, dove ci sono i controlli del player
elimina la pubblicità che precede il filmato
Nelle seguenti immagini potete vedere la differenza tra la modalità a schermo intero di Video Mediaset e quella col mio script attivato:
Visione a schermo intero di Video Mediaset, limitata e con cursore visibile
Visione a schermo intero con lo script attivo, espansa e senza cursore visibile
Devo dire comunque che Mediaset ha fatto un buon lavoro con il portale, la nuova grafica è molto pulita e si focalizza sui contenuti più che sulle decorazioni inutili. Ottimo anche il passaggio ad HTML5. 🙂
Come sempre, potete attendere che lo script si aggiorni automaticamente, oppure accorciare i tempi e installarlo manualmente. Buona visione! 😉
Eh eh. 🙂 Rivedendo quello che ho scritto, in effetti ho riassunto molto la cosa… in realtà ci sarebbe da discutere di più sui dettagli tecnici, per esempio sul fatto che il limite sullo scope sia mono-direzionale, o cose del genere, ma non volevo fare un articolo su Javascript. 😛 Comunque sia non ci vorrà molto prima che tutti i browser basati su Firefox ereditino queste funzioni di sicurezza (almeno, è così che ce le stanno “vendendo”).
Capisco… troppe cose buone/razionali rimosse da Mozilla… PM si separa fortemente da FF nella imminente v.25 (http://tinyurl.com/o98odzq) – speriamo di evitare anche queste “security fixes”. 🙂
Mi appare regolarmente il riquadro verde con i link, ma non parte il player online!
Il player diventa nero e appare l’avviso “Per vedere questo video devi installare il plugin Silverlight”.
Mi appare regolarmente il riquadro verde con i link, ma non parte il player online!
Come avevo scritto nell’articolo, la versione 5.2 non si occupa più del player, il quale rimane “in carico” a Video Mediaset. Se il sito, per qualche motivo, decide di obbligarti a usare Silverlight, anche se c’è l’MP4, è colpa loro. Ci tengo quindi a sottolineare che non è un difetto dello script. 🙂
Detto ciò, visto anche che effettivamente su diversi video vecchi (per esempio le stagioni passate dei Cesaroni, che non avevo testato) l’MP4 non veniva “esposto” come dovrebbe, ho deciso di aggiornare alla 5.2.1. Ho fatto una piccola modifica ma alquanto violenta:
Di fatto dico a Mediaset che i link dei video li deve prendere dal mio server (che di risposta, li prende a sua volta dal loro). 😀 Non mi piace moltissimo come modifica, spero più che altro che non appesantisca troppo il server (in quel caso dovrei toglierla e pensare ad altro). Però funziona, e mantiene il player di Mediaset allo stesso tempo. 🙂
Ciao, non so se riesci ad aiutarmi, ma volevo fare due domande, funziona RTMP Dump Helper per flussi rtmp video streaming in windows? Ho provato ma improvvisamente si chiude da sola la finestra di chrome.
Hai qualche guida?
Grazie
Perdonami ma non riesco a capire cosa tu stia tentando di fare, dato che Video Mediaset non ha flussi RTMP su nessuna pagina. Tra l’altro, per domande specifiche su Windows dovrai cercare altrove. 😛
Scusa, non riguarda mediaset, ma una volta ottenuto il file registrato da streaming come posso modificarlo? Nel senso di tagliarlo e prendere le scene che mi interessano.
Non ci riesco perchè se voglio andare avanti nella visualizzazione il file si blocca.
Sì be’, francamente trovo molto più corto wrappare exportFunction (una riga di codice) piuttosto che usare un eval che inietta un wrapper che poi esporta la funzione. 😛 Ad ogni modo, non serve commentare con una email falsa, anzi mi allerta l’anti-spam per niente.
Esiste qualcosa di simile che funzioni su MTV On Demand ?
Domani inizia la Terza (o 2a) stagione di Mario e reperire gli mp4 direttamente dal sito sarebbe il massimo….
Questo articolo parla dello script per Video Mediaset, per discutere di altri siti è opportuno farlo sotto al mio articolo “generico”. Tra l’altro, di MTV si era già parlato (vedi questo commento e i seguenti) e in sostanza la risposta è… praticamente no.
Sì, chiaramente l’articolo generico è quello. Non parla di un sito ma fa un discorso generale.
per MTV on Demand bastava usare google
Ehm… ok, tranquillo… guarda che sei tu che l’hai chiesto a me, non io a te. 😀 Ad ogni modo buono a sapersi, a qualche utente di MTV potrà tornare utile.
PS: Il secondo link che hai messo non è più semplice del primo, anzi usa un file batch assuramente complicato, per di più per Windows (mah), quando basta una riga di rtmpdump. Comunque poco grave, il primo link va benone in effetti. 😉
PS2: anche se c’è da dire che entrambi i link assumono (oserei dire con tanta cattiveria) che la gente usi Windows, e si dimenticano un appunto fondamentale: l’URL RTMP va messo tra apici singoli '. In caso contrario il punto esclamativo ! presente nell’URL viene interpretato come carattere speciale e manda in crisi il terminale. Questa è una cosa fondamentale che va detta agli utenti, per dovuto rispetto a chi usa Linux, altrimenti uno si mette a provare per decine di volte a vuoto. 😀
Lol……… da questi singoli link non si riesce a fare uno script che in pratica cacci fuori direttamente gli mp4 ??
Quello con chrome ad esempio ho provato e su chrome si riesce a vedere perchè compare qual mediagen.jhtml mentre questo forse viene mascherato da firefox e quindi devi andare a mano andando sul sito esperanto.
Ma visto che appunto io uso tampermonkey su chrome avere uno script che mi tiri fuori direttamente i 4 o 5 link all’mp4 sarebbe ovviamente molto + easy e semplice sopratutto perchè Mario sono 14 puntate ogni martedi 🙂
Per assurdo anche se qua è sempre OT.. un mio amico mi diceva se esisteva qualcosa che funzionasse anche su dmax italia…magari questi usano la stessa procedura.. provo subito….
non si riesce a fare uno script che in pratica cacci fuori direttamente gli mp4 ??
Cioè da un flusso RTMP vuoi fare la registrazione e creazione del video nel browser? In pratica vuoi fare il porting di rtmpdump in Javascript? Mi pare una cosa un po’ folle… Puoi invece fare uno script che ti stampi a video l’URL RMTP, anzi per quello penso che tu ci metta poco. 🙂
uno script che mi tiri fuori direttamente i 4 o 5 link all’mp4
Quali MP4? Non ci sono file MP4 lì, usano flussi RTMP.
Riguardo a DMAX, non capisco a cosa serva fare script… Il video si ricava banalmente con Video DownloadHelper. Ora comunque parliamo di Mediaset per cortesia.
Cioè da un flusso RTMP vuoi fare la registrazione e creazione del video nel browser? In pratica vuoi fare il porting di rtmpdump in Javascript? Mi pare una cosa un po’ folle… Puoi invece fare uno script che ti stampi a video l’URL RMTP, anzi per quello penso che tu ci metta poco. 🙂
Bè quello che vuoi…………. cmq sia se fossi capace di capire com’è che funzionano gli script e tampermonkey appunto non dovrebbe esser difficile fare un video che tiri fuori i link rtmp poi uno li scarica come vuole ovviamente.
Dovresti fare un forum per discutere di queste cose visto che qua è OT cosi che magari ci si può discutere anche tra utenti.
Fare gli script richiede di avere una (in realtà davvero minima) preparazione sul DOM (vedi qui) anche se in realtà basta un attimo sapere cos’è, senza andare nei dettagli che non sono necessari. Puoi comunque usare i miei script come base.
Oltre al fatto di usare Jquery—quindi sono abbastanza semplificati—sono software libero rilasciato sotto licenza GPL, quindi puoi usarli come base alla semplice condizione di rilasciare un eventuale derivato con la stessa licenza. 🙂
Ho installato lo script 3 giorni ed ha funzionato fino a ieri sera. Ora, anziché riprodurre il video dentro FF, mi si apre una striscia con la scritta “Video WMV” subito sotto il riquadro del video. Cliccandoci sopra apre una finestra che suggerisce di far partire VLC, che poi va in errore. È un problema di Mediaset o del pc, che ha Ubuntu 14.10?
Mi spiace per il disguido, ora è risolto. 🙂 Però, per questioni legate al CDN del mio server, potresti vedere i link vecchi ancora per un paio d’ore al massimo…
Ciao da qualche giorno nei video mediaset non compare più il link per scaricarli, in quelli rai e la7 funziona
Ciao tutti e grazie mille Andrea per il tuo preziosissimo script.
Sto usando l’ultima versione 6.2.6 e, mentre sul sito delle iene i vari video risultano scaricabili con lo script, purtroppo non accade lo stesso con l’unico video che vorrei scaricare (mandato in onda ieri in tv su italia1, quello della prima alla Scala di Milano), cosa veramente stranissima, l’url è il seguente:
Uso Chromium 64bit (ma compilato con il supporto abilitato per tutti i codec, infatti riesco a vedere i video con tutti i codec anche sotto player html5, ecc.) con TamperMonkey e gli altri video testati sul sito delle iene funzionano ok con lo script, solo con il video summenzionato non appaiono le classiche opzioni (per scaricare il video) date dallo script.
Ah gran bel sfogo & update, grazie! Mozilla alle solite… meglio la sensatezza di Pale Moon.
Eh eh. 🙂 Rivedendo quello che ho scritto, in effetti ho riassunto molto la cosa… in realtà ci sarebbe da discutere di più sui dettagli tecnici, per esempio sul fatto che il limite sullo scope sia mono-direzionale, o cose del genere, ma non volevo fare un articolo su Javascript. 😛 Comunque sia non ci vorrà molto prima che tutti i browser basati su Firefox ereditino queste funzioni di sicurezza (almeno, è così che ce le stanno “vendendo”).
Capisco… troppe cose buone/razionali rimosse da Mozilla… PM si separa fortemente da FF nella imminente v.25 (http://tinyurl.com/o98odzq) – speriamo di evitare anche queste “security fixes”. 🙂
Ciao Andrea! Complimenti per l’ottimo script!
Ho notato un problema: andando a questo video
http://www.video.mediaset.it/video/il_segreto/full/484439/venerdi-26-settembre.html
Mi appare regolarmente il riquadro verde con i link, ma non parte il player online!
Il player diventa nero e appare l’avviso “Per vedere questo video devi installare il plugin Silverlight”.
Grazie mille ancora!
Come avevo scritto nell’articolo, la versione 5.2 non si occupa più del player, il quale rimane “in carico” a Video Mediaset. Se il sito, per qualche motivo, decide di obbligarti a usare Silverlight, anche se c’è l’MP4, è colpa loro. Ci tengo quindi a sottolineare che non è un difetto dello script. 🙂
Detto ciò, visto anche che effettivamente su diversi video vecchi (per esempio le stagioni passate dei Cesaroni, che non avevo testato) l’MP4 non veniva “esposto” come dovrebbe, ho deciso di aggiornare alla 5.2.1. Ho fatto una piccola modifica ma alquanto violenta:
Di fatto dico a Mediaset che i link dei video li deve prendere dal mio server (che di risposta, li prende a sua volta dal loro). 😀 Non mi piace moltissimo come modifica, spero più che altro che non appesantisca troppo il server (in quel caso dovrei toglierla e pensare ad altro). Però funziona, e mantiene il player di Mediaset allo stesso tempo. 🙂
Ciao, non so se riesci ad aiutarmi, ma volevo fare due domande, funziona RTMP Dump Helper per flussi rtmp video streaming in windows? Ho provato ma improvvisamente si chiude da sola la finestra di chrome.
Hai qualche guida?
Grazie
Perdonami ma non riesco a capire cosa tu stia tentando di fare, dato che Video Mediaset non ha flussi RTMP su nessuna pagina. Tra l’altro, per domande specifiche su Windows dovrai cercare altrove. 😛
Scusa, non riguarda mediaset, ma una volta ottenuto il file registrato da streaming come posso modificarlo? Nel senso di tagliarlo e prendere le scene che mi interessano.
Non ci riesco perchè se voglio andare avanti nella visualizzazione il file si blocca.
Risolto.
Ciao, ottimo lavoro! Il comportamento di Greasemonkey e’ stato aggiornato per la sicurezza. Puoi ovviare con questo trucco:
http://wiki.greasespot.net/Content_Script_Injection
Sì be’, francamente trovo molto più corto wrappare
exportFunction
(una riga di codice) piuttosto che usare un eval che inietta un wrapper che poi esporta la funzione. 😛 Ad ogni modo, non serve commentare con una email falsa, anzi mi allerta l’anti-spam per niente.Esiste qualcosa di simile che funzioni su MTV On Demand ?
Domani inizia la Terza (o 2a) stagione di Mario e reperire gli mp4 direttamente dal sito sarebbe il massimo….
Questo articolo parla dello script per Video Mediaset, per discutere di altri siti è opportuno farlo sotto al mio articolo “generico”. Tra l’altro, di MTV si era già parlato (vedi questo commento e i seguenti) e in sostanza la risposta è… praticamente no.
E qual’è l’articolo generico quello linkato poi tra le () ?
Cmq sia per MTV on Demand bastava usare google:
http://www.arkimedeblog.com/2012/10/17/come-scaricare-velocemente-i-video-da-mtv-it-e-da-qualsiasi-streaming-rtmp/
Addirittura ancora grazie a google un metodo molto più semplice:
http://marzorati.co/download-from-mtv-ondemand/
Sì, chiaramente l’articolo generico è quello. Non parla di un sito ma fa un discorso generale.
Ehm… ok, tranquillo… guarda che sei tu che l’hai chiesto a me, non io a te. 😀 Ad ogni modo buono a sapersi, a qualche utente di MTV potrà tornare utile.
PS: Il secondo link che hai messo non è più semplice del primo, anzi usa un file batch assuramente complicato, per di più per Windows (mah), quando basta una riga di
rtmpdump
. Comunque poco grave, il primo link va benone in effetti. 😉PS2: anche se c’è da dire che entrambi i link assumono (oserei dire con tanta cattiveria) che la gente usi Windows, e si dimenticano un appunto fondamentale: l’URL RTMP va messo tra apici singoli
'
. In caso contrario il punto esclamativo!
presente nell’URL viene interpretato come carattere speciale e manda in crisi il terminale. Questa è una cosa fondamentale che va detta agli utenti, per dovuto rispetto a chi usa Linux, altrimenti uno si mette a provare per decine di volte a vuoto. 😀Lol……… da questi singoli link non si riesce a fare uno script che in pratica cacci fuori direttamente gli mp4 ??
Quello con chrome ad esempio ho provato e su chrome si riesce a vedere perchè compare qual mediagen.jhtml mentre questo forse viene mascherato da firefox e quindi devi andare a mano andando sul sito esperanto.
Ma visto che appunto io uso tampermonkey su chrome avere uno script che mi tiri fuori direttamente i 4 o 5 link all’mp4 sarebbe ovviamente molto + easy e semplice sopratutto perchè Mario sono 14 puntate ogni martedi 🙂
Per assurdo anche se qua è sempre OT.. un mio amico mi diceva se esisteva qualcosa che funzionasse anche su dmax italia…magari questi usano la stessa procedura.. provo subito….
Cioè da un flusso RTMP vuoi fare la registrazione e creazione del video nel browser? In pratica vuoi fare il porting di
rtmpdump
in Javascript? Mi pare una cosa un po’ folle… Puoi invece fare uno script che ti stampi a video l’URL RMTP, anzi per quello penso che tu ci metta poco. 🙂Quali MP4? Non ci sono file MP4 lì, usano flussi RTMP.
Riguardo a DMAX, non capisco a cosa serva fare script… Il video si ricava banalmente con Video DownloadHelper. Ora comunque parliamo di Mediaset per cortesia.
Grande Lazzaaaaaaaa !!!!!
Bè quello che vuoi…………. cmq sia se fossi capace di capire com’è che funzionano gli script e tampermonkey appunto non dovrebbe esser difficile fare un video che tiri fuori i link rtmp poi uno li scarica come vuole ovviamente.
Dovresti fare un forum per discutere di queste cose visto che qua è OT cosi che magari ci si può discutere anche tra utenti.
Ti consiglio la pagina ufficiale del Wiki: http://wiki.greasespot.net/Tutorials
Fare gli script richiede di avere una (in realtà davvero minima) preparazione sul DOM (vedi qui) anche se in realtà basta un attimo sapere cos’è, senza andare nei dettagli che non sono necessari. Puoi comunque usare i miei script come base.
Oltre al fatto di usare Jquery—quindi sono abbastanza semplificati—sono software libero rilasciato sotto licenza GPL, quindi puoi usarli come base alla semplice condizione di rilasciare un eventuale derivato con la stessa licenza. 🙂
Bel lavoro lo uso e lo consiglio! Grazie!
Ho installato lo script 3 giorni ed ha funzionato fino a ieri sera. Ora, anziché riprodurre il video dentro FF, mi si apre una striscia con la scritta “Video WMV” subito sotto il riquadro del video. Cliccandoci sopra apre una finestra che suggerisce di far partire VLC, che poi va in errore. È un problema di Mediaset o del pc, che ha Ubuntu 14.10?
Il mio server si era impallato. Prova adesso.
Tutto a posto. Grande!
http://www.iene.mediaset.it/puntate/2015/03/27/golia-da-un-giorno-all%E2%80%99altro-senza-casa_9347.shtml
Non va lo schermo intero…non compare proprio alcun pulsante a riguardo.
risolto grazie 1000! errore mio!
Oggi non va via la barra comandi dallo schermo intero, neppure mettendo la freccia ai bordi dello schermo….l’ultima volta che l’ho usato andava via.
Che browser usi? Sicuro che il video non sia partito in Flash per qualche motivo invece che in HTML5? Io non riscontro problemi con lo schermo intero.
Chrome, perdonami ma non saprei come distinguere se è partito con Flash Player o html5…ora va bene…
Ciao, scarico il file mp4 di quarto grado ma mi dà un’errore e non parte. Come mai?
Grazie mille
Suppongo si sia corrotto durante il trasferimento. Prova a salvarlo nuovamente.
A me succede con tutte le puntate di quarto grado.
Grazie mille!
Eh allora devi capire cosa non va sul tuo computer, perché i file che mette Mediaset sono validi. 🙂
a me non funziona piu lo script, forse bisogna aggiornarlo?
No… server impallato.![:mrgreen:](https://andrealazzarotto.com/wp-includes/images/smilies/mrgreen.png)
che mito che sei
Ciao,
ti segnalo problemi con il seguente link:
http://www.video.mediaset.it/video/iene/full/puntata-del-2-novembre_571306.html
Non funziona l’mp4, ma solo il wmv che però è in bassa qualità.
Non è l’unico link mediaset a non andare, a quanto sembra.
Puoi darci un’occhiata?
Mi spiace per il disguido, ora è risolto. 🙂 Però, per questioni legate al CDN del mio server, potresti vedere i link vecchi ancora per un paio d’ore al massimo…
Ciao da qualche giorno nei video mediaset non compare più il link per scaricarli, in quelli rai e la7 funziona
ola, non compaiono piu i link per scaricare i video, il programma è stato aggiornato? dove scarico l aggiornamento?
grazie
Per tenere la conversazione in un unico posto, così non ci perdiamo tra diversi post, vi rimando al mio commento sotto all’articolo originale dello script.
Lo script non funziona più da quando oggi hanno cambiato il layout. Su Witty non mi fa più scaricare i video. Puoi fare qualcosa?
Ho provato giusto ora con questo programma e vedo il link:
Ciao tutti e grazie mille Andrea per il tuo preziosissimo script.
Sto usando l’ultima versione 6.2.6 e, mentre sul sito delle iene i vari video risultano scaricabili con lo script, purtroppo non accade lo stesso con l’unico video che vorrei scaricare (mandato in onda ieri in tv su italia1, quello della prima alla Scala di Milano), cosa veramente stranissima, l’url è il seguente:
http://www.iene.mediaset.it/puntate/2016/12/12/lucci-20-anni-alla-“prima”-della-scala_10725.shtml
Uso Chromium 64bit (ma compilato con il supporto abilitato per tutti i codec, infatti riesco a vedere i video con tutti i codec anche sotto player html5, ecc.) con TamperMonkey e gli altri video testati sul sito delle iene funzionano ok con lo script, solo con il video summenzionato non appaiono le classiche opzioni (per scaricare il video) date dallo script.
Grazie abbestia 🙂
Ho provato poco fa e lo vedo senza problemi:
(la parte iniziale dell’URL potrebbe essere variabile)
non so se questo è il blog giusto comunque oggi dopo tanto tempo non mi appaiono i link per scaricare da maediaset play: ecco un esempio https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/quartogrado/puntata-del-25-settembre_F310603901000301
Grazie
Si era impallato il server ma al momento dovrebbe andare.