Gli articoli premium di Repubblica li può leggere chiunque, senza pagare

Il progetto OWASP (Open Web Application Security Project) mantiene da diversi anni la OWASP Top 10, vale a dire la lista delle dieci vulnerabilità più critiche nell’ambito delle applicazioni web. È una lista conosciuta da tutte le persone che si occupano di sicurezza informatica e, vorrei sperare, anche da chi si occupa di sviluppo web.Continua a leggere “Gli articoli premium di Repubblica li può leggere chiunque, senza pagare”

Migliaia di italiani hanno ricevuto un SMS truffa a tema Bitcoin

Oggi 9 ottobre 2017, alle 13:30 ora italiana (11:30 UTC), migliaia di numeri cellulari in Italia hanno ricevuto un SMS molto sospetto da un mittente mascherato dalla stringa “BitcoinCode”. Ho effettuato una rapida analisi del messaggio e del relativo link, potendo stimare il numero minimo di utenti colpiti e verificare che il sito linkato èContinua a leggere “Migliaia di italiani hanno ricevuto un SMS truffa a tema Bitcoin”

Pensate di aver cancellato dei file? I malintenzionati li recuperano, ecco come

Un paio di settimane fa ho finito di pubblicare sul sito del GrappaLUG i video del Linux Day 2014. Abbiamo avuto ben 8 talk e il lavoro di montaggio ha richiesto un po’ di tempo. Sono stato impegnato sia per l’introduzione all’evento, sia in un intervento tutto mio dal titolo Non prestate quella chiavetta. Il talkContinua a leggere “Pensate di aver cancellato dei file? I malintenzionati li recuperano, ecco come”

Come resettare la password di root di un computer attraverso Grub

Importante: prima di spiegarvi il procedimento, vi voglio precisare che non mi importa come andrete ad utilizzare queste informazioni. Se fate qualcosa di illegale non farò da complice. Non vengo certo a fare da baby-sitter a qualche aspirante lamer. Evitate perciò dei commenti tipo “cerco istruzioni per trovare password bla bla bla” perché finiranno diretti nelloContinua a leggere “Come resettare la password di root di un computer attraverso Grub”