Quanto di seguito descritto consente anche di guardare e scaricare i video da Witty TV. Ciò è possibile perché Witty TV è un portale Mediaset che riprende i video direttamente dal sito Mediaset Play, perciò si può usare lo stesso metodo di download.
Questo articolo descrive uno script che ho realizzato nel 2012 e tenuto costantemente aggiornato per permettere la visione e il download dei filmati dal portale Video Mediaset (ora Mediaset Play). L’esigenza era data dal fatto che—come ho già raccontato altre volte—il formato Silverlight (e di conseguenza Smooth Streaming) si erano diffusi parecchio, rendendo difficile per un utente Linux fruire dei siti internet delle reti televisive più famose.
Questo includeva anche il sito Video Mediaset, che ha iniziato a supportare gli utenti Linux in modo decente circa due anni dopo. Inoltre sappiamo che ufficialmente non viene fornita la funzionalità di download dei video da visionare offline.
Dato che uso Linux so che fino a poco tempo fa l’unico modo per vedere i programmi e le fiction di Mediaset dal portale era quello di scaricare il video in formato Smooth Streaming e poi guardarlo con un qualsiasi player, come per esempio VLC, oppure in alternativa “scovare” la versione per iPhone dei video. Inoltre, considerando che non sempre ho tempo di guardare i video quando sono connesso ad Internet, averne una copia offline fa comodo.
Anni fa si poteva già trovare abbastanza facilmente il link alla versione WMV in bassa risoluzione usando RaiMediasetLa7Video che sfortunatamente non viene più aggiornato. Perciò ho deciso di creare una versione semplificata dello script che funzioni solo su Video Mediaset e fornisca tutti gli URL all’utente in modo automatico, per salvare quello che si preferisce.
Dopo l’aggiornamento grafico del sito avvenuto nel 2014, Video Mediaset usa nativamente i video in HTML5 quando possibile. In caso contrario, ripiega su Flash Player. Per questo motivo ho potuto rimuovere tutta la parte di script che gestiva la riproduzione del video, lasciando il player intatto.

Il mio è uno user script per Greasemonkey (versione 4 o successive) ma è supportato anche da altre estensioni. In base al vostro browser, potete installare:
- Firefox: Greasemonkey o Tampermonkey
- Chrome, Vivaldi, Edge e altri della stessa famiglia: Tampermonkey
NB: si ricorda che, a partire dal 2024, per tutti i principali browser (eccetto Firefox) è obbligatorio attivare la modalità sviluppatore, altrimenti gli script non funzionano!
Consultare la pagina informativa di Tampermonkey per maggiori informazioni: https://www.tampermonkey.net/faq.php?locale=it#Q209
Ci sono diversi formati video disponibili, ciascuno dei quali ha un metodo diverso per il download. Ecco alcune indicazioni:
- Smooth Streaming (ISM) — È una qualità utile per i video molto vecchi, di solito alla risoluzione di 1024×576 (o 768×432). Per scaricarlo dovrete usare un programma apposito. Ho pubblicato le istruzioni per farlo con Linux e anche tramite Mac OS X. Su Windows utilizzate ismdownloader.
- Video F4V, FLV e WMV — Sono tre formati in qualità bassa con il vantaggio che potete semplicemente salvarli usando la funzione del vostro browser, nello specifico facendo click col tasto destro e scegliendo Salva con nome… o simili.
- Video MP4 — Anche questi si salvano facendo click col tasto destro, ma la differenza che l’MP4 è in una qualità medio-alta, rendendo di fatto possibile ignorare il formato Smooth Streaming per i video dopo il 2014. Indubbiamente è il miglior rapporto qualità/facilità di download che potete avere. Per i filmati “nuovi”, è la scelta ideale.
- Flussi M3U8 — Sono URL che potete visualizzare (o registrare) con diversi programmi, tra cui VLC, JDownloader o
streamlink
. Solitamente hanno la qualità più alta (se contrassegnati come HD).
Detto ciò, resta a voi la scelta di quale formato prediligere, ricordando che su alcuni video non ci sono proprio tutti. Vi ricordo anche che alcuni video sono protetti da DRM e non si possono registrare.
A partire dalla versione 6.0, ho aggiunto anche il supporto ai flussi in diretta. Le dirette dei canali sono normalmente visibili da web ma qualcuno potrebbe preferire un visualizzatore esterno.
Lo script indica, sotto al player, due flussi M3U8 che si possono guardare con VLC o streamlink
.
Detto ciò, non mi resta altro che lasciarvi di seguito il link per scaricare lo script!
Come ultima cosa, se volete, potete anche provare il mio script per il sito Rai e quello per La7.
Fatemi sapere se ci sono malfunzionamenti e buona visione! 😉
Aggiornamento del 22 gennaio 2020: ho modificato la descrizione dei formati video disponibili per renderla più chiara e attuale. Ho anche aggiunto una nota che menziona l’esistenza di video con DRM.
Vi è piaciuto l’articolo?
Scrivere software e guide come questa richiede tempo. Se avete trovato queste informazioni utili, potete offrirmi un caffè cliccando sul pulsante. 🙂 Se lo fate, per favore lasciate una nota indicando che è per questo articolo.
Complimenti per lo script: funziona a meraviglia! Grazie mille!
Grazie! 🙂
Mediaset….e altri operatori perche non andate a quel paese,x piacere! Grazie un anonimo qualunque…………………….
Mi spiace ma non lavoro per Mediaset né per altre televisioni, perciò il tuo messaggio non arriverà a destinazione. 🙂
vi prego aiutatemi.ho crome con tapermonkey ma nn riesco a scaricare da mediaset video.cm faccio???
mozilla nn posso usarlo,perche nn mi fa vd mediaset.forse ho plugin disabilitati.grazie
Innanzitutto è molto più semplice per tutti se scrivi i commenti in italiano. Ad ogni modo, una volta che hai aggiunto Tampermonkey ti basta recarti sulla pagina di download del mio script, cliccare sul pulsantone per installarlo, e poi ricaricare la pagina del portale di Mediaset dove si trova il video che ti interessa. A questo punto avrai i link nel riquadro verde, per scaricare la versione in Smooth Streaming basta che segui la mia guida — linkata anch’essa nell’articolo — e se non usi Linux penso che ci saranno altri metodi anche per il tuo sistema operativo.
è solo per Linux? ma per Windows c’è qualcosa?…………….
No, non ho mai scritto che sia solo per Linux. Lo script lo puoi installare sui browser indicati nel post (Firefox, Chrome/Chromium, Safari). Per esempio Safari per Linux non esiste, va solo su Windows e Mac. 😛
Poi, una volta che tu hai individuato i link, scegli la versione che vuoi scaricare. Se scegli i file FLV, F4V o WMV basta solo cliccare col destro e scegliere di salvare i file. Oppure se preferisci inserisci il link in un download manager e aspetti che sia scaricato.
Se invece scegli la versione in Smooth Streaming allora lì dipende, ti serve un programma apposta. Se usi Linux ti leggi la mia guida e con facilità vedi come si può usare ismdownloader per scaricarli. Se invece usi Windows, ti accorgerai nella guida appena citata che ho scritto del fatto che ismdownloader in realtà nasca come programma per Windows, quindi ovvio che lo puoi usare su Windows.
Ci sono una miriade di guide online per usarlo sul sistema di Microsoft, si trovano subito. Una molto chiara per esempio è quella di Evil Ripper. 😉
Per Mac bisognerebe usare Wine in modo analogo a come ho fatto per Linux, creando uno script ad hoc o modificando il mio. Ma a mio parere comunque poco ci vuole a installarsi Linux che è gratuito, non ti costringe a cancellare l’OS che hai già (puoi tenerli entrambi) e ti fornisce centinaia di software ottimi e funzionali. E per fare download “in velocità” ci si può anche fare una macchina virtuale. 🙂
Mille grazie! 🙂 L’ho installato, però solo domani potrò vedere se funziona, speriamo di si! Prima ho fatto un pò di confusione perchè premendo sul link tampermonkey (io uso Chrom) non mi è uscita la pagina di tampermonkey. Però adesso vorrei sapere se magari c’è qualche script anche per i video di Rai?….. Grazie!
Certo… ne ho pubblicato uno giusto qualche giorno fa, guarda in homepage del blog. 😉
🙂 grazie!!!
Con i video di RAI tutto è a posto, si stanno scaricando, anche se lentamente (ho pennetta )
Però i video di Mediaset , non riesco a scaricarli,….. Cliccando con tasto destro compare “Salva link con nome…..” , si salva come il file wmv, però ha solo 162 byte………
Cosa devo fare? Aspettare quando finisce la pubblicità e solo allora cliccare sul link?……
Ah pardon… forse è solo un riferimento a uno stream MMS e quindi ti serve un altro software per salvarlo. Semmai appena posso ricontrollo. 🙂 Però ti do un consiglio, io il link al WMV l’ho messo per completezza e per chi vuole una roba rapida per guardare subito, ma la qualità è parecchio bassa. Quindi ti consiglio di scaricare sempre la versione Smooth Streaming che è di gran lunga migliore. 😉
Avevi ragione tu… dato che era la versione in bassa qualità non ci avevo fatto caso e ho testato poco, ma si tratta di un link ad uno streaming MMS. Con Windows mi pare tu possa scaricarlo con Orbit Downloader, ma non ne vale la pena. Correggo il post, in ogni caso ti consiglio di optare per la versione in Smooth streaming. 😉
Ho aggiornato lo script, se non ti si aggiorna in automatico reinstallalo tu manualmente. 🙂
Grazie mille, anche se non riesco a capire come scaricare. Cioè, ho capito che dovrei usare ISM ma va in crash subito dopo che parte, ho windows 7 a 32 bit, forse sbaglio qualcosa.
Eco l’originale file bat
ed il mio
o va in crash oppure dice premere un tasto per continuare ma non ha scaricato nulla
ho provato anche a mettere il percorso di ism (così:
C:\Users\Heroes\Downloads\ismdownloader
e poi il resto, ma niente)la puntata è avanti un altro del 27-11, mentre il formato mms riesco a scaricarlo, spero che tu riesca a dirmi dove sbaglio
Ti ho unito i tre messaggi. 😉 Allora, innanzitutto se tieni il bat nella stessa cartella del programma non c’è bisogno che tu modifichi il percorso di ismdownloader. Detto ciò, ho provato (usando ismdownloader sotto Linux) e a me parte correttamente. Quindi ti consiglio di fare le seguenti prove:
C:\downloads\
esistaC:\Users\Heroes\Downloads\video.mkv
hai ragione, spostando il file finale in downloads va, però è strano dato che lo facevo partire come amministratore, grazie della dritta
Siccome ho la pennetta e scaricando i video da rai non riesco di aprire nessun’altra pagina, solo adesso provo a verificare come funziona script di mediaset. Ho aggiornato lo script, però adesso mi esce al posto di Streaming-WmV la scritta “Nessun video trovato!” Vuol dire che non si carica per via di bassa velocità? Poi, a me andrebbe bene anche bassa qualità, pur di sia scaricato e più veloce possibile…….. 🙂
ecco, adesso finalmente si è caricato. Compare la scritta “smooth streaming”, però cliccando con il tasto destro si scarica il file manifest.xml …… 193 kb;…. devo fare qualcosa con questo file oppure che cosa?………………..
cliccando però su MMS esce che URL non è corretto………….. boh………………
magari c’è qualche istruzione come scaricare con ISM?……..
Il manifest non devi scaricarlo, devi copiarne l’URL per scaricare il video usando ISMdownloader. Idem per lo stream MMS con un apposito software per scaricare gli stream MMS. È tutto scritto nel post:
PS: per usare ISMdownloader su Windows le istruzioni te le ho già linkate nel commento scritto il 25 novembre 2012 alle 7:41 pm, per favore leggi quello che scrivo sennò devo continuare a ripetermi. 🙂
Ok, grazie! Infatti, ero distratta io. 🙂
Adesso sembra che con Orbit sta scaricando MMS, siccome va avanti lentamente forse solo domani vedrò se è finalmente andato a buon fine…..
Ma riguardo all’ ismdownloader, dalla guida di Evil Ripper non ho capito granchè, visto che lanciando exe mi si compariva lo schermo nero e subito spariva… Allora ho trovato questa guida che mi sembra più semplice http://www.we-tech.eu/3845-come-scaricare-i-video-con-la-nuova-versione-di-video-mediaset-con-video-downloadhelper-e-ism
Però ho la velocità troppo lenta e non posso purtroppo vedere subito se funziona e se ho capito tutto, ma speriamo cmq bene 🙂
Ma infatti c’è scritto di usare il bat e non l’exe. La guida che hai linkato tu l’avevo vista ma fa confusione perché usa un metodo complicato per tirare fuori l’URL del Manifest e se linkavo quella rischiavo sì di confondere le cose…
rieccomi, lo smooth streaming è un formato quasi identico alla qualità satellitare, è si eccezionale, ma è bello grosso come file (uomini e donne 600 mb per 1 ora), siccome per questi video ci sono 3-4 tipi di qualità e ism sceglie il migliore, non c’è un modo per fargli selezionare quello magari un pò meno pesante, che ne so, tipo il 2° o 3° (il 4° sarà simile alla qualità mms) in modo che le dimensioni siano un pò più contenute? se non c’è un metodo fa niente, è pura curiosità
Credo il programma non supporti la scelta manuale. Tuttavia, se vuoi forse potresti scaricarti il manifest, modificarne l’XML togliendo il riferimento allo stream “più grande” e poi hostarlo temporaneamente online e dare il nuovo link al programma.
Allora, con Orbit si scarica, potrebbe essere tutto a posto, ma il suo grandissimo problema è che non riprende i file interrotti, e siccome ho la velocità bassa e la connessione poco stabile……. 🙁 Magari sapete ancora qualcosa simile a Orbit, ma più sicuro?……
Con ISM downloader adesso mi sta scaricando, e non so quanto tempo ci vorrà; già immagino….. In effetti la procedura non è così complicata come sembrava. 🙂
….però volevo fare proprio la stessa domanda di Superman, se è possibile scegliere la qualità più bassa e leggera…….. e vorrei adesso capire la risposta, cioè:
E poi, in caso se la connessione cade c’è la possibilità di recuperare già scaricato e continuare?…….
Non uso Windows quindi ovviamente non posso conoscere molti programmi per scaricare stream in MMS, ma penso che online qualcosa trovi. 😛 Su Linux
mimms
lo fa tranquillamente.<QualityLevel [...]>
; se togli quelli conIndex
più piccolo (cioè con risoluzione più alta) i riferimenti spariscono e ISM non troverà le versioni in alta qualitàAssolutamente no… magari! 😉 Se vuoi scaricarti i video in bassa definizione vai di MMS, lascia perdere lo Smooth Streaming. Se invece li vuoi in alta qualità fai il contrario (ma a quel punto non ti serve modificare il manifest perché l’alta qualità viene scelta in automatico). 🙂
ho trovato un programma per windows che lo fa in automatico senza neanche bisogno dei lik mms o smooth streaming, sceglie la seconda qualità in automatico (però di dimensione è inferiore, ma come qualità non ho notato differenze con la prima), si chiama freecorder, uno volta installato comparirà una toolbar in alto, chicchi su quello che sembra una pellicola e ti compare una finestra con un tasto on-off, se è su on basta che apri la pagina con un video e lui lo mette in automatico in download.(non so sulla rai perchè nno m’interessa provare), però ringrazio moltissimo Lazza perchè con il suo metodo funziona sempre e cmq anche quando questo programma fino a qualche giorno fa non andava e spero che in caso di aggiornamenti da parte di me.iaset ci darai sempre una mano con gli script
p.s. non esiste il resume ovviamente, con nessuno dei metodi sopra elencati, infatti quando la linea va male lascio perdere
Infatti, allora non serve modificare il manifest, ma trovare un’altro programma al posto di Orbit, per adesso non l’ho trovato niente,….. c’è solo qualche programma trial, oppure qualcosa di dubbia provenienza che non scarica nemmeno……
Freecorder non si sa perchè non funziona, cioè il video parte, apro la finestra di freecorder, ma è scritto che non c’è video…………
Da Rai invece mi scarica perfettamente Download Master, però solo di notte 🙂
sorianablu, se ti interessa ho aggiornato lo script per fornire più formati. L’MP4 è forse il migliore in termini di rapporto tra qualità e facilità di download, visto che basta scaricarlo come un file (o usando un download manager a piacere). Ho messo le nuove informazioni nell’articolo qui sopra. 😉
Grazie MILLE!!! 🙂 Spero che che funzioni!! 🙂
Be’ spero sì, testo sempre le cose prima di pubblicarle. 😛 Comunque mi ero dimenticato di dirti che tra l’altro la nuova versione non dovrebbe avere più il problema che con connessioni “stra-lente” visualizzava il messaggio Nessun video trovato.
Infartti! Adesso però mi visualizza tutto, cioè: Nessun video trovato! Apple streming | Video MP4 | Stream MMS 😀
Però importante che tutto funziona!! Grazie!! 🙂
Strano, forse hai tenuto la versione vecchia e installato “in parallelo” quella nuova. Se dalla gestione script di Greasemonkey elimini quello vecchio dovrebbe funzionarti solo quello corretto poi… 🙂
l’hai aggiornato? meglio ancora, lo provo subito, forse così sarà il metodo più facile e veloce di sempre
Ok poi sappimi dire… 🙂 Tieni conto comunque che la qualità della versione MP4 non è bassissima, quindi forse non sarà il metodo più veloce in assoluto.
no, è perfetto però, nel senso che adesso lo posso scaricare come mp4 e quindi la velocità, almeno a me, è elevata. appena provato e funziona alla grande, solo che adesso mediaset lo apre con vlc e quindi molto lento, vorrà dire che disattivo lo script quando non scarico.
P.S. una curiosità, su Dmax o Real Time (non so se hai provato a scaricare qualcosa) ma è come se tutti i video, sia di pochi minuti che di molti, li vedo solo come mp4 e tutti da 2 gb, la cosa mi sembra alquanto strana, non è che potresti darci un’occhiata, magari per capire se è solo una protezione per non indurre a scaricare o sono proprio per forza file da 2 gb. grazie mille di tutto
P.P.S. addirittura con il formato mp4 mi funziona il resume, grandissimo.
infatti, è in parallelo, io chissa perchè pensavo che la nuova versione sostituisce automaticamente la vecchia!……. :-D….. Però è importante che funziona anche così! 🙂
Io uso Chrome e quindi dove dovrei entrare per togliere il vecchio script?
soriana, dovresti andare a vedere il plugin greasemonkey e disattivare il vecchio script, io ho firefox quindi non saprei dirti da dove si ci va, cmq guarda se trovi componenti aggiuntivi
Per la verità anche io mi chiedevo se fosse così… per rimuovere quello vecchio (meglio evitare conflitti) dovresti andare su (tasto menu) > Strumenti > Estensioni > Opzioni (sotto alla voce TamperMonkey) e ti si apre la lista degli script. Vedrai che ce ne sono due per Video Mediaset, ovviamente devi eliminare quello con la versione più bassa.
A proposito, superman, ho provato a scaricare una puntata del boss delle torte (l’unico che si potrebbe salvare da quel canale orribile 😛 ) e sì il server mi ha dato una dimensione farlocca di due gigabyte, ma il video ha terminato di scaricarsi a 118 megabyte, quindi ragionevole per circa 8 minuti di video. 😉
quindi anche se dice 2 gb, se scarico, appena arriva alla dimensione reale si ferma? che programma hai usato, generico o uno specifico?
Sì esatto, non può scaricare dati in più che non esistono. Penso tu possa usare qualsiasi cosa, io ho semplicemente adoperato Video Download Helper.
ok, adesso ho tolto il vecchi script e tutto è a posto! Grazie!! 🙂
io ho un problema ho scaricato lo script ma se vado ad esempio su una puntata dei cesaroni
1-con lo script attivo non la vedo
2-mi esce solo mms e smooth streaming
3-riesco a solvarlo con ism ma quando lo riproduco ho provato da varie parti sembra che ci sono dei piccoli trattini neri durante il movimento
Per quanto riguarda i tuoi quesiti, mi pare di capire che usi Chrome o Chromium. Ho rifatto il test e pare che Tampermonkey abbia qualche problema a “fingersi” un iPhone per ottenere il link alla versione MP4, necessaria per vedere il video. Non è “colpa” del mio script, perché il codice è corretto, tuttavia ora vedo se si riesce a trovare una soluzione alternativa.
Riguardo al leggero “flicker” dei video lo so, con ISMdownloader a volte vengono così, non ci si può fare molto. 🙁 Tra l’altro non so dirti se sia un problema del programma o del sito, io di solito cerco di non farci caso anche perché nella maggior parte dei video si nota poco.
Grazie Lazza! 🙂
@ Mario, ok ho caricato la versione 3.1. Ho fatto una modifica che tecnicamente non mi piace troppo, però funziona in quanto aggira le (sciocche) limitazioni di Chrome. Provala. 😉
@ CyberBonfa, prego figurati!
ciao, a me non appaiono proprio i link per scaricare,qualcuno può aiutarmi??
Come dicevo nei commenti precedenti, mi dovresti dire che browser usi e la sua versione, nonché la versione di Greasemonkey oppure Tampermonkey che hai installato. 🙂
uso chrome e Greasemonkey e Tampermonkey li ho scaricati dai link che hai messo tu qui
provato con l’update ma niente sia in chrome che in firefox esce solo smooth streming e mms.ho fatto caso che però il video mp4 esce negli episodi della 5 serie dei cesaroni mentre se prendi le altre tipo la prima non esce ti dò un link di riferimento http://www.video.mediaset.it/video/i_cesaroni/full/307902/il-padre-perfetto—puntata-5.html
Ale, hai verificato di aver installato correttamente anche il mio script? Se entri nelle preferenze di Tampermonkey dovresti vederlo elencato.
Mario, ah è vero, hai ragione. Be’ quello dipende da Mediaset, sono loro a non aver caricato il video in MP4. Purtroppo lì il link non si può avere perché non esiste, ma ho appena messo la versione 3.2 che se non altro nel caso in cui non trovi l’MP4 evita di “distruggere” il player in Silverlight, così se per caso usi quello dovresti poterlo vedere ugualmente. Mi sa che per il download dovrai accontentarti della versione in Smooth Streaming.
A proposito Mario, mi sono accorto che non avevo aggirato un problema che ha ISMdownloader con alcuni indirizzi in cui appare il nome a dominio invece dell’IP. Ho risolto modificando il pezzetto dello script che agisce lato server, così ti dovrebbe funzionare lo Smooth Streaming anche sulle vecchie stagioni dei Cesaroni (e su tutto il resto di Video Mediaset come prima). Ora sto scaricando i due formati per confrontarli e vedere se uno è veramente meglio dell’altro.
Edit: ok effettivamente anche nei video “vecchi” l’MMS ha una qualità molto più bassa. Perlomeno ora i link ai manifest funzionano perfettamente. 🙂
Eccomi di nuovo! Buon Anno nuovo!!
Però dopo le feste su mediaset sono scomparse mp4,……. c’è solo MMS e Smooth streaming!!………. Probabilmente hanno cambiato qualcosa, ma non mi sembra che la causa è che non caricano più mp4,…… anche perchè i vecchi video che ho tranquillamente scaricato come mp4 (perchè prima delle feste tutto funzionava) adesso non compaiono più come mp4, ……… magari cmq c’è qualche nuova idea?…… :-)……….
Sì hanno un po’ modificato il sito, dovrò ritoccare lo script. Dato che sono in Erasmus (attualmente sto facendo l’EILC per esser preciso) non posso dirti che lo farò in tempi rapidissimissimi ma quando posso guardo. 🙂