A giugno si terrà un evento organizzato congiuntamente dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Brescia (Commissione Ingegneria Forense) e ONIF (Osservatorio Nazionale Informatica Forense), dal titolo La Scienza del Digitale: evoluzione e riconoscimento della figura dell’Informatico Forense. L’incontro si svolgerà Martedì 10 giugno, dalle 9:15 alle 16:30, presso la Sala Conferenze di Assoartigiani, Via Cefalonia 66 aContinua a leggere “Domotica e IoT come fonte di prova: Analisi forense di Home Assistant”
Archivi della categoria: Digital forensics
Intervento sulla Web Forensics al convegno MSAB di Milano 2025
Il prossimo mese si terrà un evento organizzato da MSAB, con la collaborazione di NUIX, SANS ed E-Trace, dal titolo Nuovi Orizzonti per le Indagini Digitali Forensi: Sfide e Soluzioni. L’incontro avrà luogo l’8 maggio 2025, dalle 08:30 alle 18:30, presso il Grand Hotel Doria di Milano. Insieme all’amico e collega Paolo Dal Checco, saremoContinua a leggere “Intervento sulla Web Forensics al convegno MSAB di Milano 2025”
Un’intervista e un convegno per parlare di Fuji, software per l’acquisizione forense dei Mac
Recentemente ho iniziato a interessarmi al tema dell’acquisizione forense dei computer prodotti da Apple. Per i PC di altri produttori (solitamente con Windows o Linux) esistono vari programmi per fare una copia forense, ma con i Mac la scelta è piuttosto limitata e i pochi prodotti esistenti sono per di più costosi. Per questo motivoContinua a leggere “Un’intervista e un convegno per parlare di Fuji, software per l’acquisizione forense dei Mac”
Analisi dei file di log negli incidenti informatici a SecureBiz 2024
Questo mese si terrà il primo evento congiunto organizzato da AIP (Associazione Informatici Professionisti) e ONIF (Osservatorio Nazionale Informatica Forense), che ormai da diversi anni sono associazioni di riferimento nei settori della sicurezza informatica e della digital forensics. Il convegno SecureBiz 2024 si svolgerà Venerdì 10 maggio (09:30–18:00) e sabato 11 maggio 2024 (09:30–13:00), presso il FlorenceContinua a leggere “Analisi dei file di log negli incidenti informatici a SecureBiz 2024”
Acquisizione forense di pagine web con FIT al Convegno ONIF di Amelia 2023
Anche quest’anno torna l’appuntamento con l’informatica forense con il convegno organizzato dall’associazione ONIF (Osservatorio Nazionale Informatica Forense). L’evento è giunto alla sua settima edizione, intitolata “Il favoloso mondo di Amelia pervaso da Digital Forensics e Cybersecurity”. Il convegno si svolgerà Venerdì 20 ottobre 2023 dalle ore 09:00 alle 18:00, nella consueta e suggestiva cornice del ChiostroContinua a leggere “Acquisizione forense di pagine web con FIT al Convegno ONIF di Amelia 2023”
Messaggi WhatsApp falsificati e trojan di stato a Treviso Forensic 2022
Dal 12 al 14 settembre 2022 torna Treviso Forensic, uno dei principali appuntamenti tra professionisti (tecnici, avvocati, magistrati, …) che operano nel settore delle scienze tecniche applicate in ambito forense. L’evento è organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Treviso, adotta un approccio multidisciplinare e predilige il confronto tra esperienze differenti utilizzando le tavole rotonde. La mattinaContinua a leggere “Messaggi WhatsApp falsificati e trojan di stato a Treviso Forensic 2022”
Come funzionano le indagini digitali nel panorama italiano — Webinar con InnovationLab Dolomiti
Il 27 maggio 2022, dalle 14:30 alle 18:30, sarò relatore in un webinar interamente dedicato ai rudimenti della digital forensics, all’interno del ciclo di eventi “Cybersecurity: Concetti base e nel lavoro quotidiano”. L’incontro, di natura divulgativa, verterà sulla disciplina dell’informatica forense all’interno del panorama legislativo italiano. Saranno introdotti i principali concetti di base propri dellaContinua a leggere “Come funzionano le indagini digitali nel panorama italiano — Webinar con InnovationLab Dolomiti”
HackInBo 2021 CTF — Guida alla risoluzione
Durante la diciassettesima edizione di HackInBo (Safe Edition) si è svolta una competizione Capture The Flag organizzata da CyberTeam. Si tratta di gare in cui bisogna risolvere dei problemi di sicurezza informatica e provare a violare dei sistemi appositamente costruiti, guadagnando delle flag che danno diritto a un punteggio. Tali competizioni costituiscono attività “ludiche” estremamenteContinua a leggere “HackInBo 2021 CTF — Guida alla risoluzione”
Data breach di Aruba: come difendersi e ottenere chiarimenti
Questa triste storia “all’italiana” inizia il 23 aprile 2021: Aruba (uno dei più famosi provider italiani di servizi web, firma digitale e PEC) subisce una violazione informatica — un cosiddetto data breach. Nello stesso periodo, operando senza dare troppo nell’occhio, l’azienda interviene sui propri sistemi per forzare a tutti i clienti un cambio delle password,Continua a leggere “Data breach di Aruba: come difendersi e ottenere chiarimenti”
Acquisizione forense di pagine web: obiettivi, approcci e metodologie — HackInBo 2021
Il 29 maggio 2021 si svolgerà la nuova edizione di HackInBo, la prima e più attesa conferenza gratuita su sicurezza informatica e hacking, che ogni anno attira migliaia di partecipanti da tutta la penisola. Il programma è ricco di interventi interessanti e io sarò impegnato con la realizzazione di un laboratorio interamente dedicato al processoContinua a leggere “Acquisizione forense di pagine web: obiettivi, approcci e metodologie — HackInBo 2021”