Sono rimasto sorpreso dal fatto che in rete non si trovino informazioni in merito.
Il caleidoscopio è un bel plugin sviluppato originariamente da Kelly Martin. Mi ricordo che l’avevo utilizzato tempo fa, e poi me ne ero anche dimenticato.

Un fatto abbastanza inquietante è che il plugin una volta era presente nel registro, ma ora non c’è più. Dopo alcune ricerche, sono stato fortunato. Ho trovato il codice sorgente completo sul sito canadese di Puppy Linux.
Poi ho anche trovato in rete delle istruzioni per compilarlo, ed ho avuto modo di constatare che lavora perfettamente anche in Gimp 2.6. 😀
Per prima cosa scaricate il codice sorgente dal link sopra riportato, oppure se si sognassero di toglierlo, ne trovate il contenuto qui. A questo punto, ponendo che voi abbiate il file nella vostra home, non vi resta che installare una dipendenza necessaria e poi compilarlo (attraverso il terminale, naturalmente):
sudo apt-get install libgimp2.0-dev gimptool-2.0 --install kaleidoscope.c
Riaprite Gimp, e andate a cercare in Filtri > Distorsioni… 😉
Ottimo lavoro. A seguito della richiesta del plug-in su Gimpitalia ero giunto ad entrambi i siti postati ovvero al codice sorgente e al consiglio su come installarlo, ma purtroppo non riuscivo a installare la libreria libgimp2.0-dev, in quanto in conflitto la libgimp.2.0 di GIMP 2.6 installata da getdeb. Per ovviare al problema ho fatto l’aggiornamento alla Ubuntuo 8.10 e la procedura è filata liscia come l’olio.
Grazie.
Prego figurati. Grazie a te. 🙂
Per l’animazione del caleidoscopio ti consiglio di vedere questo tutorial: http://is.gd/5AqV
Pero’ a me non mi piace molto =P
Cmq complimenti..sempre pronto ad aiutare e facilitare la “vita” degli utenti Linux =)
@ Luca, sì l’avevo pure visto quel link e poi non l’ho più linkato. 🙂 Buona segnalazione.
@ no1globe, eh eh perché ho fatto un esempio veloce veloce.
That puppylinux.ca site is down, luckily I have copied this source to my site here
http://puppy.b0x.me/software/squeeze/gimp/plugins/kaleidoscope.c