Ultimamente mi è capitata per le mani un’occasione veramente importante da prendere al volo. Federico Polvara, giornalista della pagina tecnologica di Famiglia Cristiana, mi ha chiesto se poteva farmi qualche domanda sul Linux Day, per realizzare un box sulla rivista. Ho accettato con entusiasmo questa opportunità. 🙂
Oltre a un po’ di soddisfazione personale, va anche ricordato come ho discusso nella mailing list del GrappaLug, che ho fatto pubblicità agli eventi organizzati dai Lug della zona, alcuni dei quali sono “di nicchia” e poco conosciuti. E soprattutto ho contribuito in piccola parte a promuovere l’evento, che non fa mai male. Questo è l’importante, non il fatto che sia io.
Mi avranno messo vicino alla foto di Torvalds per farmi sfigurare… 😀
A parte l’accostamento “estremo” di due livelli di importanza così diversi, potete leggere la versione online dell’articolo che mi riguarda, oppure anche leggere l’articolo principale della pagina.
Per chi invece preferisse la carta stampata (che ha un suo bel fascino), potrete comprare la rivista dal 16 ottobre in poi; si tratta del numero 42.
In molti mi hanno chiesto perché proprio io sia finito in quel box. Diciamo che è stato un caso fortunato. Conobbi quella rubrica per caso tempo fa, dopodiché commentai il blog di Federico e lui per curiosità venne a visitare il mio. A quanto pare mi ha trovato simpatico e quindi mi ha scelto come ragazzo qualunque ma con una conoscenza basilare di Linux, adatto allo scopo. Quindi, non aspettatevi da me meriti particolari di sorta. 😉
P.s.: dimenticavo. Lì c’è scritto a quali Linux Day parteciperò. La mattina sarò a Bassano del Grappa (Vi) ed il pomeriggio a Cittadella (Pd). Spero di vedere qualcuno di voi.
Vai e facci pubblicità a tutti noi pinguini 😀
E comunque si, Linus eclissa chiunque. 😆
Complimenti Lazza!
Secondo me sei stato scelto xchè sei un ragazzo in gamba, nelle tue scritture si nota molto la tua umiltà, nn hai mai fatto il sapientone pur essendo molto competente!
Auguroni x tutto e vai sempre alla grande 🙂
Grazie.
e riesci anche a partecipare a più linux day nello stesso giorno… incredibile… O.O
Oltre ad averlo trovato simpatico, ho rivisto in lui il ragazzo che ero io vent’anni fa, come ho scritto qui , anche se lui è molto più bravo di me in informatica.
Lo so io perchè ti ha scelto.. perchè sei un genio della materia!! (Come dico sempre!) =)
In ogni caso è il minimo premiarti in questo modo per il mazzo che ti fai per “pubblicizzare” ed essere sempre partecipe in tutto cio’ che riguarda Linux =D
P.S. cmq secondo me un po’ ci assomigli a Jim Carrey =P
@ gain, be’ non tanto… Alla fine saranno venti minuti di bus tra uno e l’altro penso… 😉
@ Federico, grazie! Mi sa che quell’articolo mi era sfuggito. 😛
@ no1globe, grazie mille dei complimentoni anche un po’ eccessivi, come sempre. 😀
Bene, si vede che sei modesto, hai messo “piccola” e “intervistina”, secondo me puoi esagerare, anzi esagera 🙂
Scherzi a parte credo che gente come te è quello che ci vuole per far conoscere Linux alla gente. Bravo!
la foto è così così
Pure sul giornale è finito adesso.Domani in tv!
Forza lazza!
@ niko, lo so. 😀
@ andrea, eheh esagerato. 😛
Ho letto per caso l’articolo proprio questa mattina, sfogliando Famiglia Cristiana. Ti faccio i miei complimenti! 😉
Ciao!
Grazie. 🙂
mittico !!!
congratulazioni … a quando l’invervista su l’unita’, repubblica, il secolo XIX e la padania? 😀
vai cosi’: “17 anni appena compiuti, dotato di grande abilità informatica” ghghgh
ho letto l’intervista on-line … ed immancabilmente il commento del niubbio di turno “Ma non posso fare a meno di ricordare che non tutte le periferiche funzionano con Linux. ”
Io non so se linux funziona o no … ma una cosa e’ certa: ATTIRA NIUBBI COME LA CARTA MOSCHICIDA CON LE MOSCHE!!! ahahahahah
ciao e continua cosi’!
Grazie. Sì è vero, ma se ci pensi ci sono più niubbi e fanboys nella “comunità” Mac OS che non nella Comunità Linux. 😉