Lavorando con le foto capita di trovarsi in situazioni estremamente irritanti come questa:
In questo caso abbiamo una foto danneggiata che non ne vuol sapere di aprirsi in Gimp.
La cosa a me è capitata proprio oggi, ed ho cercato un modo di recuperare la foto. Gimp è schizzinoso e non la apre, ma questo non vuol dire che sia tutto perduto. 🙂 A volte una foto è rovinata soltanto parzialmente, ma la sua componente “buona” può essere recuperata.
Per fare ciò useremo l’utility convert
di Imagemagick.
Se non l’abbiamo installato, facciamo da terminale:
sudo apt-get install imagemagick
E poi per recuperare la foto:
convert immagine-danneggiata.jpg recupero.png
Qui ho convertito l’immagine danneggiata (che era una JPEG) in una PNG visto che è un formato lossless leggibile con Gimp.
Ora si può aprire l’immaginein Gimp e provvedere a rattoppare la parte danneggiata, sperando che sia solo una piccola porzione dell’immagine.
Caspita Andre non sapevo che si potesse fare una cosa del genere 😆
).
Bravo complimenti!!! bel post e utilissimo (magari a me no, dato che non lavoro molto con le immagini
Ma se dovesse succedermi una cosa del genere sicuramente usero’ questa tua “guida”
Byez
uhm uhm 😀
chissà se funziona con le img che ho su un dvd, proverò 😀
grande Andrea !!
ps ho faccio 16 anni 😛
lo volevo dire oggi faccio 16 anni 😛
@ Patrick91, auguroni. 😀
Ma i tuoi famigerati capolavori con gimp avranno dei tutorial? Come gli antipixel zuccherosi o gommosi, o quelle immagini astratte bellissime XD
Per gli antipixel ho messo la base, e per le immagini astratte ho spiegato come si fanno. Basta che cerchi nel blog. 😉
doh! bel trucco, grazie 🙂
non ci avevo mai pensato!
ciao ciao, f.
@ Federico, grazie a te. Anch’io non ci pensavo, fino a che non ho dovuto aprire un file .jpg corrotto. Purtroppo alle cose spesso ci si pensa all’ultimo momento. 😀
scusami ho un problema…la mia macchina digitale ha rovinato delle fote che essa stessa ha fatto. Quando le ho portate sul pc mi diceva che la foto non è leggibile..in pratica la foto c’è (dimensioni 700-800 kb) ma la dimensione (altezza x larghezza è 0x0)..come posso fare? ti prego sono foto importanti
@ francesco, be’ semplice. Segui quello che ho scritto.
ciao. io nn ho capito come devo fare
@ aker, è molto semplice. Installi Imagemagick e poi fai quel comando indicato per recuperare la foto. Si presume naturalmente che tu sappia usare il terminale.
https://lazza.wordpress.com/2007/04/29/guida-base-ma-abbastanza-completa-al-terminale/
Lazza io ho seguito le istruzioni che hai scritto ma a me da errore e non converte nulla…
convert immag0013.jpg recupero.png
convert: unable to open image `immag0013.jpg’: @ error/blob.c/OpenBlob/2498.
convert: missing an image filename `recupero.png’ @ error/convert.c/ConvertImageCommand/2970.
qst è tutto quello che succede nel terminale
I casi possono essere 2:
1. Ti trovi nella cartella sbagliata e quindi non trova l’immagine immag0013.jpg (consiglio: copia nella tua home directory l’immagine e poi rifai)
2. L’immagine è totalmente distrutta e non riesce a recuperarla
uhm io mi sono spostato anche nella scrivania perchè il file l’ho messo lì…però non va lo stesso quindi mi sa che è totalmente distrtutta…grazie cmq 😦
Hai controllato di aver rispettato le maiuscole vero?
Salve a tutti!!!! non riesco ad aprile convert di imagemagick… mi si apre con uno sfondo nero con delle scritte in bianco e poi si chiude… come posso risolvere!!! xfavoreeee
Convert non si deve “aprire”, lo devi eseguire da terminale come spiegato nel post e nei commenti sopra. 🙂
Salve a tutti….spero di non essere blasfemo, ma un aiuto per lo stesso problema per me che uso Finestre xp??
Imagemagick è disponibile per vari sistemi operativi. Nel tuo caso dovrai eseguirlo dal prompt dei comandi, probabilmente specificando il percorso completo dell’eseguibile di
convert
, una cosa del tipo:C:\[...]\convert.exe [...] [...]
sostituendo opportunamente i puntini. Per il resto dovrebbe essere la stessa identica cosa. 🙂