Quello che si fa più spesso nella grafica digitale è estrarre le immagini dal loro sfondo per poi comporle. Tale operazione può richiedere molta attenzione e tempo, inoltre è spesso molto impegnativa. Per imparare ad estrarre bene le foto ci vuole parecchio tempo, ve lo dico per esperienza. 😛
La situazione sta cambiando grazie ad una tecnologia chiamata SIOX, che è già implementata nella sua forma più semplice in Gimp 2.3.15.
Se non avete installato la versione di sviluppo di Gimp, qui trovate un comodo pacchetto per Ubuntu Edgy. 🙂 Ci sono anche le istruzioni per averlo nel menù di Gnome. Vi ricordo che il pacchetto si installa parallelamente alla versione stabile di Gimp senza interferirci.
Vediamo ora un esempio pratico. Per la prova ho scelto questa foto di un magnifico gattino su Flickr. Dopo averla aperta con Gimp, scegliamo lo strumento di selezione del primo piano e delimitiamo un area che contenga ciò che ci interessa:

A questo punto usiamo il pennello nero per selezionare una buona parte di ciò che rappresenta il primo piano che vogliamo mantenere:

Una volta finito, premiamo Invio e ci troviamo di fronte alla selezione (un po’ approssimativa):

Possiamo usare la maschera veloce per rifinire la selezione e sfumarla:

Possiamo quindi usare l’immagine ritagliata come preferiamo, anche solo per metterci un ombra:

Che cucciolosità! 😀
gimp funziona davvero bene…..ma anche su windows XP…sai lazza???
ma…gimp è legalmente gratuito???sarebbe la mia prima volta…
Gimp è un software libero nato per Linux. Su Windows funziona ma ha vari difetti.
maaah, su windows non ci son difetti =_=”’ xD xD xD
cmq è gratuitissimo e il miglioreeeeeeeeeeeee spam su gimp
@ xmario, lol! Invece ha dei difetti: per esempio le associazioni dei file. 😉
Fatto bene a pubblicizzare, comunque. 😀